Re: (urgente) soccorso per la traduzione delle release notes

2007-03-26 Per discussione Stefano Canepa
Il giorno lun, 26/03/2007 alle 18.41 +0200, Marco Bertorello ha scritto:
 On Mon, 26 Mar 2007 18:01:43 +0200
 Stefano Canepa [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Il giorno ven, 23/03/2007 alle 14.08 +0100, Luca Brivio ha scritto:
   Ciao a tutti,
   la deadline per le modifiche alle Release Notes per etch e alla
   traduzione è fissata per l'1/4, il giorno prima del rilascio, e
   io sono l'attuale traduttore italiano.
   
  
  Anche io come Giuseppe Sacco posso dare una mano, domani sono a casa.
 
 Stefano e Giuseppe, Luca mi ha lasciato una mail dove mi spiegava cosa
 c'era da fare:
 
 Sarebbe importante se tu riuscissi entro domani mattina a:
 1) aggiornare le release notes all'ultima revisione inglese;
 2) inviarle per il commit a [EMAIL PROTECTED] (e/o al coordinatore
 della traduzione, Javier Fernández-Sanguino Peña [EMAIL PROTECTED]
 (???) o comunque a un jfs o fjp qualsiasi :-P) e per la revisione sia
 a 
 [EMAIL PROTECTED] sia a [EMAIL PROTECTED] (abbondiamo,
 abondantis adbondandum) e magari farlo notare a LightKnight.
 
 [...]
 
 Dopodiché ci sarebbe sempre da tenere aggiornato, inserire eventuali 
 correzioni (peraltro LightKnight ne ha già pronte a quintali, ma
 inserirei soltanto quelle ortografiche, non mi pare il caso di fare un
 restyling *ora*). Appena sono di nuovo online con il mio pc riprendo in
 mano la cosa, ma avrò poche ore a disposizione prima del rilascio,
 quindi se non riesci a fare tutto da solo fatti aiutare, se hai
 problemi chiedi a sc (o Luca Monducci che era il traduttore per woody o
 eppesuig o kaeso se non è ancora partito).
 
 Questa sera mi metto al lavoro... è un problema se per il commit e le
 revisioni, invio le cose solo quì e a tp, poi chi ha le idee più chiare
 provvede (non mi piace mandare mail a un jfs o fjp qualsiasi:) )?
 
 Ciao,

OK, manda a me che giro a jfs che per me non è uno qualsiasi. ;)
BTW: fjp è Frans Pop uno dei project leader di d-i.

Ciao
sc

-- 
Stefano Canepa aka sc: [EMAIL PROTECTED]  http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)



signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: (urgente) soccorso per la traduzione delle release notes

2007-03-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Luca,
io martedì posso lavorare un po' di ore all'aggiornamento delle note di
rilascio. Sentiamoci casomai in privato e vediamo come dividerci il
lavoro.

Giusepppe