Re: Urgent: please update console-setup translation for Debian Installer release

2010-11-21 Per discussione Giovanni Mascellani
Ciao.

Il 21/11/2010 00:27, Duffy DaC ha scritto:
 msgid Keep the current keyboard layout in the configuration file?
 msgstr 
 Mantenere l'attuale disposizione della tastiera nel file di
 configurazione?
 
 È normale che la stringa tradotta inizi con una riga vuota ma l'originale
 no?
 Ce ne sono un paio.. (questa e la precedente)

Sì, fa parte del formato .po: significa che la stringa è multilinea.

 msgstr 
 Scegliere se mantenere tale disposizione. Se viene scelta questa opzione
 non 
 verrà posta alcuna domanda riguardo la disposizione mappatura della
 tastiera.
 
 Qui mi pare che 'mappatura' sia superfluo.

Sembra proprio che tu abbia ragione. Oltretutto è anche poco italiano.

 msgid Right Alt (AltGr)
 msgstr Alt destro
 
 È voluto che non ci sia più 'AltGr'?

Io ho visto che AltGr era tradotto più volte con Alt destro che con
AltGr, per cui ho uniformato la dizione ed ho messo sempre Alt
destro. Tra l'altro, non ho mai capito per cosa sta il Gr e su alcune
tastiere il tasto Alt destro in effetti non riporta scritto AltGr, ma
solo Alt (per esempio le tastiere dei MacBook).

Ciao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani mascell...@poisson.phc.unipi.it
Pisa, Italy

Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani
Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [revisione] DPN 15

2010-11-21 Per discussione Gildo Fiorito
Salve, voglio partecipare al contest Google Code In, e volevo sapere
lo stato della traduzione per il nuovo debian installer in italiano.
Saluti

On 11/14/10, Francesca Ciceri madame...@yahoo.it wrote:
 On Sun, Nov 14, 2010 at 05:57:12PM +0100, Giovanni Mascellani wrote:
  pDopo la riuscita partecipazione di Debian all'ultima qGoogle
  Summer of Code/q,
 
  Non ci avevo mai fatto caso, ma io avrei scritto «all'ultimo» al
  maschile. In realtà, pensandoci, non so quale sia giusto. E allora mi
  viene la curiosità: è al femminile per qualche motivo specifico?
  Piuttosto, per evitare dubbi, si potrebbe dire «all'ultima
  manifestazione» o «all'ultimo concorso» (visto che più avanti usate
  questa parola) o qualcosa di simile.

 Suppongo che si consideri accordato con estate.

 Ehm, sì: io tentavo di applicare una concordanza - un po' effimera, lo
 ammetto - con Summer/Estate. Ad ogni modo ho recepito il suggerimento di
 Giuseppe e usato manifestazione, tagliando così la testa al malcapitato
 toro.


  immagini
  isoibride, a ben 67 lingue e molto altro.
 
  credo manchi uno spazio dopo «iso», che tra l'altro io metterei tutto in
  maiuscolo. Ho visto che nell'originale è «isohybrid», ma a mio parere si
  tratta di un refuso anche lì. Il problema nasce dal fatto che si tratta
  di immagini ibride generate su Linux con un comando che si chiama
  isohybrid.

 Giusto, grazie di averlo spiegato. Ero anche io rimasto un po' incerto.

 Corretto anche questo, e la prossima volta correggerò anche in fase di
 stesura
 nella versione inglese. Grazie per aver chiarito la cosa, Giuseppe!


  La mini-DebConf sarà caratterizzata da interventi di diversi Debian
  Developer
 
  «sviluppatori Debian»?

 Questa cosa viene discussa ogni volta e non ci mettiamo mai d'accordo in
 modo definitivo. Io in genere utilizzo la seguente policy:
  * Se l'espressione Debian Developer si riferisce alle persone che hanno
 la propria chiave GPG nel keyring ufficiale, allora preferisco lasciarlo
 non tradotto;
  * Se invece ci si riferisce più generalmente alle persone che

 collaborano allo sviluppo di Debian, allora lo traduco (in genere in
 questi caso, però, la parola developer è minuscola già nell'originale).

 Questo per distinguere tra la parola sviluppatore intesa nel senso di
 sviluppatore ufficiale oppure nel senso di persona che collabora allo
 sviluppo.

 In questo caso mi sembra che entrambe sono accettabili.

 Qui sono totalmente in linea con l'interpretazione di Gio. Anch'io cerco di
 adottare questa politica.


  a name=6/a
  h2Notizie dal team Website/h2
 
  forse avrei tradotto anche «team» in italiano. C'è stata una discussione
  in proposito o questa la possibilità di tradurlo non è stata rilevata da
  nessuno?

 Io credo che la parola team sia sufficientemente diffusa per poterla
 lasciare in inglese.


 +1

 Quanto al resto, ho integrato le correzioni che mi avete suggerito quasi in
 toto (ho solo lievemente modificato una frase proposta da Giuseppe nel
 paragrafo Notizie dal team Website).
 Ho eseguito il commit ora, quindi la pagina sarà online tra qualche ora (e
 già
 che ci sono ricordo a Luca che il sorgente è già su alioth, quindi se vuole
 preparare la newsletter...).

 Grazie mille per la revisione e soprattutto grazie ai traduttori dello
 sprint:
 Claudio, Mark, Daniele, Enrico e Lillo!

 Ciao,
 Francesca



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktiknpevx+8cks+wr7qk_tw4pv9r6nyp+pv6dd...@mail.gmail.com



Re: Urgent: please update console-setup translation for Debian Installer release

2010-11-21 Per discussione Luca Bruno
Giovanni Mascellani scrisse:


 Ho ulteriormente aggiornato la mia traduzione. Faccio un ultimo
 disperato tentativo per trovare revisori, altrimenti mando la
 traduzione a Christian.

Ci sono diverse stringhe che danno del tu all'utente, sarebbe meglio
volgerle in qualche forma impersonale.
Inoltre lascerei quel AltGr tra parentesi che hai rimosso (BTW in
origine stava per alternate graphic).
Per il resto mi sembra ok, quand'è la scadenza?

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Virgolette nelle DPN

2010-11-21 Per discussione Luca Bruno
Giuseppe Sacco scrisse:

 Buonasera agli esperti di DPN,
 ho visto che l'ultima DPN usa il tag q per indicare le virgolette.
 Il tag viene convertito correttamente nella pagina web, cioè nel
 carattere ««», mentre nel messaggio a debian-news-italian diventa
 «». Si tratta di qualcosa di voluto o è un errore? A chi va
 segnalato?

In realtà dipende da chi fa il rendering dell'html.
La mail viene generata manipolando l'output di `lynx -dump` e proprio
lynx sembra convertire sempre q in virgolette alte, e il
comportamento non viene influenzato dai vari LC_*. 

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer


signature.asc
Description: PGP signature