[RFR] po-debconf://cyphesis-cpp/it.po

2014-05-02 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao a tutti,

questa scade il 12 maggio.

Grazie in anticipo per le revisioni,

beatrice

# Italian translation of cyphesis-cpp messages
# Copyright (C) 2014, cyphesis-cpp package copyright holder
# This file is distributed under the same license as the cyphesis-cpp package.
# Beatrice Torracca beatri...@libero.it, 2014.
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: cyphesis-cpp\n
Report-Msgid-Bugs-To: cyphesis-...@packages.debian.org\n
POT-Creation-Date: 2014-04-30 01:26-0500\n
PO-Revision-Date: 2014-05-02 10:30+0200\n
Last-Translator: Beatrice Torracca beatri...@libero.it\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
Language: it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n
X-Generator: Virtaal 0.7.1\n

#. Type: note
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:1001
msgid Configuration note
msgstr Nota di configurazione

#. Type: note
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:1001
msgid 
In order to use cyphesis-cpp you must have access to a postgresql server. 
The server does not have to be installed on the same host as cyphesis-cpp 
but it has to be reachable over a network and you have to have access to it.
msgstr 
Per poter usare cyphesis-cpp è richiesto l'accesso ad un server postgresql. 
Il server non deve necessariamente essere installato sullo stesso host di 
cyphesis-cpp, ma deve essere raggiungibile attraverso una rete e si deve 
poter accedere ad esso.

#. Type: note
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:1001
msgid 
For further configuration information please read /usr/share/doc/cyphesis-
cpp/README.Debian.
msgstr 
Per ulteriori informazioni sulla configurazione leggere /usr/share/doc
/cyphesis-cpp/README.Debian.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:2001
msgid Use a local postgresql server?
msgstr Usare un server postgresql locale?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:2001
msgid 
Cyphesis-cpp can use a local postgresql server over unix sockets instead 
over a network. The database server doesn't need to listen to the network 
then. This is recommended for local usage as it's thought to be more secure.
msgstr 
cyphesis-cpp può usare un server postgresql locale usando i socket UNIX 
invece della rete. In questo caso il server di database non deve rimanere in 
ascolto sulla rete. Ciò viene raccomandato per l'uso locale perché è 
considerato più sicuro.

#. Type: string
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:3001
msgid Database server:
msgstr Server di database:

#. Type: string
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:3001
msgid 
The host on which the postgresql database server is located. This will be 
used by cyphesis-cpp to store its internal data.
msgstr 
L'host su cui è posizionato il server di database postgresql. Verrà usato da 
cyphesis-cpp per archiviare i suoi dati interni.

#. Type: string
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:4001
msgid Database name:
msgstr Nome del database:

#. Type: string
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:4001
msgid The database name cyphesis-cpp should use on the database server.
msgstr Il nome del dabase che cyphesis-cpp deve usare nel server di database.

#. Type: string
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:5001
msgid Database user:
msgstr Utente del database:

#. Type: string
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:5001
msgid Please type in the username for the database server
msgstr Inserire il nome utente per il server di database

#. Type: password
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:6001
msgid Password:
msgstr Password:

#. Type: password
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:6001
msgid Please type in the password to use to access the database server
msgstr Inserire la password da usare per accedere al server di database

#. Type: boolean
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:7001
msgid Register with the WorldForge metaserver?
msgstr Registrarsi nel metaserver di WorldForge?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:7001
msgid 
Cyphesis-cpp can use the metaserver of the WorldForge project to announce 
itself to the world. Players will detect your server automatically when 
starting their client.
msgstr 
cyphesis-cpp può usare il metaserver del progetto WorldForge per annunciare 
se stesso all'esterno. I giocatori rileveranno automaticamente questo server 
quando avvieranno il loro client.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:8001
msgid Automatically start the Cyphesis server on boot?
msgstr Avviare automaticamente il server Cyphesis all'avvio?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../cyphesis-cpp.templates:8001
msgid 
Cyphesis-cpp can start automatically when your computer boots. However, 
unless you're running a dedicated server, this is probably not the behavior 
you are looking for. By default, you will need to manually start Cyphesis-
cpp from the command line so that it does not run when it 

Re: Revisione del capitolo 5 del Debian Handbook per Wheezy

2014-05-02 Per discussione Beatrice Torracca
On Wednesday 30 April 2014, at 19:15 +0200, Daniele Forsi wrote:

Ciao,

ho guardato solo le differenze.

 la fine ci sono dei paragrafi nuovi. Ho copiato invariato l'output dei
 programmi perché io ho versioni diverse.

già. quello è un problema... poi ci ritorno sopra *g*

  Non so come rendere decompressing e uncompressing in queste frasi per
 l'indice analitico:
 primarydecompressing, source package/primary
 primarydecompressione, pacchetto sorgente/primary
 
 primaryuncompressing, source package/primary
 primarydecomprimere, pacchetto sorgente/primary

a me sembra una scelta sensata. In originale credo abbiano messo i due
termini per fare in modo che le informazioni vengano trovate qualsiasi
vocabolo uno cerchi. Ma in italiano non mi sembra si usi altro se non
decomprimere. A quel punto con la tua soluzione almeno non ci sono 2
voci identiche. Avrei pensato estrarre altrimenti, ma è più analogo di
spacchettare che non di decomprimere (e spacchettare, come fai notare,
c'è già).

