Re: Richiesta di revisione news del 15 febbraio 2011

2011-02-26 Per discussione Mark Caglienzi
Ciao,
innanzitutto grazie per la traduzione.

Ho dato un'occhiata al file, e allego il diff contro la mia versione.
Le modifiche che farei sono relative a:
1. Le vocali accentate;
2. Nel primo paragrafo parlerei al passato, dato che la news del
rilascio di squeeze è precedente a questa;
3. I nomi dei pacchetti restano scritti in minuscolo (es. spamassassin);
4. Poche altre cose qua e là.

Saluti,
Mark
--- andrea.wml	2011-02-26 10:32:07.0 +0100
+++ andrea-rev.wml	2011-02-26 10:54:58.0 +0100
@@ -1,16 +1,16 @@
-define-tag pagetitleDebian volatile sostituiti da nuovi archivi di aggiornamenti/define-tag
+define-tag pagetitleDebian volatile sostituito da nuovi archivi di aggiornamenti/define-tag
 define-tag release_date2011-02-15/define-tag
 #use wml::debian::news
 
-pL'archivio Debian Volatile verra` interrotto a partire dalla prossima release di
-Debian GNU/Linux 6.0 (qSqueeze/q).  Verra` sostituito da squeeze-updates
-sui mirrors ufficiali.  La sua gestione passera` alla Debian Release Team,
-che gia` gestisce i regolari aggiornamenti per Debian stabile
+pL'archivio Debian Volatile è stato interrotto a partire dal rilascio di
+Debian 6.0 (qSqueeze/q), sostituito da squeeze-updates
+sui mirrors ufficiali. La sua gestione passerà al team dei rilasci Debian,
+che già gestisce i regolari aggiornamenti per i rami stable
 e oldstable./p
 
-pLa suite di squeeze-updates sara` presente su tutti i a
-href=$(HOME)/mirror/listmirror ufficiali/a proprio come Squeeze
-stessa. Per usarlo, aggiungere la riga seguente al proprio
+pLa suite squeeze-updates è presente su tutti i a
+href=$(HOME)/mirror/listmirror ufficiali/a, esattamente come Squeeze
+stessa. Per usarla, aggiungere la riga seguente al file
 kbd/etc/apt/sources.list/kbd:/p
 
 pre
@@ -18,29 +18,29 @@
 /pre
 
 
-pAnnunci relativi agli aggiornamenti per stabile proposti attraverso squeeze-updates saranno pubblicati
+pGli annunci relativi agli aggiornamenti per stable proposti attraverso squeeze-updates saranno pubblicati
 sulla lista a
 href=http://lists.debian.org/debian-stable-announce/;debian-stable-annou...@lists.debian.org/a.
 Per iscriversi si veda la relativa a
 href=http://lists.debian.org/debian-stable-announce/;pagina web/a./p
-pQuesta suite conterra` gli aggiornamenti che soddisfino uno dei seguenti
+pQuesta suite conterrà gli aggiornamenti che soddisfino uno dei seguenti
 criteri:/p
 
 ul
 liL'aggiornamento è urgente e non di sicurezza. Gli aggiornamenti di sicurezza continueranno
-a essere pubblicati attraverso l'archivio di sicurezza. Gli esempi includono
-pacchetti danneggiati dal flusso del tempo (ad esempio SpamAssassin e il problema dell'anno 2010)
- e correzioni di bug introdotti dalle point release./li
-liIl pacchetto in questione e` un pacchetto di dati ed i dati devono essere aggiornati
+ad essere pubblicati attraverso l'archivio di sicurezza. Gli esempi includono
+pacchetti danneggiati dal flusso del tempo (ad esempio spamassassin e il problema dell'anno 2010)
+ e correzioni di bug introdotti dai point release./li
+liIl pacchetto in questione è un pacchetto di dati che devono essere aggiornati
 in modo tempestivo (ad esempio tzdata)./li
-liCorrezioni ai pacchetti che si sono danneggiati a causa di modifiche esterne
+liCorrezioni a pacchetti senza dipendenze che si sono danneggiati a causa di modifiche esterne
 (ad esempio strumenti per scaricare video e tor)./li
-liI pacchetti che devono essere aggiornati per essere utili (ad esempio clamav)./li
+liPacchetti che devono essere aggiornati per essere utili (ad esempio clamav)./li
 /ul
 
-pQuesti aggiornamenti saranno inclusi nel prossimo aggiornamento della distribuzione stabile.
-Gli aggiornamenti regolari che non rientrano nei criteri di cui sopra saranno pubblicati
-normalmente nei prossimi aggiornamenti della versione stabile secondo le classiche
+pQuesti aggiornamenti saranno inclusi nel prossimo point release della distribuzione stabile.
+Quelli che non rientrano nei criteri di cui sopra saranno compresi
+normalmente nei prossimi aggiornamenti della versione stabile secondo le
 regole dello Stable Release Management./p
 
 
@@ -49,7 +49,7 @@
 p
 Il progetto Debian è stato fondato nel 1993 da Ian Murdock per essere un progetto comunitario
 realmente libero. Da allora, il progetto è cresciuto fino a diventare uno dei più vasti e
-influenti nell'ambito dell'open source. Oltre tremila volontari da tutto il mondo lavorano
+influenti nell'ambito dell'open source. Migliaia di volontari da tutto il mondo lavorano
 insieme per creare e mantenere il software Debian. Tradotto in 70 lingue e in grado di supportare
 un'enorme varietà di tipologie di computer, Debian si autodefinisce il
 qsistema operativo universale/q.


