Re: [RFR] po-debconf://iproute2/it.po

2023-08-23 Per discussione Federico Vaga

On 2023-08-18 06:32, Ceppo wrote:

Grazie per queste e le altre indicazioni.

On Thu, Jul 13, 2023 at 11:41:41PM +0200, Federico Vaga wrote:

On Wed, Jul 12, 2023 at 06:49:27PM +0200, Ceppo wrote:
> #. Type: boolean
> #. Description
> #: ../iproute2.templates:1001
> msgid "Allow ordinary users to run ip vrf exec using capabilities?"
> msgstr ""
> "Consentire agli utenti normali di eseguire ip vrf exec usando le capability?"

"Consentire" -> "Consente"


Avrei tradotto all'indicativo se il testo originale fosse stato 
"Allows", ma in
questo caso non capisco perché usarlo: mi sembra che di solito le 
domande

all'utente siano formulate all'infinito.


Perdonami, hai ragione tu. Dev'essere stata una mia svista, 
probabilmente non avevo

visto il punto interrogativo alla fine.

"Capability" -> "Capacità"|"Proprietà" Ma bisogna vedere per 
consistenza cosa si
è usato altrove. Se si vuole mischiare l'inglese con l'italiano allora 
la parola
andrebbe in corsivo. Oppure usare una parola italiana e fra parentesi 
quella

inglese per dare un riferimento.


Non l'ho tradotto perché dal testo dei messaggi mi sembra che in questo
contesto "capability" abbia significato particolare, ma non ho mai 
usato il

pacchetto ed è sicuramente possibile che sbagli io.


Credo che sia più che altro una scelta da fare. O si cerca di tradurre 
tutto,
o si accettano contaminazioni delle altre lingue per significati 
particolari.
Credo che ognuno abbia la sua parrocchia al riguardo, quando traduco la 
documentazione

del kernel Linux cerco di usare solo termini in italiano.

--
Federico Vaga



Re: [RFR] po-debconf://iproute2/it.po

2023-07-13 Per discussione Federico Vaga

On Wed, Jul 12, 2023 at 06:49:27PM +0200, Ceppo wrote:

# iproute po-debconf italian translation.
# Copyright (C) 2023 iproute2's copyright holder
# This file is distributed under the same license as the iproute2 package.
# Ceppo , 2023.
#
#, fuzzy
msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: iproute2\n"
"Report-Msgid-Bugs-To: iprou...@packages.debian.org\n"
"POT-Creation-Date: 2018-04-12 12:01+0100\n"
"PO-Revision-Date: 2023-07-11 00:00+\n"
"Last-Translator: Ceppo \n"
"Language-Team: Italian \n"
"Language: \n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"

#. Type: boolean
#. Description
#: ../iproute2.templates:1001
msgid "Allow ordinary users to run ip vrf exec using capabilities?"
msgstr ""
"Consentire agli utenti normali di eseguire ip vrf exec usando le capability?"


"Consentire" -> "Consente"

"Capability" -> "Capacità"|"Proprietà" Ma bisogna vedere per consistenza cosa si
è usato altrove. Se si vuole mischiare l'inglese con l'italiano allora la parola
andrebbe in corsivo. Oppure usare una parola italiana e fra parentesi quella
inglese per dare un riferimento.


#. Type: boolean
#. Description
#: ../iproute2.templates:1001
msgid ""
"iproute2 can be used to configure and use Virtual Routing and Forwarding "
"(VRF) functionality in the  kernel. This normally requires root permissions, "
"but sometimes it's useful to allow ordinary users to execute commands from "
"inside a virtual routing and forwarding domain. E.g. ip vrf exec examplevrf "
"ping 10.0.0.1"
msgstr ""
"iproute2 può essere usato per configurare e utilizzare la funzionalità "
"Virtual Routing and Forwarding (VRF) del kernel. Questo normalmente richiede "
"i permessi di root, ma a volte è utile consentire agli utenti normali di "
"eseguire comandi all'interno di un dominio virtuale di instradamento e "
"inoltro. Ad esempio ip vrf exec examplevrf ping 10.0.0.1"

