Re: presentazione

2020-12-19 Per discussione Matteo Bini
Buongiorno e benvenuto, Marco, e grazie mille per il tuo contributo!
Pure io sono un novellino di questa lista: leggo spesso, ma scrivo poco.

Spero che ti troverai bene.
A presto.

--
Matteo Bini



Re: presentazione

2020-12-18 Per discussione Alessandro Baggi



Il 17/12/20 10:41, Marco Ciampa ha scritto:

Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio errori
clamorosi.

Sono un traduttore (GIMP, Midnight Commander, KiCad ecc.).


Benvenuto e granzie per il grandioso lavoro.



Re: presentazione

2020-12-17 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 12/17/20 10:41 AM, Marco Ciampa wrote:
> Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio errori
> clamorosi.
> 
> Sono un traduttore (GIMP, Midnight Commander, KiCad ecc.).
> 
> --
> 
> Saluton,
> Marco Ciampa
> 
> 

Benvenuto (anche) qui e grazie per il tuo preziosissimo lavoro!

Nick


-- 
+-+
| Linux User  #554252 |
+-+



Re: presentazione

2020-12-17 Per discussione Marco Ciampa
On Thu, Dec 17, 2020 at 10:41:56AM +0100, Marco Ciampa wrote:
> Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio errori
> clamorosi.
> 
> Sono un traduttore (GIMP, Midnight Commander, KiCad ecc.).

... accidenti qua mi conoscono già quasi tutti, quasi quasi me ne vado ...

;-)

-- 

Saluton,
Marco Ciampa



Re: presentazione

2020-12-17 Per discussione Mario Vittorio Guenzi


Il 17/12/20 10:41, Marco Ciampa ha scritto:
> Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio errori
> clamorosi.

Un ben riletto da parte mia Marco :)



-- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum



OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature


Re: presentazione

2020-12-17 Per discussione WinterMute
il Thu, 17 Dec 2020 10:41:56 +0100
Marco Ciampa  ha scritto:

| Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio errori
| clamorosi.
| 
| Sono un traduttore (GIMP, Midnight Commander, KiCad ecc.).

buongiorno Marco,

mi unisco anch'io al coro dei saluti e vorrei anche ringraziarti per il lavoro 
che
svolgi a vantaggio della comunità in qualità di traduttore.

| Saluton,
| Marco Ciampa

saluti.

***
║ »» WinterMute «« ║ -> https://www.debian.org/   ---»  [bullseye/testing]
║ GNU  Project ║ -> https://www.gnu.org/   
║ Kernel  Archives ║ -> https://www.kernel.org/
║ GPG  FingerPrint ║ -> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8  B234 7227 D71D A547 39E0
***


pgpF5o7CGnlwY.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


Re: presentazione

2020-12-17 Per discussione liste_girarsi
Il 17 dicembre 2020 10:41:56 CET, Marco Ciampa  ha scritto:
>Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio errori
>clamorosi.
>
>Sono un traduttore (GIMP, Midnight Commander, KiCad ecc.).
>
>--
>
>Saluton,
>Marco Ciampa
>

Ehilà :)

--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: presentazione

2020-12-17 Per discussione peterpunk
On Thu, 17 Dec 2020 10:41:56 +0100 Marco wrote:

> Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio
> errori clamorosi.
> 
> Sono un traduttore (GIMP, Midnight Commander, KiCad ecc.).
>

Buongiorno Marco e benvenuto su debian-italian :-)

peterpunk
-- 

  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Re: presentazione

2020-12-17 Per discussione cage
On Thu, Dec 17, 2020 at 10:41:56AM +0100, Marco Ciampa wrote:
> Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio errori
> clamorosi.

Benvenuto!

> Sono un traduttore (GIMP, Midnight Commander, KiCad ecc.).

Allora  ne  approfitto  per  ringraziarti (e  attraverso  te  tutti  i
traduttori di software libero):  un contributo prezioso il tuo/vostro!
:)

Ciao!
C.



Re: presentazione prima domanda

2005-01-04 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 23:20 +0100, Stefano Canepa ha scritto:
[...]
 Giuseppe l'idea è semplice come l'uovo di Colombo. Ottavio si è offerto
 di mantenere un file di testo sul suo sito web con lo stato delle
 traduzioni, quando uno vuole tradurre qualcosa va sul sito di Ottavio,
 decide cosa tradurre, lo dice in lista, Ottavio aggiorna il file.
 Ottavio confermi?

Immagino che la pagina sia questa:
http://www.campana.vi.it/ottavio/Traduzioni/stato-traduzione_txt

e che faccia riferimento al repository SVN del debian-installer,
directory trunk/installer/doc/manual/it. (oppure stiamo lavorando su
altri rami, tipo quello di Sarge?)

