Re: chiudere la lista

2005-01-27 Per discussione Mario Vittorio Guenzi

 

Secondo me questa può essere una limitazione forte e va evitata.
   

Limitazione forte 
da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un numero 
di mail di spam 10 volte superiore 
 

uomo avvisato...  ;)
cmq se la cosa crea problemi continuerò a destreggiarmi manualmente...
 

allo stato attuale delle cose l'unica roba che puoi fare (x ora ma ne 
riparliamo quando tiro su bene sparviero) e' istruire il tuo client di 
posta a scartare le ciofeche anche io per ilmomento faccio cosi.

P.S. : a qualcuno interessa un affare da 50.000.000 di $  ???
	bisogna solo speride 5.000 $ per le spese bancarie   :-P
 

CENSURA!
--
Mario Vittorio Guenzi
Zincometal S.p.A.
c.so Europa Str.prov 34
20010-Inveruno (MI)
tel: 02-979661
fax: 02-97966351
E-mail [EMAIL PROTECTED]
http://www.zincometal.com
Si vis pacem, para bellum
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: chiudere la lista

2005-01-26 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'imeil']
On Tue, 25 Jan 2005, Vincenzo Ciancia wrote:
[EMAIL PROTECTED] wrote:
da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un
numero di mail di spam 10 volte superiore
Quelli li riceveresti comunque, il problema non è tanto lo spam inviato a
debian-italian, quanto il fatto di esporre il proprio indirizzo in chiaro
su messaggi che vengono inoltrati sui ng. [...]
Concordo con Vincenzo: ricevo un sacco di spam non dalla lista ma dagli 
spammer che prendono il mio indirizzo dalle pagine internet/newsgroup. 
Infatti ricevevo un sacco di spam e ho dovuto mascherare il mio 
indirizzo di posta (guardate il from).
Se la lista diventa chiusa dovrei postare con il mio indirizzo in 
chiaro ed essere di nuovo subissato di spam.

IMHO
La chiusura avrebbe senso solo se le ralative pagine pubblicate avessero 
una mascheratura automatica degli indirizzi dei mittenti. Altrettanto 
dicasi per i ng. Che ne dite?
/IMHO

bye
CDF

Re: chiudere la lista

2005-01-26 Per discussione Davide Prina
On Tue, 25 Jan 2005 22:55:24 +, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Alle 19:34, martedì 25 gennaio 2005, Davide Prina ha scritto:
 
 da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un numero
 di mail di spam 10 volte superiore

ma lo spam ti arriva dalle liste Debian o direttamente al tuo indirizzo?

Se ti arriva dalle liste Debian vuol dire che prima ricevevi 1 mail di
spam al giorno ed ora ne ricevi 10 ... visto che io che sono iscritto
a 5-6 liste Debian ne riceverò 3-4 di mail di spam al giorno.

Se ti arriva al tuo indirizzo non centra proprio nulla se la lista è
aperta o chiusa.

Il problema è questo: chi vuole spedire spam va a raccattare indirizzi
dalle liste, per impedire questo bisognerebbe che la lista fosse
completamente chiusa: leggibile solo da chi è iscritto ... ma neanche
questa soluzione porterebbe ai risultati voluti perché lo spammer
potrebbe usare un bot che si iscrive e poi preleva gli indirizzi da
spammare.
 
 P.S. : a qualcuno interessa un affare da 50.000.000 di $  ???
 bisogna solo speride 5.000 $ per le spese bancarie   :-P

ok spediscimi pure 49.995.000 $ ;-)
Prometto che mi licenzierò immediatamente e dedicherò la mia
ex-giornata lavorativa al software libero :-)

Ciao
Davide

-- 
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
-- 
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: chiudere la lista

2005-01-25 Per discussione Riccardo Tortorici
Maurizio Manetti wrote:
alessandro medici wrote:
A me sembra comunque eccessivo, solo per un povero cristo che passa di 
qui domandando di winz, anzi: ci si potrebbe arricchire di motti, 
frizzi e pinzillacchere
 

no, va be', quello che chiede di Windows è un caso.
Di quando in quando arriva spam e altra messaggistica inopportuna.
Comunque, non è effettivamente un dramma, anche se per chiudere la lista 
si intende semplicemente consentire di postare a chi è iscritto, il che 
non mi pare una chiusura tanto restrittiva.
Ma se ci sono motivi, che resti aperta.


Non è possibile implementare una blacklist sul server che fa relay della 
ML?

