Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Mario Vittorio Guenzi


Il 01/10/2015 08:23, Piviul ha scritto:
> Va beh, passi per md1, ci posso anche credere. Ma md2? come è possibile
> che un raid5 con un solo hd funzionante non comprometta il sistema?
> 
> Che fo' provo a riaggiungerli al raid?


Domanda forse sciocca, ovviamente gli hd che son spariti son sani e
funzionano vero?

-- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Piviul
Mario Vittorio Guenzi ha scrito il 01/10/2015 alle 08:29:
> Domanda forse sciocca, ovviamente gli hd che son spariti son sani
> e funzionano vero?
questa è una parola grossa... ora è partita anche sdc2... mi sa che
davvero sono partiti davvero 2 hd in una volta sola, forse 3. in
effetti il raid md2 fa parte di un lvm e lvm da un sacco di errori di
I/O... porca vacca che sfiga!!!

Ho rimosso dal raid md1 sdc5, e gli ho dato un dd if=/dev/zero
of=/dev/sdc5  bs=4096, e in kernel .log trovo una miriade di errori tipo

Oct  1 08:34:28 intranet kernel: [261026.591012] sd 1:0:0:0: [sdc]
CDB: Write(10): 2a 00 15 e1 2e 24 00 00 80 00
Oct  1 08:34:28 intranet kernel: [261026.591016] end_request: I/O
error, dev sdc, sector 367078948
Oct  1 08:34:28 intranet kernel: [261026.591076] sd 1:0:0:0: [sdc]
Unhandled error code
Oct  1 08:34:28 intranet kernel: [261026.591077] sd 1:0:0:0: [sdc]
Result: hostbyte=DID_BAD_TARGET driverbyte=DRIVER_OK

Ma secondo voi se spengo il sistema, e provo a controllare i cavi? È
troppo azzardato? Il sistema ripartirà ancora?

Piviul



Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Luca Costantino
ecco che succede a leggere troppo di fretta :)

una bella botta di sfiga, direi...

smartctl cosa ti dice?

i dischi sono UGUALI (stessa marca/capacita'/numeri di lotto simili)?
potrebbero venire da una partita non troppo felice...


Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Mario Vittorio Guenzi


Il 01/10/2015 08:37, Piviul ha scritto:

> 
> Ma secondo voi se spengo il sistema, e provo a controllare i cavi? È
> troppo azzardato? Il sistema ripartirà ancora?

Se sono SATA/SAS non ti serve spegnere la macchina li puoi collegare a
caldo, quindi anche verificare, sullo spegnere il sistema diciamo che mi
procurerebbe non pochi mal di pancia, non hai la possibilita' di copiare
su un box esterno i dati con un dd piuttosto che un ddrescue o quel che
ti pare e poi pregando tutti gli dei di tutti i pantheon spegnere e fare
tutti i controlli che vuoi?


-- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, questa mattina arrivo in ufficio e trovo che
contemporaneamente alcune partizioni sono state rimosse dal raid. Questo
è il contenuto di mdstat:

Personalities : [raid1] [raid6] [raid5] [raid4]
md1 : active raid1 sda5[0] sdc5[2](F)
  483130900 blocks super 1.2 [2/1] [U_]

md2 : active raid5 sda3[0] sdb1[3](S) sdd1[4](F) sdc3[1](F)
  2930269184 blocks super 1.2 level 5, 512k chunk, algorithm 2 [3/1]
[U__]

md0 : active raid1 sda2[0] sdc2[2]
  1048564 blocks super 1.2 [2/2] [UU]

Va beh, passi per md1, ci posso anche credere. Ma md2? come è possibile
che un raid5 con un solo hd funzionante non comprometta il sistema?

Che fo' provo a riaggiungerli al raid?

Piviul



Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Luca Costantino
> Va beh, passi per md1, ci posso anche credere. Ma md2? come è possibile
> che un raid5 con un solo hd funzionante non comprometta il sistema?

a parte il poco senso (secondo me) di un raid5 con soli due hd (perche' non
un raid1??), il livello 5 consente la perdita di un hd, quindi e' normale
che i dati siano ancora accessibili

luca


Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Piviul
Luca Costantino ha scrito il 01/10/2015 alle 08:35:
>> Va beh, passi per md1, ci posso anche credere. Ma md2? come è possibile
>> che un raid5 con un solo hd funzionante non comprometta il sistema?
> 
> a parte il poco senso (secondo me) di un raid5 con soli due hd (perche'
> non un raid1??), il livello 5 consente la perdita di un hd, quindi e'
> normale che i dati siano ancora accessibili
se guardi bene il raid5 ha 3partizioni + 1 di spare: ne sono partite 2
contemporanemaente + sembra anche quella di spare...

