Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit

2011-01-29 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Tue, 25 Jan 2011 17:52:32 +0100, Johan Haggi wrote:

 Qualcuno sa indicare vantaggi/svantaggi di:

 - debian 32 bit con 2 GB di RAM e kernel normale
 - debian 32 bit con 4 GB di RAM e kernel bigmem

Il kernel vede circa 800 MB di RAM fisica, e ne usa circa 150 come 
area di scambio per vedere quelli sopra il GB

Questo significa che i primi 800 MB (circa) sono accessibili 
direttamente, mentre per quelli oltre il kernel deve copiare dalla 
memoria alta ai 150 MB di scambio per accederci.

C'e` quindi un calo di prestazioni per sistemi con piu` di 1 GB di RAM.

Il kernel bigmem permette di vedere piu` di 3.5 GB di RAM totali (per 
un massimo di 64 GB) con il trucchetto di cui sopra e abbinato un doppio 
reindirizzamento, quindi le prestazioni calano ancora di piu` (anche se 
la MMU e` abbastanza rapida, quindi il calo non e` eccessivo)

 - debian 32 bit con 2 GB di RAM e kernel 64 bit
 - debian 32 bit con 4 GB di RAM e kernel 64 bit

Non ho idea, non ho mai ibridato architettura e kernel

 - debian 64 bit con 2 GB di RAM e kernel 64 bit
 - debian 64 bit con 4 GB di RAM e kernel 64 bit

Il kernel vede direttamente 64 GB di RAM fisica (36bit), e 256 TB (48bit) 
virtuale. Questo in legacy mode, cioe` con la compatibilita` a 32 bit.

Usando un kernel compilato apposta, e rinunciando alla compatibilita` a 
32bit si arriva a 48 bit sia fisici che virtuali. L'architettura prevede 
di poter arrivare a 52bit (4 PB), ma i processori attuali ancora non la 
implementano.

A 64bit raddoppiano sia i registri general purpouse che quelli SSE (da 8
+8 a 16+16), permettendo di mantenere piu` dati nella CPU durante i 
calcoli.
Con un compilatore che ottimizzi il codice per sfruttare questi registri, 
le prestazioni aumentano parecchio.

Inoltre tutti i registri base sono a 64 bit e quelli SSE a 128 bit, 
quindi le operazioni su interi lunghi e su double richiedono meno 
istruzioni.

Di contro i puntatori diventano a 64bit (nonostante se ne usino solo 48), 
quindi gli eseguibili aumentano un po' di dimensione.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/ii0jlu$ncn$1...@dough.gmane.org



Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit

2011-01-29 Per discussione gollum1
In data giovedì 27 gennaio 2011 10:52:20, valerio ha scritto:
 scusate se non l'ho scritto, ma la macchina sarà a 64 bit.

Allora, per quanto mi riguada, non ci sono alternative... installi una debian 
64bit e vivi felice (skype sono riuscito ad installarcelo comunque, non adobe 
pdf reader, ma non è che mi manchi tanto).

-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201101291447.29746.goll...@tiscali.it



Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit

2011-01-29 Per discussione valerio

Il 29/01/2011 14:47, gollum1 ha scritto:

In data giovedì 27 gennaio 2011 10:52:20, valerio ha scritto:
   

scusate se non l'ho scritto, ma la macchina sarà a 64 bit.
 

Allora, per quanto mi riguada, non ci sono alternative... installi una debian
64bit e vivi felice (skype sono riuscito ad installarcelo comunque, non adobe
pdf reader, ma non è che mi manchi tanto).
   

ciao,
attualmente ho una macchina a 64 e lavora abbastanza bene (abbastanza 
vuol dire che ho problemi
ma probabilmente non dovuti all'architettura), ho skype senza webcam, 
anche se la webcam viene comunque vista da altri programmi, di acrobat 
reader non saprei proprio cosa farmene, anzi sto guardando quale 
programma reader di pdf cancellare per tenermene uno solo. il problema 
che il computer in questione è destinato a più di un utente 
completamente digiuno di linux, anche se ormai per le esigenze basilari 
la differenza di utilizzo con microsoft è piuttosto minima (nel senso 
che navigatori, programmi di scrittura o fogli elettronici sono gli 
stessi) però vorrei evitare tutti i rischi, dato che alla fine la 
differenza fra le due architetture, in termini di operatività, mi sembra 
minima.


valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d44250c.8060...@teletu.it



Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit

2011-01-27 Per discussione valerio

Il 27/01/2011 00:56, Johan Haggi ha scritto:

Wed 26 January 2011, alle 8:28 (GMT+0100), Gollum1 ha scritto:
   


e come fa a mettere un sistema a 64bit su una macchina a 32bit? (non l'ha
specificato, ma è plausibile, che la macchina sia a 32bit).
 
