Re: Web design

2004-10-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 28-10-2004 alle 15:29 +0200, The Saltydog ha scritto:
 Non bisogna essere fanatici dell'open source, ma consapevolmente
 maturi e convinti sostenitori senza perdere di vista la ragione...

Concordo...

 Ad oggi, Dreamweaver non si batte in termini di produttività. Solo le
 funzioni di coding di gruppo con le design notes per ciascun
 sviluppatore ne fanno uno strumento di lavoro imbattibile.

Concordo...

 Comunque credimi che ho provato NVU con grande spirito di
 disponibilità. Anzitutto su un server non mi faceva nemmeno loggare,
 in quanto il server aveva una directory di lavoro particolare che
 andava specificata nel setting e mentre DW prevede questa
 caratteristica, NVU no...

Concordo...

 Per quanto riguarda le tabelle stirate, beh... questo è un problema
 dello sviluppatore, non del programma di sviluppo.,

Se tiro una tabella in DW non so cosa capita.
Ovviamente dopo la prima volta che lo fai, ne stai alla larga :)

Come ex docente di corsi Dreamweaver/Flash, concordo pienamente quando
dice che attualmente è insostituibile, in quanto perdi produttività.
E a noi sviluppatori spesso preme di finire in fretta un lavoro,
soprattutto se questo è pagato poco :)

Sostengo altresì che l'ingresso di alcune grosse aziende commerciali nel
campo software per linux/desktop, sta portando una ventata di novità.

IBM con Eclipse, Linspire con NVU, Novell con una marea di sw...
Ovviamente è software giovane che deve crescere.
Senza essere fanatici...diamogli una chance :)

PS: Anche se per certi aspetti mi piace...non userei mai NVU per
sviluppare pagine web :) O almeno non adesso





Re: Web design

2004-10-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 27-10-2004 alle 20:43 +0200, Fabio Mora ha scritto:
 non è dreamweaver, ma nvu l'hai provato?

Il giorno che NVU avrà il supporto per i linguaggi lato server, e per i
db...IMO, nessuno sentirà più il bisogno di dreamweaver :)

Ho usato DW per parecchi anni, e sinceramente ero stufo di trovarmi i
layout distrutti per aver tirato troppo una tabella o un layer :)

NVU a mio avviso è molto più curato sotto questo aspetto.

Poi la visualizzazione dei tag con le etichette è fenomenale :)


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com





Re: Web design

2004-10-28 Per discussione The Saltydog
Ecco, era NVU il nome che non mi ricordavo. Sicuramente il migliore
che abbia visto girare su Linux. Ci sono stato sopra due giorni con
tutta la buona volonta, ma purtroppo è ancora molto distante da
Dreamweaver e i tempi di produzione di un sito si allungano
notevolmente...


On Wed, 27 Oct 2004 20:43:52 +0200, Fabio Mora [EMAIL PROTECTED] wrote:
 The Saltydog wrote:
 
 
 
 L'unico motivo per cui ancora tengo una piccolissima partizione per
 windows, è che mi serve assolutamente l'uso di Dreamweaver e di tutte
 le sue funzioni.
 Ho visto un paio di programmi simili girare su debian (uno è BlueFish,
 l'altro non me lo ricordo), ma sono ancora molto lontani dall'ottimo
 strumento di macromedia
 
 Sapete consigliarmi qualcosa per la mia sarge, così posso usare tutto
 il disco per linux?
 
 
 
 
 non è dreamweaver, ma nvu l'hai provato?
 
 hth
 
 fab'





Re: Web design

2004-10-28 Per discussione The Saltydog
Non bisogna essere fanatici dell'open source, ma consapevolmente
maturi e convinti sostenitori senza perdere di vista la ragione...

Ad oggi, Dreamweaver non si batte in termini di produttività. Solo le
funzioni di coding di gruppo con le design notes per ciascun
sviluppatore ne fanno uno strumento di lavoro imbattibile.

Comunque credimi che ho provato NVU con grande spirito di
disponibilità. Anzitutto su un server non mi faceva nemmeno loggare,
in quanto il server aveva una directory di lavoro particolare che
andava specificata nel setting e mentre DW prevede questa
caratteristica, NVU no...

Per quanto riguarda le tabelle stirate, beh... questo è un problema
dello sviluppatore, non del programma di sviluppo.,


On Thu, 28 Oct 2004 11:00:27 +, Davide Corio
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 Il giorno mer, 27-10-2004 alle 20:43 +0200, Fabio Mora ha scritto:
  non è dreamweaver, ma nvu l'hai provato?
 
 Il giorno che NVU avrà il supporto per i linguaggi lato server, e per i
 db...IMO, nessuno sentirà più il bisogno di dreamweaver :)
 
 Ho usato DW per parecchi anni, e sinceramente ero stufo di trovarmi i
 layout distrutti per aver tirato troppo una tabella o un layer :)
 
 NVU a mio avviso è molto più curato sotto questo aspetto.
 
 Poi la visualizzazione dei tag con le etichette è fenomenale :)
 
 --
 Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
 Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
 Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 





Web design

2004-10-27 Per discussione The Saltydog
L'unico motivo per cui ancora tengo una piccolissima partizione per
windows, è che mi serve assolutamente l'uso di Dreamweaver e di tutte
le sue funzioni.
Ho visto un paio di programmi simili girare su debian (uno è BlueFish,
l'altro non me lo ricordo), ma sono ancora molto lontani dall'ottimo
strumento di macromedia

Sapete consigliarmi qualcosa per la mia sarge, così posso usare tutto
il disco per linux?




Re: Web design

2004-10-27 Per discussione Fabio Mora
The Saltydog wrote:
L'unico motivo per cui ancora tengo una piccolissima partizione per
windows, è che mi serve assolutamente l'uso di Dreamweaver e di tutte
le sue funzioni.
Ho visto un paio di programmi simili girare su debian (uno è BlueFish,
l'altro non me lo ricordo), ma sono ancora molto lontani dall'ottimo
strumento di macromedia
Sapete consigliarmi qualcosa per la mia sarge, così posso usare tutto
il disco per linux?
 

non è dreamweaver, ma nvu l'hai provato?
hth
fab'



Re: Web design

2004-10-27 Per discussione Dott Giovanni Bonenti
Alle 19:33, mercoledì 27 ottobre 2004, The Saltydog ha scritto:
 Sapete consigliarmi qualcosa per la mia sarge, così posso usare tutto
 il disco per linux?

Cerca in rete il sito dei codewewavers: fanno un programmino a pagamento 
basato su wine che credo permetta l'uso di dreamweaver (crossover office si 
chiama).
Prima comunque prova ad usare dreamweaver con wine, magari ti basta

Ciao

Giovanni
-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable  on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per poi mandare a 
memoria un riassunto delle conclusioni masticate dai tuttologi di turno.
(Da un'omelia di don Paolo)