Re: script bash con processi in parallelo

2009-03-19 Per discussione ste
grazie a tutti. Il comando wait funziona egregiamente e non occorre nemmeno 
passargli in maniera esplicita degli identificativi di processo, Se ho capito  
bene, senza parametri, aspetta che termini il lavoro di tutti i processi 
figli di quello su cui è invocato il wait

ciao e grazie ancora
   ste


On Wednesday 18 March 2009 19:54:56 bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:
 Ciao a tutti!

  Ho uno scritto bash lanciatore.sh che lancia in parallelo i programmi
  ..
  esiste un operatore di sincronia a livello di bash per verificare che
 
  wait
 
  (non fare man wait, ma man bash, poi cerca wait)
 
  Personalmente non l'ho mai usato, ma mi sa che devi memorizzarti da
  qualche parte (variabili) i pid dei processi, e poi passarglieli come

 Si', wait, che e` un comando interno delle shell (quindi se usi bash help
 wait ti fornisce una spiegazione d'uso).
 Se non gli dai nessun parametro, aspetta che tutti i processi figli di
 quella shell terminino, quindi probabilmente questo è proprio quel che ti
 serve.

 Chiaramente, con tanti processi lanciati da una shell e il comando time,
 otterrai una misurazione... diciamo spannometrica, che certo per qualche
 esperimento può anche bastare.

 Ciau,
 m

 --
 http://bodrato.it/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: script bash con processi in parallelo

2009-03-19 Per discussione ste
grazie a tutti. Il comando wait funziona egregiamente e non occorre nemmeno 
passargli in maniera esplicita degli identificativi di processo, Se ho capito  
bene, senza parametri, aspetta che termini il lavoro di tutti i processi 
figli di quello su cui è invocato il wait

ciao e grazie ancora
   ste

On Wednesday 18 March 2009 19:54:56 bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:
 Ciao a tutti!

  Ho uno scritto bash lanciatore.sh che lancia in parallelo i programmi
  ..
  esiste un operatore di sincronia a livello di bash per verificare che
 
  wait
 
  (non fare man wait, ma man bash, poi cerca wait)
 
  Personalmente non l'ho mai usato, ma mi sa che devi memorizzarti da
  qualche parte (variabili) i pid dei processi, e poi passarglieli come

 Si', wait, che e` un comando interno delle shell (quindi se usi bash help
 wait ti fornisce una spiegazione d'uso).
 Se non gli dai nessun parametro, aspetta che tutti i processi figli di
 quella shell terminino, quindi probabilmente questo è proprio quel che ti
 serve.

 Chiaramente, con tanti processi lanciati da una shell e il comando time,
 otterrai una misurazione... diciamo spannometrica, che certo per qualche
 esperimento può anche bastare.

 Ciau,
 m

 --
 http://bodrato.it/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



script bash con processi in parallelo

2009-03-18 Per discussione ste
ciao a tutti,
   sto giocando con il computer nuovo a quattro processori e sto riscrivendo 
codice per separare su processi (e processori) distinti operazioni 
parallelizzabili.
Ho uno scritto bash lanciatore.sh che lancia in parallelo i programmi

./programma1 
./programma2 
(..)
./programma10 


vorrei poter lanciare 
$ time ./lanciatore.sh

in modo che il mio script termini quando terminano tutti i processi coinvolti. 
esiste un operatore di sincronia a livello di bash per verificare che tutti i 
programmi sono stati eseguiti (e nel caso terminare lo script) o devo inserire 
questa gestione nel codice dei miei programmi ?

grazie mille
  stefano






-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: script bash con processi in parallelo

2009-03-18 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 18/03/2009 alle 18.19 +0100, ste ha scritto:

 Ho uno scritto bash lanciatore.sh che lancia in parallelo i programmi
 ..
 esiste un operatore di sincronia a livello di bash per verificare che tutti 
 i 
 programmi sono stati eseguiti (e nel caso terminare lo script) o devo 
 inserire 
 questa gestione nel codice dei miei programmi ?

wait

(non fare man wait, ma man bash, poi cerca wait)

Personalmente non l'ho mai usato, ma mi sa che devi memorizzarti da
qualche parte (variabili) i pid dei processi, e poi passarglieli come
parametro.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: script bash con processi in parallelo

2009-03-18 Per discussione bodrato
Ciao a tutti!

 Ho uno scritto bash lanciatore.sh che lancia in parallelo i programmi
 ..
 esiste un operatore di sincronia a livello di bash per verificare che

 wait

 (non fare man wait, ma man bash, poi cerca wait)

 Personalmente non l'ho mai usato, ma mi sa che devi memorizzarti da
 qualche parte (variabili) i pid dei processi, e poi passarglieli come

Si', wait, che e` un comando interno delle shell (quindi se usi bash help
wait ti fornisce una spiegazione d'uso).
Se non gli dai nessun parametro, aspetta che tutti i processi figli di
quella shell terminino, quindi probabilmente questo è proprio quel che ti
serve.

Chiaramente, con tanti processi lanciati da una shell e il comando time,
otterrai una misurazione... diciamo spannometrica, che certo per qualche
esperimento può anche bastare.

Ciau,
m

-- 
http://bodrato.it/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org