[d-i] revisione di boot-installer/intro-hd.xml

2005-01-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Vi mando questo breve testo da revisionare.

Ciao,
Giuseppe


!-- retain these comments for translator revision tracking --
!-- original version: 11648 --

para

!-- Booting from an existing operating system is often a convenient
option; for some systems it is the only supported method of
installation.  --

Avviare da un altro sistema operativo è a volte
una strada semplice; in alcuni sistemi è il solo metodo
supportato per l'installazione.

/parapara

!-- To boot the installer from hard disk, you will have already
completed
downloading and placing the needed files in  --

Per avviare l'installatore da disco fisso di devono prima scaricare e
posizionare tutti i file specificati in

xref linkend=boot-drive-files/.

/para




RE: [d-i] revisione di boot-installer/intro-hd.xml

2005-01-25 Per discussione Giovanni Ridolfi
 Giuseppe Sacco wrote:
 !-- To boot the installer from hard disk, you will have already
 completed
 downloading and placing the needed files in  --

 Per avviare l'installatore da disco fisso di devono prima scaricare e
 posizionare tutti i file specificati in

s/di/si

Nanni
--


__
Tiscali Adsl 2 Mega Free, 2 Mega GRATIS!
Attiva Tiscali Adsl 2 Mega Free entro il 31 gennaio e navighi GRATIS
fino al 31 marzo 2005! In piu', anche il costo di adesione e' GRATIS.
Scaricato il concetto? http://abbonati.tiscali.it/adsl/





Re: boot-installer/trouble

2005-01-25 Per discussione Riccardo Fabris
Giuseppe Sacco ha scritto:
Il giorno gio, 13-01-2005 alle 11:43 +0100, Stefano Canepa ha scritto:
Giuseppe Sacco disse:
[...]
Mandi tu un messaggio a debian-boot oppure lo faccio io?

Se ce la fai tu io sono piuttosto indaffarato.

fatto.
la versione del file è sempre la stessa 20466, direi prenderne atto
e pazienza
:rf - il modello per il bug report l'ho lasciato qui mezzo tradotto, ma temo
:rf andrebbe piuttosto lasciato in originale (visto che non ha senso farlo a
:rf meta`, e non si puo` tradurre la checklist se non aggiungendo istruzioni
:rf a latere dovendo lasciare i capiverso originali) x il semplice fatto che
:rf i bug report devono essere scritti in inglese
:gs Anche io lo lascerei non tradotto.
(l'ho tradotto nelle parti da riempire, dove non dava problemi, nel
caso sia troppo, taglia pure tutto e decommenta l'inglese)
:gs Forse il kernel si pianta è un po' troppo familiare :-) Se scrivessi
:gs se il kernel si blocca?
siccome si finisce col tradurre pedestramente si blocca qualunque
cosa, ho provato a usare si incanta, ti piace? ;)
(http://www.demauroparavia.it/54410)
ho usato installatore per installer, programma di installazione mi
piace ancora meno per lunghezza ed altro (non c'e` niente da fare,
del resto non ho nemmeno un installato con lang it ;P)
(This happens when it is waiting for a device to respond, and that device is 
not present on your system. If you find the time it takes to boot the system
unacceptably long: ma revisori nativi proprio non si trovano? :))

*
!-- retain these comments for translator revision tracking --
!-- original version: 20466 --
 sect1 id=boot-troubleshooting
!-- titleTroubleshooting the Install Process/title --
 titleRisoluzione dei problemi nel processo di installazione/title
para
/para
  sect2 id=unreliable-floppies
!--  titleFloppy Disk Reliability/title --
  titleAffidabilità dei dischetti/title
para
!-- The biggest problem for people installing Debian for the first time
seems to be floppy disk reliability. --
Il problema più grosso per coloro che intraprendono l'installazione
di Debian per la prima volta pare sia l'affidabilità dei dischetti.
/parapara
!-- The boot floppy is the floppy with the worst problems, because it
is read by the hardware directly, before Linux boots.  Often, the
hardware doesn't read as reliably as the Linux floppy disk driver, and
may just stop without printing an error message if it reads incorrect
data. There can also be failures in the Driver Floppies most of which
indicate themselves with a flood of messages about disk I/O errors. --
Il dischetto di boot è quello che può dare più grattacapi, in quanto viene
letto  direttamente dall'hardware, prima dell'avvio di Linux. Spesso
l'hardware non legge in modo affidabile quanto il driver Linux per i
dischetti e può semplicemente bloccarsi senza visualizzare un messaggio
di errore in caso legga dati non corretti. Ci possono anche essere
problemi con i dischetti dei driver, la maggior parte dei quali si
rendono evidenti con una cascata di messaggi su errori di I/O.
/parapara
!-- If you are having the installation stall at a particular floppy, the
first thing you should do is re-download the floppy disk image and
write it to a emphasisdifferent/emphasis floppy. Simply
reformatting the old
floppy may not be sufficient, even if it appears that the floppy was
reformatted and written with no errors. It is sometimes useful to try
writing the floppy on a different system. --
Se capita che l'installazione si blocchi con un particolare dischetto,
la prima cosa che si dovrebbe fare è scaricarne nuovamente l'immagine
e provare a scriverla su un dischetto emphasisdiverso/emphasis. La
semplice riformattazione del dischetto originale potrebbe non essere
sufficiente, anche se il dischetto sembra essere stato riformattato e
scritto senza errori. A volte si dimostra utile provare a scrivere il
dischetto su un sistema diverso.
/parapara
!-- One user reports he had to write the images to floppy
emphasisthree/emphasis times before one worked, and then
everything was fine with the third floppy. --
Un utente ha riferito di aver dovuto scrivere le immagini per ben
emphasistre/emphasis volte prima che una funzionasse e al terzo
tentativo tutto filasse liscio.
/parapara
!-- Other users have reported that simply rebooting a few times with the
same floppy in the floppy drive can lead to a successful boot. This is
all due to buggy hardware or firmware floppy drivers. --
Altri utenti hanno riferito che semplicemente riprovando ad avviare un po'
di volte dallo stesso dischetto alla fine sono riusciti a farcela. Ciò è
dovuto a difetti nell'hardware o nel firmware dei lettori di dischetti.
/para
  /sect2
  sect2!-- titleBoot Configuration/title --
titleConfigurazione di avvio/title
para
!-- If you have problems and the kernel hangs during the boot process,
doesn't recognize peripherals you actually have, or drives are not
recognized properly, the first thing to check is the boot parameters,
as discussed in xref 

[D-I Manual] Build log for it (26 Jan 2005) - ERRORS DURING BUILD

2005-01-25 Per discussione Frans Pop
A build of the Debian Installer Manual was triggered by an update to SVN.

!!! There were errors during the build process.
!!! Please check the log and correct the errors.

Only architectures (if any) that were built correctly have been uploaded.

A log of the build is available at:
- http://home.tiscali.nl/isildur/d-i/log/it.log

===
New in this theater: these builds now include html, pdf and text formats!
They are available from the index page on alioth:
- http://d-i.alioth.debian.org/manual/

Unfortunately pdf output is not yet supported for Japanese, but this is
being worked on.
===
If you would prefer this message to be send somewhere else,
please send a mail to [EMAIL PROTECTED]
===

Updated files ('svn up')

U  it/boot-installer/intro-hd.xml
U  it/boot-installer/intro-cd.xml
Updated to revision 25137.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]