Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-28 Per discussione Leandro Noferini

Paolo Miotto  writes:


Il 26/07/21 19:58, Leandro Noferini ha scritto:

Io ho necessità di una vpn per poter avere un IP statico da una
connessione casalinga per non aver problemi con i servizi che 
non
vogliono IP residenziali (fondamentalmente l'email ma anche 
roba come

XMPP).


Purtroppo è vero, ci sono servizi che penalizzano gli ip 
assegnati agli utenti

residenziali.

Un serverino in cloud non è pensabile?


È quella cosa della mia "idea" che non lo rende una soluzione 
perseguibile.


L'idea del proxy esterno non mi piace gran che perché in ogni 
caso avrei
una parte fondamentale della mia rete al di fuori del mio 
controllo,

cosa che snaturerebbe la mia idea.



Posso capire questa tua obiezione, ma non capisco come il fatto 
di avere una vpn
fornita da terzi ti consenta un maggiore controllo sulla tua 
rete.


Come dice Marco, io percepisco la vpn solo come un "cavo" che mi 
collega
al resto di internet, servizio che non servirebbe se il mio 
provider

fornisse l'ip statico.

--
ciao
leandro



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-27 Per discussione Marco Bodrato

Il 2021-07-27 07:49 Paolo Miotto ha scritto:

Il 26/07/21 19:58, Leandro Noferini ha scritto:


L'idea del proxy esterno non mi piace gran che perché in ogni caso 
avrei

una parte fondamentale della mia rete al di fuori del mio controllo,



Posso capire questa tua obiezione, ma non capisco come il fatto di
avere una vpn fornita da terzi ti consenta un maggiore controllo sulla
tua rete.


Personalmente concordo con Leandro, la VPN può essere vista 
semplicemente come il cavo che ti connette al resto della rete, no? 
Permette magari di figurare altrove rispetto a dove si è, ma non 
impedisce di avere il pieno controllo di ciò che quel cavo collega al 
resto del mondo.


Ĝis,
m



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-27 Per discussione Paolo Miotto

Il 26/07/21 19:58, Leandro Noferini ha scritto:

Io ho necessità di una vpn per poter avere un IP statico da una
connessione casalinga per non aver problemi con i servizi che non
vogliono IP residenziali (fondamentalmente l'email ma anche roba come
XMPP).


Purtroppo è vero, ci sono servizi che penalizzano gli ip assegnati agli 
utenti residenziali.


Un serverino in cloud non è pensabile?




L'idea del proxy esterno non mi piace gran che perché in ogni caso avrei
una parte fondamentale della mia rete al di fuori del mio controllo,
cosa che snaturerebbe la mia idea.



Posso capire questa tua obiezione, ma non capisco come il fatto di avere 
una vpn fornita da terzi ti consenta un maggiore controllo sulla tua rete.



--

Mandi.

Paolo




Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-26 Per discussione Leandro Noferini

Paolo Miotto  writes:

Ho ripensato un attimo alla tua situazione; tu non vuoi fare 
l'uso classico


[...]


con un proxy con ip statico.


Io ho necessità di una vpn per poter avere un IP statico da una
connessione casalinga per non aver problemi con i servizi che non
vogliono IP residenziali (fondamentalmente l'email ma anche roba 
come

XMPP).

L'idea del proxy esterno non mi piace gran che perché in ogni caso 
avrei
una parte fondamentale della mia rete al di fuori del mio 
controllo,

cosa che snaturerebbe la mia idea.

--
ciao
leandro



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-26 Per discussione Paolo Miotto
Ho ripensato un attimo alla tua situazione; tu non vuoi fare l'uso 
classico della vpn per proiettare i client sulla rete privata, ma la 
vuoi usare per proiettare un host privato sulla rete pubblica: sei 
sicuro che la vpn sia la soluzione migliore?


Se i client della vpn vengono nattati, allora tu perdi la visibilità 
della sorgente (ip) originale, e probabilmente non ti va bene.


Se i client della vpn non vengono nattati , allora tu devi rispondere 
all'ip originale, pubblico, da cui il default gateway verso l'uscita 
della vpn.


Io farei un pensierino ad un port forwarding, con un DDNS se possibile, 
oppure con un proxy con ip statico.