#. Type: boolean
#. Description
#: ../iproute2.templates:1001
msgid ""
"The ip command supports dropping capabilities, making an exception for ip "
"vrf exec. The drawback of setting the permissions is that if in the unlikely "
"case of a security critical bug being found before the ip command has "
"dropped capabilities then it could be used by an attacker to gain root "
"permissions. It's up to you to decide about the trade-offs and select the "
"best setting for your system. This will give cap_dac_override, cap_net_admin "
"and cap_sys_admin to /bin/ip."
msgstr ""
"Il comando ip consente di invalidare le capability, eccezion fatta per ip "
"vrf exec. Lo svantaggio di impostare i permessi è che nell'improbabile caso "
"che venga scoperto un bug di sicurezza critico prima che il comando ip abbia "
"invalidato le capability esso potrebbe essere sfruttato da un attaccante per "
"ottenere permessi di root. Bisogna valutare costi e benefici e selezionare "
"le impostazioni migliori per il proprio sistema. Questo attribuirà "
"cap_dac_override, cap_net_admin e cap_sys_admin a /bin/ip."

#. Type: boolean
#. Description
#: ../iproute2.templates:1001
msgid ""
"More information about VRF can be found at: https://www.kernel.org/doc/;
"Documentation/networking/vrf.txt"
msgstr ""
"Più informazioni su VRF possono essere trovate a: https://www.kernel.org/doc/;
"Documentation/networking/vrf.txt"



--
Federico Vaga



Re: [RFR] po-debconf://sash/it.po

2023-07-13 Per discussione Federico Vaga

On Wed, Jul 12, 2023 at 07:18:04PM +0200, Ceppo wrote:

# sash po-debconf italian translation.
# Copyright (C) 2023 sash' copyright holder
# This file is distributed under the same license as the sash package.
# Ceppo , 2023.
#
msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: sash\n"
"Report-Msgid-Bugs-To: s...@packages.debian.org\n"
"POT-Creation-Date: 2017-07-16 19:14+0200\n"
"PO-Revision-Date: 2023-07-12 00:00+\n"
"Last-Translator: Ceppo \n"
"Language-Team: Italian \n"
"Language: \n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"

#. Type: error
#. Description
#: ../templates:1001
msgid "sashroot user detected"
msgstr "rilevato utente sashroot"

#. Type: error
#. Description
#: ../templates:1001
msgid ""
"Previous versions of sash offered to create a root user with shell set to /"
"bin/sash.  This system has such a user."
msgstr ""
"Le versioni precedenti di sash offrivano di creare un utente di root con "
"shell impostata a /bin/sash. Questo sistema ha tale utente."


Non sono sicuro:
- 'di creare' -> 'la possibilità di creare'
- 'di creare' -> 'la creazione di'


#. Type: error
#. Description
#: ../templates:1001
msgid ""
"This can unfortunately not be automatically removed together with the "
"package, so you need to manually delete the sashroot user."
msgstr ""
"Purtroppo questo non può essere rimosso automaticamente con il pacchetto, "
"quindi è necessario rimuovere manualmente l'utente sashroot."



--
Federico Vaga



Re: [RFR] po-debconf://osk-sdl/it.po

2023-07-13 Per discussione Federico Vaga

On Wed, Jul 12, 2023 at 07:18:36PM +0200, Ceppo wrote:

# osk-sdl po-debconf italian translation.
# Copyright (C) 2023 osk-sdl copyright holder
# This file is distributed under the same license as the osk-sdl package.
# Ceppo , 2023.
#
msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: osk-sdl\n"
"Report-Msgid-Bugs-To: osk-...@packages.debian.org\n"
"POT-Creation-Date: 2022-08-08 09:21+\n"
"PO-Revision-Date: 2023-07-12 00:00+\n"
"Last-Translator: Ceppo \n"
"Language-Team: Italian \n"
"Language: \n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid "Automatically clean crypttab?"
msgstr "Ripulire automaticamente crypttab?"

