Re: Revisione del capitolo 2 del Debian Handbook

2014-01-21 Per discussione Dario

Il 20/01/2014 18:53, Daniele Forsi ha scritto:

Daniele dovrebbe finire di leggere, ormai ho già impacchettato il file
e ho messo
introduce interessanti funzionalità che ritengono importanti.
però non mi piace l'originale, quindi se qualcuno ha delle proposte,
proviamo a risolvere il problema alla fonte:-)


Ciao Daniele,

anche io ho notato in diversi punti, mentre facevo la revisione del 10,
che il testo in inglese esprime concetti in modo contorto/poco chiaro.

Come dicevo a Beatrice, ho provato a fare un confronto tra la versione
inglese e quella francese, visto che sono curate entrambe dagli autori.
Ho potuto apprezzare la semplicità dei concetti in quella francese,
che IMHO l'ho trovata migliore di quella inglese.

Giustamente noi dobbiamo basarci su quella inglese, però nei casi
in cui il testo in inglese sia poco piacevole io suggerirei di
prendere spunti dal testo francese, cercando una via di mezzo.

In questo caso, parlando del capitolo 2 sezione 5 (2.5), prova
a dare una letta nella versione francese (se non conosci il francese,
anche traducendo grossolanamente con un traduttore in linea dovresti
farti un'idea). L'ho trovata molto più comprensibile e *concreta*.

Esempio (traduzione grossolana dal testo francese):
 .. questa distribuzione ha introdotto molti cambiamenti interessanti:
 supporto per le più recenti tecnologie di virtualizzazione (KVM), una
configurazione di PAM semplificata, un installer migliorato che supporta 
BTRFS, tutti miglioramenti che interessano direttamente gli amministratori.


Dario



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52de7223.1020...@gmail.com



Re: Revisione del capitolo 2 del Debian Handbook

2014-01-20 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 gennaio 2014 01:14, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:

 Su questa frase specifica: ora l'originale usa il carattere «…» per i
 puntini di sospensione, forse è meglio usarlo anche nelle traduzioni.

per me è indifferente però aspetto perché non so come è stato fatto
negli altri capitoli, probabilmente ci sono anche altre cose da
uniformare che si vedranno meglio rileggendo un PDF beta quando
tutte le traduzioni saranno pubblicate

-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/can_we7ozdypqed_wcgom9y_umtshmodpbzbyotgwz52ckgg...@mail.gmail.com



Re: Revisione del capitolo 2 del Debian Handbook

2014-01-20 Per discussione Beatrice Torracca
On Monday 20 January 2014, at 18:53 +0100, Daniele Forsi wrote:

Ciao,

 Beatrice, allego il patch con le modifiche e le righe lunghe per
 evitare quel problema delle righe spezzate di cui parlavo giorni fa
 (il patch è grande come KB proprio perché il contesto del diff
 contiene le righe lunghe), basta che usi git am nome-del-mio-allegato
 e poi devi fare solo git push, tu sarai committer e io author (git log
 --format=full farà vedere entrambi i nomi)

lo farò presto,

grazie,
beatrice


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Revisione del capitolo 2 del Debian Handbook

2014-01-10 Per discussione Beatrice Torracca
On Friday 10 January 2014, at 15:10 +0100, Dario wrote:
 Daniele l'ultima versione introduce interessanti funzionalità di cui si
 Daniele preoccupano.
 
 Beatrice arrgghhh non mi viene nulla ma si preoccupano sembra che
 Beatrice siano brutte cose, d'altro canto interessanti funzionalità a cui
 Beatrice sono interessati. ha una terribile ripetizione.
 Beatrice interessanti funzionalità che ritengono importanti/degne di nota/
 Beatrice meritevoli/rilevanti? vedi tu.
 
 Vediamo:
 
 .. gli amministratori della Falcot non la prendono in considerazione
 perché il suo periodo di supporto non dura abbastanza a lungo e perché
 l'ultima versione offre nuove interessanti caratteristiche che hanno
 a cuore.
 
 Potrebbe andare? (in fondo gli admin hanno un cuore ...)

mi piace più delle mie. Ma è Daniele che deve decidere se hanno un cuore
o no :) 

beatrice


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Revisione del capitolo 2 del Debian Handbook

2014-01-09 Per discussione Beatrice Torracca
On Monday 06 January 2014, at 21:36 +0100, Daniele Forsi wrote:
 Ciao,

Ciao, 



  msgid Falcot Corp is a manufacturer of high quality audio equipment.
 The company is growing strongly, and has two facilities, one in
 Saint-Étienne, and another in Montpellier. The former has around 150
 employees; it hosts a factory for the manufacturing of speakers, a
 design lab, and all administrative office. The Montpellier site is
 smaller, with only about 50 workers, and produces amplifiers.
 -msgstr Falcot Corp produce attrezzature audio di alta qualità.
 L'azienda è in forte crescita e ha due siti produttivi, uno a
 Saint-Étienne e l'altro a Pau. Il primo ha circa 150 dipendenti,
 ospita una fabbrica per la produzione di altoparlanti, un laboratorio
 di progettazione e tutti gli uffici amministrativi. Il sito di Pau,
 che è più piccolo, ha solo circa 50 lavoratori e produce
 amplificatori.
 +msgstr Falcot Corp produce attrezzature audio di alta qualità.
 L'azienda è in forte crescita e ha due siti produttivi, uno a
 Saint-Étienne e l'altro a Montpellier. Il primo ha circa 150
 dipendenti, ospita una fabbrica per la produzione di altoparlanti, un
 laboratorio di progettazione e tutti gli uffici amministrativi. Il
 sito di Montpellier, che è più piccolo, con solo circa 50 lavoratori e
 produce amplificatori.

