Re: multi-lingua

2003-05-14 Per discussione Federico
Era il Tue, 13 May 2003 23:28:35 GMT
Guldo K [EMAIL PROTECTED] mi ha scritto dicendo:

 Ciao :-)
 
 Qualcuno ha esperienza di sistemi multi-lingua?
 Mi direte: Leggiti il capitolo 9 della debian reference!, e l'ho
 fatto, ma con scarsi risultati... Se qualcuno potesse darmi
 qualche consiglio... Io vorrei un sistema in italiano, in grado
 pero' di scrivere, all'occorrenza, anche in giapponese. Gia'
 potrei farlo con emacs; il fatto e' che per chissa' che problemi
 di font non riesco a creare file ps da emacs. Cioe', i caratteri
 jap nel file ps non ci sono proprio. Mi hanno detto che si puo'
 fare anche con openoffice, ma c'e' appunto il problema della
 localizzazione dell'intero sistema... Mah...
 
 Guldo
 Linux 2.4.20
 Debian Woody 3.0r1
 

La sparo un po così, senza la pretesa che sia giusto:
dpkg-reconfigure locales
potrebbe aiutarti?

Federico




multi-lingua

2003-05-13 Per discussione Guldo K
Ciao :-)

Qualcuno ha esperienza di sistemi multi-lingua?
Mi direte: Leggiti il capitolo 9 della debian reference!, e l'ho fatto, ma 
con scarsi risultati...
Se qualcuno potesse darmi qualche consiglio...
Io vorrei un sistema in italiano, in grado pero' di scrivere, all'occorrenza, 
anche in giapponese.
Gia' potrei farlo con emacs; il fatto e' che per chissa' che problemi di font 
non riesco a creare file ps da emacs. Cioe', i caratteri jap nel file ps non ci 
sono proprio.
Mi hanno detto che si puo' fare anche con openoffice, ma c'e' appunto il 
problema della localizzazione dell'intero sistema...
Mah...

Guldo
Linux 2.4.20
Debian Woody 3.0r1