Re: volume audio

2022-04-03 Per discussione Gabriele Stilli
Il 03/04/22 07:51, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

> solo che mi dice
> 
> No files found for
> app-mate\x2dvolume\x2dcontrol\x2dstatus\x2dicon-autostart.service. 
> Run 'systemctl edit --user --force --full
> app-mate\x2dvolume\x2dcontrol\x2dstatus\x2dicon-autostart.service' to
> create a new unit.
> 
> e se lancio il run mi viene un editor che non conosco ( ad occhio è
> vim)


Quel comando crea il file di systemd "icon-autostart.service" e ti
permette di modificarlo. Devi metterci le linee menzionate sopra:

[Service]
Restart=always

salvarlo e poi dare i comandi già detti:

$ systemctl --user daemon-reload
$ systemctl --user restart
app-mate\\x2dvolume\\x2dcontrol\\x2dstatus\\x2dicon-autostart.service

(quest'ultimo tutto su una riga)

Se non fosse chiaro, questo è un rimedio temporaneo, che fa ripartire
automaticamente il programma ogni volta che si ferma, in attesa che
correggano il bug.

Per l'editor, forse è davvero vim; per cambiarlo, agisci sulle variabili
d'ambiente $EDITOR, $VISUAL o (per systemd) $SYSTEMD_EDITOR (vedi "man
systemctl", sezione "ENVIRONMENT" voce "$SYSTEMD_EDITOR").

Gabriele :-)



Re: volume audio

2022-04-02 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 2 Apr 2022 19:39:59 +0200
Gabriele Stilli  ha scritto:

qui

> https://bugs.debian.org/971783

ho trovato questo consiglio per risolvere:

$ systemctl --user edit 
app-mate\\x2dvolume\\x2dcontrol\\x2dstatus\\x2dicon-autostart.service

Add between commented lines:

[Service]
Restart=always

$ systemctl --user daemon-reload
$ systemctl --user restart 
app-mate\\x2dvolume\\x2dcontrol\\x2dstatus\\x2dicon-autostart.service

solo che mi dice 

No files found for 
app-mate\x2dvolume\x2dcontrol\x2dstatus\x2dicon-autostart.service.
Run 'systemctl edit --user --force --full 
app-mate\x2dvolume\x2dcontrol\x2dstatus\x2dicon-autostart.service' to create a 
new unit.

e se lancio il run mi viene un editor che non conosco ( ad occhio è vim)



-- 
Filippo



Re: volume audio

2022-04-02 Per discussione Gabriele Stilli
Il 02/04/22 19:32, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

> Sto usando debian 12 con Mate
> 
> l' applet "volume audio" sul pannello ogni tanto c' è ed ogni tanto
> non c' è 

Potrebbe essere dovuto a questo bug:
https://bugs.debian.org/971783

Gabriele :-)



volume audio

2022-04-02 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Sto usando debian 12 con Mate

l' applet "volume audio" sul pannello ogni tanto c' è ed ogni tanto
non c' è 



-- 
Filippo



Volume audio non preciso

2014-12-13 Per discussione Massimo
Salve a tutti, questa è la prima mail alla lista,dopo anni di Ubuntu ho
deciso di passare alla mamma Debian, veniamo al dunque:


Ho questo problema con l'audio(problema che non riscontravo con ubuntu):

fino al 52% ho un suono molto basso solo dopo riesco a sentire qualcosa.
Inoltre ho notato che la scala del controllo volume di gnome non
corrisponde a quella di alsamixer. Cioè se da gnome imposto l'80% del
volume su ALSA ho il 50%.

vimana@debian:~$ lspci | grep -i audio
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Lynx Point High Definition Audio
Controller (rev 05)
01:00.1 Audio device: NVIDIA Corporation Device 0e0b (rev a1)


-

vimana@debian:~$ cat /proc/asound/cards
 0 [PCH]: HDA-Intel - HDA Intel PCH
  HDA Intel PCH at 0xf721 irq 44
 1 [Headset]: USB-Audio - Wireless Stereo Headset
  Sony Computer Entertainment Wireless Stereo Headset
at usb-:00:14.0-10, ful
 2 [NVidia ]: HDA-Intel - HDA NVidia
  HDA NVidia at 0xf708 irq 17

--

vimana@debian:~$ dpkg -l | grep alsa
ii  alsa-base
1.0.25+3~deb7u1all  ALSA driver configuration
files
ii  alsa-utils
1.0.25-4   amd64Utilities for configuring
and using ALSA
ii  gnome-alsamixer
0.9.7~cvs.20060916.ds.1-3  amd64ALSA sound mixer for GNOME


