Re: ssh e forward X11

2008-03-13 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Lucio,

Il giorno mer, 12/03/2008 alle 23.43 +0100, Lucio Crusca ha scritto:
 Federico Di Gregorio wrote:
[...]
 DL$ ssh -X [EMAIL PROTECTED]
 SP# ssh -X -p 15000 localhost
 SL# ssh -X DR
 DR# kwrite
 ERROR: KUniqueApplication: Can't determine DISPLAY. Aborting.

anch'io faccio molto spesso così. L'unica cosa da controllare è che le
librerie X e il comando xauth siano installate in ogni server
intermedio.

Per controllare dove si blocca prova, ad ogni nuovo ssh, se la variabile
DISPLAY è impostata. Il server sul quale non la trovi è quello sul quale
vanno messe le librerie.

Ciao,
G.



Re: ssh e forward X11 [RISOLTO]

2008-03-13 Per discussione Lucio Crusca
Federico Di Gregorio wrote:

 Se sulla macchina intermedia devi settare qualcosa a mano, allora ssh
 non ha attivato l'X11 forwarding perché mancano le librerie X e xauth
 che gli servono per autenticare la connessione. 
Ok, installato xbase-clients sui due server intermedi ed ora funziona.

Grazie a tutti.

-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy
http://www.virtual-bit.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti,

era un pezzo che non usavo più il forwarding di X11 via ssh, ed ora che mi
serve di nuovo non riesco a farlo funzionare. 

Situazione:

miopc$ ssh -X altropcinlan
altropcinlan$ kwrite
Funziona.

miopc$ ssh -X serversuinternetsenzaX
serversuinternetsenzaX$ export DISPLAY=:10.0
serversuinternetsenzaX$ ssh -X pcinlandelserver
pcinlandelserver$ kwrite
Muore dicendo che non trova /tmp/.X11-unix/X10

Ovviamente il problema non è lanciare kwrite, quello è solo un esempio. Cosa
sbaglio?

Grazie,
Lucio.
-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy
http://www.virtual-bit.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Davide Prina

Lucio Crusca wrote:


miopc$ ssh -X serversuinternetsenzaX
serversuinternetsenzaX$ export DISPLAY=:10.0
serversuinternetsenzaX$ ssh -X pcinlandelserver
pcinlandelserver$ kwrite
Muore dicendo che non trova /tmp/.X11-unix/X10


ma cosa hai in
$ ls /tmp/.X11-unix

non è un po' alto il valore :10.0?

Poi non dovrebbe essere
DISPLAY=localhost:10.0; export DISPLAY

dove localhost è (su miopc)
$ hostname

Hai controllato che su serversuinternetsenzaX in /etc/ssh/sshd_config 
sia abilitato il forwarding?


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Wed, 12 Mar 2008 18:57:17 +0100
Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti,
 
 era un pezzo che non usavo più il forwarding di X11 via ssh, ed ora
 che mi serve di nuovo non riesco a farlo funzionare. 
 
 Situazione:
 
 miopc$ ssh -X altropcinlan
 altropcinlan$ kwrite
 Funziona.serversuinternetsenzaX
 
 miopc$ ssh -X serversuinternetsenzaX
 serversuinternetsenzaX$ export DISPLAY=:10.0
 serversuinternetsenzaX$ ssh -X pcinlandelserver
 pcinlandelserver$ kwrite
 Muore dicendo che non trova /tmp/.X11-unix/X10
 
 Ovviamente il problema non è lanciare kwrite, quello è solo un
 esempio. Cosa sbaglio?

se serversuinternetsenzaX non ha X non ha nemmeno le directory
contenenti i vari socket, i file tipo .Xauthority e simili, potrebbe
infastidire ssh o il programma stesso che invece li cerca.
quello che ti consiglio e' fare un tunnel:

ssh -t -A -L PORTALOCALE:ipdelpcdellalan:PORTAREMOTA \
serversuinternetsenzaX ssh -t ipdelpcdellalan programma

e connetterti in localhost alla PORTALOCALE. in questo modo dovrebbe
funzionare...quasi sicuramente il comando va un po modificato ma spero
di aver almeno dato un'idea.
saluti


-- 
   Andrea Lusuardi  -  UoVoBW 
  Registered Linux User #364578
http://uovobw.homelinux.org/ - GPG: 313C1073


signature.asc
Description: PGP signature


Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Lucio Crusca
Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
 se serversuinternetsenzaX non ha X non ha nemmeno le directory
 contenenti i vari socket, i file tipo .Xauthority e simili, potrebbe
 infastidire ssh o il programma stesso che invece li cerca.
Pensavo che sul server non servisse nulla di tutto ciò in quanto è solo un
transito per il tunnel, che in teoria dovrebbe andare dal desktop remoto al
mio senza cercare di connettersi ad X sul server intermedio.

 quello che ti consiglio e' fare un tunnel:
 
 ssh -t -A -L PORTALOCALE:ipdelpcdellalan:PORTAREMOTA \
Ora ci provo, la sintassi dovrebbe essere -R e non -L perché voglio lanciare
un programma sul desktop remoto e farlo visualizzare in locale. Devo solo
togliere il nolisten dall'avvio del mio X perché attualmente non è in
ascolto sulla 6000.

