Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-30 Per discussione Ennio-Sr
* Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org [280415, 12:02]:
 Buongiorno Ennio,
 
 Il giorno dom, 26/04/2015 alle 18.26 +0200, Ennio-Sr ha scritto:
 [...]

Ciao Giuseppe, scusa il ritardo e grazie della chiara descrizione.

 I lettori effettivamente configurati (e quindi accessibili da opensc)
 sono elencati dal comando:
 $ opensc-tool --list-readers

E qui non dorebbero esserci problemi, perché l`output di quel comando
indica il pcsc comu un reade ricnosciuto. ll fatto è però che, quando nel
browser carico (nei dispositivi di sicurezza) la
/usr/lib/opensc-pkcs11.so
nei relativi moduli appare anche 'ACS ACR38U-CCID 00 00' (ossia il nome
del driver 'pcsc' che figura in 'opensc-tool --list-readers') ma con lo
'Status' di 'Not present'!

Forse si tratta di un vecchio 'bug' di opensc, sanato nella versione
'Jessie'. La libacsccid1 (di Jessie) si installa senza problemi anche in
Squeeze, ma non è che cambi molto; non è compatibile, invece, la nuova
'opensc', tra le cui dipendenze figura anche una 'opensc-pkcs11'
(inesistente nella versione Squeeze) e dove, probabilmente, è stato
risolto il vecchio problema.

 $ opensc-tool --list-drivers

Dall'elenco dei drivers non riesco a coglierne alcuno che abbia
attinenza con la mia carta e le varie indicazioni che su questa ottengo
con 'pcsc_scan'. Ho telefonato all'Assistenza della R.Toscana ma mi
hanno parlato di 'pinok', 'bit4' e 'IDprotect' che non 'vedo' da nessuna
parte, salvo IDprotect che, se ben ricordo, è valido per linux su intel.
Proverò a sentire, dopo le feste, i 'tecnici' che tempo fa mi hanno
indirizzato al progetto Opensc.

Grazie di nuovo e buon 1° maggio,
 Ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150430180455.ga3...@mcm-deby.ei.hnet



passi da seguire da 7.0 a 8.0

2015-04-30 Per discussione marco pirola
Che passi devo eseguire per fare un upgrade dalla oldstable alla nuova 
stable 8.0? Buon 1 Maggio per tutti



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/55425e4b.1070...@gmail.com



Re: passi da seguire da 7.0 a 8.0

2015-04-30 Per discussione Piviul

Il 30/04/2015 18:54, marco pirola ha scritto:
Che passi devo eseguire per fare un upgrade dalla oldstable alla nuova 
stable 8.0? Buon 1 Maggio per tutti

Se hai un PC 32bit[¹]/64bit[²]...

Buon primo maggio anche a te!

Piviul

[¹] 
https://www.debian.org/releases/stable/i386/release-notes/ch-upgrading.it.html
[²] 
https://www.debian.org/releases/stable/amd64/release-notes/ch-upgrading.it.html



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/55426c2d.7090...@riminilug.it



Re: passi da seguire da 7.0 a 8.0

2015-04-30 Per discussione Fabrizio Carrai
Io ho seguito questi

http://linuxconfig.org/how-to-upgrade-debian-linux-system-from-wheezy-to-jessie-stable-release

Ora però ho uno strano problema sulla GUI: usando il mouse le finestre
spariscono e riappaiano, a volte è un problema anche sbloccare il
salvaschermo. Il problema è ovviamente legato all'aggiornamento, penso ad
un problema del driver della mia Radeon 9550

F.

Il giorno 30 aprile 2015 18:54, marco pirola mapirol...@gmail.com ha
scritto:

 Che passi devo eseguire per fare un upgrade dalla oldstable alla nuova
 stable 8.0? Buon 1 Maggio per tutti


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: https://lists.debian.org/55425e4b.1070...@gmail.com




-- 
*Fabrizio*


Re: passi da seguire da 7.0 a 8.0

2015-04-30 Per discussione Felipe
In data giovedì 30 aprile 2015 18:54:35, marco pirola ha scritto:
 Che passi devo eseguire per fare un upgrade dalla oldstable alla 
nuova 
 stable 8.0? Buon 1 Maggio per tutti

C'è questa ottima documentazione ufficiale e tradotta:

/https://www.debian.org/releases/jessie/amd64/release-notes/ch-upgrading.it.html/[1]