   

scusate se non l'ho scritto, ma la macchina sarà a 64 bit.
il problema sono le applicazioni: a casa ho una macchina con debian 
amd64 su cui ho dovuto caricare le librerie a 32 bit per poter usare 
skype (e mi sembra anche qualcosa d'altro). quindi, se il vantaggio del 
sistema a 64 bit è minimo volevo usare debian 32 bit per evitare 
ammattimenti.


grazie
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d414054.3020...@teletu.it



Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit

2011-01-27 Per discussione 1tmt
valerio ha scritto lo scorso 27/01/2011 10:52:
 Il 27/01/2011 00:56, Johan Haggi ha scritto:
 Wed 26 January 2011, alle 8:28 (GMT+0100), Gollum1 ha scritto:
   
 e come fa a mettere un sistema a 64bit su una macchina a 32bit? (non
 l'ha
 specificato, ma è plausibile, che la macchina sia a 32bit).
  

 scusate se non l'ho scritto, ma la macchina sarà a 64 bit.
 il problema sono le applicazioni: a casa ho una macchina con debian
 amd64 su cui ho dovuto caricare le librerie a 32 bit per poter usare
 skype (e mi sembra anche qualcosa d'altro). quindi, se il vantaggio del
 sistema a 64 bit è minimo volevo usare debian 32 bit per evitare
 ammattimenti.

Delle lib a 32 bit non te ne accorgi piu': Debian fa tutto da sola
ormai. La velocita' di calcolo incrementa leggermente (ma se usi
applicazioni di calcolo numerico in doppia precisione il guadagno e'
mediamente del 30%). Il sistema quindi e' piu' performante, le
applicazioni a 32 bit girano tranquillamente; unica controindicazione:
devi raddoppiare la ram rispetto a un sistema tutto a 32 bit.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d41454c.6020...@gmail.com



Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit

2011-01-26 Per discussione Johan Haggi
Wed 26 January 2011, alle 8:28 (GMT+0100), Gollum1 ha scritto:
 In data martedì 25 gennaio 2011 17:52:32, Johan Haggi ha scritto:
vorrei sapere se debian a 32 bit gestisce senza problemi 4 giga di
ram. ho guardato su google, ma ho trovato pareri diversi.

  E usare un kernel a 64 bit? (in squeeze:
  linux-image-2.6.32-5-amd64_2.6.32-30_i386.deb).
 
 e come fa a mettere un sistema a 64bit su una macchina a 32bit? (non l'ha 
 specificato, ma è plausibile, che la macchina sia a 32bit).

Lui non lo ha specificato, io non ci ho pensato. :-)))

Se e` cosi` mi scuso per il consiglio affrettato.
-- 
Ave   Johan Haggi


signature.asc
Description: Digital signature


Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit

2011-01-25 Per discussione Gollum1
In data martedì 25 gennaio 2011 17:52:32, Johan Haggi ha scritto:
 Lun 24 gennaio 2011, alle 13:21 (GMT+0100), ag ha scritto:
  Il giorno Mon, 24 Jan 2011 13:12:15 +0100
  
  valerio valerio1...@teletu.it ha scritto:
   salve,
   vorrei sapere se debian a 32 bit gestisce senza problemi 4 giga di
   ram. ho guardato su google, ma ho trovato pareri diversi.
  
  la settimana scorsa ho installato squeeze su un sistema con 4gb, di
  default l'installer ha usato il kernel bigmem.
 
 E usare un kernel a 64 bit? (in squeeze:
 linux-image-2.6.32-5-amd64_2.6.32-30_i386.deb).

e come fa a mettere un sistema a 64bit su una macchina a 32bit? (non l'ha 
specificato, ma è plausibile, che la macchina sia a 32bit).

Byez
-- 
Gollum1

Tesoro, dov'é il mio tesoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201101260828.15506.goll...@tiscali.it