  #. Tag: para
  #, no-c-format
 @@ -358,6 +358,44 @@ msgid 
  SHA1: 6a271487ceee6f6d7bc4c47a8a16f49c26e4ca04\n
  SHA256: 
 3bba3b15fb5ace96df052935d7069e0d21ff1f5b496510ec9d2dc939eefad104/computeroutput\n
  msgstr 
 +\n
 +computeroutput$ /computeroutputuserinputapt-cache show
 apt/userinput\n
 +computeroutputPackage: apt\n
 +Version: 0.9.7.9\n
 +Installed-Size: 3271\n
 +Maintainer: APT Development Team lt;de...@lists.debian.orggt;\n
 +Architecture: amd64\n
 +Replaces: manpages-pl (lt;lt; 20060617-3~)\n
 +Depends: libapt-pkg4.12 (gt;= 0.9.7.9), libc6 (gt;= 2.4), libgcc1
 (gt;= 1:4.1.1), libstdc++6 (gt;= 4.6), debian-archive-keyring,
 gnupg\n
 +Suggests: aptitude | synaptic | wajig, dpkg-dev, apt-doc, xz-utils,
 python-apt\n
 +Conflicts: python-apt (lt;lt; 0.7.93.2~)\n
 +Description-en: commandline package manager\n
 + This package provides commandline tools for searching and\n
 + managing as well as querying information about packages\n
 + as a low-level access to all features of the libapt-pkg library.\n
 + .\n
 + These include:\n
 +  * apt-get for retrieval of packages and information about them\n
 +from authenticated sources and for installation, upgrade and\n
 +removal of packages together with their dependencies\n
 +  * apt-cache for querying available information about installed\n
 +as well as installable packages\n
 +  * apt-cdrom to use removable media as a source for packages\n
 +  * apt-config as an interface to the configuration settings\n
 +  * apt-key as an interface to manage authentication keys\n
 +Description-md5: 9fb97a88cb7383934ef963352b53b4a7\n
 +Tag: admin::package-management, hardware::storage, hardware::storage:cd,\n
 + implemented-in::c++, interface::commandline, network::client,\n
 + protocol::ftp, protocol::http, protocol::ipv6, role::program,\n
 + suite::debian, use::downloading, use::searching,\n
 + works-with::software:package\n
 +Section: admin\n
 +Priority: important\n
 +Filename: pool/main/a/apt/apt_0.9.7.9_amd64.deb\n
 +Size: 1253524\n
 +MD5sum: 00a128b2eb2b08f4ecee7fe0d7e3c1c4\n
 +SHA1: 6a271487ceee6f6d7bc4c47a8a16f49c26e4ca04\n
 +SHA256: 
 3bba3b15fb5ace96df052935d7069e0d21ff1f5b496510ec9d2dc939eefad104/computeroutput\n

eccoci che ritorno alla faccenda dell'output. Anche io ho un'altra
versione, però se faccio apt-cache show apt vedo ciò che è tradotto e
come è tradotto (fondamentalmente la descrizione). Forse potresti a mano
copiarla nel campo Description-en che diventa Description-it (ma vedi tu
se vuoi farlo per un solo comando).


  msgid The four scripts detailed above are complemented by a
 filenameconfig/filename script, provided by packages using
 commanddebconf/command to acquire information from the user for
 configuration. During installation, this script defines in detail the
 questions asked by commanddebconf/command. The responses are
 recorded in the commanddebconf/command database for future
 reference. The script is generally executed by commandapt/command
 prior to installing packages one by one in order to group all the
 questions and ask them all to the user at the beginning of the
 process. The pre- and post-installation scripts can then use this
 information to operate according to the user's wishes.

