Re: dpkg-reconfigure keyboard-configuration

2021-10-05 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 5 Oct 2021 19:16:48 +0200
Davide Prina  ha scritto:


> ma se vuoi avere più layout di tastiera, allora puoi usare i tool del 
> Desktop Environment che utilizzi e impostarli da li. Di solito tutti
> ti permettono di avere un menù a discesa dove scegliere la tastiera e
> la attivano immediatamente.

memore dei tempi del dos 3,1 e dei menu a tendina ( a mio soggettivo 
parere rimangono i più funzionali e null' altro, dopo,  è stato
inventato) uso mate. 

Oltre l' icona nel Centro Controllo il comando per tastiera è

mate-keyboard-properties


-- 
Filippo



Re: dpkg-reconfigure keyboard-configuration

2021-10-05 Per discussione Davide Prina

On 05/10/21 16:05, Filippo Dal Bosco - wrote:


debian wiki allora è molto vecchio


purtroppo molte pagine della documentazione di Debian non vengono 
aggiornate, in questo caso specifico non saprei. Non ho letto questa 
pagina e non conosco a fondo questo argomento.



https://wiki.debian.org/Keyboard
  c' è

service keyboard-setup restart


questo è per System V, ora i sistemi Debian sono basati su systemd.
Systemd è compatibile con gli script di init di System V, anche se, 
secondo me, a tendere andranno a scomparire.



systemctl restart keyboard-setup.service

si avranno risultati richiesti dopo reboot


però la domanda è cosa vuoi fare?
Io ho capito che eri partito a chiedere un'informazione generale, ma 
senza dover ottenere un risultato specifico.



setxkbmap de
setxkbmap fr
setxkbmap us


ma se vuoi avere più layout di tastiera, allora puoi usare i tool del 
Desktop Environment che utilizzi e impostarli da li. Di solito tutti ti 
permettono di avere un menù a discesa dove scegliere la tastiera e la 
attivano immediatamente.


Nota: se stai usando Gnome o Kde probabilmente stai usando wayland (in 
realtà è solo il nome del protocollo) e non X.
wayland offre prestazioni nettamente migliori rispetto a X e inoltre 
offre un livello di sicurezza che X non ha.


Ciao
Davide
--
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




Re: dpkg-reconfigure keyboard-configuration

2021-10-05 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 4 Oct 2021 21:15:27 +0200
Davide Prina  ha scritto:

>
> > 
> > service keyboard-setup restart  
> 
> immagino che tu stia usando una stable o una testing e quindi hai
> systemd
> 
> per riavviare
> # systemctl restart NOMESERVIZIO
> k

debian wiki allora è molto vecchio

https://wiki.debian.org/Keyboard
 c' è

service keyboard-setup restart 

in ogni caso sempre da debian wiki:

dopo la modifica con editor 
e
systemctl restart keyboard-setup.service

si avranno risultati richiesti dopo reboot

--->> per averli subito:

In console virtuale

setupcon (funziona)

in X

udevadm trigger --subsystem-match=input --action=change ( a me non
funziona)

molto ballerino in X :

setxkbmap de
setxkbmap fr
setxkbmap us 



 
 

-- 
Filippo



Re: dpkg-reconfigure keyboard-configuration

2021-10-04 Per discussione Davide Prina

On 04/10/21 14:53, Filippo Dal Bosco - wrote:


dpkg-reconfigure keyboard-configuration

si limita a modificare
  
/etc/default/keyboard


in generale dpkg-reconfigure
$ man dpkg-reconfigure
[...]
dpkg-reconfigure reconfigures packages after they have already been 
installed. Pass it the names of a package or packages to reconfigure. It 
will ask configuration questions, much like when the package was first 
installed.


If you just want to see the current configuration of a package, see 
debconf-show(1) instead

[...]

nell'installazione di un pacchetto vengono eseguiti degli script che 
possono andare a modificare/creare diversi parametri di configurazione.

vedi anche:
$ man 5 deb-postinst

Inoltre non è detto che durante l'installazione o la riconfigurazione di 
un pacchetto agisci su tutte le possibili opzioni di quei parametri.


Infine sono eseguiti script anche nella fase di pre-installazione
$ man dpkg-preconfigure
$ man 5 deb-preinst

Come dice il man di dpkg-reconfigure si può usare debconf-show per 
vedere le configurazioni il cui proprietario è il pacchetto passato come 
parametro

$ man 1 debconf-show

es:
# debconf-show keyboard-configuration

Nota: è possibile che come utente normale non si abbia accesso in 
lettura a tutti i parametri di configurazione di un determinato 
pacchetto, visibili però come root


Com'è possibile sapere dove vengono salvate le modifiche e cosa viene 
modificato durante le varie fasi di pre e post 
installazione/riconfigurazione?


Una via veloce è guardare nel man del pacchetto, se esiste e vedere da 
qui quali sono i file di configurazione.


La via, che conosco io, sicura è quella di

1) vedere in /var/lib/dpkg/info/ (solo se il pacchetto è installato)

2) scaricarsi il sorgente del pacchetto:

creo una directory temporanea in /tmp così poi viene tutto eliminato al 
prossimo riavvio

$ mkdir /tmp/a
$ cd /tmp/a
$ apt source keyboard-configuration

e vedere in
console-setup-1.205/debian


Infine ci possono essere dei file di configurazioni contenuti nel 
pacchetto stesso e che potrebbero sia essere lasciati intonsi che 
modificati da script durante la fase di installazione/riconfigurazione


per vederli

$ dpkg -L NOMEPACCHETTO

di solito sono sotto /etc

quel comando funziona solo se il pacchetto lo hai installato, altrimenti 
puoi usare apt-file, se lo hai installato e aggiornato


$ apt-file list NOMEPACCHETTO


e dopo modifica

service keyboard-setup restart


immagino che tu stia usando una stable o una testing e quindi hai systemd

per riavviare
# systemctl restart NOMESERVIZIO

per vedere lo stato:
$ systemctl keyboard-setup
[...]
keyboard-setup.service
[...]

da cui vedi che il nome del servizio è keyboard-setup.service


Se si, si potrebbe modificare

  /etc/default/keyboard

con un editor ?


in teoria sì, però non tutti i file sono modificabili direttamente e se 
lo fai manualmente rischi di introdurre errori


Ciao
Davide
--
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




dpkg-reconfigure keyboard-configuration

2021-10-04 Per discussione Filippo Dal Bosco -


dpkg-reconfigure keyboard-configuration

si limita a modificare
 
/etc/default/keyboard

e non ha nessun altra azione ?

e dopo modifica

service keyboard-setup restart


Se si, si potrebbe modificare 

 /etc/default/keyboard

con un editor ?


-- 
Filippo