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid ""
"Selecting this will result in instances of 'osk-sdl-keyscript'  being "
"removed from /etc/crypttab on package removal."
msgstr ""
"Selezionare questa opzione porta alla rimozione da /etc/crypttab delle "
"istanze di 'osk-sdl-keyscript' alla rimozione del pacchetto."


Suggerirei:

Selezionando questa opzione, alla rimozione del pacchetto tutte le istanze di
'osk-sdl-keyscript' verranno rimosse da /etc/crypttab.

--
Federico Vaga



Re: [RFR] po-debconf://put-dns

2023-07-13 Per discussione Federico Vaga

On Wed, Jul 12, 2023 at 03:08:55PM +0200, Ceppo wrote:

# put-dns po-debconf italian translation.
# Copyright (C) 2023 put-dns's copyright holder
# This file is distributed under the same license as the put-dns package.
# Ceppo , 2023.
#
msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: put-dns\n"
"Report-Msgid-Bugs-To: put-...@packages.debian.org\n"
"POT-Creation-Date: 2021-02-22 08:32+\n"
"PO-Revision-Date: 2023-07-11 00:00+\n"
"Last-Translator: Ceppo \n"
"Language-Team: Italian \n"
"Language: \n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid "Automatically update domain in put-dns.conf?"
msgstr "Aggiornare automaticamente il dominio in put-dns.conf?"

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid ""
"If enabled put-dns will, on configuration, try to detect a valid external "
"domain name on the current system and update the put-dns.conf configuration "
"file to use it. If disabled then the configuration will not be automatically "
"updated."
msgstr ""
"Se attivato put-dns proverà, durante la configurazione, a individuare un "
"nome di dominio esterno valido nel sistema attuale e ad aggiornare il "
"documento di configurazione put-dns.conf per usarlo. Se disattivato la "
"configurazione non verrà aggiornata automaticamente."


Eviterei quel ", durante la configurazione," nel mezzo (anche in inglese). Lo
sposterei all'inizio della frase dandole così più fluidità.

"Se attivato, durante la configurazione put-dns proverà ... ""

Poi alla fine cambierei usarlo con utilizzarlo

https://www.treccani.it/vocabolario/utilizzare/

--
Federico Vaga



Re: grub2 2.06-13: Please update debconf PO translation for the package grub2

2023-04-26 Per discussione Federico Vaga

On Tue, Apr 25, 2023 at 08:11:12PM +0200, Daniele Forsi wrote:

Ciao Luca,


msgid ""
"Note: it is possible to install GRUB to partition boot records as well, and "
"some appropriate partitions are offered here. However, this forces GRUB to "
"use the blocklist mechanism, which makes it less reliable, and therefore is "
"not recommended."
msgstr ""
"Nota: è possibile installare GRUB anche nei boot record delle partizioni e "
"qui sono elencate le partizioni più appropriate. Purtroppo questo obbliga "
"GRUB a usare il meccanismo del \"blocklist\", che lo rende meno affidabile e "
"di conseguenza non è raccomandato."


nell'originale c'è "some appropriate partitions" che non spiega perché
sono mostrate quelle (e non altre che potrebbero esistere), mentre
nella traduzione "partizioni più appropriate" sembra dare un
consiglio, quindi metterei letteralmente "alcune partizioni
appropriate"


e per "However" metterei "Tuttavia", non mi sembra una frase così
pessimista da rendere con "Purtroppo"


Non saprei. Alla fine viene sconsigliato (non raccomandato) perché meno
affidabile (non affidabile). Forse "purtroppo" non è poi così lontano dal
messaggio che si vuole dare.