Allora io prendo tutta la directory boot-installer. Come dobbiamo
tradurre: lasciamo l'originale come commento SGML e modifichiamo
l'intestazione che dice original version: N untranslated in
qualcosa di diverso? (Scusa ma non ho seguito la discussione
precedente.)

Ciao e grazie,
Giuseppe




Re: presentazione prima domanda

2005-01-04 Per discussione Stefano Canepa

Giuseppe Sacco disse:
 Il giorno lun, 03-01-2005 alle 23:20 +0100, Stefano Canepa ha scritto:
 [...]
 Giuseppe l'idea è semplice come l'uovo di Colombo. Ottavio si è offerto
 di mantenere un file di testo sul suo sito web con lo stato delle
 traduzioni, quando uno vuole tradurre qualcosa va sul sito di Ottavio,
 decide cosa tradurre, lo dice in lista, Ottavio aggiorna il file.
 Ottavio confermi?

 Immagino che la pagina sia questa:
 http://www.campana.vi.it/ottavio/Traduzioni/stato-traduzione_txt

Si quella pagina.

 e che faccia riferimento al repository SVN del debian-installer,
 directory trunk/installer/doc/manual/it. (oppure stiamo lavorando su
 altri rami, tipo quello di Sarge?)

Io non sto lavorando sul ramo di sarge soprattutto perché non saprei come
sceglierlo da svn in questo momento.

 Allora io prendo tutta la directory boot-installer. Come dobbiamo
 tradurre: lasciamo l'originale come commento SGML e modifichiamo
 l'intestazione che dice original version: N untranslated in
 qualcosa di diverso? (Scusa ma non ho seguito la discussione
 precedente.)

Levi untraslated e lasci invariato il resto ci pensa subversion a
modificare il resto. Ti conviene leggere e rileggere (io non li ho trovati
evidenti) i due file di testo che trovi sotto manual, nell'email di Frans
Pop (o come diavolo si scrive) c'è un riassunto di come fare le verifiche
e il build del tutto.
Io ho lasciato l'originale come commento per facilitare la revisione.
Se cmq fai un commit scateni un build notturno e in lista ti trovi il log
degli errori.
Ciao
sc


-- 
Stefano Canepa e-mail: [EMAIL PROTECTED]
To follow the path: look at the master, follow the master, walk with the
master, see through the master, become the master.
http://www.stefanocanepa.it




Re: presentazione prima domanda

2005-01-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 02-01-2005 alle 23:22 +0100, Fabio Rosciano ha scritto:
 Ciao a tutti,
 
 ho appena sottoscritto la ML con l'intento di dare una mano nella
 traduzione (visto che di programmare non se ne parla, almeno questo).
 
 Ho notato ad esempio che il manuale del Debian Installer per PPC e'
 assente in italiano, e pensavo di cominciare da li.

Non credo che ci sia un manuale specifico per powerpc, difatti il
manuale dovrebbe essere unico con alcune sezioni stampate solo per
qualche architettura.

Anche io adesso ho un po' di tempo. Se Stefano e Ottavio hanno elaborato
un metodo per dividersi il lavoro allora potrebbero assegnarci alcune
parti da tradurre, coordinarci qui.

Ciao,
Giuseppe




Re: presentazione prima domanda

2005-01-03 Per discussione Stefano Canepa
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 21:40 +0100, Giuseppe Sacco ha scritto:
 Il giorno dom, 02-01-2005 alle 23:22 +0100, Fabio Rosciano ha scritto:
  Ciao a tutti,
  
  ho appena sottoscritto la ML con l'intento di dare una mano nella
  traduzione (visto che di programmare non se ne parla, almeno questo).
  
  Ho notato ad esempio che il manuale del Debian Installer per PPC e'
  assente in italiano, e pensavo di cominciare da li.
 
 Non credo che ci sia un manuale specifico per powerpc, difatti il
 manuale dovrebbe essere unico con alcune sezioni stampate solo per
 qualche architettura.
 
 Anche io adesso ho un po' di tempo. Se Stefano e Ottavio hanno elaborato
 un metodo per dividersi il lavoro allora potrebbero assegnarci alcune
 parti da tradurre, coordinarci qui.

Giuseppe l'idea  semplice come l'uovo di Colombo. Ottavio si  offerto
di mantenere un file di testo sul suo sito web con lo stato delle
traduzioni, quando uno vuole tradurre qualcosa va sul sito di Ottavio,
decide cosa tradurre, lo dice in lista, Ottavio aggiorna il file.
Ottavio confermi?

Ciao
sc

-- 
Stefano Canepa - email: [EMAIL PROTECTED] - www: http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virt di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza.
  (Larry Wall)


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: presentazione debian al LinuxWorld Expo 2004

2004-09-21 Per discussione Marco d'Itri
On Sep 21, Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Io confermo la mia disponibilità per il venerdì, ma ho bisogno
 dell'invito e mi piacerebbe sapere se qualcosa è stato fatto.
Io ci sarò giovedì e venerdì, l'invito non mi serve perché entrerò in
quota ILS (e quindi come al solito mi dividerò tra gli stand).

