Re: disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione Alex Gallo
Vorta. Correttore automatico…

Sent with a Spark
Il 8 giu 2021, 17:48 +0200, Marco Ciampa , ha scritto:
> On Tue, Jun 08, 2021 at 05:24:46PM +0200, Alex Gallo wrote:
> > ... vorga (borg backup),
>
> you mean vorta ...
>
> --
>
> Saluton,
> Marco Ciampa
>


Re: disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Jun 08, 2021 at 05:24:46PM +0200, Alex Gallo wrote:
> ... vorga (borg backup), 

you mean vorta ...

--

Saluton,
Marco Ciampa



Re: disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione Alex Gallo
Time shift ( meglio con btrfs ma va bene anche in ext4), vorga ( borg backup), 
Free file sync

Sent with a Spark
Il 8 giu 2021, 17:06 +0200, Roberto Balbi , ha 
scritto:
>
>
> Il 08/06/21 16:15, Marco Ciampa ha scritto:
> > On Tue, Jun 08, 2021 at 02:45:12PM +0200, Nicola Cantalupo wrote:
> > > buongiorno, mi consigliate un software open source per disk imaging con
> > > incremental imaging?
> >
> > Incremental non ce ne sono per quel che ne so io. Per quello andrei di sw
> > di backup come BackuPC o simili basati su rsync.
> >
> > Per le immagini partimage fa un egregio lavoro e lo trovi in tutte le
> > distro oppure nella live di clonezilla.
> >
>
> aggiungo "back in time" sempre nei repo e sempre basato su rsync. facile
> da configurare.
>


Re: disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione gerlos

Il 08/06/21 16:15, Marco Ciampa ha scritto:

On Tue, Jun 08, 2021 at 02:45:12PM +0200, Nicola Cantalupo wrote:

buongiorno, mi consigliate un software open source per disk imaging con
incremental imaging?

Incremental non ce ne sono per quel che ne so io. Per quello andrei di sw
di backup come BackuPC o simili basati su rsync.

Per le immagini partimage fa un egregio lavoro e lo trovi in tutte le
distro oppure nella live di clonezilla.

Se ti interessa poter ripristinare il sistema (mentre usi un approccio 
di backup diverso per i dati), un ottimo strumento che mi ha salvato 
diverse volte è Timeshift:


- https://github.com/teejee2008/timeshift
- https://wiki.debian.org/timeshift
- 
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/Timeshift


Se hai un file system btrfs Timeshift usa i meccanismi di snapshot del 
file system.
Su ext4 e altri file system usa invece l'ottimo rsync (io l'ho sempre 
usato con ext4, senza alcun problema).


Può fare snapshot all'avvio del sistema, ogni ora, giorno, settimana o 
mese, oppure a richiesta, ed eventualmente cancellare automaticamente 
backup obsoleti alla scadenza o quando lo spazio di backup scarseggia 
(ma qualche volta questo automatismo non ha funzionato per me).


In caso di disastro puoi recuperare un sistema da un backup usando un 
live-cd qualsiasi, basta installare timeshift e indicargli il disco di 
backup e il file system da ripristinare.


L'interfaccia grafica è chiara e a prova di errore.

Da Buster è incluso nei repo di Debian.

saluti,
gerlos





Re: disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione Roberto Balbi




Il 08/06/21 16:15, Marco Ciampa ha scritto:

On Tue, Jun 08, 2021 at 02:45:12PM +0200, Nicola Cantalupo wrote:

buongiorno, mi consigliate un software open source per disk imaging con
incremental imaging?


Incremental non ce ne sono per quel che ne so io. Per quello andrei di sw
di backup come BackuPC o simili basati su rsync.

Per le immagini partimage fa un egregio lavoro e lo trovi in tutte le
distro oppure nella live di clonezilla.



aggiungo "back in time" sempre nei repo e sempre basato su rsync. facile 
da configurare.




Re: disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Jun 08, 2021 at 02:45:12PM +0200, Nicola Cantalupo wrote:
> buongiorno, mi consigliate un software open source per disk imaging con
> incremental imaging?

Incremental non ce ne sono per quel che ne so io. Per quello andrei di sw
di backup come BackuPC o simili basati su rsync.

Per le immagini partimage fa un egregio lavoro e lo trovi in tutte le
distro oppure nella live di clonezilla.

-- 

Saluton,
Marco Ciampa



disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione Nicola Cantalupo
buongiorno, mi consigliate un software open source per disk imaging con
incremental imaging?