--
Federico Vaga



Re: [ITT] po-debconf://{munin,expeyes,mailman3,zoph}/it.po

2022-11-23 Per discussione Federico Vaga
Direi manutentore

https://www.wordreference.com/enit/maintainer

https://www.treccani.it/vocabolario/manutentore/

Personalmente tendo a tradurlo, la parola esiste, ha lo stesso significato 
nelle due lingue, per cui non vedo perché non farlo.

Il 23 Novembre 2022 17:13:09 CET, Ceppo  ha scritto:
>Ciao a tutti.
>Mi servirebbe un consiglio: come si traduce "maintainers"? Sempre che si
>traduca, ovviamente.
>
>
>--
>Ceppo
>

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: [RFR] po-debconf://privoxy/it.po

2022-10-30 Per discussione Federico Vaga



Il 30 Ottobre 2022 22:16:03 CET, Ceppo  ha scritto:
>On Sun, Oct 30, 2022 at 07:15:32PM +0100, Federico Vaga wrote:
>> >#. Type: string
>> >#. Description
>> >#: ../templates:1001
>> >msgid ""
>> >"Please enter a space separated list of address:port combinations on which "
>> >"Privoxy will listen for client requests."
>> >msgstr ""
>> >"Inserire una lista separata da spazi di combinazioni indirizzo:porta su 
>> >cui "
>> >"Privoxy ascolterà per le richieste dei client."
>> >
>>
>> Credo che il "per" non ci voglia.
>
>Hai ragione, l'ho tradotto male. Più che togliere il "per" però cambierei in
>
>"Inserire una lista separata da spazi di combinazioni indirizzo:porta su 
> cui "
>"Privoxy resterà in ascolto per le richieste dei client."

credo sia meglio

>
>--
>Ceppo
>

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: [RFR] po-debconf://privoxy/it.po

2022-10-30 Per discussione Federico Vaga



Il 30 Ottobre 2022 18:21:30 CET, Ceppo  ha scritto:
>Ciao a tutti, mando la bozza di traduzione di privoxy.
>
>
>
># privoxy po-debconf italian translation
># Copyright (C) 2022 privoxy's copyright holder
># This file is distributed under the same license as the privoxy package.
># Ceppo #
>msgid ""
>msgstr ""
>"Project-Id-Version: privoxy\n"
>"Report-Msgid-Bugs-To: priv...@packages.debian.org\n"
>"POT-Creation-Date: 2016-04-08 17:17+0200\n"
>"PO-Revision-Date: 2022-10-28 00:00+\n"
>"Last-Translator: Ceppo \n"
>"Language-Team: Italian \n"
>"Language: it\n"
>"MIME-Version: 1.0\n"
>"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
>"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"
>
>#. Type: string
>#. Description
>#: ../templates:1001
>msgid "Adresses on with Privoxy listens:"
>msgstr "Indirizzi su cui Privoxy deve ascoltare:"
>
>#. Type: string
>#. Description
>#: ../templates:1001
>msgid ""
>"Please enter a space separated list of address:port combinations on which "
>"Privoxy will listen for client requests."
>msgstr ""
>"Inserire una lista separata da spazi di combinazioni indirizzo:porta su cui "
>"Privoxy ascolterà per le richieste dei client."
>

Credo che il "per" non ci voglia.


>--
>Ceppo
>

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: [RFR] po-debconf://nginx/it.po

2022-08-25 Per discussione Federico Vaga

On Thu, Aug 25, 2022 at 09:08:37PM +0200, Ceppo wrote:

Di seguito la traduzione del po-debconf di `nginx`. La invierei il 4 settembre.



