Re: Robustezza rete lan over bluetooth

2006-04-27 Per discussione Alessandro Ciorcalo
Lash [EMAIL PROTECTED] writes:

 Il giorno Wed, 26 Apr 2006 10:46:05 +0200
 Alessandro Ciorcalo [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 la mia idea è che il problema risiede nel
 sottosistema USB del P3 che probabilmente sarà di tipo 1.1, ma come
 potrei indagare questo aspetto?

 cosa stupida: provare con un comp che abbia USB2 così verifichi se è
 quello.

si, per fortuna avevo un altro P4 con Debian Sarge ma riscontro lo
stesso problema: quando provo a trasferire files dal PANU al NAP la
connessione va in stallo. Anche volendo dare un contributo alla
soluzione del problema non saprei come fare.

Grazie,
Alessandro

-- 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Robustezza rete lan over bluetooth

2006-04-26 Per discussione Alessandro Ciorcalo
Alessandro Ciorcalo [EMAIL PROTECTED] writes:

 Ciao a tutti, in passato si è parlato della installazione di un
 Network Access Point Bluetooth e di conseguenza della configurazione
 di una LAN su rete bluetooth; adesso vorrei chiedere la vostra
 esperienza in merito, in particolare sulla robustezza di una rete
 locale di questo tipo, ad esempio, se provo a fare un scp di files di
 grandi dimensioni (ad esempio un brano musicale in formato mp3) fra un
 client bluetooth e il server NAP, poco dopo la rete va in stallo (si
 blocca) e questo anche se uso l'opzione -l per limitare la banda
 utilizzata. Vorrei sapere com'è la vostra esperienza in merito?

 Ciao,
 Alessandro

Aggiungo che ho scoperto che mentre il trasferimento di dati dal
client PANU al NAP va in stallo, funziona invece bene il trasferimento
di dati dal NAP al client PANU, ecco qualche info sulle due macchine:

NAP: Pentium III 500Mhz, Debian Etch con una scheda di rete di nuova
generazione e dongle bluetooth

PANU: Pentium 4 2.4Ghz, Debian Etch con dongle bluetooth

Considerato che non riscontro nessun problema quando collego il P3 in
una rete LAN cablata, la mia idea è che il problema risiede nel
sottosistema USB del P3 che probabilmente sarà di tipo 1.1, ma come
potrei indagare questo aspetto?

Ogni indicazione è ben accetta,
Alessandro

-- 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Robustezza rete lan over bluetooth

2006-04-26 Per discussione Lash
Il giorno Wed, 26 Apr 2006 10:46:05 +0200
Alessandro Ciorcalo [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

la mia idea è che il problema risiede nel
 sottosistema USB del P3 che probabilmente sarà di tipo 1.1, ma come
 potrei indagare questo aspetto?

cosa stupida: provare con un comp che abbia USB2 così verifichi se è
quello.

Ciao

-- 
Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org
Fingerprint: A41E F6B0 DBDB F04C 4940 E411 30F3 CD62 57B1 8458
gpg --keyserver keyserver.linux.it --recv-key 57B18458
Please avoid sending me Word or PowerPoint attachments.
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html


signature.asc
Description: PGP signature


Robustezza rete lan over bluetooth

2006-04-24 Per discussione Alessandro Ciorcalo

Ciao a tutti, in passato si è parlato della installazione di un
Network Access Point Bluetooth e di conseguenza della configurazione
di una LAN su rete bluetooth; adesso vorrei chiedere la vostra
esperienza in merito, in particolare sulla robustezza di una rete
locale di questo tipo, ad esempio, se provo a fare un scp di files di
grandi dimensioni (ad esempio un brano musicale in formato mp3) fra un
client bluetooth e il server NAP, poco dopo la rete va in stallo (si
blocca) e questo anche se uso l'opzione -l per limitare la banda
utilizzata. Vorrei sapere com'è la vostra esperienza in merito?

Ciao,
Alessandro

-- 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]