R: architettura 386 non piu' supportata

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
  Ho letto che debian non supportera' piu' 386, passando alla
piattaforma
  minima, per gli x86, al 486 (in compenso, introducono il supporto a
  x86_64).
  Ora, mi chiedo: ma non avrebbero potuto mantenere 386 per coprire la
  fascia 386-486-Pentium1 e ricompilare per Pentium2 e superiori?
 
 Non ho capito bene che cosa intendi, ma non mantengono piu' la
 piattaforma 386 perche' non ci sono piu' sviluppatori che siano
 in grado di dire se su un 386 debian funzica o no: non e' solo un
 problema di compilazione.


Ah, ecco, adesso mi e' chiaro il concetto

 Qualche settimana fa c'e' stata una call for volunteers al riguardo
 ma evidentemente non ci sono volontari dotati di 386 in grado di
 rispondere.


Scusa, oltre a non aver capito, mi ero pure espresso malamente :-)
Quello che mi dici mi chiarisce le idee...
Se ho capito bene: non ci sono piu' 386 in giro, per cui  mollano tale
cpu e passano a supportare la minima cpu superiore al 386, cioe' il
486
Beh, posso solo dire: Finalmente. I 386 (perche', i 486, no?) e' da mo'
che sono spariti dai desktop... magari sono ancora in qualche scheda
industriale, ma per quelli si puo' andare avanti con i pacchetti di
woody.
Roberto






-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



architettura 386 non piu' supportata

2005-04-29 Per discussione Premoli, Roberto

Ho letto che debian non supportera' piu' 386, passando alla piattaforma
minima, per gli x86, al 486 (in compenso, introducono il supporto a
x86_64).

Ora, mi chiedo: ma non avrebbero potuto mantenere 386 per coprire la
fascia 386-486-Pentium1 e ricompilare per Pentium2 e superiori?

Roberto





-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: architettura 386 non piu' supportata

2005-04-29 Per discussione Cristian Versari
Premoli, Roberto wrote:
Ho letto che debian non supportera' piu' 386, passando alla piattaforma
minima, per gli x86, al 486 (in compenso, introducono il supporto a
x86_64).
Ora, mi chiedo: ma non avrebbero potuto mantenere 386 per coprire la
fascia 386-486-Pentium1 e ricompilare per Pentium2 e superiori?
Non ho capito bene che cosa intendi, ma non mantengono piu' la
piattaforma 386 perche' non ci sono piu' sviluppatori che siano
in grado di dire se su un 386 debian funzica o no: non e' solo un
problema di compilazione.
Qualche settimana fa c'e' stata una call for volunteers al riguardo
http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2005/04/msg3.html
ma evidentemente non ci sono volontari dotati di 386 in grado di
rispondere.
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: architettura 386 non piu' supportata

2005-04-29 Per discussione mtms
On 29 Apr 2005, 06:24, Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote:

 (in compenso, introducono il supporto a x86_64).

E sarebbe ora, sarebbe! *8)

Per la cronaca, la frase corretta è in compenso, introducono
*ufficialmente* il supporto a x86_64 ché la debian AMD64 esiste già ed
è molto più stabile (e completa) di quanto comunemente si creda.

-- 
 @,@  Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
 [`-']  se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
 -----Anonimo indiano


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: architettura 386 non piu' supportata

2005-04-29 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 29 Apr 2005 06:24:20 -0400
Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
 Ho letto che debian non supportera' piu' 386, passando alla piattaforma
 minima, per gli x86, al 486 (in compenso, introducono il supporto a
 x86_64).
 
 Ora, mi chiedo: ma non avrebbero potuto mantenere 386 per coprire la
 fascia 386-486-Pentium1 e ricompilare per Pentium2 e superiori?
 

In realtà, sui 386 veri e propri, già woody faceva fatica...

Poi le motivazioni sono chiare, mancanza di sviluppatori e di interesse.

--
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgp4OBKQddAz0.pgp
Description: PGP signature