Re: [DDTP-it] Persecuzione

2002-02-02 Per discussione Lorenzo Cappelletti
On Tue Jan 29 at 11:43 +0100, Alberto Mardegan wrote:

 Sono perseguitato dalle pagine man in polacco e da quelle in russo. Devo
 proprio tradurre anche quelle descrizioni?

Come si era deciso un bel po' di tempo fa e come ho avuto modo di
suggerire anche a beatrice con un messaggio privato, io lascerei perdere
tutte quelle traduzioni, nel senso che le faremo alla fine, se ci
rimarranno tempo e forza.

Il problema è che, anche se le rispedisci indietro così come sono, il
server dopo un po' te le rimanda.  Probebilmente, non so perché hanno
uno score abbastanza alto.

Soluzione a breve: tenere le descrizioni senza inviarle al server che,
per un po' di tempo, crederà siano in lavorazione.

Soluzione a lungo: scrivo a Michael chiedendogli se può abbassare lo
score di quelle traduzioni.



-- 
[EMAIL PROTECTED] - DDTP-it coordinator
Fingerprint: 8CDD 3408 53B2 6122 99DA EE37 1523 68FC D906 4C08




questione linux m68k

2002-02-02 Per discussione f.riccardo
per il man inst c'era una questione su amiga cui nessuno aveva saputo
rispondermi, contenuta in: `Atari TT RAM boards are notorious for RAM
problems under Linux; if you encounter any strange problems, try running
at least the kernel in ST-RAM.  Amiga users may need to exclude RAM using
a booter memfile.'


su un ng di amiga m'hanno risposto cosi`: 
:se non ho capito male dalle due righe che hai postato, si riferisce a
:quando si fa partire linux su Amiga, si puo' specificare un file che
:contiene l'elenco delle zone di memoria che linux potra' usare; in questo
:modo puoi escludere ram 'lenta' (su ZorroII) oppure ram difettosa.
:
:ora a te il compito di sintetizzare ;)
:
:bye, bye
:  Ale Gerelli
:[EMAIL PROTECTED]

Gli utenti Amiga potrebbero aver bisogno di un file di mappatura della 
memoria da usare per il boot per escludere in tal modo la RAM fonte di 
problemi.

cappellato, corretto, troppo o troppo poco esplicito?
--
saluti
f.riccardo