[MAJ] po-debconf://dokuwiki/it.po

2013-10-28 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao a tutti,

Questa traduzione di modelli debconf è da aggiornare; è ora assegnata a
Vincenzo.

Vincenzo pensi di occupartene tu?

Scade il 26 novembre; io aspetterei fino al 11 novembre una risposta di
Vincenzo e per vedere se nel frattempo qualcuno si fa avanti per
offrirsi come eventuale traduttore dell'aggiornamente se Vincenzo
non può farlo.

Ovviamente si può procedere con un NLTU (come chiamato da Daniele :) :
un non-Last-Translator Update; se Vincenzo ora non ha tempo ma vuole
continuare ad occuparsene in futuro, qualcun altro può aggiornarla ora
ma lasciando il suo nome come traduttore e lasciandogli così assegnato
il file.

Il file può essere trovato nella pagina delle traduzioni dei modelli
debconf [1] oppure lo posso inviare io.

Grazie,
beatrice


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [MAJ] po-debconf://dokuwiki/it.po

2013-10-28 Per discussione Daniele Forsi
Il 28 ottobre 2013 19:42, Beatrice Torracca ha scritto:

 Scade il 26 novembre; io aspetterei fino al 11 novembre una risposta di
 Vincenzo e per vedere se nel frattempo qualcuno si fa avanti per
 offrirsi come eventuale traduttore dell'aggiornamente se Vincenzo
 non può farlo.

 Ovviamente si può procedere con un NLTU (come chiamato da Daniele :) :

se serve sono disponibile per l'aggiornamento NLTU :)

-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/can_we7oquv9pznqakry3c2xfrkz38dpg49qxw+jydkxox-l...@mail.gmail.com



Re: [RFR] Debian Handbook - capitolo su apt - file 06.po - grazie a Michele

2013-10-28 Per discussione Paride Desimone

Il 28/10/2013 18:25 Beatrice Torracca ha scritto:

Ciao a tutti,

Michele mi ha fatto avere il capitolo 6 tradotto del Debian
Handbook.

Lo mando io qui per la revisione.

Tra l'altro preavviso che finalmente mi darò un calcio nel didietro e 
mi

costringerò a cercare di tirare le fila di questa traduzione. (Questo è
più per me, ora che l'ho scritto lo devo fare per forza :)




Più che altro per capire cosa manca, in modo da dare una mano se 
qualcuno non ce la fa, e

fare in modo, finalmente, da avere una traduzione italiana.

Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/3423d2c9aba172455a78a30766edd...@autistici.org



[DONE] wml://News/weekly/2013/19/index.wml

2013-10-28 Per discussione Mirco Scottà

Ecco il numero diciannove.
Buone revisioni!
Dacci dentro, Mirco!!!

--
Giuliano

Ciao Giuliano ;)
Anche il numero 19 è partito:
Piccola nota, oltre al diff presente in coda: ho preferito lasciare invariato 
freeze, come fatto in passato, dato che è un termine tecnico.

Alla prossima, grazie!
Mandi
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8--8--8--8--8--8--
--- index_base.wml  2013-10-28 23:40:57.402197000 +0100
+++ index.wml   2013-10-28 23:42:54.0 +0100
@@ -18,12 +18,12 @@
 toc-add-entry name=bits-rtPillole dal team di rilascio/toc-add-entry
 
 p
-Niels Thykier ha a href=http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2013/10/msg4.htmlannunciato
+Niels Thykier ha a href=http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2013/10/msg4.htmlannunciato
 nelle pillole del team di rilascio/a che Jessie, l'attuale versione testing 
di Debian,
-verrà congelata il 5 novembre dell'anno prossimo, alle 23:59 UTC.
-Una bozza della politica di congelamento, che descrive le modifiche che 
potranno essere
-considerate per l'inserimento in Jessie, dopo il congelamento, è già
-a href=http://release.debian.org/jessie/freeze_policy.html;
disponibile/a.
+verrà posta in stato di freeze il 5 novembre dell'anno prossimo, alle 23:59 
UTC.
+È già a href=http://release.debian.org/jessie/freeze_policy.html;
disponibile/a
+una bozza della politica di freeze, che descrive le modifiche che potranno 
essere
+considerate per l'inserimento in Jessie dopo il freeze.
 
 Niels anche riassunto i risultati del
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel/2013/09/msg2.html;porter
@@ -32,10 +32,10 @@
 di qualificazione dell'architettura/a è stato aggiornata per includere i 
nomi
 dei porter attuali.
 
-Per concludere, ha sintetizzato l'elenco dei release goal che sono stati 
proposti e
-che sarà esaminato dal team di rilascio per l'eventuale adozione, e ha 
indicato che
-Britney, lo script di migrazione di prova, e i servizi di compilazione adesso 
sono
-in  grado di comprendere ed elaborare le relazioni di dipendenza multiarch
pkg:any.
+Per concludere, ha dettagliato l'elenco degli obbiettivi di rilascio che sono 
stati proposti e
+che saranno esaminati dal team di rilascio per l'eventuale adozione, e ha 
indicato che
+Britney, lo script di migrazione di testing, e i servizi di compilazione 
adesso sono
+in grado di comprendere ed elaborare le relazioni di dipendenza multiarch 
pkg:any.
 /p
 