-


OS: Debian 7.7 wheezy
Kernel: x86_64 Linux 3.2.0-4-amd64
DE: Gnome 3.4.2.1

Grazie in anticipo


Re: Volume audio non preciso

2014-12-13 Per discussione Alfonso Sabato Siciliano
Ingenere anche a me succedono questi problemi (anche peggio
in genere quando regolarizzo il volume dell' audio dal plugin
di xfce alsa non lo considera proprio), ho notato che succede
in modo frequente da quando collego anche il pc (e uso le
casse del televisore) tramite hdmi.
Comunque, detto questo, risolvo il problema con un banale:

#alsactl init

Spero sia utile,
Saluti Alfonso


On Sat, 13 Dec 2014 13:17:02 +0100
Massimo twentydr...@gmail.com wrote:

 Salve a tutti, questa è la prima mail alla lista,dopo anni di Ubuntu ho
 deciso di passare alla mamma Debian, veniamo al dunque:
 
 
 Ho questo problema con l'audio(problema che non riscontravo con ubuntu):
 
 fino al 52% ho un suono molto basso solo dopo riesco a sentire qualcosa.
 Inoltre ho notato che la scala del controllo volume di gnome non
 corrisponde a quella di alsamixer. Cioè se da gnome imposto l'80% del
 volume su ALSA ho il 50%.
 
 vimana@debian:~$ lspci | grep -i audio
 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Lynx Point High Definition Audio
 Controller (rev 05)
 01:00.1 Audio device: NVIDIA Corporation Device 0e0b (rev a1)
 
 
 -
 
 vimana@debian:~$ cat /proc/asound/cards
  0 [PCH]: HDA-Intel - HDA Intel PCH
   HDA Intel PCH at 0xf721 irq 44
  1 [Headset]: USB-Audio - Wireless Stereo Headset
   Sony Computer Entertainment Wireless Stereo Headset
 at usb-:00:14.0-10, ful
  2 [NVidia ]: HDA-Intel - HDA NVidia
   HDA NVidia at 0xf708 irq 17
 
 --
 
 vimana@debian:~$ dpkg -l | grep alsa
 ii  alsa-base
 1.0.25+3~deb7u1all  ALSA driver configuration
 files
 ii  alsa-utils
 1.0.25-4   amd64Utilities for configuring
 and using ALSA
 ii  gnome-alsamixer
 0.9.7~cvs.20060916.ds.1-3  amd64ALSA sound mixer for GNOME
 
 
 -
 
 
 OS: Debian 7.7 wheezy
 Kernel: x86_64 Linux 3.2.0-4-amd64
 DE: Gnome 3.4.2.1
 
 Grazie in anticipo



Alfonso Sabato Siciliano alfi...@gmail.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/20141213164111.95bb5833c2b5adddf6363...@gmail.com



Re: Volume audio non preciso

2014-12-13 Per discussione Federico Bruni
Il giorno sab 13 dic 2014 alle 13:17, Massimo twentydr...@gmail.com 
ha scritto:
Ho questo problema con l'audio(problema che non riscontravo con 
ubuntu):


fino al 52% ho un suono molto basso solo dopo riesco a sentire 
qualcosa.
Inoltre ho notato che la scala del controllo volume di gnome non 
corrisponde a quella di alsamixer. Cioè se da gnome imposto l'80% 
del volume su ALSA ho il 50%.


Uso debian sid, ma non ho mai avuto questo problema nemmeno in passato.
Probabilmente c'è di mezzo qualche configurazione sbagliata di 
Alsa/Pulseaudio. Prova a dare un'occhiata a questa guida:


http://www.freedesktop.org/wiki/Software/PulseAudio/Documentation/User/PerfectSetup/




Re: Volume audio non preciso

2014-12-13 Per discussione tarqui
In data sabato 13 dicembre 2014 16:51:38, Federico Bruni ha scritto:
 Alsa/Pulseaudio

probabilmente il mixer alsa ti da il valore corretto dell'hw, mentre il mixer 
di gnome quello virtuale sw/hw di pulseaudio.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/201412132051.53221.tar...@aruba.it



Volume audio troppo basso

2010-02-16 Per discussione Duffy DaC
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato un aggeggino del genere [1] e ci ho messo su 
Debian Lenny.

[1] http://tinyurl.com/yja44he

Ho installato ALSA (il modulo caricato è hda_intel) ma pur mettendo 
tutto a palla tramite alsamixer, ho un volume assolutamente ridicolo, 
appena percettibile.

