Re: sux e gksudo

2012-01-28 Per discussione Marco Lucchesi
grazie Gabriele! che tu ci creda o no, non conoscevo la funzione search 
di apt-get. Se provo a rimuovere gconf, comunque, mi chiede di 
disinstallare gksu. Bella fregatura.


Per Luca Costantino: ma xhost + non è rischioso, autorizzando qualsiasi 
host a connettersi ad X?


grazie a tutti

On 27/01/2012 14:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:

venerdì 27 gennaio 2012, alle 14:04, Marco Lucchesi scrive:

   

in preda al mio solito attacco di disinstalla-le-cose-inutili ho
deciso che voglio uccidere gnome-pty-helper e gconfd. Apparte il
fatto che su google non sono riuscito a capire quale pacchetto
si porta dietro gnome-pty-helper, ma oltretutto ho scoperto che
gconfd è necessario ai fini del funzionamento di gksu e gksudo.
 

apt-file search gnome-pty
libvte-2.90-9: /usr/lib/libvte-2.90-9/gnome-pty-helper
libvte9: /usr/lib/libvte9/gnome-pty-helper

Per gconfd, se gksudo dipende (direttamente o indirettamente) da esso,
temo che ci sia poco da fare. Cosa ti dice se provi a rimuovere il
pacchetto di gconfd (presumo gconf2)?

Gabriele :-)

   



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f23d7f4.6030...@fastwebnet.it



Re: sux e gksudo

2012-01-28 Per discussione Davide Prina

ahi, ahi, ahi... top posting... questo è male! ;-)

On 28/01/2012 12:11, Marco Lucchesi wrote:

non conoscevo la funzione search di apt-get


veramente il comando che ti è stato suggerito è apt-file e non apt-get, 
apt-get non ha una funzione di ricerca, devi usare, ad esempio, uno dei 
seguenti:

apt-cacha, apt-file, rapt-file, dpkg, ...

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f243259.1040...@gmail.com



Re: sux e gksudo

2012-01-27 Per discussione Luca Costantino
Il 27 gennaio 2012 14:04, Marco Lucchesi freew...@fastwebnet.it ha scritto:
 Ora, io di gksudo avrei bisogno perché
 altrimenti non saprei come far partire tante applicazioni che usano X da
 root, come synaptic, che uso per pigrizia ed incompetenza. Cosa mi suggerite
 per aggirare il problema?

in una shell, da utente normale, xhost +
ora puoi lanciare, da root, anche applicazioni che usano X

luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfgha_ft+tojclqkjdshemgqpqiw_yitdtcovtgbhbhuo...@mail.gmail.com



Re: sux e gksudo

2012-01-27 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 27 gennaio 2012, alle 14:04, Marco Lucchesi scrive:

 in preda al mio solito attacco di disinstalla-le-cose-inutili ho
 deciso che voglio uccidere gnome-pty-helper e gconfd. Apparte il
 fatto che su google non sono riuscito a capire quale pacchetto
 si porta dietro gnome-pty-helper, ma oltretutto ho scoperto che
 gconfd è necessario ai fini del funzionamento di gksu e gksudo.

apt-file search gnome-pty
libvte-2.90-9: /usr/lib/libvte-2.90-9/gnome-pty-helper
libvte9: /usr/lib/libvte9/gnome-pty-helper

Per gconfd, se gksudo dipende (direttamente o indirettamente) da esso,
temo che ci sia poco da fare. Cosa ti dice se provi a rimuovere il
pacchetto di gconfd (presumo gconf2)?

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature