Re: documentazione/pacchetti da tradurre

2002-12-25 Per discussione Filippo Giunchedi
On Wed, Dec 25, 2002 at 11:29:55AM +0100, Giuseppe Sacco wrote:
 Questo è l'elenco dei file da tradurre ad oggi. Come vedete la
 dimensione dei file è irrisoria. Se lo fate in tre persone allora vi
 consiglio di dividere il tutto in tre parti separate da riaggiornare
 ogni due/tre settimane poiché le modifiche sono piuttosto frequenti e
 non conviene aggiornare le traduzioni immediatamente.
 
   1538 dic 25 11:25 ./anna/debian/po/templates.pot
[snip]
   3641 dic 25 11:25 ./utils/debian/po/templates.pot
la prima cosa che mi viene in mente e` quella di usare un sistema tipo cvs in
modo da lavorare tutti sui files senza stare a scambiarseli ogni volta e fare un
solo upload ufficiale quando si e` piu` o meno pronti.
 
 In questo momento non ci sono scadenze e non credo che il tutto verrà
 utilizzato per una release ufficiale prima di 6-9 mesi.
tanto meglio, riusciamo a fare tutto in tranquillita`

filippo.
--
Filippo Giunchedi
GNU/PG key id: 1024D/6B79D401
Random signature follows:

unix is simple, but it just takes a genius to understand the simplicity
-- Dennis Ritchie


pgpi3VBSZn3Gv.pgp
Description: PGP signature


Re: documentazione/pacchetti da tradurre

2002-12-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Sun, Dec 22, 2002 at 11:58:48PM +0100, Davide Giunchi ha scritto:
 
 Sono nuovo di questa lista e vorrei contribuire alla traduzione in italiano 
 della debian.
 Attualmente qual'e' lo stato delle traduzioni? c'e' qualche progetto (magari 
 il nuovo installer in sviluppo) che cerca traduttori?

Ciao,
il nuovo debian installer è quasi completamente da tradurre. C'è stato
un inizio di traduzione da parte di Filippo Giunchedi e poi una proposta
di traduzione da parte mia a Alessandro Medici, ma non c'è ancora nulla
di strutturato.

Il nuovo installer è in fase di sviluppo e quindi la traduzione non è
particolarmente urgente, ma cominciare non sarebbe male. Tra l'altro si
tratta della traduzione di parecchi moduli e quindi si può semplicemente
dividere tra varie persone.

Ho messo Filippo e Alessandro in copia così vediamo se riusciamo a
coordinare in questa lista l'inizio di questa traduzione.

Ciao,
Giuseppe




Re: documentazione/pacchetti da tradurre

2002-12-23 Per discussione Alessandro Medici

un inizio di traduzione da parte di Filippo Giunchedi e poi una proposta
di traduzione da parte mia a Alessandro Medici, ma non c'è ancora nulla
infatti. Io mi son messo in allegria a rivedere e tradurre con desc. In 
effetti la cosa mi garba assai più che un impegno chiuso, visti i miei 
problemi di tempo. Adesso è il 23-12. Diciamo che mi prendo qualche 
giorno (parto) e l'anno prossimo, il due o il tre, sciolgo la riserva. 
Epperò avrei bisogno di sapere di quante pagine (cartelle equivalente) 
si tratta, almeno all'incirca pressappoco e, sempre con lo stesso metro, 
il tempo rimanente e se esiste una death line.