Cercando in giro si trovano svariate casistiche, la prima cosa che 
volevo provare a fare era aggiornare i moduli di ALSA all'ultima 
versione disponibile (1.0.21 mi pare), ma

Qual'è la procedura più 'debian way' per farlo???

Ho provato a inserire 'testing' nel sources.list, mi aggiorna i 
pacchetti alsa-base e alsa-utils, ma non i moduli.
Ho messo anche il kernel 2.6.32-qualchecosa (e rebootato) ma i moduli 
mi rimangono alla versione 1.0.16 (questa informazione la ottengo 
tramite lo script 'alsa-info.sh')

Insomma, mi pare solo di avere una gran confusione...
Qualcuno mi sa indirizzare verso la luce? :-)

Grazie grazissime in anticipo!

-- 
DaC
44°59'N 7°27'E
Berlusconi finanzia lo sviluppo del comando 'kill'.
Ha scoperto che serve a interrompere i processi.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201002161353.41458.duffy...@gmail.com



Re: Volume audio troppo basso

2010-02-16 Per discussione Paolo Sala
Duffy DaC scrisse in data 16/02/2010 13:53:
 Ciao a tutti,

 ho da poco acquistato un aggeggino del genere [1] e ci ho messo su 
 Debian Lenny.

 [1] http://tinyurl.com/yja44he
   
Molto interessante ma l'uri mi rimanda a una pagina di un server IIS
totalmente incomprensibile.

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4b7a9849.2080...@riminilug.it



Re: Volume audio troppo basso

2010-02-16 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, martedì 16 febbraio 2010]

 Molto interessante ma l'uri mi rimanda a una pagina di un server
 IIS totalmente incomprensibile.

Hai ragione, devo aver cannato qualcosa con tinyurl..
Comunque è questo qui:

http://www.koala.it/it/kbb.htm

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201002161434.17596.duffy...@gmail.com



Re: Gnome-Sarge-Volume Audio non si memorizza

2006-01-01 Per discussione Paolo Sala

Robyonel ha scritto:


Non mi sono spiegato bene. L'audio funziona... E' solo che me lo da a
volume 0.
 


Ma l'utente è nel gruppo audio?

Buon anno a tutti quanti

Piviul


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gnome-Sarge-Volume Audio non si memorizza

2006-01-01 Per discussione Vieri Giugni
Paolo Sala ha scritto:

 Robyonel ha scritto:

 Non mi sono spiegato bene. L'audio funziona... E' solo che me lo da a
 volume 0.
  

 Ma l'utente è nel gruppo audio?

hai controllato i volumi del mixer (aumixgtk o gnome volume manager) ?

auguri a tutti
vieri


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Gnome-Sarge-Volume Audio non si memorizza

2005-12-28 Per discussione Roberto Toscani
Ciao,

ogni volta che entro in gnome il volume è a 0 e l'audio è disattivato
anche se quando sono uscito era attivo con il volume al massimo

Dove sbaglio?
-- 
Ciao
  Roberto
--
   Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero
Mi trovate sempre e comunque  rox (at) robertotoscani (dot) it
 Linux User #325471 (http://counter.li.org/)
--


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gnome-Sarge-Volume Audio non si memorizza

2005-12-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 28/12/2005 alle 09.23 +0100, Roberto Toscani ha scritto:
 Ciao,
 
 ogni volta che entro in gnome il volume è a 0 e l'audio è disattivato
 anche se quando sono uscito era attivo con il volume al massimo
 
 Dove sbaglio?

Udev è installato?
Se l'audio è disattivato potrebbe essere la scheda audio che non è
caricata

Cmq mi pare che ultimamente c'era un baco che riguardava questo problema
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gnome-Sarge-Volume Audio non si memorizza

2005-12-28 Per discussione Robyonel
Davide Corio wrote:
 Udev è installato?
 Se l'audio è disattivato potrebbe essere la scheda audio che non è
 caricata

Non mi sono spiegato bene. L'audio funziona... E' solo che me lo da a
volume 0.

Ciao
  Roberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gnome-Sarge-Volume Audio non si memorizza

2005-12-28 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 28/12/2005 alle 09.23 +0100, Roberto Toscani ha scritto:

 ogni volta che entro in gnome il volume è a 0 e l'audio è disattivato
 anche se quando sono uscito era attivo con il volume al massimo
 
 Dove sbaglio?

apt-get install alsa-utils

Se usi OSS non credo ci sia modo, ma non penso che nessuno usi piu`
OSS...

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]