Lucio.
-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy
http://www.virtual-bit.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Lucio Crusca
Lucio Crusca wrote:

 Devo solo togliere il nolisten dall'avvio del mio X perché attualmente non
 è in ascolto sulla 6000.
Il che mi porta ad avere un altro problema: ho tolto -nolisten tcp
da /etc/X11/xinit/xserverrc, ho riavviato X, ma il bast***o continua a non
mettersi in ascolto sulla 6000/tcp. Come si fa a convincerlo? Comincio a
sentire nostalgia dei vecchi tempi con la RedHat 7.3...

-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy
http://www.virtual-bit.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Lucio Crusca
Davide Prina wrote:

 Lucio Crusca wrote:
 
 miopc$ ssh -X serversuinternetsenzaX
 serversuinternetsenzaX$ export DISPLAY=:10.0
 serversuinternetsenzaX$ ssh -X pcinlandelserver
 pcinlandelserver$ kwrite
 Muore dicendo che non trova /tmp/.X11-unix/X10
 
 ma cosa hai in
 $ ls /tmp/.X11-unix
Ho solo X0, ma non mi aspetto che ci sia X10, dato che sul pc remoto non c'è
X in ascolto su :10.0 ma dovrebbe esserci un tunnel ssh tcp (o forse ssh fa
anche il forward degli unix domain sockets?).

 
 non è un po' alto il valore :10.0?
No, è il valore di default per il tunnel X11 di ssh.

 
 Poi non dovrebbe essere
 DISPLAY=localhost:10.0; export DISPLAY
Penso che export DISPLAY=:10.0 significhi la stessa cosa.

 Hai controllato che su serversuinternetsenzaX in /etc/ssh/sshd_config
 sia abilitato il forwarding?
Sì l'ho abilitato io su tutti i computer in questione prima di fare la
prova.

-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy
http://www.virtual-bit.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Federico Di Gregorio

Il giorno mer, 12/03/2008 alle 19.48 +0100, Davide Prina ha scritto:
 Lucio Crusca wrote:
 
  miopc$ ssh -X serversuinternetsenzaX
  serversuinternetsenzaX$ export DISPLAY=:10.0
  serversuinternetsenzaX$ ssh -X pcinlandelserver
  pcinlandelserver$ kwrite
  Muore dicendo che non trova /tmp/.X11-unix/X10
 
 ma cosa hai in
 $ ls /tmp/.X11-unix
 
 non è un po' alto il valore :10.0?

No, è l'offset di default di ssh.

 Poi non dovrebbe essere
 DISPLAY=localhost:10.0; export DISPLAY

Dovrebbe non essere, visto che lo imposta ssh.

Le librerie client, incluso xauth, etc.ci sono?

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   stiamo parlando di lesbiche. secondo te ce ne frega qualcosa? -- Md


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Lucio Crusca
Federico Di Gregorio ha scritto:

 Dovrebbe non essere, visto che lo imposta ssh.
Dalla manpage di ssh sembra che il parametro -X sia preso in considerazione
solo se l'utente che lancia ssh ha una variabile DISPLAY definita. Dato che
sul server intermedio X non è installato, la variabile DISPLAY presumo non
sia definita, quindi l'ho definita io per forzare il secondo ponte ssh a
prendere in considerazione il -X. Comunque ho provato anche senza definire
io la variabile DISPLAY e non funziona.

 Le librerie client, incluso xauth, etc.ci sono?
Mancano di sicuro sul server intermedio, ci sono sul desktop remoto ma xauth
manca sul mio desktop...  provo ad installare xauth sul mio desktop...
rifaccio la prova... peccato, non funziona ancora.

Secondo voi fa molta differenza se i server intermedi sono in realtà due
invece di essere uno solo?