Il 22/07/21 16:32, Leandro Noferini ha scritto:


Quindi, riassumendo, io dovrei riuscire a raggiungere la rete locale da
quel computer ma devo riuscire a lasciare la default route sulla vpn.


Puoi provare a mantenere la config originale ed inserire una route 
statica per la tua rete privata:


route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.1.1 metric 50

dove 192.168.1.0/24 è la tua rete privata


Paolo



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-22 Per discussione Leandro Noferini

Paolo Miotto  writes:


Il 18/07/21 09:03, Leandro Noferini ha scritto:

/sbin/ip link set dev tun0 up mtu 1500
/sbin/ip addr add dev tun0 91.19.51.42/24 broadcast 
91.19.51.255

/sbin/ip route add 91.19.55.235/32 via 192.168.1.1
/sbin/ip route add 0.0.0.0/1 via 91.19.51.1
/sbin/ip route add 128.0.0.0/1 via 91.19.51.1



Se hai già commentato la linea "redirect-gateway" nel tuo file 
di configurazione

e ancora non funziona puoi provare ad inserire la linea


Ho provato a togliere quella riga ma poi (evidentemente?) non 
riesco a

raggiungere i servizi che ci sono su quell'IP da remoto.

Quindi, riassumendo, io dovrei riuscire a raggiungere la rete 
locale da
quel computer ma devo riuscire a lasciare la default route sulla 
vpn.


Spero di essere riuscito a spiegarmi.


pull-filter ignore "route add 0.0.0.0"


[...]


https://serverfault.com/questions/819339/openvpn-client-override-default-gateway-for-vpn-sever


--
Ciao
leandro



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-19 Per discussione Paolo Miotto

Il 18/07/21 09:03, Leandro Noferini ha scritto:

/sbin/ip link set dev tun0 up mtu 1500
/sbin/ip addr add dev tun0 91.19.51.42/24 broadcast 91.19.51.255
/sbin/ip route add 91.19.55.235/32 via 192.168.1.1
/sbin/ip route add 0.0.0.0/1 via 91.19.51.1
/sbin/ip route add 128.0.0.0/1 via 91.19.51.1



Se hai già commentato la linea "redirect-gateway" nel tuo file di 
configurazione e ancora non funziona puoi provare ad inserire la linea



pull-filter ignore "route add 0.0.0.0"


come descritto nella man page di openvpn. Non l'ho verificata, controlla 
i log per vedere se matcha correttamente.



Se usi NetworkManger nei pannelli di configurazione della openvpn c'è 
l'opzione per rifiutare il default gateway "usa questa connessione solo 
per le risorse della sua rete".



Una soluzione alternativa è quella di eseguire uno script che 
riconfigura le route dopo il collegamento come descritto in 
https://serverfault.com/questions/819339/openvpn-client-override-default-gateway-for-vpn-sever


--

Mandi.

Paolo



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-18 Per discussione Leandro Noferini
On gio, lug 15, 2021 at 09:29:30 +0200, Paolo Miotto wrote:
 
> Nella tua configurazione tutto il traffico viene dirottato nella vpn; spesso
> si fa così per garantire che il client, se compromesso, possa fare da ponte
> verso la rete protetta dalla vpn.
> 
> Tu vorresti fare uno split tunnel, quindi devi eliminare l'opzione
> 
> redirect-gateway
> 
> dalla tua configurazione.
> 
> 
> Devi poi verificare che route ti vengono inviate ed eventualmente rifiutarle
> e gestirle a mano.

Purtroppo di routing c'ho sempre capito meno del giusto e quindi avrei necessità
di un aiuto più preciso.

Nel log leggo queste righe:

/sbin/ip link set dev tun0 up mtu 1500
/sbin/ip addr add dev tun0 91.19.51.42/24 broadcast 91.19.51.255
/sbin/ip route add 91.19.55.235/32 via 192.168.1.1
/sbin/ip route add 0.0.0.0/1 via 91.19.51.1
/sbin/ip route add 128.0.0.0/1 via 91.19.51.1

Devo fare qualcosa qui?

