Re: risoluzione video

2011-02-05 Per discussione valerio

Il 28/01/2011 18:59, Felipe Salvador ha scritto:

In data venerdì 28 gennaio 2011 09:18:29, valerio ha scritto:
   

grazie della risposta e solidarietà...
adesso sono partito con il kernel precedente (2.6.26-2) invece che con
2.6.32-5 e la risoluzione è di 1280x1024, e me ne permette molte altre..
 

Ciao,
per un problema simile avevo risolto aggiungendo radeon.new_pll=0 alle opzioni
di avvio.

--
felipe

   

ciao,
ho liberato un po' di spazio ed ho installato direttamente squeeze in 
un'altra partizione, ma non mi cambia niente. quindi sembra non sia 
dovuto ad un sistema ibrido.
puoi spiegarmi dove sono le opzioni di avvio dove inserire la riga che 
proponi?


grazie
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d4d1e0c.2020...@teletu.it



Re: risoluzione video

2011-02-05 Per discussione Felipe Salvador
In data sabato 05 febbraio 2011 10:53:16, valerio ha scritto:
 Il 28/01/2011 18:59, Felipe Salvador ha scritto:
  In data venerdì 28 gennaio 2011 09:18:29, valerio ha scritto:
  grazie della risposta e solidarietà...
  adesso sono partito con il kernel precedente (2.6.26-2) invece che con
  2.6.32-5 e la risoluzione è di 1280x1024, e me ne permette molte altre..
  
  Ciao,
  per un problema simile avevo risolto aggiungendo radeon.new_pll=0 alle
  opzioni di avvio.
  
  --
  felipe
 
 ciao,
 ho liberato un po' di spazio ed ho installato direttamente squeeze in
 un'altra partizione, ma non mi cambia niente. quindi sembra non sia
 dovuto ad un sistema ibrido.
 puoi spiegarmi dove sono le opzioni di avvio dove inserire la riga che
 proponi?

Ciao,
in grub 2 le opzioni vanno inserite all'interno del file /etc/default/grub 
nella riga GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT:

es. GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=quiet radeon.new_pll=0

dopo aver modificato il file esegui 'update-grub'
 
 grazie
 valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201102051254.42026.felipe.salva...@gmail.com



Re: risoluzione video

2011-02-05 Per discussione valerio

Il 05/02/2011 12:54, Felipe Salvador ha scritto:

In data sabato 05 febbraio 2011 10:53:16, valerio ha scritto:
   

Il 28/01/2011 18:59, Felipe Salvador ha scritto:
 

In data venerdì 28 gennaio 2011 09:18:29, valerio ha scritto:
   

grazie della risposta e solidarietà...
adesso sono partito con il kernel precedente (2.6.26-2) invece che con
2.6.32-5 e la risoluzione è di 1280x1024, e me ne permette molte altre..
 

Ciao,
in grub 2 le opzioni vanno inserite all'interno del file /etc/default/grub
nella riga GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT:

es. GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=quiet radeon.new_pll=0

dopo aver modificato il file esegui 'update-grub'

   

ciao,
ti ringrazio, ma non è cambiato niente...

valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d4d96a9.2010...@teletu.it



Re: risoluzione video

2011-02-05 Per discussione Felipe Salvador
In data sabato 05 febbraio 2011 19:27:53, valerio ha scritto:
  Ciao,
  in grub 2 le opzioni vanno inserite all'interno del file
  /etc/default/grub nella riga GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT:
  
  es. GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=quiet radeon.new_pll=0
  
  dopo aver modificato il file esegui 'update-grub'
 
 
 
 ciao,
 ti ringrazio, ma non è cambiato niente...

Ciao, 
purtroppo non so dirti altro, ho aspettato settimane prima di passare al 
2.6.32 proprio perché il monitor (CRT) andava in out of sync. 
Utilizzavo la modeline nel file xorg.con quindi la risoluzione era indicata 
esattamente eppure non la prendeva. Provando a disabilitare il kernel mode 
setting non andava più in out of sync ma come te avevo a disposizione 4 
risoluzioni in croce o troppo alte o bassissime.

Ora sto usando il 2.6.38 e sopratutto ho cambiato monitor (LCD) per questioni 
di spazio quindi forse non avrebbe senso fare delle verifiche incrociate, posso 
dirti però che ora non ho l'opzione new_pll=0 e tutto funziona regolarmente.

--
felipe


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201102060049.21403.felipe.salva...@gmail.com



Re: risoluzione video

2011-01-28 Per discussione valerio

Il 27/01/2011 15:42, 1tmt ha scritto:

valerio ha scritto lo scorso 27/01/2011 15:09:
   

salve,
dopo un aggiornamento



qualcuno sa spiegarmi a cosa sia dovuto, o, almeno come rimediare?

grazie
valerio
 

Benvenuto nel club 9250 madness; da qualche mese ormai il PC di casa
passa autonomamente da periodi in cui va a 1360x768 ad altri in cui
accetta il 1440x900 senza nessun intervento umano.

