Re: Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-03 Per discussione Francesco Porro
Il 03/10/18 13:35, Gabriele Stilli ha scritto:
> Il 02/10/2018 15:00, Francesco Porro ha scritto:
> 
>> Ho un dubbio riguardante il client di posta che uso, Mozilla
>> Thunderbird, visto che la versione ESR 60 (Quantum) è stata resa
>> disponibile su Stable (Stretch) già da qualche settimana, mentre su
>> testing (Buster) siamo ancora alla 52.9.
> 
> Da queste pagine:
> https://tracker.debian.org/pkg/thunderbird
> https://buildd.debian.org/status/package.php?p=thunderbird
> parrebbe che ci siano problemi di dipendenze (cargo e rustc) su mips e
> mipsel.
> 
> Gabriele :-)
> 

insomma se il pacchetto non si compila su tutte le piattaforme non viene
passato su testing. Ho capito bene?

Nel frattempo ho preso Thunderbird da unstable, pinnando:
thunderbird*
lightning*

Attenzione in particolare a quest'ultimo: l'asterisco serve a includere
anche i vari l10n, senza i quali non andrebbe, su un'installazione
localizzata (sono impazzito una mezzoretta a capire perché non ci fosse
più il calendario xD).


-- 
fp



Re: Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-03 Per discussione Gabriele Stilli
Il 02/10/2018 15:00, Francesco Porro ha scritto:

> Ho un dubbio riguardante il client di posta che uso, Mozilla
> Thunderbird, visto che la versione ESR 60 (Quantum) è stata resa
> disponibile su Stable (Stretch) già da qualche settimana, mentre su
> testing (Buster) siamo ancora alla 52.9.

Da queste pagine:
https://tracker.debian.org/pkg/thunderbird
https://buildd.debian.org/status/package.php?p=thunderbird
parrebbe che ci siano problemi di dipendenze (cargo e rustc) su mips e
mipsel.

Gabriele :-)



Re: Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-03 Per discussione Francesco Porro
Il 02/10/2018 20:27, Davide Prina ha scritto:
> il repository di sicurezza di testing non è detto che sia sempre
> aggiornato ed è mantenuto al 100% solo durante il freeze per la nuova
> stable.

Ok, questo ha senso...

> Inoltre in testing sono in atto delle transazioni e una è su mozilla, quindi 
> probabilmente è questa che tiene bloccato l'aggiornamento. 

Quindi una volta terminata questa transizione (a proposito, c'è qualche
pagina a riguardo che ne parla?) su Mozilla, secondo te ce lo
ritroveremo in testing tramite main? Su Sid ormai c'è dal 19 agosto.

Sto anche pensando di tirarlo dentro col pinning, di cui sono già
abbastanza pratico, da unstable... Chiedevo anche per capire se valeva
la pena di aspettare o meno. Graz

-- 
fp



Re: Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-02 Per discussione Davide Prina

On 02/10/2018 18:28, Francesco Porro wrote:

Il 02/10/2018 16:33, peterpunk ha scritto:


Trattandosi di un aggiornamento di sicurezza(*), è possibile che per
questo sia arrivato su stable prima che su testing.

(*)
https://packages.debian.org/search?keywords=thunderbird=names=stable=all



Però, correggetemi se sbaglio, anche testing ha il suo repo per gli
aggiornamenti di sicurezza. Quindi, perché non rilasciarlo anche per
testing/Buster? Se non contemporaneamente, poco dopo... È questo che non
mi spiego.


il repository di sicurezza di testing non è detto che sia sempre 
aggiornato ed è mantenuto al 100% solo durante il freeze per la nuova 
stable.


Di solito in stable non arrivano mai pacchetti più aggiornati tranne 
alcune eccezioni:

* Linux: per permettere il supporto a dispositivi recenti
* alcuni programmi abbastanza corposi e su cui i DD di Debian hanno 
litigato un po' con l'upstream che non permette di avere puntualmente le 
modifiche di sicurezza, come nel caso di Mozilla e quindi hanno deciso 
di portare in alcuni casi la nuova versione.


Inoltre in testing sono in atto delle transazioni e una è su mozilla, 
quindi probabilmente è questa che tiene bloccato l'aggiornamento.