--
- Riccardo Tortorici -
Linux Registered User #365170
Count yourself @ http://counter.li.org/ !
Proudly Running Debian GNU/Linux Sid - Linux Kernel 2.6.10
--
HTML email can be dangerous, is not always readable, wastes bandwidth 
and is simply not necessary please don't send them to me!
If you don't know what I'm talking about please read this:

http://www.georgedillon.com/web/netiquette.shtml

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Acquista online videogiochi multipiattaforma e risparmi fino al 30% !!
* Spedizione in 24h, prezzi ECCEZIONALI clicca subito!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2458d=25-1
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: chiudere la lista

2005-01-25 Per discussione Davide Prina
Riccardo Tortorici ha scritto:
Maurizio Manetti wrote:
alessandro medici wrote:
Di quando in quando arriva spam e altra messaggistica inopportuna.
a me sembra che di spam ne arrivi ben poco e quel poco puoi riuscire a 
filtrarlo già parzialmente con pochi filtri e quindi ne resta ancora meno.

Comunque, non è effettivamente un dramma, anche se per chiudere la 
lista si intende semplicemente consentire di postare a chi è iscritto, 
il che non mi pare una chiusura tanto restrittiva.
Ma se ci sono motivi, che resti aperta.
penso che sia impossibile essere iscritti a tutte le liste Debian. Se 
tutte fossero chiuse (solo chi è iscritto può postare) si limiterebbe 
chi magari è iscritto ad alcune liste e per vari motivi deve postare in 
un'altra a cui non è iscritto. Magari questo deve comunicare qualcosa 
che può essere importante per gli iscritti.

Recentemente ho cambiato indirizzo e-mail e devo dire che la prima 
iscrizione che ho fatto su alcune liste Debian non è andata a buon fine: 
i messaggi di avvenuta iscrizione erano tutti positivi, ma non arrivava 
nulla ... ho dovuto riscrivermi dopo alcuni giorni di silenzio per 
poter ricevere le mail.

Secondo me questa può essere una limitazione forte e va evitata.

Non è possibile implementare una blacklist sul server che fa relay della 
ML?

questa secondo me è una cosa molto negativa.
Molto dello spam è generato da programmi come outblock che con i suoi 
virus spedisce mail ad una persona della sua rubrica mettendo come 
mittente un altro indirizzo di tale rubrica ... pensa se quell'indirizzo 
usato come mittente fosse il tuo e se tale mail fosse indirizzata a 
questa lista con una bella blacklist ... :-(

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


Re: chiudere la lista

2005-01-25 Per discussione Vincenzo Ciancia
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 
 da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un
 numero di mail di spam 10 volte superiore
 

Quelli li riceveresti comunque, il problema non  tanto lo spam inviato a
debian-italian, quanto il fatto di esporre il proprio indirizzo in chiaro
su messaggi che vengono inoltrati sui ng. Se non ci credi fai una prova,
prendi un indirizzo su yahoo o uno che sia noto solo a te su
mailinator.com, e tienilo sotto controllo per qualche giorno, dopo di che
prova a mandare un messaggio a questa lista con dentro quell'indirizzo e
guarda cosa raccogli (anche con from: e to: presi a caso da questa lista,
ma senza che gli interessati c'entrino un tubo).

V.

-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: chiudere la lista

2005-01-25 Per discussione Giovanni
Vincenzo Ciancia wrote:
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 

da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un
numero di mail di spam 10 volte superiore
   

Quelli li riceveresti comunque, il problema non  tanto lo spam inviato a
debian-italian, quanto il fatto di esporre il proprio indirizzo in chiaro
su messaggi che vengono inoltrati sui ng. Se non ci credi fai una prova,
prendi un indirizzo su yahoo o uno che sia noto solo a te su
mailinator.com, e tienilo sotto controllo per qualche giorno, dopo di che
prova a mandare un messaggio a questa lista con dentro quell'indirizzo e
guarda cosa raccogli (anche con from: e to: presi a caso da questa lista,
ma senza che gli interessati c'entrino un tubo).
V.
Veramente io non ho notato tutto questo spam che circola, in lista mi 
sembra che non ne arrivi una quantit talmente eccessiva da farla 
chiudere e in privato lo stesso, mi arriveranno al massimo 2-3 email di 
spam alla settimana.
   Giovanni

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 24 Jan 2005 09:55:15 +0100
Legolas [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Goblintux wrote:
  Beh certo...il concetto è sempre iscriversi. Credevo fosse
  implicito. Perchè ora anche ai non iscritti è consentito inviare
  mail?
 esattamente...
 
 anche io sono x chiudere la lista... tanto se si e' interessati, basta
 
 semplicemente iscriversi in 2 nanosecondi... nn mi pare male...
 

visto alcuni fraintendimenti, 
IO per chiudere òa lista intendevo:
chiudere il posting ai non iscritti
e lasciare aperto l archivio sul web

cmq chi ha intenzione di postare senza aver bisogno di essere iscritti
può usare il newsgroup.


