Re: Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-05 Per discussione Alessandro T.

Il 04/07/2012 22:15, giovanni Scudeller ha scritto:

Infatti Epson non dà supporto se non per Windows e per Mac. Però alcune
volte è solo il supporto ufficiale a mancare, e in questo che
spero/speravo.

be una volta il sito ufficiale di seiko - epson per i driver per linux
era questo:
http://avasys.jp/eng/linux_driver/

che in ogni caso sono ( erano??)  gli sviluppatori di molto del sw di
epson.
vedi se qualcuno di questi driver, nella versione non postscript, e
compatibile con la tua stampante.


Ho già provato le versioni gutenprint e tutte le C1900 e C2000. Proverò 
anche le altre.




Pero il vero problema sembra essere che questa stampante non si di
fabbricazione seiko-epson ma sia derivata da un accordo OEM per
aggredire il mercato low cost colore-
prova ad usare magari i driver generici  gdi

http://www.openprinting.org/printer/Generic/Generic-GDI_Printer


Purtroppo ho già provato :-(

--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ff5368c.4060...@yahoo.it



Re: Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-05 Per discussione Davide Prina

On 04/07/2012 21:48, Alessandro T. wrote:

Il 04/07/2012 19:49, Davide Prina ha scritto:


 però qui dice che il software della stampante è compatibile con 
GNU/Linux

 http://www.monclick.it/schede/epson/C11CB71041/aculaser-c1750w.htm

 Sì, un po' ovunque, sui siti di vendita, affermano la compatibilità.

ma non puoi fartela cambiare dove l'hai presa?
Puoi fare riferimento a questa errata informazione...


mentre qui sembra che non ci siano i driver:
http://www.epson.fr/Store/Imprimantes-et-multifonctions/Epson-AcuLaser-C1750W/Support



Infatti Epson non dà supporto se non per Windows e per Mac. Però alcune
volte è solo il supporto ufficiale a mancare, e in questo che
spero/speravo.


dimenticavo, prova a collegarti alla stampante con un browser: colleghi 
la stampante alla rete, individui il suo indirizzo IP e lo inserisci nel 
browser, alle volte ci sono informazioni utili... ed è possibile 
configurare alcune parti...


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ff5c9cb.6080...@gmail.com



Re: Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-05 Per discussione Alessandro T.

Il 05/07/2012 19:07, Davide Prina ha scritto:

On 04/07/2012 21:48, Alessandro T. wrote:

Il 04/07/2012 19:49, Davide Prina ha scritto:


 però qui dice che il software della stampante è compatibile con 
GNU/Linux

 http://www.monclick.it/schede/epson/C11CB71041/aculaser-c1750w.htm

 Sì, un po' ovunque, sui siti di vendita, affermano la compatibilità.

ma non puoi fartela cambiare dove l'hai presa?
Puoi fare riferimento a questa errata informazione...


Sì, ma è l'ultima spiaggia ;-)
Volevo conoscere eventuali esperienze e se qualcuno avesse risolto.

Sarebbe bellissimo: driver wrapper per driver mac... ma forse è 
necessaria qualche conoscenza del mondo apple.





mentre qui sembra che non ci siano i driver:
http://www.epson.fr/Store/Imprimantes-et-multifonctions/Epson-AcuLaser-C1750W/Support 




Infatti Epson non dà supporto se non per Windows e per Mac. Però alcune
volte è solo il supporto ufficiale a mancare, e in questo che
spero/speravo.


dimenticavo, prova a collegarti alla stampante con un browser: 
colleghi la stampante alla rete, individui il suo indirizzo IP e lo 
inserisci nel browser, alle volte ci sono informazioni utili... ed è 
possibile configurare alcune parti...


Si si, è una strada che ho percorso, ma più di abilitare/disabilitare 
porte, configurare eth o wifi non c'è altro a cui mettere mano :-(




Ciao
Davide



Ciao

--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ff5e717.7020...@yahoo.it



Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-04 Per discussione Alessandro T.

Buongiorno ML,

in questo momento sono alle prese con una Epson AcuLaser C1750W e non 
riesco a stampare :-(


Collegando la stampante via Usb|Eth|WiFi viene riconosciuta, ma quando 
si tratta di dargli in pasto il file PPD non so cosa inserire. Ho 
provato con Epson C1900, con KONICA MINOLTA magicolor 1600W e con altre, 
e il massimo risultato è un Annullamento in corso che appare sul 
display della stampante.


I driver per CUPS ci sono, ma solo per Mac OS ed Epson dà supporto solo 
ai due sistemi proprietari :-(


Le porte abilitate sono LPR, 9100, WSD, SNMP, Bonjour(mDNS) (se può 
essere utile).