Piviul



Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Luca Costantino
prova ad invertire le schede logiche sui due dischi identici, potresti
avere una botta di culo e recuperarne almeno uno...


Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Piviul
Luca Costantino ha scrito il 01/10/2015 alle 08:52:
> ecco che succede a leggere troppo di fretta :)
> 
> una bella botta di sfiga, direi...
> 
> smartctl cosa ti dice?
> 
> i dischi sono UGUALI (stessa marca/capacita'/numeri di lotto simili)?
> potrebbero venire da una partita non troppo felice...
no, sono 1 WD Caviar Black da 2TB e 2 Seagate barracuda da 1.5TB...

ora sto facendo un po' di test... vi terrò informati.

:(

Piviul



Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Piviul
Mario Vittorio Guenzi ha scrito il 01/10/2015 alle 09:02:
> 
> 
> Il 01/10/2015 08:37, Piviul ha scritto:
> 
>> 
>> Ma secondo voi se spengo il sistema, e provo a controllare i
>> cavi? È troppo azzardato? Il sistema ripartirà ancora?
> 
> Se sono SATA/SAS non ti serve spegnere la macchina li puoi
> collegare a caldo, quindi anche verificare, sullo spegnere il
> sistema diciamo che mi procurerebbe non pochi mal di pancia, non
> hai la possibilita' di copiare su un box esterno i dati con un dd
> piuttosto che un ddrescue o quel che ti pare e poi pregando tutti
> gli dei di tutti i pantheon spegnere e fare tutti i controlli che
> vuoi?
sono sata ma non hotplug... son 2 hd da 1.5TB e 1 HD da 2TB... non posso.

:(

Piviul



Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione fran...@modula.net

Il 01/10/2015 08:23, Piviul ha scritto:

Ciao a tutti, questa mattina arrivo in ufficio e trovo che
contemporaneamente alcune partizioni sono state rimosse dal raid. Questo
è il contenuto di mdstat:

Personalities : [raid1] [raid6] [raid5] [raid4]
md1 : active raid1 sda5[0] sdc5[2](F)
   483130900 blocks super 1.2 [2/1] [U_]

md2 : active raid5 sda3[0] sdb1[3](S) sdd1[4](F) sdc3[1](F)
   2930269184 blocks super 1.2 level 5, 512k chunk, algorithm 2 [3/1]
[U__]

md0 : active raid1 sda2[0] sdc2[2]
   1048564 blocks super 1.2 [2/2] [UU]

Va beh, passi per md1, ci posso anche credere. Ma md2? come è possibile
che un raid5 con un solo hd funzionante non comprometta il sistema?

Che fo' provo a riaggiungerli al raid?

Piviul



Vuoi dire che hai fatto un raid5 con due dischi e tre partizioni?
Se è così direi che si è guastato il disco con una sola partizione raid 
e il raid5 sta lavorando sulle due partizioni residenti sul disco 
superstite.
Prima di spengere la macchina per sostituire il disco assicurati di 
avere il grub installato sui dischi superstiti.


Luciano



Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Piviul
un aggiornamento... i 2 seagate sono veramente andati: il primo fa un
click e non fa avviare il pc, il secondo invece appena si lancia uno
smarttest anche short da un read failure e abortisce: direi che sono
andati no?

Invece il WD non sono sicuro che sia andato. Il test short lo passa
mentre invece il long abortisce subito ma non da errore... se si
guardano gli smarthost dice aborted by host. Forse non su tutti gli hd
si può fare un smartest?

Ma vorrei chiedere un'altra cosa: su md2 che è in raid5 sicuramente sda3
è ancora buona. Ora sembra che anche sdc stia ancora bene... se così
fosse non è possibile provare a riassemblare il raid partendo da sda3 e
sdc3?

Piviul



Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione Piviul
fran...@modula.net ha scrito il 01/10/2015 alle 11:10:
> Vuoi dire che hai fatto un raid5 con due dischi e tre partizioni?
> Se è così direi che si è guastato il disco con una sola partizione raid
> e il raid5 sta lavorando sulle due partizioni residenti sul disco
> superstite.
il raid5 aveva 4 dischi, basta leggere l'output di mdstat

Piviul