Fabio

 
 -- 
 .enjoy.
 legolas
 
 CMlug member: http://www.cmlug.org
 
 Io sono un clown, e faccio collezione di attimi...
 (Heinrich Boll - Opinioni di un clown)
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 


-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non
riesci
a tenerlo per te.


pgp1Sv11DRs5H.pgp
Description: PGP signature


Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione lccflc
Legolas wrote:
Goblintux wrote:
Beh certo...il concetto è sempre iscriversi. Credevo fosse implicito. 
Perchè ora anche ai non iscritti è consentito inviare mail?
esattamente...
anche io sono x chiudere la lista... tanto se si e' interessati, basta 
semplicemente iscriversi in 2 nanosecondi... nn mi pare male...


Credo anch'io che blindare la lista sia una saggia idea...
Saluti,
Felice
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: ERA problemi upload ORA chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione MArco
Fabio Nigi wrote:
On Mon, 24 Jan 2005 01:43:57 +0100
Goblintux [EMAIL PROTECTED] wrote:
 

Marco Valli wrote:
   

Alle 00:20, lunedì 24 gennaio 2005, Goblintux ha scritto:

 

Capisco le tue ragioni, ma sinceramente credo che chiudere una lista
come questa sarebbe dannoso. 
  

   

Presumo che voglia proporre di riservare esclusivamente agli iscritti
l'invio dei messaggi alla ML.
saluti
 

Da iscritto alla ML dico che sarebbe meglio a mio parere che solo gli 
iscritti possano spedire alla ML e non vedo vantaggi nel fare spedire 
messaggi a tutti da uno che è esterno alla ML,

Questa ML è gratuita e mi sono sempre iscritto e disinscritto quando 
volevo !

Ciao
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 24 Jan 2005 18:58:43 +0100
Maurizio Manetti [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Concordo con la chiusura della lista.
 L'unico inconveniente potrebbe essere per coloro che sono iscritti
 alla lista con un alias.
 

è possibile cambiare l header 
per mandari i messaggi, oppure iscrivere l indirizzo per ricerli e uno
per mandarli.

ma chi amministra la lista??



Fabio

 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 


-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non
riesci
a tenerlo per te.


pgpnSgZhbEdy4.pgp
Description: PGP signature


Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione dissident
Maurizio Manetti wrote:
 Concordo con la chiusura della lista.
 L'unico inconveniente potrebbe essere per coloro che sono iscritti alla
 lista con un alias.
 
 

e per (gente come) me che passo tramite gmane? suvvia... non chiudiamola.

-- 
Davide Alessio.
All art is but imitation of nature.
-Lucius Annaeus Seneca


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione alessandro medici
Alle 21:47, lunedì 24 gennaio 2005, dissident ha scritto:
 Maurizio Manetti wrote:
  Concordo con la chiusura della lista.


A me sembra comunque eccessivo, solo per un povero cristo che passa di qui 
domandando di winz, anzi: ci si potrebbe arricchire di motti, frizzi e 
pinzillacchere


A.

___

Debian - GNU -LINUX :

capra e cavoli, due piccioni con 1/2 fava, botte piena e moglie ubriaca (o 
viceversa che mi sembrerebbe più probabile), tarallucci e vino, cavoli a 
merenda assieme alla nutella .

p.s.: certo che stì proverbi con la gastronomia ci fanno proprio a botte 
(8=)).



Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione Maurizio Manetti
alessandro medici wrote:
A me sembra comunque eccessivo, solo per un povero cristo che passa di qui 
domandando di winz, anzi: ci si potrebbe arricchire di motti, frizzi e 
pinzillacchere
 

no, va be', quello che chiede di Windows è un caso.
Di quando in quando arriva spam e altra messaggistica inopportuna.
Comunque, non è effettivamente un dramma, anche se per chiudere la lista 
si intende semplicemente consentire di postare a chi è iscritto, il che 
non mi pare una chiusura tanto restrittiva.
Ma se ci sono motivi, che resti aperta.

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: ERA problemi upload ORA chiudere la lista

2005-01-23 Per discussione Goblintux
Marco Valli wrote:
Alle 00:20, lunedì 24 gennaio 2005, Goblintux ha scritto:
 

Capisco le tue ragioni, ma sinceramente credo che chiudere una lista
come questa sarebbe dannoso. 
   

Presumo che voglia proporre di riservare esclusivamente agli iscritti 
l'invio dei messaggi alla ML.
saluti

 

Beh certo...il concetto è sempre iscriversi. Credevo fosse implicito. 
Perchè ora anche ai non iscritti è consentito inviare mail?  Se fosse 
così probabilmente ho fatto una precisazione inutile. In ogni caso 
volevo che rimanesse il messaggio dell'importanza di una lista come 
questa per chi, come me, sta imparando.

Saluti
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]