-- 
Ciao
leandro



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-18 Per discussione Leandro Noferini



Marco Gaiarin  writes:


La speigazione di Paolo è perfetta; ma

Questa è la configurazione di openvpn che mi ha dato il 
provider:

[...]

pull


Io credo che il problema sia questo; con 'pull' tu ti prendi 
tutto quello

che il server ti dice, compreso suppongo del routing farlocco.




Puoi mandare dei log di connessione?


Allego.

Puoi vedere se il fornitore ha una pagina/faq/... con delle info 
più dettagliate?


Quello ho paura di no perché sto usando un provider che definirlo 
"scarno" è un eufemismo!


:-)

vpn.log==
OpenVPN 2.4.7 arm-unknown-linux-gnueabihf [SSL (OpenSSL)] [LZO] 
[LZ4] [EPOLL] [PKCS11] [MH/PKTINFO] [AEAD] built on Apr 28 2021

library versions: OpenSSL 1.1.1d  10 Sep 2019, LZO 2.10
TCP/UDP: Preserving recently used remote address: 
[AF_INET]91.19.55.235:443

Socket Buffers: R=[131072->131072] S=[16384->16384]
Attempting to establish TCP connection with 
[AF_INET]91.19.55.235:443 [nonblock]

TCP connection established with [AF_INET]91.19.55.235:443
TCP_CLIENT link local: (not bound)
TCP_CLIENT link remote: [AF_INET]91.19.55.235:443
TLS: Initial packet from [AF_INET]91.19.55.235:443, sid=e8271fcc 
f5cbaea7
WARNING: this configuration may cache passwords in memory -- use 
the auth-nocache option to prevent this
VERIFY OK: depth=1, C=CZ, ST=Ustecky Kraj, L=Usti nad Labem, 
O=FineVPN.com, OU=IT, CN=FineVPN.com CA, 
emailAddress=i...@finevpn.com

VERIFY KU OK
Validating certificate extended key usage
++ Certificate has EKU (str) TLS Web Server Authentication, 
expects TLS Web Server Authentication

VERIFY EKU OK
VERIFY X509NAME OK: C=CZ, ST=Ustecky Kraj, L=Usti nad Labem, 
O=FineVPN.com, OU=IT, CN=eu3.finevpn.com, 
emailAddress=i...@finevpn.com
VERIFY OK: depth=0, C=CZ, ST=Ustecky Kraj, L=Usti nad Labem, 
O=FineVPN.com, OU=IT, CN=eu3.finevpn.com, 
emailAddress=i...@finevpn.com
Control Channel: TLSv1.2, cipher TLSv1.2 
DHE-RSA-AES256-GCM-SHA384, 2048 bit RSA
[eu3.finevpn.com] Peer Connection Initiated with 
[AF_INET]91.19.55.235:443

SENT CONTROL [eu3.finevpn.com]: 'PUSH_REQUEST' (status=1)
SENT CONTROL [eu3.finevpn.com]: 'PUSH_REQUEST' (status=1)
SENT CONTROL [eu3.finevpn.com]: 'PUSH_REQUEST' (status=1)
PUSH: Received control message: 'PUSH_REPLY,dhcp-option DNS 
8.8.8.8,dhcp-option DNS 8.8.4.4,topology subnet,route-gateway 
91.19.51.1,ifconfig 91.19.51.42 255.255.255.0'

OPTIONS IMPORT: --ifconfig/up options modified
OPTIONS IMPORT: route-related options modified
OPTIONS IMPORT: --ip-win32 and/or --dhcp-option options modified
Outgoing Data Channel: Cipher 'AES-256-CBC' initialized with 256 
bit key
Outgoing Data Channel: Using 160 bit message hash 'SHA1' for HMAC 
authentication
Incoming Data Channel: Cipher 'AES-256-CBC' initialized with 256 
bit key
Incoming Data Channel: Using 160 bit message hash 'SHA1' for HMAC 
authentication
ROUTE_GATEWAY 192.168.1.1/255.255.255.0 IFACE=eth0 
HWADDR=dc:a6:32:cb:d2:d5

TUN/TAP device tun0 opened
TUN/TAP TX queue length set to 100
/sbin/ip link set dev tun0 up mtu 1500
/sbin/ip addr add dev tun0 91.19.51.42/24 broadcast 91.19.51.255
/sbin/ip route add 91.19.55.235/32 via 192.168.1.1
/sbin/ip route add 0.0.0.0/1 via 91.19.51.1
/sbin/ip route add 128.0.0.0/1 via 91.19.51.1
Initialization Sequence Completed
vpn.log==

--
ciao
leandro



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-15 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Leandro Noferini
  In chel di` si favelave...