   

grazie della risposta e solidarietà...
adesso sono partito con il kernel precedente (2.6.26-2) invece che con 
2.6.32-5 e la risoluzione è di 1280x1024, e me ne permette molte altre..


vorrei sapere dove va a leggere le frequenze e la risoluzione: mi 
sembrava che xorg.conf non fosse più di riferimento... ma forse ricordo 
male?


grazie
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d427bd5.7020...@teletu.it



Re: risoluzione video

2011-01-28 Per discussione cosmo
In data venerdì 28 gennaio 2011 09:18:29, valerio ha scritto:
 adesso sono partito con il kernel precedente (2.6.26-2) invece che con 
 2.6.32-5 e la risoluzione è di 1280x1024, e me ne permette molte altre..

Hai installato firmware-linux-nonfree?

-- 
Marco Valli


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201101280944.26652.cos...@riseup.net



Re: risoluzione video

2011-01-28 Per discussione 1tmt
valerio ha scritto lo scorso 28/01/2011 09:18:
 Il 27/01/2011 15:42, 1tmt ha scritto:
 valerio ha scritto lo scorso 27/01/2011 15:09:
   
 salve,
 dopo un aggiornamento
 
 qualcuno sa spiegarmi a cosa sia dovuto, o, almeno come rimediare?

 grazie
 valerio
  
 Benvenuto nel club 9250 madness; da qualche mese ormai il PC di casa
 passa autonomamente da periodi in cui va a 1360x768 ad altri in cui
 accetta il 1440x900 senza nessun intervento umano.


 grazie della risposta e solidarietà...
 adesso sono partito con il kernel precedente (2.6.26-2) invece che con
 2.6.32-5 e la risoluzione è di 1280x1024, e me ne permette molte altre..
 
 vorrei sapere dove va a leggere le frequenze e la risoluzione: mi
 sembrava che xorg.conf non fosse più di riferimento... ma forse ricordo
 male?
 
Non ricordi male, anche se puoi sempre aggiungere alle informazioni che
xorg colleziona autonomamente quelle che tu ritieni opportune in
xorg.conf. Ma non e' questo il caso: il mio fa tutto da solo,
rifiutandosi in alcuni periodi di vedere la 1440x900 e ripristinandola
per conto suo quando dice lui, tanto e' vero che mi ero quasi convinto
che fosse un problema hardware (finche' non ho letto il tuo post :) )


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d428f7b.6030...@gmail.com



Re: risoluzione video

2011-01-28 Per discussione valerio

Il 28/01/2011 09:44, cosmo ha scritto:

In data venerdì 28 gennaio 2011 09:18:29, valerio ha scritto:
   

adesso sono partito con il kernel precedente (2.6.26-2) invece che con
2.6.32-5 e la risoluzione è di 1280x1024, e me ne permette molte altre..
 

Hai installato firmware-linux-nonfree?

   

si, è installato.
vorrei però sapere quali sono le differenze fra due kernel diversi? 
programmi e impostazioni di massima, non dovrebbero essere in comune? 
adesso, per esempio, se mi chiamano in skype le casse funzionano, con il 
2.6.32-5 no.


grazie
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d42900f.8050...@teletu.it



Re: risoluzione video

2011-01-28 Per discussione cosmo
In data venerdì 28 gennaio 2011 10:44:47, valerio ha scritto:
 vorrei però sapere quali sono le differenze fra due kernel diversi? 

A me pare che si tratti, piuttosto, dei problemi derivanti dall'utilizzo di un 
sistema misto - se ho inteso bene, stai usando una lenny *non* completamente 
aggiornata a squeeze.
saluti

-- 
Marco Valli


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201101281052.43534.cos...@riseup.net



Re: risoluzione video

2011-01-28 Per discussione valerio

Il 28/01/2011 10:52, cosmo ha scritto:

In data venerdì 28 gennaio 2011 10:44:47, valerio ha scritto:
   

vorrei però sapere quali sono le differenze fra due kernel diversi?
 

A me pare che si tratti, piuttosto, dei problemi derivanti dall'utilizzo di un
sistema misto - se ho inteso bene, stai usando una lenny *non* completamente
aggiornata a squeeze.
saluti

   
ciao, a parte il fatto che fino all'ultimo aggiornamento la risoluzione 
video era sempre la stessa da diverso tempo, nella sources.list non c'è 
più traccia di lenny. effettivamente, per motivi vari, sono dovuto 
passare per lenny per caricare squeeze, ma da tempo ormai ho abbandonato 
lenny.


grazie
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d4299f2.1000...@teletu.it



Re: risoluzione video

2011-01-28 Per discussione Felipe Salvador
In data venerdì 28 gennaio 2011 09:18:29, valerio ha scritto:
 grazie della risposta e solidarietà...
 adesso sono partito con il kernel precedente (2.6.26-2) invece che con 
 2.6.32-5 e la risoluzione è di 1280x1024, e me ne permette molte altre..

Ciao,
per un problema simile avevo risolto aggiungendo radeon.new_pll=0 alle opzioni 
di avvio.