-- 
ciao, |
Marco | [8098 cohh9NxKnqKNI]




Re: presentazione debian al LinuxWorld Expo 2004

2004-09-21 Per discussione Marco Presi
 || On Tue, 21 Sep 2004 17:53:33 +0200
 || Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote: 

fdg On Tue, 2004-09-21 at 17:46 +0200, giskard wrote:
  Io confermo la mia disponibilità per il venerdì, ma ho bisogno
  dell'invito e mi piacerebbe sapere se qualcosa è stato fatto.

Io ci posso essere giovedi e ven pomeriggio. (Ven mattina sono
impegnato)

fdg arrivi, telefoni al numero che poi ti mando e hai il pass.

Lo mandi anche a me il numero?

fdg io ho seri problemi personali e probabilmente non ci sarò
fdg del tutto.  qualche anima pia dovrebbe sostituirsi a me per
fdg la presentazione.

Quand'è?

Marco


-- 
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse
influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale
scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica
ripetitiva.

Videogames do not influence kids. I mean, if Pac-Man influenced our
generation, we were all jumping in dark rooms, chomping pills and
listening to electronic repeating music.

Kristian Wilson, Nintendo Inc. 1989




Re: presentazione debian al LinuxWorld Expo 2004

2004-09-21 Per discussione Bertorello Marco
Giuseppe Sacco wrote:
A parte la generica adesione di alcuni (Di Gregorio, Sartore, Presi e
mia), ci sono altre attività in proposito? Nel senso: ci sarà qualcuno
permantente? Come otteniamo gli inviti? C'è un programma dell'attività
da svolgere nei tre giorni?
Io confermo la mia disponibilità per il venerdì, ma ho bisogno
dell'invito e mi piacerebbe sapere se qualcosa è stato fatto.
Io ci sarò tutti e tre i giorni e posso dare una mano generica allo 
stand. Per generica, intendo bassa manovalanza :-)

--
Marco Bertorello  .''`.   JID: [EMAIL PROTECTED]
System Administrator : :'  :  WWW: bertorello.ns0.it
Linux Registered User #319921`. `'`   GPG: 0x5E476460   
   `-   






Re: presentazione debian al LinuxWorld Expo 2004

2004-09-07 Per discussione Marco Presi
 || On Mon, 06 Sep 2004 06:55:07 +0200
 || Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] wrote: 

gs Federico Di Gregorio wrote:
gs []
 secodo me sarebbe molto bello un intervento corale di 2-3 
sviluppatori
 che parlano del progetto Debian, la storia, il futuro, magari si 
accenna
 al prossimo incontro che si sta organizzando, etc. ce da dare loro 
molto
 preso le slide ed il titolo definitivo per lunedì. Interessati?
 Btw, chi viene al linux expo? Io ho appena ritirato gli inviti
 cartacei
 come li usiamo/distribuiamo?

gs Ciao Federico,
gs io sono disponibile, ma non tutti i tre giorni. Possiamo provare a
gs fare una tabella dei presenti per ciascun giorno in modo da
gs equilibrare le presenze? Personalmente posso esserci due giorni
gs qualsiasi dei tre. Mi piacerebbe partecipare all'incontro, ma non so
gs ancora quanto tempo potrei dedicare alla sua preparazione.

Io posso essere presente il 23 (la mettina) e il 24 (il
pomeriggio). Molto probabilmente (devo verificare se il
laboratorio mi da il permesso) potrò esserci anche tutto il 22.

Ciao Ciao 

Marco

-- 
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse
influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale
scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica
ripetitiva.

Videogames do not influence kids. I mean, if Pac-Man influenced our
generation, we were all jumping in dark rooms, chomping pills and
listening to electronic repeating music.

Kristian Wilson, Nintendo Inc. 1989




Re: presentazione debian al LinuxWorld Expo 2004

2004-09-04 Per discussione Carlo Contavalli
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On Fri, Sep 03, 2004 at 01:23:24PM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 intervento di un???ora. 
sai gia` esattamente quando sara` l'intervento?

 secodo me sarebbe molto bello un intervento corale di 2-3 sviluppatori
 che parlano del progetto Debian, la storia, il futuro, magari si accenna
 al prossimo incontro che si sta organizzando, etc. ce da dare loro molto
 preso le slide ed il titolo definitivo per luned??. Interessati?
l'idea e` bella :), ma non credo di poter partecipare attivamente
all'intervento.

 Btw, chi viene al linux expo? Io ho appena ritirato gli inviti cartacei
 come li usiamo/distribuiamo?
Io ci sono di sicuro. Sara` pero` presente anche l'azienda per cui lavoro,
per cui non so stimare il tempo libero che avro` a disposizione. 