Ciao



[1] 
https://www.debian.org/releases/jessie/amd64/release-notes/ch-upgrading.it.html


Re: passi da seguire da 7.0 a 8.0

2015-04-30 Per discussione Mauro
 Il giorno 30/apr/2015, alle ore 21:43, Fabrizio Carrai 
 fabrizio.car...@gmail.com ha scritto:
 
 Io ho seguito questi
 
 http://linuxconfig.org/how-to-upgrade-debian-linux-system-from-wheezy-to-jessie-stable-release
 
 

Tanto per la cronaca: aggiornato due macchine. Unico problema un cambio di 
configurazione di proftpd. Il resto e' filato liscissimo. 
Le macchine aggiornate sono una debian normalissima usata per fare sviluppo 
python e ruby, niente interfacce grafiche, presenti solo tool di sviluppo, 
apache. L' altra macchina e' un dom0. Uguaglio, upgrade liscio. Vediamo i 
prossimi giorni se salta fuori qualcosa.

Re: passi da seguire da 7.0 a 8.0

2015-04-30 Per discussione Fabrizio Carrai
Sembra che un

apt-get autoremove
apt-get dist-upgrade

abbia risolto (???) il mio problema del video.

--
Fabrizio

Il giorno 30 aprile 2015 21:43, Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.com
ha scritto:

 Io ho seguito questi


 http://linuxconfig.org/how-to-upgrade-debian-linux-system-from-wheezy-to-jessie-stable-release

 Ora però ho uno strano problema sulla GUI: usando il mouse le finestre
 spariscono e riappaiano, a volte è un problema anche sbloccare il
 salvaschermo. Il problema è ovviamente legato all'aggiornamento, penso ad
 un problema del driver della mia Radeon 9550

 F.

 Il giorno 30 aprile 2015 18:54, marco pirola mapirol...@gmail.com ha
 scritto:

 Che passi devo eseguire per fare un upgrade dalla oldstable alla nuova
 stable 8.0? Buon 1 Maggio per tutti


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: https://lists.debian.org/55425e4b.1070...@gmail.com




 --
 *Fabrizio*




-- 
*Fabrizio*


Re: Passaggio da wheezy a jessie

2015-04-30 Per discussione Piviul

Il 01/05/2015 00:26, Giuliano Grandin ha scritto:

Buona sera a tutti.
A proposito del passaggio, ho una domanda a chi conosce Gnome: come si
fa apparire l'icona in alto a sinistra nella barra del titolo, dove c'è
il menù per le configurazioni e le impostazioni del programma?
Per esempio, nel gioco gnome-mahjongg io non vedo alcuna icona e non
posso scegliere lo schema, che è bloccato a quello pre-aggiornamento e
questo con tutte le varianti di gnome: flashback, classico o weyland.
Se invece lancio KDE, l'icona compare e posso configurare quello che
voglio.
Ho anche provato a creare un utente nuovo, ma niente.
Secondo me aver tolto la barra dei menù per avere maggior spazio è una
cretinata bella e buona, va beh.
Sai che non ho capito cosa cerchi? Quando gnome-mahjongg è aperto e 
attivo, se fai click sull'icona dell'applicazione sulla barra in alto ti 
compare un menù da cui puoi scegliere preferenze e quant'altro: intendi 
quello?


Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5542f1ac.4000...@riminilug.it



Passaggio da wheezy a jessie

2015-04-30 Per discussione Giuliano Grandin
Buona sera a tutti.
A proposito del passaggio, ho una domanda a chi conosce Gnome: come si
fa apparire l'icona in alto a sinistra nella barra del titolo, dove c'è
il menù per le configurazioni e le impostazioni del programma? 
Per esempio, nel gioco gnome-mahjongg io non vedo alcuna icona e non
posso scegliere lo schema, che è bloccato a quello pre-aggiornamento e
questo con tutte le varianti di gnome: flashback, classico o weyland.
Se invece lancio KDE, l'icona compare e posso configurare quello che
voglio.
Ho anche provato a creare un utente nuovo, ma niente.
Secondo me aver tolto la barra dei menù per avere maggior spazio è una
cretinata bella e buona, va beh.

Un grazie anticipato

Giuliano

--
Il problema è mantenere una velocità di pensiero 
che sia superiore alla velocità della macchina.

Walter Röhrl


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150501002604.2d868...@lucia.lub