--
felipe


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201101281859.08938.felipe.salva...@gmail.com



risoluzione video

2011-01-27 Per discussione valerio

salve,
dopo un aggiornamento (o forse perché ho messo su un switch-console) la 
risoluzione video non mi permette valori diversi da quelli che si vedono 
alla fine del log seguente:


(II) RADEON(0): Not using default mode 960x540 (doublescan mode not 
supported)

(II) RADEON(0): Not using default mode 1920x1200 (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode 960x600 (doublescan mode not 
supported)

(II) RADEON(0): Not using default mode 1920x1440 (vrefresh out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode 960x720 (doublescan mode not 
supported)

(II) RADEON(0): Not using default mode 2048x1536 (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode 1024x768 (doublescan mode not 
supported)

(II) RADEON(0): Not using default mode 2048x1536 (vrefresh out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode 1024x768 (doublescan mode not 
supported)

(II) RADEON(0): Not using default mode 2048x1536 (vrefresh out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode 1024x768 (doublescan mode not 
supported)

(II) RADEON(0): Printing probed modes for output VGA-1
(II) RADEON(0): Modeline 1360x768x59.8   84.75  1360 1432 1568 1776  
768 771 781 798 -hsync +vsync (47.7 kHz)
(II) RADEON(0): Modeline 1024x768x60.0   65.00  1024 1048 1184 1344  
768 771 777 806 -hsync -vsync (48.4 kHz)
(II) RADEON(0): Modeline 800x600x60.3   40.00  800 840 968 1056  600 
601 605 628 +hsync +vsync (37.9 kHz)
(II) RADEON(0): Modeline 800x600x56.2   36.00  800 824 896 1024  600 
601 603 625 +hsync +vsync (35.2 kHz)
(II) RADEON(0): Modeline 848x480x60.0   33.75  848 864 976 1088  480 
486 494 517 +hsync +vsync (31.0 kHz)
(II) RADEON(0): Modeline 640x480x59.9   25.18  640 656 752 800  480 
489 492 525 -hsync -vsync (31.5 kHz)
(II) RADEON(0): Modeline 640x480x59.9   25.18  640 656 752 800  480 
490 492 525 -hsync -vsync (31.5 kHz)


qualcuno sa spiegarmi a cosa sia dovuto, o, almeno come rimediare?

grazie
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d417ca2.3040...@teletu.it



Re: risoluzione video

2011-01-27 Per discussione 1tmt
valerio ha scritto lo scorso 27/01/2011 15:09:
 salve,
 dopo un aggiornamento (o forse perché ho messo su un switch-console) la
 risoluzione video non mi permette valori diversi da quelli che si vedono
 alla fine del log seguente:
 
 (II) RADEON(0): Not using default mode 960x540 (doublescan mode not
 supported)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 1920x1200 (hsync out of range)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 960x600 (doublescan mode not
 supported)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 1920x1440 (vrefresh out of range)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 960x720 (doublescan mode not
 supported)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 2048x1536 (hsync out of range)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 1024x768 (doublescan mode not
 supported)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 2048x1536 (vrefresh out of range)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 1024x768 (doublescan mode not
 supported)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 2048x1536 (vrefresh out of range)
 (II) RADEON(0): Not using default mode 1024x768 (doublescan mode not
 supported)
 (II) RADEON(0): Printing probed modes for output VGA-1
 (II) RADEON(0): Modeline 1360x768x59.8   84.75  1360 1432 1568 1776 
 768 771 781 798 -hsync +vsync (47.7 kHz)
 (II) RADEON(0): Modeline 1024x768x60.0   65.00  1024 1048 1184 1344 
 768 771 777 806 -hsync -vsync (48.4 kHz)
 (II) RADEON(0): Modeline 800x600x60.3   40.00  800 840 968 1056  600
 601 605 628 +hsync +vsync (37.9 kHz)
 (II) RADEON(0): Modeline 800x600x56.2   36.00  800 824 896 1024  600
 601 603 625 +hsync +vsync (35.2 kHz)
 (II) RADEON(0): Modeline 848x480x60.0   33.75  848 864 976 1088  480
 486 494 517 +hsync +vsync (31.0 kHz)
 (II) RADEON(0): Modeline 640x480x59.9   25.18  640 656 752 800  480
 489 492 525 -hsync -vsync (31.5 kHz)
 (II) RADEON(0): Modeline 640x480x59.9   25.18  640 656 752 800  480
 490 492 525 -hsync -vsync (31.5 kHz)
 
 qualcuno sa spiegarmi a cosa sia dovuto, o, almeno come rimediare?
 
 grazie
 valerio
 
 

Benvenuto nel club 9250 madness; da qualche mese ormai il PC di casa
passa autonomamente da periodi in cui va a 1360x768 ad altri in cui
accetta il 1440x900 senza nessun intervento umano.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d41843a.3020...@gmail.com



R: Cambiare risoluzione video

2011-01-14 Per discussione Giuseppe Lanzani
Ciao, potresti valutare anche l'estensione vnc di xorg per la gestione
remota.
Giuseppe


 -Messaggio originale-
 Da: Dott. Giovanni Bonenti [mailto:gbone...@missive.it]
 Inviato: giovedì 13 gennaio 2011 08:28
 A: debian-italian@lists.debian.org
 Oggetto: Re: Cambiare risoluzione video
 
 
 On Mer, Gennaio 12, 2011 22:03, Alessandro wrote:
  Ciao a tutti!
 