La speigazione di Paolo è perfetta; ma

> Questa è la configurazione di openvpn che mi ha dato il provider:
[...]
> pull

Io credo che il problema sia questo; con 'pull' tu ti prendi tutto quello
che il server ti dice, compreso suppongo del routing farlocco.


Puoi mandare dei log di connessione? Puoi vedere se il fornitore ha una
pagina/faq/... con delle info più dettagliate?

-- 
  È come se Mendeleev quando ha scoperto gli elementi, il giorno che ha
  scoperto l'ossigeno avesse detto: "benissimo, ho scoperto l'ossigeno, chi
  respira mi paga una royalty"... chi respira paga, pensa a Genova che
  casino, morivano tutti in apnea.  (Beppe Grillo)




Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-15 Per discussione Paolo Miotto

Il 02/07/21 12:32, Leandro Noferini ha scritto:

La situazione del router è una cosa come questa:

admin@server:~$ ip r 0.0.0.0/1 via 94.190.57.1 dev tun0 default via 
192.168.1.1 dev eth0 proto dhcp src 192.168.1.125 metric 202 
94.190.57.0/24 dev tun0 proto kernel scope link src 94.190.57.54 
94.190.58.253 via 192.168.1.1 dev eth0 128.0.0.0/1 via 93.190.51.1 dev 
tun0 192.168.1.0/24 dev eth0 proto dhcp scope link src 192.168.1.125 
metric 202


Con questa configurazione non riesco a raggiungere dei servizi 
presenti sulla rete locale (come ad esempio un log server) se non 
fermando la vpn, collegandomi al servizio e poi riattivare la vpn.




Nella tua configurazione tutto il traffico viene dirottato nella vpn; 
spesso si fa così per garantire che il client, se compromesso, possa 
fare da ponte verso la rete protetta dalla vpn.


Tu vorresti fare uno split tunnel, quindi devi eliminare l'opzione

redirect-gateway

dalla tua configurazione.


Devi poi verificare che route ti vengono inviate ed eventualmente 
rifiutarle e gestirle a mano.



--

Mandi.

Paolo



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-14 Per discussione Leandro Noferini

Marco Gaiarin  writes:


Mandi! Leandro Noferini
  In chel di` si favelave...


admin@server:~$ ip r


[...]


al servizio e poi riattivare la vpn.


Non so dirti perchè è così (non capisco la configurazione di
openvpn...)


Cosa ti devo inviare per aiutarti?

Questa è la configurazione di openvpn che mi ha dato il provider:

=
proto tcp-client

remote provider.conf 443 # non-stadard port for OpenVPN
dev tun

ignore-unknown-option ip-win32 dynamic 0
ip-win32 dynamic 0

nobind
persist-key

tls-client
remote-cert-tls server
verify-x509-name provider.com name

verb 3

cipher AES-256-CBC
auth SHA1
pull

auth-user-pass provider-pass.txt


[...]

-END CERTIFICATE-

=


ma quello che posso dire è che hai un routing parecchio strano.


Già, era un sospetto che mi era balenato :-)

Ma come ti dicevo, purtroppo di routing non ci capisco niente e 
quindi

mi arrendo presto.

Hai il default routing sulla LAN ma con metrica ('peso'; vince 
il peso più


[...]


192.168.1.0/24.


Quindi il default-route becca tutto.

--
ciao
leandro



Re: connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-11 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Leandro Noferini
  In chel di` si favelave...

> admin@server:~$ ip r
> 0.0.0.0/1 via 94.190.57.1 dev tun0
> default via 192.168.1.1 dev eth0 proto dhcp src 192.168.1.125 metric 202
> 94.190.57.0/24 dev tun0 proto kernel scope link src 94.190.57.54
> 94.190.58.253 via 192.168.1.1 dev eth0
> 128.0.0.0/1 via 93.190.51.1 dev tun0
> 192.168.1.0/24 dev eth0 proto dhcp scope link src 192.168.1.125 metric 202
> 
> Con questa configurazione non riesco a raggiungere dei servizi presenti sulla
> rete locale (come ad esempio un log server) se non fermando la vpn, 
> collegandomi
> al servizio e poi riattivare la vpn.

