Re: sicurezza attraverso il complicato

2007-12-25 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Mon, 24 Dec 2007 23:12:24 +0100,  Yuri D.
[EMAIL PROTECTED]  sembrerebbe aver scritto:

  e difficilmente comprensibili a chi =C3=A8 gi=C3=A0 abituato ad
  usare rilascio che =C3=A8= una parola italiana come tutte le
  altre. Perch=C3=A9 questa traduzione ti =C3=A8 cos=
 =C3=AC antipatica?
 
 Non mi sta antipatica, semplicemente rilascio *non significa* la
 stessa cosa di release:
 
 http://www.demauroparavia.it/95404

Mah, io continuo ad essere del parere che la lingua cambia, e visto che
il termine ormai entrato in uso è rilascio manterrei quello. Ma non
ci voglio litigare, se la lista decide altrimenti mi adeguo. :-)

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: sicurezza attraverso il complicato

2007-12-25 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 25 dicembre 2007, alle 00:49, Luca Brivio scrive:

 Anche per me può andar bene €100... ma anche 100 Euri, eh (mi rifiuto
 di dire «100 Euro», lo trovo assurdo)! :-)

In Italia, l'Accademia della Crusca ha confermato come la parola euro
sia un termine invariabile[5]. Nel linguaggio corrente si registra l'uso
del plurale euri, mentre è linguisticamente corretto l'uso di
centesimi, benché non previsto dalla legge.

http://it.wikipedia.org/wiki/Euro

Sul caso di euro l'opinione che, dopo ampio dibattito, si è formata in
Accademia, è la seguente: il plurale ufficiale, in lingua italiana, è
invariabile, e quindi si dovrà dire un euro, due euro e così via, fino a
tanti euro.

http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_8/interventi/3231.shtml

Buon Natale!
Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: sicurezza attraverso il complicato

2007-12-25 Per discussione Yuri D.
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Mah, io continuo ad essere del parere che la lingua cambia [...]

D'accordo, però attenzione che il buon traduttore non è attore di
questo cambiamento.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sicurezza attraverso il complicato

2007-12-25 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 25 Dec 2007 19:56:49 +0100,  Yuri D.
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Mah, io continuo ad essere del parere che la lingua cambia [...]
 
 D'accordo, però attenzione che il buon traduttore non è attore di
 questo cambiamento.

Infatti non è un cambiamento che ho deciso io ora. Sia rilascio che
in produzione io non me li sono inventati, ma li ho sentiti usare da
molta gente.

Insomma, pare che questa lista si sia parecchio revitalizzata! ;-)

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Traduzione di porter

2007-12-25 Per discussione Giovanni Mascellani
Come tradurreste parole come port (nel senso di una versione di
Debian per un'altra architettura), porter e simili? Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Traduzione di porter

2007-12-25 Per discussione Luca Bruno
Giovanni Mascellani scrisse:

 Come tradurreste parole come port (nel senso di una versione di
 Debian per un'altra architettura), porter e simili? Giovanni.

Come da glossario:
http://tp.linux.it/glossario.html

Quanto a «porter», al limite puoi ricorrere ad una perifrasi...

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer


pgpAtkYUEaK87.pgp
Description: PGP signature