  Dovendo amministrare da remoto (via ssh,ovvio) una macchina debian
 con
  fxce/gnome, quale file devo editare per variare la risoluzione del
 video?
 
 In genere il solito /etc/X11/xorg.conf, ma devi sapere *bene* quello
 che
 stai facendo.
 In alternativa potresti provare a installare xrandr e l'applet di GNOME
 dedicata e provare a regolare la risoluzione del monitor attraverso
 quest'ultima.
 Mi pare di ricordare, inoltre che le applet di GNOME possano funzionare
 bene anche su XFCE.
 
 Ciao :)
 
 Giovanni
 --
 Dott. Giovanni Bonenti
 Linux user 209071
 Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava
 una
 dolcezza inesprimibile.
 (Cesare Pavese - Il carcere)
 
 
 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/604e9ce884cd0a344b746acc88c33def.squirrel@www.m
 idhgard.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/003101cbb3d9$e1d3f270$a57bd750$@lanz...@unimi.it



Re: Cambiare risoluzione video

2011-01-13 Per discussione Davide Prina

On 12/01/2011 22:03, Alessandro wrote:


Dovendo amministrare da remoto (via ssh,ovvio) una macchina debian con 
fxce/gnome, quale file devo editare per variare la risoluzione del video?


ma hai comprato uno schermo 30/9 nuovo? ;-)
Puoi per favore impostare lo spezzamento delle righe al 72° carattere?

Per rispondere alla tua domanda: puoi usare l'opzione -X di ssh per fare 
il forwarding di X11 (se è abilitato sulla macchina remota) e quindi 
puoi far partire un programma grafico da remoto e visualizzarlo in locale

per Gnome devi eseguire gnome-display-properties

per saperne di più:
$ man ssh

grazie
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2f574f.1000...@gmail.com



Cambiare risoluzione video

2011-01-12 Per discussione Alessandro
Ciao a tutti!

Dovendo amministrare da remoto (via ssh,ovvio) una macchina debian con 
fxce/gnome, quale file devo editare per variare la risoluzione del video?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/8170ed93-5f07-451b-9292-49457a4e3...@glegroupsg2000goo.googlegroups.com



Re: Cambiare risoluzione video

2011-01-12 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

On Mer, Gennaio 12, 2011 22:03, Alessandro wrote:
 Ciao a tutti!

 Dovendo amministrare da remoto (via ssh,ovvio) una macchina debian con
 fxce/gnome, quale file devo editare per variare la risoluzione del video?

In genere il solito /etc/X11/xorg.conf, ma devi sapere *bene* quello che
stai facendo.
In alternativa potresti provare a installare xrandr e l'applet di GNOME
dedicata e provare a regolare la risoluzione del monitor attraverso
quest'ultima.
Mi pare di ricordare, inoltre che le applet di GNOME possano funzionare
bene anche su XFCE.

Ciao :)

Giovanni
-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile.
(Cesare Pavese - Il carcere)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/604e9ce884cd0a344b746acc88c33def.squir...@www.midhgard.it



[lenny] cambio risoluzione video (crash !)

2009-09-28 Per discussione Fabio Lodrini

Buonasera a tutti,

qualche giorno fa ho chiesto qui, ed ottenuto, supporto, per 
l'istallazione di Lenny su una M4A78-E con sk video integrata.
Come ho scritto ho risolto copiando xorg.conf da una live Knoppix, ma 
non ho capito perche' non l'installer non riconosce da solo la scheda.
L'accoppiata scheda (RADEON RV3300 con memoria condivisa) e video (LG 
L1754SM) funziona regolarmente con l'altro  sistema operativo a 
1280x1024 a 75 Hz.

Su lenny e' invece limitata a 1024x768 a 75 Hz, non ottimale.
Grazie alla faq di Davide Prina, 
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=debian:faq ,ho provato a 
modificare xorg.conf per ottenere la risoluzione corretta; funziona se 
faccio il login con un utente, mentre con un altro utente, con meno 
privilegi, dopo il login X va in crash, spegne il monitor poi ritorna al 
login.
Su Xorg.0.log trovo, in questa condizione l'errore caught signal 6; 
aborting ma, per scarsa esperienza, non so che altri controlli fare; ho 
fatto a ritroso le modifiche sul file xorg ed ho effettivamente 
verificato che il problema scompare quando commento tutte le modifiche 
(sul file toccato, non ripristinando il file originale).
Potete suggerirmi dove indagare, per esempio come trovare le differenze 
di gruppi tra i due utenti, altri log da leggere...