Re: Richiesta di revisione news del 15 febbraio 2011

2011-02-26 Per discussione Giovanni Mascellani
Ciao.

On 26/02/2011 11:05, Mark Caglienzi wrote:
 Ciao,
 innanzitutto grazie per la traduzione.
 
 Ho dato un'occhiata al file, e allego il diff contro la mia versione.
 Le modifiche che farei sono relative a:
 1. Le vocali accentate;
 2. Nel primo paragrafo parlerei al passato, dato che la news del
 rilascio di squeeze è precedente a questa;
 3. I nomi dei pacchetti restano scritti in minuscolo (es. spamassassin);
 4. Poche altre cose qua e là.

Sono d'accordo con le modifiche di Mark. Unica perplessità: questo
flusso del tempo mi fa pensare ad una qualche forma di occultismo che
agisce sull'archivio di Debian. Proporrei di cambiare la perifrasi in
qualcosa del tipo pacchetti in cui la mancanza di aggiornamenti può
attivare dei bug. Non bellissima, d'accordo, ma non ho carte migliori.

Gio.
-- 
Giovanni Mascellani mascell...@poisson.phc.unipi.it
Pisa, Italy

Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani
Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Richiesta di revisione news del 15 febbraio 2011

2011-02-25 Per discussione Andrea Mignini
Ciao a tutti, come detto ieri allo sprint vi invio la traduzione della news
del 15 febbraio 2011 relativa alla modifica degli archivi Debian Volatile
che avevamo già tradotto e pubblicato per debiaitalia.org.

Spero di aver sistemato bene i tag :)

A presto.

define-tag pagetitleDebian volatile sostituiti da nuovi archivi di
aggiornamenti/define-tag
define-tag release_date2011-02-15/define-tag
#use wml::debian::news

pL'archivio Debian Volatile verra` interrotto a partire dalla prossima
release di
Debian GNU/Linux 6.0 (qSqueeze/q).  Verra` sostituito da squeeze-updates

sui mirrors ufficiali.  La sua gestione passera` alla Debian Release Team,
che gia` gestisce i regolari aggiornamenti per Debian stabile
e oldstable./p

pLa suite di squeeze-updates sara` presente su tutti i a
href=$(HOME)/mirror/listmirror ufficiali/a proprio come Squeeze
stessa. Per usarlo, aggiungere la riga seguente al proprio
kbd/etc/apt/sources.list/kbd:/p

pre
deb http://ftp.debian.org/debian squeeze-updates main
/pre


pAnnunci relativi agli aggiornamenti per stabile proposti attraverso
squeeze-updates saranno pubblicati
sulla lista a
href=http://lists.debian.org/debian-stable-announce/;
debian-stable-annou...@lists.debian.org/a.
Per iscriversi si veda la relativa a
href=http://lists.debian.org/debian-stable-announce/;pagina web/a./p
pQuesta suite conterra` gli aggiornamenti che soddisfino uno dei seguenti
criteri:/p

ul
liL'aggiornamento è urgente e non di sicurezza. Gli aggiornamenti di
sicurezza continueranno
a essere pubblicati attraverso l'archivio di sicurezza. Gli esempi
includono
pacchetti danneggiati dal flusso del tempo (ad esempio SpamAssassin e il
problema dell'anno 2010)
 e correzioni di bug introdotti dalle point release./li
liIl pacchetto in questione e` un pacchetto di dati ed i dati devono
essere aggiornati
in modo tempestivo (ad esempio tzdata)./li
liCorrezioni ai pacchetti che si sono danneggiati a causa di modifiche
esterne
(ad esempio strumenti per scaricare video e tor)./li
liI pacchetti che devono essere aggiornati per essere utili (ad esempio
clamav)./li
/ul

pQuesti aggiornamenti saranno inclusi nel prossimo aggiornamento della
distribuzione stabile.
Gli aggiornamenti regolari che non rientrano nei criteri di cui sopra
saranno pubblicati
normalmente nei prossimi aggiornamenti della versione stabile secondo le
classiche
regole dello Stable Release Management./p


h2Informazioni su Debian/h2

p
Il progetto Debian è stato fondato nel 1993 da Ian Murdock per essere un
progetto comunitario
realmente libero. Da allora, il progetto è cresciuto fino a diventare uno
dei più vasti e
influenti nell'ambito dell'open source. Oltre tremila volontari da tutto il
mondo lavorano
insieme per creare e mantenere il software Debian. Tradotto in 70 lingue e
in grado di supportare
un'enorme varietà di tipologie di computer, Debian si autodefinisce il
qsistema operativo universale/q.
/p

h2Contact Information/h2

pPer ulteriori informazioni, visita il sito web all'indirizzo
a href=$(HOME)/http://www.debian.org//a oppure invia una email a
lt;pr...@debian.orggt;./p