L'ingresso non e` gratuito? (Che scopo hanno gli inviti :)?) 

Per il resto dell'organizzazione? Eg, stand, manifesti, ... ? Attivita`?
Spazi? C'e` qualcuno da fuori che ha bisogno per dormire/... ? 
Posso dare una mano in qualche cosa?

(per il debconf, sto ritardando di qualche giorno l'invio in attesa di
conferme per organizzazione/spazi - cmq, non disperate :)

Ciao,
Carlo

- -- 
  GPG Fingerprint: 2383 7B14 4D08 53A4 2C1A CA29 9E98 5431 1A68 6975
-
To spot the expert, pick the one who predicts the job will take the longest
and cost the most.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.4 (GNU/Linux)

iQIVAwUBQTmDk9Xv/DFQ7PuYAQLMThAAoGCjkBUWMmsKzL2yxE4rJgV/JQn8/zkD
AfY/kGCIFipD2KPhUO5s/iUFAmxbLmKplEaFQxLBUXEXqmhsl0YwDfp5AdozTlgW
4zQ2QDI4025ILfNGvrusBrnppM/CcjT96UmeZFyWJFyJPf8V+vbX8zmFbjp/2g/d
bNr7icpQVr5WyJk26cu8eiFpAedNsl4O7wz770jO5t0uaR7iCI8Pa0rdVP5CPUYD
KLjcwIKVXBIQo8gKmSsi74AfzQ9hblwHYJFEGf0u+AMiKzgQi7BqPdqsy7wXzPV5
QOlwhFagH7NPMFG/wyoI3tGrR85G1iGvXfdgeA46WLpn+dvabo0tLV/OGKDlIXL+
AVGzeHMQY6TtUZZQdheMjShl7ag+9X6/XNcROizqVSmXLt2fnNlOI3vshM4sgUCI
rp/zSkAgP8/HLcdYgEnPsIJpRbml5sAUVWVm7382lm+JPVzUO1eigZo3OEz+3CPh
f7bpSvOazE3Z+QERH9Nj9sAICjfFKKW1XzQ0lFMmlH3JRuKII7JrmGnm2FBWr86A
NNm3Hym/zy5EJwrBq2YjFNmUM1qjmxDw6TJcckaRlMbNADoKs6Rt3ZmiWZftuXA3
p1xsU3jEggCpan+E/jW/02kxk4ULJas+nQgImlClNvr9/TGPA40F9ZUS7Oyr5q0F
cHeJ1BXqeCg=
=ZcXm
-END PGP SIGNATURE-




Re: presentazione debian al LinuxWorld Expo 2004

2004-09-04 Per discussione Marco Presi
 || On Fri, 03 Sep 2004 13:23:24 +0200
 || Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote: 

fdg La gentilissima Mara Monti mi scrive:
fdg Come previsto, nel .org pavilion di LinuxWorld Expo, nel 
quale
fdg sarete presenti come espositori, esiste la possibilit di
fdg presentare le attivit delle associazioni presenti 
attraverso un
fdg intervento di unora. 

fdg secodo me sarebbe molto bello un intervento corale di 2-3 
sviluppatori
fdg che parlano del progetto Debian, la storia, il futuro, magari si 
accenna
fdg al prossimo incontro che si sta organizzando, etc. ce da dare loro 
molto
fdg preso le slide ed il titolo definitivo per luned. Interessati?

l'idea  fichissima.

Ciao Ciao 

Z


-- 
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse
influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale
scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica
ripetitiva.

Videogames do not influence kids. I mean, if Pac-Man influenced our
generation, we were all jumping in dark rooms, chomping pills and
listening to electronic repeating music.

Kristian Wilson, Nintendo Inc. 1989




Re: Presentazione e domanda su sound daemon

2002-09-10 Per discussione /dev/null
On Tue, Sep 10, 2002 at 04:54:45PM +, Mario Latronico wrote:
 Ho installato da poco Debian Linux Woody che ho aggiornato ad unstable
 ed ho un problema che credo sia risolvibile con un sound daemon. Infatti
 uso spesso xmms che mi occupa il device /dev/dsp non permettendo ad
 altri programmi di suonare tramite la sound blaster. Ho letto che
 installando un sound daemon si potrebbe aggirare il problema, quindi ho
 installato esd (apt-get install esound) ma vorrei che venisse eseguito
 ad ogni avvio automaticamente tramite uno script. Ho provato a guardare
 nella documentazione di esd ma e' praticamente inesistente.
Non ne sono sicuro, ma mi pare che i vari sound server vadano lanciati
dall'utente che poi li deve usare. Quindi puoi lanciare esound, per
esempio, quando avvii X (mettendolo in .xinitrc).

Ciao,
/dev/null