Io uso testing ed ho messo anche il repository di sicurezza di stable 
(può capitare che arrivi un pacchetto aggiornato in stable sul 
repository di sicurezza che può essere installato senza problemi anche 
in testing: se la versione di partenza è la stessa e anche le versioni 
delle dipendenze). Però sia thunderbird che firefox di stable, presenti 
sui repository di sicurezza, non possono essere installati in testing 
perché le librerie da cui dipendono sono diverse come versione (cioè le 
dipendenze in stable sono su librerie più vecchie).


Ciao
Davide


--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-02 Per discussione Francesco Porro
Il 02/10/2018 16:33, peterpunk ha scritto:
> 
> Trattandosi di un aggiornamento di sicurezza(*), è possibile che per
> questo sia arrivato su stable prima che su testing.
> 
> (*)
> https://packages.debian.org/search?keywords=thunderbird=names=stable=all
> 
> peterpunk

Grazie! Questa è senz'altro parte della spiegazione.

Però, correggetemi se sbaglio, anche testing ha il suo repo per gli
aggiornamenti di sicurezza. Quindi, perché non rilasciarlo anche per
testing/Buster? Se non contemporaneamente, poco dopo... È questo che non
mi spiego.

-- 
fp



Re: Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-02 Per discussione valerio




Il 02/10/2018 16:47, Marco Nicola ha scritto:

Ciao a tutti volevo sospendere la registrazione al forum ..
Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi come fare ?
Grazie 1000



ciao,
primo, non è un forum,
secondo, non si usa appiccicarsi ad altri argomenti.
terzo: eccolo

https://www.debian.org/MailingLists/unsubscribe

valerio



Re: Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-02 Per discussione Marco Nicola
Ciao a tutti volevo sospendere la registrazione al forum ..
Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi come fare ?
Grazie 1000

On Tue, Oct 2, 2018 at 4:40 PM peterpunk  wrote:

> On Tue, 2 Oct 2018 15:00:30 +0200 Francesco wrote:
>
> > Salve a tutti,
> >
> > sono su testing da qualche mese come distro principale e mi trovo
> > molto bene.
> >
> > Ho un dubbio riguardante il client di posta che uso, Mozilla
> > Thunderbird, visto che la versione ESR 60 (Quantum) è stata resa
> > disponibile su Stable (Stretch) già da qualche settimana, mentre su
> > testing (Buster) siamo ancora alla 52.9.
> > (...)
>
> Trattandosi di un aggiornamento di sicurezza(*), è possibile che per
> questo sia arrivato su stable prima che su testing.
>
> (*)
>
> https://packages.debian.org/search?keywords=thunderbird=names=stable=all
>
> peterpunk
> --
>
>   ,= ,-_-. =.
>  ((_/)o o(\_))
>   `-'(. .)`-'
>   \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");
>
>


Re: Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-02 Per discussione peterpunk
On Tue, 2 Oct 2018 15:00:30 +0200 Francesco wrote:

> Salve a tutti,
> 
> sono su testing da qualche mese come distro principale e mi trovo
> molto bene.
> 
> Ho un dubbio riguardante il client di posta che uso, Mozilla
> Thunderbird, visto che la versione ESR 60 (Quantum) è stata resa
> disponibile su Stable (Stretch) già da qualche settimana, mentre su
> testing (Buster) siamo ancora alla 52.9.
> (...)

Trattandosi di un aggiornamento di sicurezza(*), è possibile che per
questo sia arrivato su stable prima che su testing.

(*)
https://packages.debian.org/search?keywords=thunderbird=names=stable=all

peterpunk
-- 

  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Thunderbird 60 su stable e testing ancora con 52

2018-10-02 Per discussione Francesco Porro
Salve a tutti,

sono su testing da qualche mese come distro principale e mi trovo molto
bene.

Ho un dubbio riguardante il client di posta che uso, Mozilla
Thunderbird, visto che la versione ESR 60 (Quantum) è stata resa
disponibile su Stable (Stretch) già da qualche settimana, mentre su
testing (Buster) siamo ancora alla 52.9.

C'è sicuramente qualche ragione che mi sfugge, perché così a prima vista
non mi pare una scelta molto logica (essendo i repo di testing più
"aggiornati" per definizione).

Mi illuminate?

-- 
fp