# Nginx debconf translations
# Copyright (C) 2016 Christos Trochalakis
# This file is distributed under the same license as the nginx package.
# Christos Trochalakis , 2016.
#
msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: nginx\n"
"Report-Msgid-Bugs-To: ng...@packages.debian.org\n"
"POT-Creation-Date: 2016-10-04 20:03+0300\n"
"PO-Revision-Date: 2022-08-25 00:00+\n"
"Last-Translator: Ceppo \n"
"Language-Team: Italian \n"
"Language: it\n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"

#. Type: note
#. Description
#: ../nginx-common.templates:1001
msgid "Possible insecure nginx log files"
msgstr "Documenti di log di nginx potenzialmente non sicuri"

#. Type: note
#. Description
#: ../nginx-common.templates:1001
msgid ""
"The following log files under /var/log/nginx directory are symlinks owned by "
"www-data:"
msgstr ""
"I seguenti documenti di log nel percorso /var/log/nginx sono symlink "
"posseduti da www-data:"


Si potrebbe scrivere:

symlink -> collegamenti simbolici (symlink)


#. Type: note
#. Description
#: ../nginx-common.templates:1001
msgid "${logfiles}"
msgstr "${logfiles}"

#. Type: note
#. Description
#: ../nginx-common.templates:1001
msgid ""
"Since nginx 1.4.4-4 /var/log/nginx was owned by www-data. As a result www-"
"data could symlink log files to sensitive locations, which in turn could "
"lead to privilege escalation attacks. Although /var/log/nginx permissions "
"are now fixed it is possible that such insecure links already exist. So, "
"please make sure to check the above locations."
msgstr ""
"Da nginx 1.4.4-4 /var/log/nginx era posseduto da www-data. Di conseguenza "
"www-data poteva creare symlink a documenti di log in percorsi sensibili, "
"il che a sua volta poteva portare ad attacchi di usurpazione di privilegi."
"Sebbene i permessi di /var/log/nginx siano adesso corretti è possibile che "
"questi link non sicuri esistano già. Quindi, controllare i percorsi indicati "
"sopra."



--
Ceppo



--
~ - ~ - ~ - ~
Federico Vaga



Re: [RFR] po-debconf://ubuntu-keyring/it.po

2022-08-25 Per discussione Federico Vaga

On Thu, Aug 25, 2022 at 09:12:23PM +0200, Ceppo wrote:

Di seguito la traduzione del po-debconf di `ubuntu-keyring`. La invierei il 4
settembre.



# ubuntu-keyring Italian translation.
# Copyright (C) 2022 ubuntu-keyrying's copyright Holder
# This file is distributed under the same license as the ubuntu-keyring package.
# Ceppo , 2022.
#
msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: ubuntu-keyring\n"
"Report-Msgid-Bugs-To: ubuntu-keyr...@packages.debian.org\n"
"POT-Creation-Date: 2019-01-16 09:30+0900\n"
"PO-Revision-Date: 2022-08-25 00:00+\n"
"Last-Translator: Ceppo \n"
"Language-Team: Italian \n"
"Language: it\n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"

#. Type: multiselect
#. Description
#: ../ubuntu-keyring.templates:1001 ../ubuntu-cloud-keyring.templates:1001
#: ../ubuntu-dbgsym-keyring.templates:1001
msgid "Trusted GPG keyring for package authentication"
msgstr "Chiavi GPG fidate per l'autenticazione dei pacchetti"

#. Type: multiselect
#. Description
#: ../ubuntu-keyring.templates:1001
msgid ""
"If you want to use Ubuntu archive in place of Debian archive in some "
"situation (e.g. chdist from devscripts package), you should enable ubuntu-"
"keyring-*-archive as a system trusted GPG key (and also ubuntu-archive-"
"removed-keys for the obsolete Ubuntu archive)."
msgstr ""
"Se si desidera usare l'archivio di Ubuntu al posto dell'archivio di Debian "
"in qualche situazione (ad esempio chdist per il pacchetto devscripts), "
"bisogna attivare ubuntu-keyring-*-archive come chiave GPG fidata di systema "
"(e anche ubuntu-archive-removed-keys per l'archivio obsoleto di Ubuntu)."


