Re: qualche domanda

2003-07-02 Per discussione Cristian Rigamonti
On Tue, Jul 01, 2003 at 09:57:47AM +0200, Alessio Dessì wrote:
 vorrei sapere se ddtp si occupa solo della traduzione delle descrizioni
 oppure anche di quella dei programmi come apt dselect, dpkg e simili

No, solo le descrizioni.

 se non siete voi a coordinare quelle traduzioni ... sapete chi se ne
 occupa .. chi si deve contattare .. ? 

Di solito ogni programma fa storia a se' (quindi devi contattare il
curatore del programma), ma molti programmi che fanno parte di alcuni
ambienti/progetti (es GNOME, KDE, GNU), hanno gruppi (quindi
regole, standard, ecc) di traduzione autonomi.

Il Free Translation Project Italia http://www.linux.it/tp/ (che si occupa
principalmente di tradurre i programmi GNU) offre anche supporto e
informazioni generali a chi vuole tradurre altri programmi (attraverso
la sua mailing list, che trovi alla pagina citata).

Inoltre trovi una descrizione dei principali progetti di traduzione e
dei modi per contattarli alla pagina:

http://www.lecco.linux.it/index.php?link=documenti/trad.html

Cri

-- 
[ GLUX! - http://www.lecco.linux.it  -  irc.eu.freenode.net - #glux ]
[  Signed / encrypted mail welcome   -   GPG/PGP Key-Id: 943A5F0E]




Re: qualche domanda

2003-07-02 Per discussione f.riccardo
in data 1/7/2003, hai scritto:

se non siete voi a coordinare quelle traduzioni ... sapete chi se ne occupa .. 
chi si deve contattare .. ? 

hai provato a sentire lele gaifax (lele at seldati.it)?
ci siamo scritti un paio di volte a settembre 2001 mentre
traducevo l'install guide




Re: qualche domanda

2003-07-02 Per discussione Alessio Dessì
Il mer, 2003-07-02 alle 08:26, Cristian Rigamonti ha scritto: 
 On Tue, Jul 01, 2003 at 09:57:47AM +0200, Alessio Dessì wrote:
  vorrei sapere se ddtp si occupa solo della traduzione delle descrizioni
  oppure anche di quella dei programmi come apt dselect, dpkg e simili
 
 No, solo le descrizioni.

quello che sospettavo ..


  se non siete voi a coordinare quelle traduzioni ... sapete chi se ne
  occupa .. chi si deve contattare .. ? 
 
 Di solito ogni programma fa storia a se' (quindi devi contattare il
 curatore del programma), ma molti programmi che fanno parte di alcuni
 ambienti/progetti (es GNOME, KDE, GNU), hanno gruppi (quindi
 regole, standard, ecc) di traduzione autonomi.
 
 Il Free Translation Project Italia http://www.linux.it/tp/ (che si occupa
 principalmente di tradurre i programmi GNU) offre anche supporto e
 informazioni generali a chi vuole tradurre altri programmi (attraverso
 la sua mailing list, che trovi alla pagina citata).

faccio già parte di quel gruppo di traduttori  non ho chiesto
direttamente li perchè pensavo che questa fosse la lista giusta, visto
che è strettamente legata a debian


 Inoltre trovi una descrizione dei principali progetti di traduzione e
 dei modi per contattarli alla pagina:
 http://www.lecco.linux.it/index.php?link=documenti/trad.html
 

questa pagina non la conoscevo :-)


per quanto riguarda dpkg, a cui sarei interessato, ho mandato una mail
su debian-dpkg sperando che qualcuno mi risponda ... almeno per dirmi
come muovermi


P.S: ma come mai non esiste ancra un gruppo che raduni i traduttori di
tutto cio che riguarda esclusivamente debian? 

 Cri
 


ciao,
Alessio




Re: qualche domanda

2003-07-02 Per discussione Lorenzo Cappelletti
Alessio Dessì [EMAIL PROTECTED], Tue Jul 01 at 09:57 +0200:

 vorrei sapere se ddtp si occupa solo della traduzione delle descrizioni
 oppure anche di quella dei programmi come apt dselect, dpkg e simili

No, il progetto DDTP-it (e DDTP in generale) si occupa solo di tradurre
le descrizioni dei pacchetti Debian, quelle dei programmi di tasksel e
debconf.

Gli applicativi che utilizzano queste traduzioni (dpkg, dpkg, dselect,
aptitude, etc.) sono, dal nostro punto di vista, un programma come un 
altro.

 se non siete voi a coordinare quelle traduzioni ... sapete chi se ne
 occupa .. chi si deve contattare .. ? 

Francamente no.  Hai provato a vedere se c'è il po sul Translation 
Project?  http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/

 ve lo chiedo perchè ho provato a contattare l'ultimo traduttore di dpkg
 e non ho avuto risposta

Potresti provare a chiedere allo sviluppatore del programma.  Forse lui 
ti sa dare maggiori ragguagli.


-- 
[EMAIL PROTECTED] - DDTP-it coordinator
Fingerprint: 8CDD 3408 53B2 6122 99DA EE37 1523 68FC D906 4C08