Nell'ultima frase direi o Il sito di Montpellier è più piccolo, con solo circa 
50 lavoratori, e produce..., o togliendo la e da e produce oppure come era 
la vecchia traduzione con ha solo... altrimenti se togli l'inciso quello che 
rimane non fila: Il sito di Montpellier con solo 50 lavoratori e produce

  msgid The switch to Debian will be gradual; a small business, with
 limited means, cannot reasonably change everything overnight. For
 starters, the IT staff must be trained in Debian administration. The
 servers will then be converted, starting with the network
 infrastructure (routers, firewalls, etc.) followed by the user
 services (file sharing, Web, SMTP, etc.). Then the office computers
 will be gradually migrated to Debian, for each department to be
 trained (internally) during the deployment of the new system.
[cut]
 +msgstr Il passaggio a Debian sarà graduale; una piccola impresa, con
 mezzi limitati, non può ragionevolmente cambiare tutto da un giorno
 all'altro. Per iniziare lo staff IT deve essere addestrato
 all'amministrazione di Debian. Poi i server saranno convertiti,
 iniziando con l'infrastruttura di rete (router, firewall, ecc.)
 proseguendo coi servizi agli utenti (condivisione dei file, web, SMTP,
 ecc.). Poi i computer degli uffici saranno gradualmente migrati a
 Debian, affinché ogni dipartimento sia addestrato (internamente)
 durante l'installazione del nuovo sistema.

forse nell'ultimo durante il passaggio al nuovo (deployment è quasi messa in 
opera. vedi tu.

Invece mi sembra manchi una virgola o un e prima di proseguendo

  msgid Among free operating systems, the IT department looked at the
 free BSD systems (OpenBSD, FreeBSD, and NetBSD), GNU Hurd, and Linux
 distributions. GNU Hurd, which has not yet released a stable version,
 was immediately rejected. The choice is simpler between BSD and Linux.
 The former have many merits, especially on servers. Pragmatism,
 however, led to choosing a Linux system, since its installed base and
 popularity are both very significant and have many positive
 consequences. One of these consequences is that it is easier to find
 qualified personnel to administer Linux machines than technicians
 experienced with BSD. Furthermore, Linux adapts to newer hardware
 faster than BSD (although they are often neck and neck in this race).
 Finally, Linux distributions are often more adapted to user-friendly
 graphical user interfaces, indispensable for beginners during
 migration of all office machines to a new system.
[cut]
 +msgstr Tra i sistemi operativi gratuiti, il dipartimento IT ha
 esaminato i sistemi BSD gratuiti (OpenBSD, FreeBSD, e NetBSD), GNU
 Hurd, e le distribuzioni Linux. GNU Hurd, che non ha ancora rilasciato
 una versione stabile è stato immediatamente scartato. La scelta è più
 semplice tra BSD e Linux. Il primo ha molti meriti, specialmente sui
 server. Il pragmatismo però ha portato alla scelta di un sistema
 Linux, dal momento che sia la sua base installata che la sua
 popolarità sono molto significative e hanno numerose conseguenze
 positive. Una di queste conseguenze è che è più facile trovare
 personale qualificato per amministrare macchine Linux che tecnici
 esperti di BSD. In più, Linux si adatta al nuovo hardware più
 velocemente di BSD (anche se spesso sono alla pari in questa corsa).
 Infine, le distribuzioni Linux sono spesso più adattate alle
 interfacce grafiche amichevoli, indispensabili per i principianti
 durante la migrazione di tutte le macchine dell'ufficio al nuovo
 sistema.

un dubbio installed base forse si può rendere con sia il numero di 
installazioni che la sua popolarità sono molto significativi, se ho capito 

Re: Revisione del capitolo 2 del Debian Handbook

2014-01-07 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 06 gennaio 2014, alle 21:36, Daniele Forsi scrive:

 +msgstr Nel contesto di questo libro, sei l'amministratore di sistema
 di una piccola impresa in espansione. In collaborazione con i
 dirigenti, devi giungere a ridefinire la strategia per i sistemi
 informativi per il prossimo anno e scegli di migrare progressivamente a
 Debian per ragioni tanto pratiche quanto economiche. Vediamo nei
 dettagli ciò che ti aspetta...

Domanda un po' del cavolo: ma avevamo detto qualcosa in merito allo stile
di traduzione, se usare l'impersonale o lo stile diretto in prima/seconda
persona? Io avevo tradotto i miei capitoli in stile impersonale; devo
rifare tutto?