Thanks In Advance...Fabio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [lenny] cambio risoluzione video (crash !)

2009-09-28 Per discussione Davide Prina

Fabio Lodrini wrote:

faccio il login con un utente, mentre con un altro utente, con meno 
privilegi, dopo il login X va in crash, spegne il monitor poi ritorna al 
login.
Su Xorg.0.log trovo, in questa condizione l'errore caught signal 6; 
aborting ma, per scarsa esperienza, non so che altri controlli fare; ho 
fatto a ritroso le modifiche sul file xorg ed ho effettivamente 
verificato che il problema scompare quando commento tutte le modifiche


io guarderei per quell'utente il file ~/.xsession-errors

Altri log che puoi guardare, ma che probabilmente hai già guardato, sono:
/var/log/syslog
/var/log/Xorg.0.log

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



sparita risoluzione video

2008-05-06 Per discussione Paolo Perin
dopo l'aggiornamento odierno ho spento il computer e alla riaccensione,
con mia grande sorpresa, la risoluzione video caricata è stata 800x600,
il tutto con icone e quant'altro enormi.
Nel centro di controllo KDE la scelta per il display è limitata a
800x600 o 640x480. Non ho la possibilità di riportare la precedente
risoluzione video a 1280x760 (mi pare?)
uso lenny
grazie a tutti 
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Scopri le tue passioni con Leonardo.it!
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7655d=6-5


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sparita risoluzione video

2008-05-06 Per discussione Dario Pilori
On Tue, May 6, 2008 at 6:08 PM, Paolo Perin [EMAIL PROTECTED] wrote:
 dopo l'aggiornamento odierno ho spento il computer e alla riaccensione,
  con mia grande sorpresa, la risoluzione video caricata è stata 800x600,
  il tutto con icone e quant'altro enormi.
  Nel centro di controllo KDE la scelta per il display è limitata a
  800x600 o 640x480. Non ho la possibilità di riportare la precedente
  risoluzione video a 1280x760 (mi pare?)
  uso lenny
  grazie a tutti

A quanto pare il passaggio da Xorg 1.3 a Xorg 1.4 non è stato indolore :)
Comunque sia, prova a controllare il file /etc/X11/xorg.conf, se nella
Section Screen, nelle SubSection Display, nelle varie risoluzioni
che seguono la parola Modes, la tua vecchia risoluzione appaia prima
delle altre (semmai ci siano). Fai le opportune modifiche e riavvia X.

-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aumentare la risoluzione video

2006-08-01 Per discussione heba

Il 31/07/06, WannaBe.mail[EMAIL PROTECTED] ha scritto:


nella sessione screen  del  file /etc/X11/XF86Config-4 trovo:

Device scheda video generica
Monitor QDS:2700
DefaultDepth 24
SubSection Display

Qui trovo vari depth con varie risoluzioni impostate tra cui il 24 che
ha delle risoluzioni maggiori a quelle che io vedo disponibili.



io ho risolto così...

o imposti manualmente le varie risoluzioni maggiori che ti servono ,
non solo dove c'è scritto il depth 24, ma anche su tutte le altre,
spegni e riavvii.

o riconfiguri Xfree86 con

dpkg-reconfigure

quando ti chiede la configurazione del video al posto di dirgli
automatica, gli dici che fai la configurazione avanzata

lì basta che ti ricordi di configurare le risoluzioni hertz a 60 ( i
monitor lcd sono così bassi)
e poi ti chiede le risoluzioni che vuoi tu , e inserisci quelle che vuoi.
Una volta che riavvii dovresti avere le risoluzioni complete e non
solo la 1024x768



La mia scheda video cmq è una ATI radeon X700




la scheda video non c'entra, non che io sappia.



Re: Aumentare la risoluzione video

2006-08-01 Per discussione wannabe.mail

 io ho risolto così...

 o imposti manualmente le varie risoluzioni maggiori che ti servono ,
 non solo dove c'è scritto il depth 24, ma anche su tutte le altre,
 spegni e riavvii.

Di suo trovo già 8 scelte di risoluzione per ogni Depth.



 o riconfiguri Xfree86 con

 dpkg-reconfigure

Io faccio dokg-reconfigure xserver-xfree86
Mi chiede che driver del server X desidero e trovo selezionato vesa. E' 
corretto?

 quando ti chiede la configurazione del video al posto di dirgli
 automatica, gli dici che fai la configurazione avanzata
 lì basta che ti ricordi di configurare le risoluzioni hertz a 60 ( i
 monitor lcd sono così bassi)
 e poi ti chiede le risoluzioni che vuoi tu , e inserisci quelle che vuoi.
 Una volta che riavvii dovresti avere le risoluzioni complete e non solo la 
 1024x768






Re: Aumentare la risoluzione video

2006-08-01 Per discussione heba

Il 01/08/06, wannabe.mail[EMAIL PROTECTED] ha scritto:


 io ho risolto così...

 o imposti manualmente le varie risoluzioni maggiori che ti servono ,
 non solo dove c'è scritto il depth 24, ma anche su tutte le altre,
 spegni e riavvii.