Qualcuno ha qualche idea?

Grazie

--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ff3fb11.1070...@yahoo.it



Re: Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-04 Per discussione Walter Valenti


 
 Buongiorno ML,
 
 in questo momento sono alle prese con una Epson AcuLaser C1750W e non riesco 
 a 
 stampare :-(
 
 Collegando la stampante via Usb|Eth|WiFi viene riconosciuta, ma quando si 
 tratta 
 di dargli in pasto il file PPD non so cosa inserire. Ho provato con Epson 
 C1900, 
 con KONICA MINOLTA magicolor 1600W e con altre, e il massimo risultato è un 
 Annullamento in corso che appare sul display della stampante.
 
 I driver per CUPS ci sono, ma solo per Mac OS ed Epson dà supporto solo ai 
 due 
 sistemi proprietari :-(
 
 Le porte abilitate sono LPR, 9100, WSD, SNMP, Bonjour(mDNS) (se può essere 
 utile).
 
 Qualcuno ha qualche idea?


Prova a installarti printer-driver-gutenprint 
I driver si dovrebbero chiamare gutenprint-qualcosa


Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1341391311.64975.yahoomail...@web132506.mail.ird.yahoo.com



Re: Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-04 Per discussione Alessandro T.

Il 04/07/2012 10:41, Walter Valenti ha scritto:



Buongiorno ML,

in questo momento sono alle prese con una Epson AcuLaser C1750W e non riesco a
stampare :-(



Prova a installarti printer-driver-gutenprint
I driver si dovrebbero chiamare gutenprint-qualcosa


Grazie per la risposta.

'printer-driver-gutenprint' era già installato, e per non farmi mancare 
nulla ho installato 'task-print-server'.
A questo punto ho aggiunto la stampante, sempre in CUPS, e alla 
richiesta del driver ho provato tutte le 'Epson  AL-Cxxx CUPS+Gutenprint 
v5.2.8' ma il massimo risultato è stato di risvegliare la stampante 
dallo stand-by, alla richiesta della stampa di test :-(



Walter



--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ff414b3.9050...@yahoo.it



Re: Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-04 Per discussione Davide Prina

On 04/07/2012 10:13, Alessandro T. wrote:


in questo momento sono alle prese con una Epson AcuLaser C1750W e non
riesco a stampare :-(


però qui dice che il software della stampante è compatibile con GNU/Linux
http://www.monclick.it/schede/epson/C11CB71041/aculaser-c1750w.htm

mentre qui sembra che non ci siano i driver:
http://www.epson.fr/Store/Imprimantes-et-multifonctions/Epson-AcuLaser-C1750W/Support


Collegando la stampante via Usb|Eth|WiFi viene riconosciuta, ma quando
si tratta di dargli in pasto il file PPD non so cosa inserire.


Se la usi come stampante di rete dovresti riuscire a fare qualcosa...

guarda che è anche importante sapere il protocollo e la stringa da inserire
es:

lpd://INDIRIZZO_IP/binary_p1

però ogni stampante ha la stringa che può essere diversa, nell'esempio: 
binary_p1


sul manuale dice di selezionare lpd, poi non so... tempo fa avevo 
trovato una pagina con l'elenco di possibili stringhe, però non me 
l'ero salvata. Quasi di sicuro era nell'help di cups o sul sito di cups...


i driver, se ci sono, dovrebbero essere in questa pagina
https://www.openprinting.org/printers/manufacturer/Epson


I driver per CUPS ci sono, ma solo per Mac OS


tieni conto che mac usa cups e quindi, penso, il file dovrebbe essere 
compatibile anche per GNU/Linux


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Motivi per non comprare/usare ms-windows-vista:
http://badvista.fsf.org/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ff4821b.3070...@gmail.com



Re: Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-04 Per discussione Alessandro T.

Il 04/07/2012 19:49, Davide Prina ha scritto:

On 04/07/2012 10:13, Alessandro T. wrote:


in questo momento sono alle prese con una Epson AcuLaser C1750W e non
riesco a stampare :-(


però qui dice che il software della stampante è compatibile con GNU/Linux
http://www.monclick.it/schede/epson/C11CB71041/aculaser-c1750w.htm


Sì, un po' ovunque, sui siti di vendita, affermano la compatibilità.



mentre qui sembra che non ci siano i driver:
http://www.epson.fr/Store/Imprimantes-et-multifonctions/Epson-AcuLaser-C1750W/Support 



Infatti Epson non dà supporto se non per Windows e per Mac. Però alcune 
volte è solo il supporto ufficiale a mancare, e in questo che spero/speravo.





Collegando la stampante via Usb|Eth|WiFi viene riconosciuta, ma quando
si tratta di dargli in pasto il file PPD non so cosa inserire.