Non suona meglio così:

Se in qualche situazione si desiderasse usare l'archivio di Ubuntu al posto
dell'archivio di Debian (ad esempio chdist dal pacchetto devscripts), allora
bisogna...


#. Type: multiselect
#. Description
#: ../ubuntu-keyring.templates:1001 ../ubuntu-cloud-keyring.templates:1001
#: ../ubuntu-dbgsym-keyring.templates:1001
msgid ""
"However, note that adding keyrings as system trusted keys is not necessary "
"in most cases (just specify an appropriate keyring via options) and may be a "
"risk for your system."
msgstr ""
"Tuttavia, si noti che aggiungere portachiavi come chiavi fidate di sistema "
"non è necessario nella maggior parte dei casi (semplicemente si specifichi "
"un portachiavi appropriato attraverso le opzioni) e potrebbe essere un "
"rischio per il sistema."


Anche qua invertirei:

Tuttavia, si noti che nella maggior parte dei casi non è necessario aggiungere
dei portachiavi come chiavi fidate di sistema, anzi si potrebbe metterlo a
rischio.


#. Type: multiselect
#. Description
#: ../ubuntu-cloud-keyring.templates:1001
msgid ""
"If you want to use the Ubuntu cloud archive in place of the Debian archive "
"in some situation (e.g. chdist from the devscripts package), you should "
"enable ubuntu-keyring-*-archive as a system trusted GPG key (and also ubuntu-"
"cloud-removed-keys for the obsolete Ubuntu cloud archive)."
msgstr ""
"Se si desidera usare l'archivio di Ubuntu cloud al posto dell'archivio di "
"Debian in qualche situazione (ad esempio chdist per il pacchetto "
"devscripts), bisogna attivare ubuntu-keyring-*-archive come chiave GPG "
"fidata di sistema (e anche ubuntu-cloud-removed-keys per l'archivio obsoleto"
"di Ubuntu cloud)."

#. Type: multiselect
#. Description
#: ../ubuntu-dbgsym-keyring.templates:1001
msgid ""
"If you want to use the Ubuntu dbgsym archive in place of the Debian archive "
"in some situation (e.g. chdist from the devscripts package), you should "
"enable ubuntu-keyring-*-dbgsym as a system trusted GPG key (and also ubuntu-"
"dbgsym-removed-keys for the obsolete Ubuntu dbgsym archive)."
msgstr ""
"Se si desidera usare l'archivio di Ubuntu dbgsym al posto dell'archivio di "
"Debian in qualche situazione (ad esempio chdist per il pacchetto "
"devscripts), bisogna attivare ubuntu-keyring-*-archive come chiave GPG "
"fidata di sistema (e anche ubuntu-dbgsym-removed-keys per l'archivio obsoleto"
"di Ubuntu dbgsym)."



--
Ceppo



--
~ - ~ - ~ - ~
Federico Vaga



Re: [RFR] po-debconf://postgresql-14/it.po

2022-08-25 Per discussione Federico Vaga

On Thu, Aug 25, 2022 at 09:37:01PM +0200, Ceppo wrote:

Scusate, la traduzione di postgresql-14 non era ancora pronta, l'ho inviata per
sbaglio assieme alle altre tre. Ho due incertezze che volevo risolvere prima di
inviare la traduzione, vi chiedo consiglio adesso.
Il primo è sulla traduzione di "purge/purged". Da dizionario sarebbe
"purificare/epurare/purgare", ma nessuna di queste mi sembra rendere l'idea.
L'inglese è intuitivo conoscendo `apt` e simili, ma in italiano non saprei come
esprimere la differenza tra "remove" e "purge".


Credo che la seguente traduzione possa funzionare
to remove -> rimuovere
to purge -> ripulire

Si "rimuove" una cosa, ma quando si "ripulisce" si fa qualcosa di più che
rimuovere una cosa. In un certo senso, quando si ripulisce si cerca di riportare
la situazione allo stato originale (allo stato puro? Purificazione?).