Di suo trovo già 8 scelte di risoluzione per ogni Depth.




ok...



 o riconfiguri Xfree86 con

 dpkg-reconfigure

Io faccio dokg-reconfigure xserver-xfree86
Mi chiede che driver del server X desidero e trovo selezionato vesa. E' 
corretto?



scusa per il ritardo con cui rispondo, non sono riuscita a ricollegarmi prima.

il driver corretto è

radeon

oppure se la scheda è viaggia a 128 dovrebbe essere scritto sopra

usi

r128

dopo dovrebbe chiederti ciò che ti ho detto.

buona serata.



Re: Aumentare la risoluzione video

2006-08-01 Per discussione WannaBe.mail

 o riconfiguri Xfree86 con


 dpkg-reconfigure

Io faccio dokg-reconfigure xserver-xfree86
Mi chiede che driver del server X desidero e trovo selezionato vesa. 
E' corretto?




scusa per il ritardo con cui rispondo, non sono riuscita a 
ricollegarmi prima.


il driver corretto è

radeon

oppure se la scheda è viaggia a 128 dovrebbe essere scritto sopra

usi

r128



Negativo !!
Non trovo ne radeon ne r128
Ho pero Ati. Ho provato a selezionarla e confermare tutto cio che mi 
propone ma quando riavvio non mi parte neppure in modalita grafica.
Ad un certo punto mi chiede se ho un monitor lcd, io confermo, e poi mi 
domanda dei valori del monitor, lui propone 28-58..

Puo' dipendere da quello?

ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aumentare la risoluzione video

2006-08-01 Per discussione heba

Il 01/08/06, WannaBe.mail[EMAIL PROTECTED] ha scritto:




Negativo !!
Non trovo ne radeon ne r128
Ho pero Ati. Ho provato a selezionarla e confermare tutto cio che mi
propone ma quando riavvio non mi parte neppure in modalita grafica.
Ad un certo punto mi chiede se ho un monitor lcd, io confermo, e poi mi
domanda dei valori del monitor, lui propone 28-58..
Puo' dipendere da quello?



sì, può dipendere, non lasciare le risoluzioni che ti rileva lui in
automatico, per gli lcd è un po' scarso, come dire, affidati di più
alle disposizioni della casa madre, dovresti trovare nel libretto
delle istruzioni le risoluzioni corrette. Non mettere mai però più di
60-61 al massimo, altirmenti rischi che ti vada il video in palla
dicendoti appunto risoluzione troppo alta.
Controlla però prima sul libretto, anche se sono tutti uguali, a volte
possono sbalzare di qualche hertz e poi va a finire che non si vede
nulla...


ciao



buona serata



Aumentare la risoluzione video

2006-07-31 Per discussione WannaBe.mail
Ho installato debian sul mio nb acer, ma la risoluzione video massima 
disponibile è di 1024 x 768 a 61Hz.

Come devo fare per impostare una + alta?

Il monitor è un 15,4

ciao




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aumentare la risoluzione video

2006-07-31 Per discussione Sandro Tosi

Ho installato debian sul mio nb acer, ma la risoluzione video massima
disponibile è di 1024 x 768 a 61Hz.
Come devo fare per impostare una + alta?


modificare il file /etc/X11/xorg.conf o /etc/X11/XF86Config-4 (dipende
se hai XOrg o XFree) e cambiare la risoluzione nella sezione Screen
alla voce Mode, per poi riavviare X.

Ti conviene comunque rispettare le specifiche del produttore, e usare
il monitor alla risoluzione nativa: gli LCD funzionano ottimamente
(come qualita' visiva) solo alla risoluzione consigliata, nelle altre
vedrai tutto un po' sfuocato.

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: Aumentare la risoluzione video

2006-07-31 Per discussione WannaBe.mail

Sandro Tosi ha scritto:

Ho installato debian sul mio nb acer, ma la risoluzione video massima
disponibile è di 1024 x 768 a 61Hz.
Come devo fare per impostare una + alta?


modificare il file /etc/X11/xorg.conf o /etc/X11/XF86Config-4 (dipende
se hai XOrg o XFree) e cambiare la risoluzione nella sezione Screen
alla voce Mode, per poi riavviare X.

Ti conviene comunque rispettare le specifiche del produttore, e usare
il monitor alla risoluzione nativa: gli LCD funzionano ottimamente
(come qualita' visiva) solo alla risoluzione consigliata, nelle altre
vedrai tutto un po' sfuocato.

Ciao


nella sessione screen  del  file /etc/X11/XF86Config-4 trovo:

Device scheda video generica
Monitor QDS:2700
DefaultDepth 24
SubSection Display

Qui trovo vari depth con varie risoluzioni impostate tra cui il 24 che 
ha delle risoluzioni maggiori a quelle che io vedo disponibili.