Su questa frase specifica: ora l'originale usa il carattere «…» per i
puntini di sospensione, forse è meglio usarlo anche nelle traduzioni.

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Revisione del capitolo 2 del Debian Handbook

2014-01-06 Per discussione Daniele Forsi
Ciao,

riposto solo le stringhe cambiate nel capitolo 2 dell'aggiornamento
del libro The Debian Administrator's Handbook che è stato tradotto e
revisionato tempo fa.
Grazie a chi potrà revisionarlo.

diff --git a/it-IT/02_case-study.po b/it-IT/02_case-study.po
index 86d84aa..ba789e8 100644
--- a/it-IT/02_case-study.po
+++ b/it-IT/02_case-study.po
@@ -1,9 +1,9 @@
-# Daniele Forsi dfo...@gmail.com, 2012
+# Daniele Forsi dfo...@gmail.com, 2012, 2014.
 msgid 
 msgstr 
 Project-Id-Version: 0\n
 POT-Creation-Date: 2013-12-30 17:37+0100\n
-PO-Revision-Date: 2013-05-19 11:12+0200\n
+PO-Revision-Date: 2014-01-06 20:20+0100\n
 Last-Translator: Daniele Forsi dfo...@gmail.com\n
 Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
 Language: it\n
@@ -11,7 +11,7 @@ msgstr 
 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
 Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
 Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n
-X-Generator: Virtaal 0.7.1\n
+X-Generator: Poedit 1.5.4\n

 #. Tag: keyword
 #, no-c-format
@@ -49,16 +49,16 @@ msgid Presenting the Case Study
 msgstr Presentazione del caso di studio

 #. Tag: para
-#, fuzzy, no-c-format
+#, no-c-format
 #| msgid You are the system administrator of a growing small
business. In collaboration with your directors, you come to redefine
the information systems master plan for the coming year, and you
choose to progressively migrate to Debian for reasons as much
practical as economic. Let's see into more detail what's ahead of
you...
 msgid In the context of this book, you are the system administrator
of a growing small business. The time has come for you to redefine the
information systems master plan for the coming year in collaboration
with your directors. You choose to progressively migrate to Debian,
both for practical and economical reasons. Let's see into more detail
what's in store for you…
-msgstr Sei l'amministratore di sistema di una piccola impresa in
espansione. In collaborazione con i dirigenti, devi giungere a
ridefinire la strategia per i sistemi informativi per il prossimo anno
e scegli di migrare progressivamente a Debian per ragioni tanto
pratiche quanto economiche. Vediamo nei dettagli ciò che ti
aspetta...
+msgstr Nel contesto di questo libro, sei l'amministratore di sistema
di una piccola impresa in espansione. In collaborazione con i
dirigenti, devi giungere a ridefinire la strategia per i sistemi
informativi per il prossimo anno e scegli di migrare progressivamente
a Debian per ragioni tanto pratiche quanto economiche. Vediamo nei
dettagli ciò che ti aspetta...

 #. Tag: para
-#, fuzzy, no-c-format
+#, no-c-format
 #| msgid We have envisioned this case study to approach all modern
information system services currently used in a medium sized company.
After reading this book, you will have all of the elements necessary
to install Debian on your servers and fly on your own wings. You will
also learn how to effectively find information in the event of
difficulties.
 msgid We have envisioned this case study to approach all modern
information system services currently used in a medium sized company.
After reading this book, you will have all of the elements necessary
to install Debian on your servers and fly on your own wings. You will
also learn how to efficiently find information in the event of
difficulties.
-msgstr Abbiamo pensato questo caso di studio per avvicinare tutti i
moderni servizi per sistemi informativi attualmente usati da una media
azienda. Dopo aver letto questo libro, avrai tutti gli elementi
necessari per installare Debian sui tuoi server e camminare da solo.
Imparerai anche come trovare informazioni efficacemente in caso di
difficoltà.
+msgstr Abbiamo pensato questo caso di studio per avvicinare tutti i
moderni servizi per sistemi informativi attualmente usati da una media
azienda. Dopo aver letto questo libro, avrai tutti gli elementi
necessari per installare Debian sui tuoi server e camminare da solo.
Imparerai anche come trovare informazioni efficientemente in caso di
difficoltà.

 #. Tag: title
 #, no-c-format
@@ -66,10 +66,10 @@ msgid Fast Growing IT Needs
 msgstr Necessità IT in veloce crescita

 #. Tag: para
-#, fuzzy, no-c-format
+#, no-c-format
 #| msgid Falcot Corp is a manufacturer of high quality audio
equipment. The company is growing strongly, and has two facilities,
one in Saint-Étienne, and another in Pau. The first has around 150
employees; it hosts a factory for the manufacturing of speakers, a
design lab, and all administrative office. The Pau site, which is
smaller, only has about 50 workers, and produces amplifiers.
 msgid Falcot Corp is a manufacturer of high quality audio equipment.
The company is growing strongly, and has two facilities, one in
Saint-Étienne, and another in Montpellier. The former has around 150
employees; it hosts a factory for the manufacturing of speakers, a
design lab, and all administrative office. The Montpellier site is
smaller, with only about 50 workers, and produces amplifiers.
-msgstr Falcot Corp