Re: resuscitare un anziano notebook

2006-04-24 Per discussione Carlo Agrusti
rawzee ha scritto lo scorso 23/04/2006 13:03:
 Premoli, Roberto ha scritto:
 
 mi serve un consiglio. Vorrei installare linux su un vecchio ma
 simpatico acer travelmate 312d con 32 di ram, hd 4 giga, senza cd nè
 floppy e che non fa il boot da pennetta :))) 
[...]
 di non  far funzionare più il touchpad  ho tentato con damn small
 linux ma non va il qemu e non parte manco l'emulazione. proverei con il
 boot di rete, ma mi sembra assai complicato
 grazie a tutti comunque
 
Never say never...

$ cat /media/cdrom0/boot/DOS/readme.txt
You can start the LiveCD from DOS prompt. Boot your DOS and type:

  X:
  CD \BOOT\DOS
  LINUX.BAT

(replace X: by your CDROM drive letter)


If you do not have DOS installed, or it is not able to access your CD,
try to boot from a diskette. You can use FreeDos from
http://www.freedos.org
which has already a CD drivers included

In cdrom0 c'e' il liveCD di WHAX 3.0; il resto è tutto da provare, ma un
punto di partenza ora ce l'hai.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: resuscitare un anziano notebook

2006-04-23 Per discussione rawzee

Premoli, Roberto ha scritto:
mi serve un consiglio. Vorrei installare linux su un vecchio 
ma simpatico acer travelmate 312d con 32 di ram, hd 4 giga, 
senza cd nè floppy e che non fa il boot da pennetta :))) 


E come hai fatto , LA PRIMA VOLTA, ad installare? :-D

La mia proposta e':
- smonti disco
- monti disco su altro portatile _con_ floppy/cdrom
- installi minimale con supporto chipset rete dell'hardware ofiginale
- rimetti disco su portatile originale 
- completi installazione: se metti la grafica, usa roba leggera, niente gnome/kde


la prima volta è stata secoli fa, quando il poverino aveva ancora tutti 
i suoi pezzicmq ho tentato si smontare il disco fisso ma è così 
scassato che non si apre neppure bene e tutto quello che ho ottenuto è 
di non  far funzionare più il touchpad  ho tentato con damn small 
linux ma non va il qemu e non parte manco l'emulazione. proverei con il 
boot di rete, ma mi sembra assai complicato

grazie a tutti comunque

rawzee



Re: resuscitare un anziano notebook

2006-04-21 Per discussione Leonardo Boselli
Hai provato a smontare il disco e installare su un altra macchina ?
On Thu, 20 Apr 2006, rawzee wrote:
 mi serve un consiglio. Vorrei installare linux su un vecchio ma 
 simpatico acer travelmate 312d con 32 di ram, hd 4 giga, senza cd nè 
 floppy e che non fa il boot da pennetta :))) (però ha la scheda di rete!)
Comunque in una situazioen del genere senza smontare operai così:
- creai una seconda partizione sul disco ;
- ci misi i file di installazione 
- usando loadlin lo feci partire
- proseguii via rete
Il primo metodo è più veloce, però.




Re: resuscitare un anziano notebook

2006-04-21 Per discussione Ugo Locatelli

Salve a tutti,
mi serve un consiglio. Vorrei installare linux su un vecchio ma simpatico 
acer travelmate 312d con 32 di ram, hd 4 giga, senza cd nè floppy e che non 
fa il boot da pennetta :))) (però ha la scheda di rete!)

quale distro e COME ficcargliela dentro?
ora ci sta un vecchio win98

grazie rawzee




Forse ci puoi riuscire tramite Damn Small Linux (=DSL per gli amici):
http://www.damnsmalllinux.org/

Delle varie versioni di DSL, ce n'e' una embedded (cioe' che funziona 
ALL'INTERNO di windows). Io non l'ho mai usata, ma credo che si tratti di

copiare un file eseguibile che poi avvii con windows.
DSL funziona in molti modi (live direttamente da CD o penna USB o copia su 
disco, etc.) e ti da la possibilita' di fare un'installazione classica su 
disco rigido. Alla fine dell'installazione classica su disco, ti ritrovi

sostanzialmente una debian woody con in piu' un po' di orpelli.

Provo a delineare una possibile stategia.
Potresti copiare via rete il file eseguibile che ti permette di far 
partire la versione embedded di DSL.
Non mi stupirei se anche la versione embedded (come tutte le altre) ti 
consente di fare l'installazione su disco rigido.
Se non ricordo male, durante l'installazione ti viene chiesto se vuoi 
farla da CD, da penna USB, da file su disco o via rete.

Ovviamente, a te servirebbe l'ultima che ho detto.

Io ho installato DSL sul mio vecchio PC a casa (pentium a 233 Mhz con
64 Mb di RAM) e il risultato finale mi sembra piu' che accettabile.

Se ci provi, fammi sapere se e come funziona.

Ciao,
Ugo


resuscitare un anziano notebook

2006-04-20 Per discussione rawzee

Salve a tutti,
mi serve un consiglio. Vorrei installare linux su un vecchio ma 
simpatico acer travelmate 312d con 32 di ram, hd 4 giga, senza cd nè 
floppy e che non fa il boot da pennetta :))) (però ha la scheda di rete!)

quale distro e COME ficcargliela dentro?
ora ci sta un vecchio win98

grazie rawzee


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: resuscitare un anziano notebook

2006-04-20 Per discussione Luca bedogni
On Thu, 20 Apr 2006 14:22:46 +0200
rawzee [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Salve a tutti,
 mi serve un consiglio. Vorrei installare linux su un vecchio ma 
 simpatico acer travelmate 312d con 32 di ram, hd 4 giga, senza cd nè 
 floppy e che non fa il boot da pennetta :))) (però ha la scheda di
 rete!) quale distro e COME ficcargliela dentro?
 ora ci sta un vecchio win98

Boot da rete?

 grazie rawzee

Ciao
Bedo
-- 
Debian Powered GNU/Linux User #373118
Bedogni Luca -  Blog | http://blog.lucabedogni.it
Site | http://www.lucabedogni.it
Debianizzati - www.debianizzati.org | Founder Member
--
Windows ha eseguito una operazione non valida e sara` terminato.
Se il problema persiste, si consiglia di installare Linux.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]