La mia scheda video cmq è una ATI radeon X700


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Aumentare la risoluzione video

2006-07-31 Per discussione Sandro Tosi

nella sessione screen  del  file /etc/X11/XF86Config-4 trovo:

Device scheda video generica
Monitor QDS:2700
DefaultDepth 24
SubSection Display

Qui trovo vari depth con varie risoluzioni impostate tra cui il 24 che
ha delle risoluzioni maggiori a quelle che io vedo disponibili.


ma le risoluzioni maggiori sono prima, nella lista di Modes, di quella
da 1024x768? vengono prese in ordine.

Cmq, guarda nei log di avvio di X per cercare se ci sono degli errori
cercando di impostare quelle risoluzioni, per i quali X ha trovato
come unica possibile la risoluzione 1024x768.

ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: R: Risoluzione video 800 x 600

2005-08-12 Per discussione Alberto Stracuzzi
Prova anche a settare (o sul XF86Config-4 o via dpkg-reconfigure) la 
profondità a 16 o 24 colori (non a 32).


Alberto

WannaBe wrote:

Ho seguito le tue istruzioni.

# dpkg-reconfigure xserver-xfree86


La mia scheda video attuale è una Matrox 906-04 Rev b

In fase si riconfigurazione del server X non so che scegliere quando mi
viene chiesto:
Scegliere il driver del server X desiderato.
In fase di installazione a questo punto ricordo di aver lasciato vesa ma
presumo che mi dovrei aspettare una scelta tipo Matrox che non trovo.
Che metto?
Ho provato anche a cambiare la scheda video mettendo una S3 Trio 64v2/dx ma
quando avvio il sistema il monitor non si accende neppure, mentre il pc
sento che macina


ciao
--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.338 / Virus Database: 267.10.4/66 - Release Date: 09/08/2005





--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: R: Risoluzione video 800 x 600

2005-08-12 Per discussione paolo
On 8/12/05, Alberto Stracuzzi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Prova anche a settare (o sul XF86Config-4 o via dpkg-reconfigure) la
 profondità a 16 o 24 colori (non a 32).

Beh, direi 24 piuttosto che 16!

P.

PS: 16 e 24 colori mi sembrano un po' pochini...
penso proprio siano il numero di bit (65 mila o 16 milioni colori)  ;-)

-- 
Paolo Larcheri
Linux User   #383461
http://counter.li.org



Re: R: Risoluzione video 800 x 600

2005-08-12 Per discussione Alberto Stracuzzi



paolo wrote:



PS: 16 e 24 colori mi sembrano un po' pochini...
penso proprio siano il numero di bit (65 mila o 16 milioni colori)  ;-)



Ora, a parte il fatto che in alcuni casi, soprattutto se non ti devi 
dedicare alla grafica professionale o al multimedia la cosa non è molto 
differente, devo dirti che dopo aver smadonnato sul mio pc in ufficio 
(un bell'assemblato con scheda grafica accelerata, ideale per giocare ma 
decisamente inutile per il mio uso, ma sai abbiamo un capo delle 
strutture informatiche che va pazzo per gli ultimissimi ritrovati) 
perché avevo sempre una orrida 800x600, preso dalla disperazione (tipo: 
Proviamo questa) ho abbassato a 24 la profondità del colore et 
voilà... 1400x1200. Chiariamolo, io sono un empirista sui computer... 
può anche darsi che esista una soluzione più elegante per la mia scheda 
ma giusto per iniziare ad avere un desktop accettabile uno usa le 
scorciatoie.


Adesso che ci penso, il mio pc ormai è una congerie di scorciatoie. :o)

Alberto


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Risoluzione video 800 x 600

2005-08-12 Per discussione El Cico
Ciao,
Io avevo solo cambiato l'xf86config-4 (con xfree),
aggiungendo la risoluzione 1024X768 nella riga
relativa alla profondità di colore 16, profondità che
avevo impostato nel medesimo file come di default.
Ciaociao cico
--- WannaBe [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 In questi giorni di vacanza ho approffitato per fare
 varie installazioni di debian su vari pc tanto per
 provare e mi sono sempre imbattuto sul problema
 delle risoluzione video.
 Nei tre pc in cui ho eseguito l'operazione non sono
 mai riuscito ad impostare una risoluzione video
 superiore a 800 x 600.
 
 Posso solamente scegliere tra 800x600 e una 480 x
 ??? (non ricordo)
 
 Da che cosa dipende?
 
 ciao




___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.beta.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Risoluzione video 800 x 600

2005-08-11 Per discussione WannaBe



In questi giorni di vacanza ho approffitato per fare varie installazioni di 
debian su vari pc tanto per provare e mi sono sempre imbattuto sul problema 
delle risoluzione video.Nei tre pc in cui ho eseguito l'operazione non sono 
mai riuscito ad impostare una risoluzione video superiore a 800 x 
600.Posso solamente scegliere tra 800x600 e una 480 x ??? (non 
ricordo)Da che cosa dipende?ciao


Re: Risoluzione video 800 x 600

2005-08-11 Per discussione Max

WannaBe ha scritto:
  Posso solamente scegliere tra 800x600 e una 480 x ??? (non ricordo)


Da che cosa dipende?


potrebbero essere decine di cose diverse...
dovresti dare più dettagli.
che repository usi? (sid sarge ecc.)
usi xfree86 o xorg? che scheda video usi?
la tua scheda video è riconosciuta nel file di configurazione di x?
il monitor è impostato alla risoluzione giusta sempre nel file di
configurazione?
comunque dovresti provare a reimpostare il server x con
dpkg-reconfigure xserver-[xfree86|xorg] come prima cosa..
se non funziona dandogli tutte le impostazioni corrette, riposta i
dettagli mancanti

ciao

Max


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: Risoluzione video 800 x 600

2005-08-11 Per discussione WannaBe
Ho seguito le tue istruzioni.