Non so dirti perchè è così (non capisco la configurazione di openvpn...) ma
quello che posso dire è che hai un routing parecchio strano.

Hai il default routing sulla LAN ma con metrica ('peso'; vince il peso più
basso) alta:

default via 192.168.1.1 dev eth0 proto dhcp src 192.168.1.125 metric 202

e anche il routing della LAN ha metrica alta:

192.168.1.0/24 dev eth0 proto dhcp scope link src 192.168.1.125 metric 
202

e poi hai questi due routing:

0.0.0.0/1 via 94.190.57.1 dev tun0
128.0.0.0/1 via 93.190.51.1 dev tun0

che assieme fanno 'tutto':

gaio@hermione:~$ sipcalc 0.0.0.0/1
-[ipv4 : 0.0.0.0/1] - 0

[CIDR]
Host address- 0.0.0.0
Host address (decimal)  - 0
Host address (hex)  - 0
Network address - 0.0.0.0
Network mask- 128.0.0.0
Network mask (bits) - 1
Network mask (hex)  - 8000
Broadcast address   - 127.255.255.255
Cisco wildcard  - 127.255.255.255
Addresses in network- 2147483648
Network range   - 0.0.0.0 - 127.255.255.255
Usable range- 0.0.0.1 - 127.255.255.254

-
gaio@hermione:~$ sipcalc 128.0.0.0/1
-[ipv4 : 128.0.0.0/1] - 0

[CIDR]
Host address- 128.0.0.0
Host address (decimal)  - 2147483648
Host address (hex)  - 8000
Network address - 128.0.0.0
Network mask- 128.0.0.0
Network mask (bits) - 1
Network mask (hex)  - 8000
Broadcast address   - 255.255.255.255
Cisco wildcard  - 127.255.255.255
Addresses in network- 2147483648
Network range   - 128.0.0.0 - 255.255.255.255
Usable range- 128.0.0.1 - 255.255.255.254

-

a metrica più bassa, quindi vincono loro, e comprendono anche
192.168.1.0/24.

-- 
  Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale,
  quando ti fa male il culo non è per le emorroidi...   (Beppe Grillo)




connessione alla lan con in mezzo una vpn

2021-07-02 Per discussione Leandro Noferini
Buongiorno a tutti,

premetto che di routing ci capisco pochino.

Ho un piccolo computer che viene esposto su internet attraverso una vpn perché
ha necessità di avere un IP statico utilizzando un provider vpn che usa openvpn.

Questo computer è in una rete locale casalinga.

La situazione del router è una cosa come questa:

admin@server:~$ ip r
0.0.0.0/1 via 94.190.57.1 dev tun0
default via 192.168.1.1 dev eth0 proto dhcp src 192.168.1.125 metric 202
94.190.57.0/24 dev tun0 proto kernel scope link src 94.190.57.54
94.190.58.253 via 192.168.1.1 dev eth0
128.0.0.0/1 via 93.190.51.1 dev tun0
192.168.1.0/24 dev eth0 proto dhcp scope link src 192.168.1.125 metric 202

Con questa configurazione non riesco a raggiungere dei servizi presenti sulla
rete locale (come ad esempio un log server) se non fermando la vpn, collegandomi
al servizio e poi riattivare la vpn.

La configurazione della connessione vpn è una cosa così:

`'
proto tcp-client

remote providervpn.com 443 # non-stadard port for OpenVPN
dev tun

ignore-unknown-option ip-win32 dynamic 0
ip-win32 dynamic 0

nobind
persist-key

tls-client
remote-cert-tls server
verify-x509-name providervpn.com name

verb 3

cipher AES-256-CBC
auth SHA1
pull

auth-user-pass providervpn-pass.txt

#if connection is terminated, it will attempt to connect without promting 
username and pass
auth-retry nointeract

redirect-gateway def1
`'

--
ciao
leandro