-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy
http://www.virtual-bit.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Federico Di Gregorio

Il giorno mer, 12/03/2008 alle 22.57 +0100, Lucio Crusca ha scritto:
 Federico Di Gregorio ha scritto:
 
  Dovrebbe non essere, visto che lo imposta ssh.
 Dalla manpage di ssh sembra che il parametro -X sia preso in considerazione
 solo se l'utente che lancia ssh ha una variabile DISPLAY definita. Dato che
 sul server intermedio X non è installato, la variabile DISPLAY presumo non
 sia definita, quindi l'ho definita io per forzare il secondo ponte ssh a
 prendere in considerazione il -X. Comunque ho provato anche senza definire
 io la variabile DISPLAY e non funziona.

Scusa, mi ero perso il ponte intermedio. Mm.. però ho paura che l'X
forwarding con il ponte intermedio non funzioni.

  Le librerie client, incluso xauth, etc.ci sono?
 Mancano di sicuro sul server intermedio, ci sono sul desktop remoto ma xauth
 manca sul mio desktop...  provo ad installare xauth sul mio desktop...
 rifaccio la prova... peccato, non funziona ancora.

No, ovvio. Ma col server intermedio ti è mai funzionato? Sono curioso
della cosa.

 Secondo voi fa molta differenza se i server intermedi sono in realtà due
 invece di essere uno solo?

Puoi presentarci la situazione esatta in modo da capire esattamente cosa
stai provando a fare?

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 - Ma cos'ha il tuo pesce rosso, l'orchite?
 - Si, ha un occhio solo, la voce roca e mangia gli altri pesci.


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Lucio Crusca
Federico Di Gregorio wrote:

 No, ovvio. Ma col server intermedio ti è mai funzionato? Sono curioso
 della cosa.
In realtà un paio di volte l'ho fatto funzionare, ma parliamo di tanto tempo
fa e non mi ricordo più come facevo.

 Puoi presentarci la situazione esatta in modo da capire esattamente cosa
 stai provando a fare?
Per essere chiaro ci vorrebbero pagine... riassumo e spero che si capisca
comunque. Dunque abbiamo 4 computer, chiamiamoli:
DL = il mio desktop locale. Lenny.
DR = il desktop remoto dove voglio avviare l'applicazione X11 e farla
visualizzare su DL. Ubuntu 7.10.
SP = Un server su internet con ip pubblico a cui ho accesso come root che è
anche nella mia LAN. Etch.
SL = un server nella LAN di DR che sta dietro tre o quattro firewall, ma
accede al mio SP via crontab con ssh -R 15000:127.0.0.1:22 ..., quindi io
da SP vado su SL con ssh -X -p 15000 localhost. Ho accesso di root. Etch.

Su tutti e 4 i computer ho X11Forwarding yes in sshd_config. In sequenza
eseguo questi comandi:

DL$ ssh -X [EMAIL PROTECTED]
SP# ssh -X -p 15000 localhost
SL# ssh -X DR
DR# kwrite
ERROR: KUniqueApplication: Can't determine DISPLAY. Aborting.

Se definisco io DISPLAY sui server intermedi, come dicevo, si lamenta che
non trova il file /tmp/.X11-unix/X10

Lucio.

-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy
http://www.virtual-bit.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ssh e forward X11

2008-03-12 Per discussione Federico Di Gregorio

Il giorno mer, 12/03/2008 alle 23.43 +0100, Lucio Crusca ha scritto:
 Su tutti e 4 i computer ho X11Forwarding yes in sshd_config. In sequenza
 eseguo questi comandi:
 
 DL$ ssh -X [EMAIL PROTECTED]
 SP# ssh -X -p 15000 localhost
 SL# ssh -X DR
 DR# kwrite
 ERROR: KUniqueApplication: Can't determine DISPLAY. Aborting.
 
 Se definisco io DISPLAY sui server intermedi, come dicevo, si lamenta che
 non trova il file /tmp/.X11-unix/X10

Ok. ssh per eseguire il forward _deve_ trovare DISPLAY definito sul
computer da cui fai ssh (altrimenti non sa dove fare il forward) ma,
ovviamente tu sulla macchina intermedia non ce l'hai. ssh setta
DISPLAY=:10 (o altro display) sulla macchina destinazione quindi in
teoria il doppio (triplo) salto dovrebbe funzionare.

Se sulla macchina intermedia devi settare qualcosa a mano, allora ssh
non ha attivato l'X11 forwarding perché mancano le librerie X e xauth
che gli servono per autenticare la connessione. Quindi installa le
librerie X ed xauth su tutte le macchine. Oppure prova ad usare -Y che
dice ad ssh «fregatene dell'autenticazione, questo forward X11 è sicuro»
e fore (forse!) funziona. 

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   God is in the rain... -- Evey Hammond


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente