Re: modconf non esiste più?

2017-05-27 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr  [270517, 00:57]:

Grazie a tutti e due della rapida risposta. Ho fatto anch'io nuove
ricerche nel frattempo ed ho trovato;

dove si dà conto del perché è stato eliminato (orfano da 3 anni e reso
obsoleto dalla catena di strumenti di kernel/udev).
[Quanto a questi ultimi non ho mai preso dimestichezza con gli stessi,
ma non credo siano la stessa cosa...]

L'ultima traccia l'ho trovata in un mio vecchio iBook con Squeeze
powerpc (versione 6.0).
Peccato, perché lo trovavo davvero utile e di facile utilizzo.
Vedo che in Stretch esiste un 'module-assistant' che sembra fare cose
analoghe, ma in ambito più ritretto.

Saluti, Ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]



Re: modconf non esiste più?

2017-05-26 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Ennio,
e un saluto notturno si estende a tutta la lista ... :-)

Il 27/05/2017 00:57, Ennio-Sr ha scritto:

Ciao a tutti.
Come da oggetto: le versioni debian successive alla 6.0 (Squeeze) non
mi pare che abbiano il pacchetto 'modconf'.


Infatti!, modconf lo usavo con una certa frequenza sulle vecchie distro 
di Debian ancora dalla versione 1.31r6 alias Bo, poi lo usato anche 
sulla Potato 2.2.


A quanto pare il pacchetto binario non c'è più ma forse potresti vedere 
se ci sono i sorgenti.


Sebbene avesse una interfaccia semigrafica (testualea colori, whiptail 
se ben ricordo) era molto utile per installare e disinstallare i moduli 
del kernel.



Qualcuno sa se èstato sostituito da un'applicazione simile?


Potresti usare modprobe dalla riga di comando da root, infatti, come 
scritto sulla man page (man modprobe(8)):



modprobe - program to add and remove modules from the Linux Kernel


Ti conviene dare un'occhiata alla man page per vedere le varie opzioni 
che ti servono.


Mi sembra che ci sia qualcosa di interessante, riguardo modprobe e altri 
tool su questo articolo:


https://www.cyberciti.biz/faq/add-remove-list-linux-kernel-modules/


Grazie dell'attenzione.
 Saluti, Ennio



Good Night!
Hugh Hartmann




Re: modconf non esiste più?

2017-05-26 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Ennio,
e un saluto notturno si estende a tutta la lista ... :-)

Il 27/05/2017 00:57, Ennio-Sr ha scritto:

Ciao a tutti.
Come da oggetto: le versioni debian successive alla 6.0 (Squeeze) non
mi pare che abbiano il pacchetto 'modconf'.


Infatti!, modconf lo usavo con una certa frequenza sulle vecchie distro 
di Debian ancora dalla versione 1.31r6 alias Bo, poi lo usato anche 
sulla Potato 2.2.


A quanto pare il pacchetto binario non c'è più ma forse potresti vedere 
se ci sono i sorgenti.


Sebbene avesse una interfaccia semigrafica (testualea colori, whiptail 
se ben ricordo) era molto utile per installare e disinstallare i moduli 
del kernel.



Qualcuno sa se èstato sostituito da un'applicazione simile?


Potresti usare modprobe dalla riga di comando da root, infatti, come 
scritto sulla man page (man modprobe(8)):



modprobe - program to add and remove modules from the Linux Kernel


Ti conviene dare un'occhiata alla man page per vedere le varie opzioni 
che ti servono.



Grazie dell'attenzione.
 Saluti, Ennio



Good Night!
Hugh Hartmann