(esempio apt) Rimuovo un pacchetto (e solo quello), e ripulisco il sistema da un
pacchetto (lo rimuovo, e tolgo anche i suoi file di configurazione).

Non conosco postgresql abbastanza bene da dire se anche qua il termine funziona.


L'altro è su "cluster": "gruppo"? "Grappolo"? Ho ipotizzato "blocco", ma non mi
convince neanche questo.


Proporrei:
cluster -> raggruppamento


P.S.: ho corretto la mancanza di "esistenti" nella traduzione della seconda
stringa


--
Ceppo



~ - ~ - ~ - ~
Federico Vaga



Re: [RFR] po-debconf://cryptsetup-nuke-password/it.po

2022-08-08 Per discussione Federico Vaga

On 2022-08-08 10:07, Beatrice Torracca wrote:

Ciao,

On 06/08/22 23:01, Ceppo wrote:

Saturday 06 Aug 2022 alle 10:54 Beatrice Torracca
 ha scritto:


La lingua Language per noi di solito è "Language: it\n"


Ho visto che in altre traduzioni italiane è indicato "Italian" e sono
andato di conseguenza, comunque correggo.



Dove hai messo Italian e l'indirizzo del Team va bene, io dico la riga
"Language:" dove avevi lasciato vuoto.

Ma forse non ti ho capito.


Sull'uniformità sono assolutamente d'accordo, è stata una svista. Per
la traduzione ho ipotizzato "nuke password" perché scambiare le due
parole mi sembra una traduzione "a metà", con parole inglesi ma
sintassi italiana. Se "nuke password" suona male si potrebbe tradurre
con qualcosa come "password di distruzione", che forse esprime meglio
il concetto rispetto a "nuke password" o "password nuke".


Come preferisci, per me.


Probabilmente è pedanteria. Password oramai è una parola italiana.
Infatti, scrivi come alternativa "password di distruzione" e non
"la parola chiava distruttrice" o "parola d'ordine distruttrice". 
Dunque,
se "password" è italiano e "nuke" è il nome dato a quella cosa lì, 
allora

userei la sintassi italiana "password nuke".

Ma a dirla tutta, come dici anche tu stesso, "password distruttrice" o
"password di distruzione" è d'immediata comprensione. Lo scopo della
traduzione è farsi capire da una platea d'italofoni.




Ho corretto anche tutto il resto, grazie per la segnalazione.


Grazie a te.


beatrice


--
Federico Vaga
http://www.federicovaga.it/



Re: [RFR] po-debconf://cryptsetup-nuke-password/it.po

2022-08-03 Per discussione Federico Vaga

On 2022-08-03 17:22, Ceppo wrote:

#. Type: password
#. Description
#: ../cryptsetup-nuke-password.templates:1001
msgid ""
"If you setup a “nuke password”, you will be able to type this password 
at "
"the early-boot prompt asking your passphrase to unlock your 
luks-encrypted "
"partitions. Instead of decrypting the partitions, typing this password 
will "
"instead wipe the encryption keys from the luks container so that it is 
no "

"longer possible to unlock the encrypted partitions."
msgstr ""
"In caso di impostazione di una “password nuke”, sarà possibile 
inserire "
"questa password nel prompt di avvio che chiede la passphrase per 
sbloccare "

"le partizioni criptate con luks. Invece di decriptare le partizioni, "
"l'inserimento di questa password eliminerà le chiavi di criptazione 
dal "
"container luks in modo che non sia più possibile sbloccare le 
partizioni "

"criptate."


Suggerirei:

dal container luks -> del contenitore luks


Ha senso in questo contesto mantenere l'inglesismo?
Ad oggi se si dice "container" si pensa a `docker` e compagnia, non di 
certo

a `luks`. Dunque credo che tradurre il termine in italiano non possa
diventare fonte di confusione, e si evita un superfluo inglesismo.

--
Federico Vaga