 
@@ -45,8 +45,8 @@
 Julien Cristau ha annunciato la
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/10/msg5.html;
rimozione
 dell'architettura s390 da Jessie/a. s390 era un'architettura ufficiale per 
i server
-IBM dal tempo di Woody ed è stato sostituito da s390x, la sua controparte a 
64 bit,
-dal rilascio di Wheezy. Il processo è stato completato dalla
+IBM dal tempo di Woody ed è stata sostituita da s390x, la sua controparte a 
64 bit,
+dal rilascio di Wheezy. Il processo è stato completato per mezzo della
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel/2013/10/msg00323.html;
rimozione
 di s390 da Sid/a come riportato da Mark Hymers.
 /p
@@ -56,15 +56,15 @@
 
 p
 Grazie a
-a href=http://lists.debian.org/debian-doc/2013/10/msg00026.htmlJavier
-Fernández-Sanguino Peña/a e al team degli amministratori di sistema Debian,
-il servizio che fornisce le versioni on-line di qualsiasi pagina di manuale
+a href=http://lists.debian.org/debian-doc/2013/10/msg00026.html;Javier
+Fernández-Sanguino Peña/a e al team degli amministratori di sistema di 
Debian,
+il servizio che fornisce le versioni in linea di qualsiasi pagina di manuale
 disponibile in Debian, precedentemente reperibili sul dominio non ufficiale 
debian.net,
 può adesso essere raggiunto su a href=http://manpages.debian.org;
 http://manpages.debian.org/a.
 
 Il servizio è particolarmente utile per gli utenti che hanno bisogno di 
leggere le
-pagine man di pacchetti non ancora installati.
+pagine di manuale dai pacchetti che non sono installati.
 /p
 
 
@@ -74,12 +74,12 @@
 Secondo un
 a href=http://w3techs.
com/blog/entry/debian_ubuntu_extend_the_dominance_in_the_linux_web_server_market_at_the_expense_of_red_hat_centos
recente
 sondaggio di W3Techs/a, Debian continua a essere la più popolare 
distribuzione
-GNU/Linux sui server web, e ha aumentato la sua popolarità del 29,4 % al 
gennaio 2012
-(quando ha superato CentOS, passando in testa) sino al 32,7% ell'ottobre 
2013.
-Fra le distribuzioni derivate da Debian anche Ubuntu sta crescendo, e le due
+GNU/Linux sui server web, e ha aumentato la sua popolarità dal 29,4% di 
gennaio 2012
+(quando ha superato CentOS, passando in testa) sino al 32,7% dell'ottobre 
2013.
+Anche Ubuntu, derivata di Debian, sta crescendo, e le due
 insieme detengono un doppio primato (il 58,5% dei server web Linux utilizza 
Debian/Ubuntu).
-L'indagine è basata sull'analisi di un milione dei 

Re: [RFR] Debian Handbook - capitolo su apt - file 06.po - grazie a Michele

2013-10-28 Per discussione Marco Curreli
Ciao Beatrice,

ho controllato solo le prime righe.


On 19:25 Mon 28 Oct , Beatrice Torracca wrote:
 Ciao a tutti,
 
 Michele mi ha fatto avere il capitolo 6 tradotto del Debian
 Handbook.
 
 Lo mando io qui per la revisione.
 
 #. Tag: title
 #, no-c-format
 msgid Maintenance and Updates: The APT Tools
 msgstr Manutenzione ed Aggiornamento: gli strumenti APT
 
direi:
Manutenzione e aggiornamento: gli strumenti APT
(solo la prima maiuscola e senza la d eufonica)


 #. Tag: para
 #, no-c-format
 msgid 
 indextermprimaryAPT/primary/indexterm indextermprimaryAdvanced 
 Package Tool/primary/indexterm APT is the abbreviation for Advanced 
 Package Tool. What makes this program “advanced” is its approach to 
 packages. It doesn't simply evaluate them individually, but it considers 
 them as a whole and produces the best possible combination of packages 
 depending on what is available and compatible (according to dependencies).
 msgstr 
 indextermprimaryAPT/primary/indexterm indextermprimaryAdvanced 
 Package Tool/primary/indexterm APT è l'abbreviazione di Advanced Package 
 
 Tool (Strumento Avanzato per i Pacchetti). Ciò che rende questo programma 
 \avanzato\ è il suo approccio ai pacchetti. Non li valuta singolarmente, 
 ma li considera nel suo insieme e produce la migliore combinazione possibile 
 
 di pacchetti in base a ciò che è disponibile e compatibile (secondo le 
 dipendenze).
 
li considera nel suo insieme -- li considera nel loro insieme



 #. Tag: title
 #, no-c-format
 msgid emphasisVOCABULARY/emphasis Package source and source package
 msgstr 
 emphasisVOCABOLARIO/emphasis Pacchetto sorgente e pacchetto di sorgenti
 
Pacchetto sorgente e sorgente del pacchetto

 #. Tag: para
 #, no-c-format
 msgid 
 The word emphasissource/emphasis can be ambiguous. A source package — a 
 package containing the source code of a program — should not be confused 
 with a package source — a repository (website, FTP server, CD-ROM, local 
 directory, etc.) which contains packages.
 msgstr 
 La parola emphasissorgente/emphasis può essere ambigua. Un pacchetto 
 sorgente — un pacchetto contentente il codice sorgente di un programma — non 
 
 dev'essere confuso con la sorgente di un pacchetto — un archivio (sito web, 
 server FTP, CD-ROM, cartella locale, etc.) nel quale sono contenuti i 
 pacchetti.

archivio -- deposito|repository




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20131028225430.GA2009@casa1