# dpkg-reconfigure xserver-xfree86


La mia scheda video attuale è una Matrox 906-04 Rev b

In fase si riconfigurazione del server X non so che scegliere quando mi
viene chiesto:
Scegliere il driver del server X desiderato.
In fase di installazione a questo punto ricordo di aver lasciato vesa ma
presumo che mi dovrei aspettare una scelta tipo Matrox che non trovo.
Che metto?
Ho provato anche a cambiare la scheda video mettendo una S3 Trio 64v2/dx ma
quando avvio il sistema il monitor non si accende neppure, mentre il pc
sento che macina


ciao
--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.338 / Virus Database: 267.10.4/66 - Release Date: 09/08/2005


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: R: Risoluzione video 800 x 600

2005-08-11 Per discussione paolo
 La mia scheda video attuale è una Matrox 906-04 Rev b

Quando fai il reconfigure non c'è nella lista il driver MGA?

   P.

-- 
Paolo Larcheri
Linux User   #383461
http://counter.li.org



Re: Risoluzione video 800 x 600

2005-08-11 Per discussione Marco Valli
Alle 19:11, giovedì 11 agosto 2005, WannaBe ha scritto:
 Che metto?

mga

 Ho provato anche a cambiare la scheda video mettendo una S3 Trio
 64v2/dx ma quando avvio il sistema il monitor non si accende neppure,

Schede diverse, driver diversi, così va il mondo.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
DISCLAIMER: Dal 15 Giugno 2004 questo indirizzo mail 
e altri 6000 ospitati dal server Autistici/Inventati sono
sistematicamente intercettati dalla Polizia Postale, attivamente
coadiuvata dallo staff tecnico di Aruba, senza alcuna giustificazione 
che non passi attraverso le smanie repressive di un paio
di Magistrati della Repubblica Italiana.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: risoluzione video

2002-11-14 Per discussione alessandro
On Wed, 2002-11-13 at 19:21, Nick Name wrote:

 
 Spero di aver beccato il tuo problema, a me succede con sid. (tra
 l'altro, bellissima! E molto migliore della mandrake 9, pur avendo gli
 stessi programmi!).
problema beccato, grazie molte, quello che pero continuo a non capire è come 
risolvere
i fastidiosissimi rumori che si sentono rippando cd, ne sapete
qualcosa??? grazie
a.
 Ciao
 
 Vince
 
 -- 
 Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è
 malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.  Fedeli alla linea
 la linea non c'è.
 [CCCP]
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 





risoluzione video

2002-11-13 Per discussione alessandro
è possibile che il motivo per cui i font delle finestre sono molto
grandi dipenda dalla risoluzione video??? 
se si come faccio ad impostare una risoluzione maggiore tipo 1024x... ?
inoltre xcdroast non si apre proprio perche non ho una risoluzione di
1024x..., strano no???
grazie per l' aiuto
a.







Re: risoluzione video

2002-11-13 Per discussione Giacomo Bosio
Guarda
/etc/X11/XF86Config-4

[...]
Section Screen
Identifier  Default Screen
Device  Generic Video Card
Monitor Generic Monitor
DefaultDepth24
SubSection Display
Depth   1
Modes   1024x768 800x600
[...]

La prima che legge (da sinistra a destra :-) ) è quella che carica, puoi
passare alle altre risoluzioni con Ctrl-Alt-+/-
-- 
Giacomo Bosio   ... 1st Debian user in Poirino.
legolas at linux dot it

Gnug's not a user group
http://www.gnug.it




Re: risoluzione video

2002-11-13 Per discussione Nick Name
On 13 Nov 2002 15:33:17 +0100
alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote:

  è possibile che il motivo per cui i font delle finestre sono molto
  grandi dipenda dalla risoluzione video??? 

dai DPI dello schermo

xdpyinfo |grep resolution

Se la risoluzione è fra 75x75 e 100x100 è giusta altrimenti man
XF86Config-4 e cerch DisplaySize, lo devi mettere nella sezione relativa
al monitor di /etc/X11/XF86Config-4

Spero di aver beccato il tuo problema, a me succede con sid. (tra
l'altro, bellissima! E molto migliore della mandrake 9, pur avendo gli
stessi programmi!).

Ciao

Vince

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è
malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.  Fedeli alla linea
la linea non c'è.
[CCCP]