Re: ping a senso unico

2020-06-22 Per discussione Giancarlo Martini
> se cosi' fosse, il problema non dovrebbe ripresentarsi a un successivo
riavvio dei PC.
giusto

ad avere tempo forse varrebbe la pena di guardare cosa succeda fra un pc ed
il resto del mondo, con un software come
wireshark, filtrare il traffico in modo tale che siano visibili solo i
pacchetti arp

Il giorno lun 22 giu 2020 alle ore 12:58 andrea biancalana <
andrea.biancal...@gmail.com> ha scritto:

> il giorno Mon, 22 Jun 2020 12:28:46 +0200  Giancarlo Martini <
> giancarlo@gmail.com> ha scritto:
>
>
> > semmai andrebbe svuotata la tabella arp sullo switch, se è possibile ...
> > è lui che non fà passare il traffico e quando per qualche motivo aggiorna
> > la tabella il tutto riprende a funzionare.
>
> Non saprei come agire sulla tabella arp dello switch;
> pero', se cosi' fosse, il problema non dovrebbe ripresentarsi a un
> successivo riavvio dei PC.
>
> Per adesso ho orribilmente aggirato il problema schedulando ogni due
> minuti un ping verso gli IP dei pc piu' importanti nella lan.
>
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com
Registered Linux user number 367542


Re: ping a senso unico

2020-06-22 Per discussione andrea biancalana
il giorno Mon, 22 Jun 2020 12:28:46 +0200  Giancarlo Martini 
 ha scritto:


> semmai andrebbe svuotata la tabella arp sullo switch, se è possibile ...
> è lui che non fà passare il traffico e quando per qualche motivo aggiorna
> la tabella il tutto riprende a funzionare.

Non saprei come agire sulla tabella arp dello switch;
pero', se cosi' fosse, il problema non dovrebbe ripresentarsi a un successivo 
riavvio dei PC.

Per adesso ho orribilmente aggirato il problema schedulando ogni due minuti un 
ping verso gli IP dei pc piu' importanti nella lan.
 



Re: ping a senso unico

2020-06-22 Per discussione Giancarlo Martini
>i pc della LAN ricominciano a pingare verso lx4 solo se da lx4 avvio un
ping (o una connessione ssh) verso i pc stessi:
semmai andrebbe svuotata la tabella arp sullo switch, se è possibile ...
è lui che non fà passare il traffico e quando per qualche motivo aggiorna
la tabella il tutto riprende a funzionare.

Il giorno lun 22 giu 2020 alle ore 12:24 andrea biancalana <
andrea.biancal...@gmail.com> ha scritto:

> il giorno Mon, 22 Jun 2020 11:50:22 +0200  Giancarlo Martini <
> giancarlo@gmail.com> ha scritto:
>
>
> > Hai provato a mettere un portatile su una presa di un pc incriminato e
> > vedere cosa succede?
>
> provero' anche questo.
> Pero' ho svuotato la tabella arp sui pc fissi senza effetto.
>
> L'unica, per adesso, e'... stappare la connessione con una quantita' di
> ping da parte del server.
>
> So google trovo problemi simili ma sempre quando c'e' in mezzo un router:
> per questo anch'io avevo pensato a dare la colpa allo switch; lo
> riavviero'/cambiero' appena possibile: adesso con gli esami in corso non
> posso.
>
> Grazie ancora
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com
Registered Linux user number 367542


Re: ping a senso unico

2020-06-22 Per discussione andrea biancalana
il giorno Mon, 22 Jun 2020 11:50:22 +0200  Giancarlo Martini 
 ha scritto:


> Hai provato a mettere un portatile su una presa di un pc incriminato e
> vedere cosa succede?

provero' anche questo.
Pero' ho svuotato la tabella arp sui pc fissi senza effetto.

L'unica, per adesso, e'... stappare la connessione con una quantita' di ping da 
parte del server.

So google trovo problemi simili ma sempre quando c'e' in mezzo un router:
per questo anch'io avevo pensato a dare la colpa allo switch; lo 
riavviero'/cambiero' appena possibile: adesso con gli esami in corso non posso.

Grazie ancora



Re: ping a senso unico

2020-06-22 Per discussione Giancarlo Martini
Ti parlavo di switch perchè, io ragiono così, se non sono stati fatti
aggiornamenti, se non è stato installato niente, se non sono state fatte
modifiche il problema non può che essere hardware.
E' un pò semplicistico ma quando non ho altre idee 
Hai provato a mettere un portatile su una presa di un pc incriminato e
vedere cosa succede?

Il giorno lun 22 giu 2020 alle ore 11:22 andrea biancalana <
andrea.biancal...@gmail.com> ha scritto:

> il giorno Mon, 22 Jun 2020 11:12:18 +0200  Giancarlo Martini <
> giancarlo@gmail.com> ha scritto:
>
> > che sia lo switch? Provato a sostituirlo?
>
> Sullo stesso switch vanno altri cavi lan che collegano macchine che
> funzionano regolarmente (per esempio tutti gli altri server della scuola);
> a quello incriminato ho cambiato porta nello stesso switch senza effetto.
>
> Provero' a cambiare ulteriormente.
>
> Grazie.
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com
Registered Linux user number 367542


Re: ping a senso unico

2020-06-22 Per discussione andrea biancalana
il giorno Mon, 22 Jun 2020 11:12:18 +0200  Giancarlo Martini 
 ha scritto:

> che sia lo switch? Provato a sostituirlo?

Sullo stesso switch vanno altri cavi lan che collegano macchine che funzionano 
regolarmente (per esempio tutti gli altri server della scuola); a quello 
incriminato ho cambiato porta nello stesso switch senza effetto.

Provero' a cambiare ulteriormente.

Grazie.



Re: ping a senso unico

2020-06-22 Per discussione Giancarlo Martini
che sia lo switch? Provato a sostituirlo?

Il giorno lun 22 giu 2020 alle ore 10:04 andrea biancalana <
andrea.biancal...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> ho un problemino che non riesco a risolvere nonostante gli sforzi.
>
> A scuola abbiamo un paio di server: lx2 (dhcp) e lx4 (file server); i due
> sono guest di un host (lx).
>
> Da Venerdi scorso, dopo un blackout, mi trovo con la LAN che funziona
> regolarmente tranne che per la seguente anomalia:
>
> 1) se un qualunque pc della LAN viene riavviato esso pinga verso tutti gli
> altri IP tranne che verso lx4
>
> 2) l'host lx e l'altro server virtuale lx2 pingano sempre verso lx4 e
> verso tutti gli altri IP della LAN
>
> 3) i pc della LAN ricominciano a pingare verso lx4 solo se da lx4 avvio un
> ping (o una connessione ssh) verso i pc stessi:
> passano alcuni secondi (tipicamente 7, ma poco fa per sbloccare un NAS ho
> dovuto aspettare 460 secondi!) in cui il pc non risponde al ping di lx4 e
> poi si sblocca;
> a quel punto la connessione torna ad essere bidirezionale.
>
>
> Tutti gli IP si trovano nella stessa lan: non c'e' alcun router.
>
>
> Idee?
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com
Registered Linux user number 367542