Se la usi come stampante di rete dovresti riuscire a fare qualcosa...


Anche io la penso così ma poi nella realtà senza un filtro di 
comunicazione si fa ben poco




guarda che è anche importante sapere il protocollo e la stringa da 
inserire

es:

lpd://INDIRIZZO_IP/binary_p1

però ogni stampante ha la stringa che può essere diversa, 
nell'esempio: binary_p1


sul manuale dice di selezionare lpd, poi non so... tempo fa avevo 
trovato una pagina con l'elenco di possibili stringhe, però non me 
l'ero salvata. Quasi di sicuro era nell'help di cups o sul sito di 
cups...


Grazie, controllerò, anche se il problema non credo sia questo: una 
volta individuato il percorso della risorsa manca il filtro di 
conversione




i driver, se ci sono, dovrebbero essere in questa pagina
https://www.openprinting.org/printers/manufacturer/Epson


I driver per CUPS ci sono, ma solo per Mac OS


tieni conto che mac usa cups e quindi, penso, il file dovrebbe essere 
compatibile anche per GNU/Linux


Sì, anche io la penso/pensavo così però anche estraendo ppd e filtri 
referenziati (dal driver del mac), sistemando percorsi relativi e 
proprietario dei file il risultato è stato ancora negativo: 
.../filter/EpsonHBFilter.bundle/Contents/MacOS/EPM_MF failed/.


Ho il sospetto che tra i file che compongono il driver ci sia qualche 
cosa di compilato o simile:

`file EPM_MF`
EPM_MF: Mach-O fat file with 3 architectures

e a questo punto la compatibilità BSD (mac deriva da darwin) con linux 
non è affatto garantita




Ciao
Davide



Grazie per l'interessamento

--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ff49e18.1040...@yahoo.it



Re: Stampante senza PPD e/o filter

2012-07-04 Per discussione giovanni Scudeller

 
 Infatti Epson non dà supporto se non per Windows e per Mac. Però alcune
 volte è solo il supporto ufficiale a mancare, e in questo che
 spero/speravo.
be una volta il sito ufficiale di seiko - epson per i driver per linux
era questo:
http://avasys.jp/eng/linux_driver/

che in ogni caso sono ( erano??)  gli sviluppatori di molto del sw di
epson.
vedi se qualcuno di questi driver, nella versione non postscript, e
compatibile con la tua stampante.

Pero il vero problema sembra essere che questa stampante non si di
fabbricazione seiko-epson ma sia derivata da un accordo OEM per
aggredire il mercato low cost colore-
prova ad usare magari i driver generici  gdi

http://www.openprinting.org/printer/Generic/Generic-GDI_Printer




 

 Collegando la stampante via Usb|Eth|WiFi viene riconosciuta, ma quando
 si tratta di dargli in pasto il file PPD non so cosa inserire.

 Se la usi come stampante di rete dovresti riuscire a fare qualcosa...
 
 Anche io la penso così ma poi nella realtà senza un filtro di
 comunicazione si fa ben poco
 

 guarda che è anche importante sapere il protocollo e la stringa da
 inserire
 es:

 lpd://INDIRIZZO_IP/binary_p1

 però ogni stampante ha la stringa che può essere diversa,
 nell'esempio: binary_p1

 sul manuale dice di selezionare lpd, poi non so... tempo fa avevo
 trovato una pagina con l'elenco di possibili stringhe, però non me
 l'ero salvata. Quasi di sicuro era nell'help di cups o sul sito di
 cups...
 
 Grazie, controllerò, anche se il problema non credo sia questo: una
 volta individuato il percorso della risorsa manca il filtro di
 conversione
 

 i driver, se ci sono, dovrebbero essere in questa pagina
 https://www.openprinting.org/printers/manufacturer/Epson

 I driver per CUPS ci sono, ma solo per Mac OS

 tieni conto che mac usa cups e quindi, penso, il file dovrebbe essere
 compatibile anche per GNU/Linux
 
 Sì, anche io la penso/pensavo così però anche estraendo ppd e filtri
 referenziati (dal driver del mac), sistemando percorsi relativi e
 proprietario dei file il risultato è stato ancora negativo:
 .../filter/EpsonHBFilter.bundle/Contents/MacOS/EPM_MF failed/.
 
 Ho il sospetto che tra i file che compongono il driver ci sia qualche
 cosa di compilato o simile:
 `file EPM_MF`
 EPM_MF: Mach-O fat file with 3 architectures
 
 e a questo punto la compatibilità BSD (mac deriva da darwin) con linux
 non è affatto garantita
 

 Ciao
 Davide

 
 Grazie per l'interessamento
 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ff4a463.5040...@gmail.com