 +msgstr I quattro script descritti prima sono complementati da uno
 script filenameconfig/filename, fornito dai pacchetti usando
 commanddebconf/command per acquisire dall'utente le informazioni
 per la configurazione. Durante l'installazione, questo script
 definisce nei dettagli le domande poste da commanddebconf/command.
 Le risposte sono registrate del database di commanddebconf/command
 per usi futuri. Lo script è generalmente eseguito da
 commandapt/command prima di installare i pacchetti uno per uno in
 modo da raggruppare tutte le domande e porle all'utente all'inizio del
 procedimento. Gli script pre- e post-installazione possono quindi
 usare queste informazioni per operare secondo i desideri dell'utente.

penso che packages using debconf sia i 

Re: Revisione del capitolo 5 del Debian Handbook per Wheezy

2014-05-02 Per discussione Marco Curreli
 On Wednesday 30 April 2014, at 19:15 +0200, Daniele Forsi wrote:
 
   msgid The four scripts detailed above are complemented by a
  filenameconfig/filename script, provided by packages using
 
  +msgstr I quattro script descritti prima sono complementati da uno
  script filenameconfig/filename, fornito dai pacchetti usando

io direi: sono integrati da uno script ...


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140502135639.GA1432@casa1



Pagine web da aggiornare

2014-05-02 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/events/admin.wml from revision 1.7 to revision 1.12 
(maintainer Daniele Cortesi)
NeedToUpdate italian/events/checklist.wml from revision 1.19 to revision 1.20 
(maintainer Daniele Cortesi)
NeedToUpdate italian/misc/laptops/index.wml from revision 1.13 to revision 1.15 
(maintainer Emanuele Rocca)


Pagine web da aggiornare

2014-05-02 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/Bugs/index.wml from revision 1.79 to revision 1.85 
(maintainer Giuseppe Sacco) [out of date by 6 revisions]
NeedToUpdate italian/Bugs/server-request.wml from revision 1.25 to revision 
1.30 (maintainer Giuseppe Sacco) [out of date by 5 revisions]
NeedToUpdate italian/events/admin.wml from revision 1.7 to revision 1.12 
(maintainer Daniele Cortesi) [out of date by 5 revisions]
NeedToUpdate italian/international/Japanese.wml from revision 1.5 to revision 
1.10 (maintainer skizzhg) [out of date by 5 revisions]
NeedToUpdate italian/international/Russian.wml from revision 1.32 to revision 
1.38 (maintainer skizzhg) [out of date by 6 revisions]
NeedToUpdate italian/intro/help.wml from revision 1.15 to revision 1.20 
(maintainer Giovanni Mascellani) [out of date by 5 revisions]
NeedToUpdate italian/logos/index.wml from revision 1.64 to revision 1.70 
(maintainer Giuseppe Sacco) [out of date by 6 revisions]
NeedToUpdate italian/security/faq.wml from revision 1.81 to revision 1.86 
(maintainer skizzhg) [out of date by 5 revisions]


Re: Revisione del capitolo 5 del Debian Handbook per Wheezy

2014-05-02 Per discussione Hugh Hartmann

Un saluto espanso si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-))

Il 02/05/2014 20:31, Marco Curreli ha scritto:

On 12:15 Fri 02 May , Beatrice Torracca wrote:

On Wednesday 30 April 2014, at 19:15 +0200, Daniele Forsi wrote:


  Non so come rendere decompressing e uncompressing in queste frasi per
l'indice analitico:
primarydecompressing, source package/primary
primarydecompressione, pacchetto sorgente/primary

primaryuncompressing, source package/primary
primarydecomprimere, pacchetto sorgente/primary


a me sembra una scelta sensata. In originale credo abbiano messo i due
termini per fare in modo che le informazioni vengano trovate qualsiasi
vocabolo uno cerchi. Ma in italiano non mi sembra si usi altro se non
decomprimere. A quel punto con la tua soluzione almeno non ci sono 2
voci identiche. Avrei pensato estrarre altrimenti, ma è più analogo di
spacchettare che non di decomprimere (e spacchettare, come fai notare,
c'è già).


Volendo, per uncompressing si potrebbe usare anche scompattare.


Ma, sarei anch'io propenso per scompattare anche se in altri testi della 
Debian si usa *estrarre*, spacchettare, secondo me, è una traduzione 
un po bruttina, al massimo si può usare *decomprimere* dato che si usa 
spesso la parola *comprimere* anche se, pensando a un pacchetto .deb 
binario, bisogna ricordare che è un *archivio* realizzato con 
l'archiviatore *ar*, mentre, nel caso di pacchetto sorgente, essendo 
composto di tre file:


.orig.tar.gz
.dsc
.diff.gz.

in APT-HOWTO si ha la seguente frase chiarificatrice:

[...]
il file .dsc è usato da dpkg-source per *decomprimere* il pacchetto sorgente
nella directory nomepacchetto-versione.
[...]

Ergo, *decomprimere* mi sembra adeguato (anche se credo che l'operato di 
dpkg-source non si limiti solo alla decompressione .. :-))


Au Revoire
Hugh Hartmann


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5363ee4f.8010...@fastwebnet.it