Re: [Gfoss] QGIS 2. proccesing e output degli scripi di esempio di R

2013-10-31 Per discussione Ummarino
Ciao...stasera riprovo a casa su Ubuntu e W7, così ti faccio lo screenshot,
purtroppo sono in ufficio e ho solo xp.
A casa cmq mi riportava i valori nella finestra di output (sia linux che
Win7) mentre in ufficio (XP) mi succede lo stesso che a te ..log delllo
script ok ma restituzione di html no.
Ne approfitto per chiederti una cosa...su R, ti ricordo che sono un
newbyissimo: ho modificato un pachetto, ho contattato via mail il
Maintainer per chiedergli un aiutino (una verifica) ma non mi ha risposto.
Se hai tempo, e se puoi farlo, mi daresti una occhiata al mio pachetto.



-
A.Ummarino
--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-proccesing-e-output-degli-scripi-di-esempio-di-R-tp7584554p7584574.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Ummarino
Ciao..ma in QGIS riesci a selezionare i valori univoci ??
Che comando hai usato per individuarli ?



-
A.Ummarino
--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/inividuare-record-doppioni-tp7583918p7584575.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Matteo Asioli
Ciao..ma in QGIS riesci a selezionare i valori univoci ??
Che comando hai usato per individuarli ?

Per individuare i valori univoci c'è un comando in vettore\strumenti di
analisi\lista valori univoci. Ti permette di fare una lista ma non ho
ancora capito come selezionarli direttamente da QGis.
Come spiegavo sopra ho utilizzato la procedura di Novarese, adattandola in
maniera artigianale..


Il giorno 31 ottobre 2013 09:05, Ummarino
alessandro.ummar...@gmail.comha scritto:

 Ciao..ma in QGIS riesci a selezionare i valori univoci ??
 Che comando hai usato per individuarli ?



 -
 A.Ummarino
 --
 View this message in context:
 http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/inividuare-record-doppioni-tp7583918p7584575.html
 Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
 mailing list mailing list archive at Nabble.com.
 ___
 Gfoss@lists.gfoss.it
 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 dell'Associazione GFOSS.it.
 666 iscritti al 22.7.2013

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Novarese
Matteo Asioli wrote/
 In Quantum mi è bastato selezionare i valori doppioni e cancellarli
/

Ho paura che così perdi per strada N record, tanti quanti sono i valori
multipli, e mi spiego con la seguente simulazione:

http://novarese.t15.org/gfoss/if.gif http://novarese.t15.org/gfoss/if.gif  

http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7584573/if.gif
 

Come vedi, il tuo metodo estrarrebbe solo il secondo e terzo record,
perdendosi (giustamente) il quarto.

Opterei per un altro approccio, precisamente usando il DBF come file
temporaneo, senza usare ID fittizi.

Una volta che sei arrivato al punto 9 del mio metodo, devi estrapolare
SOLTANTO le singole occorrenze, e quindi non:

CAIO
CAIO
SEMPRONIO
SEMPRONIO
SEMPRONIO
TIZIO
TIZIO
TIZIO
TIZIO

bensì CAIO,SEMPRONIO,TIZIO una volta soltanto.

Per fare questo, io uso l'editor gratuito NoteTab, che sorta una lista
eliminando automaticamente i duplicati.

Ora, quando hai:

CAIO
SEMPRONIO
TIZIO

li copi in Libreoffice, ed assembli la seguente clausola SQL mediante la
funzione Concatenate del foglio elettronico:

*NOME=CAIO or NOME=SEMPRONIO or NOME=TIZIO*

e la dai in pasto a Qgis (menu LAYER = INTERROGAZIONE)

In questo modo, hai la certezza matematica che verranno selezionati TUTTI i
doppioni, senza perderne per strada alcuno.



-

--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/inividuare-record-doppioni-tp7583918p7584573.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Novarese
Matteo Asioli wrote/
 non ho ancora capito come selezionarli direttamente da QGis
/

Te l'ho scritto nel post di stamattina 31.10.2013 alle ore 8:43, quello con
la schermata lampeggiante di Libreoffice...




-

--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/inividuare-record-doppioni-tp7583918p7584577.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Matteo Asioli
Grazie Novarese...ma quale è il tuo nome?
Si il tuo metodo è completo e me lo studio bene, perchè so che mi tornerà
utile. Ti scoccerò in privato per approfondire se ho difficoltà. Nel mio
caso ero sicuro che erano solo veri doppioni perchè lo shape era generato
dalla fusione di due shape con particelle catastali, essendo due erano per
forza due geometrie doppie.
Ma il tuo considera anche se ci sono doppioni, triploni, e quadriploni...;)
Matteo


Il giorno 31 ottobre 2013 10:59, Novarese sier...@gmail.com ha scritto:

 Matteo Asioli wrote/
  non ho ancora capito come selezionarli direttamente da QGis
 /

 Te l'ho scritto nel post di stamattina 31.10.2013 alle ore 8:43, quello con
 la schermata lampeggiante di Libreoffice...




 -

 --
 View this message in context:
 http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/inividuare-record-doppioni-tp7583918p7584577.html
 Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
 mailing list mailing list archive at Nabble.com.
 ___
 Gfoss@lists.gfoss.it
 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 dell'Associazione GFOSS.it.
 666 iscritti al 22.7.2013

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Geo DrinX
Scusate, ma ho seguito questa discussione molto distrattamente, e quindi è
molto probabile che lo abbiate già detto.

Ma cosa vi impedisce di usare la funzione Maintenance - Remove duplicate
rows  di SpatiaLite ?

Semplice, immediata e pulita.


Ciao

Roberto
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Luca Mandolesi
Ciao Matteo, mi faresti capire se i doppioni presenti nel tuo shapefile
sono doppi a livello di dati o anche a livello di geometria duplicata,
quindi medesime coordinate?
Grazie
Luca


2013/10/31 Geo DrinX geodr...@gmail.com

 Scusate, ma ho seguito questa discussione molto distrattamente, e quindi è
 molto probabile che lo abbiate già detto.

 Ma cosa vi impedisce di usare la funzione Maintenance - Remove duplicate
 rows  di SpatiaLite ?

 Semplice, immediata e pulita.


 Ciao

 Roberto



 ___
 Gfoss@lists.gfoss.it
 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 dell'Associazione GFOSS.it.
 666 iscritti al 22.7.2013

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Matteo Asioli
si erano doppi sia in senso di geometria che di dati...
scusate ma ancora non conosco SpatialLite


Il giorno 31 ottobre 2013 18:24, Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao Matteo, mi faresti capire se i doppioni presenti nel tuo shapefile
 sono doppi a livello di dati o anche a livello di geometria duplicata,
 quindi medesime coordinate?
 Grazie
 Luca


 2013/10/31 Geo DrinX geodr...@gmail.com

 Scusate, ma ho seguito questa discussione molto distrattamente, e quindi
 è molto probabile che lo abbiate già detto.

 Ma cosa vi impedisce di usare la funzione Maintenance - Remove duplicate
 rows  di SpatiaLite ?

 Semplice, immediata e pulita.


 Ciao

 Roberto



 ___
 Gfoss@lists.gfoss.it
 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 dell'Associazione GFOSS.it.
 666 iscritti al 22.7.2013



 ___
 Gfoss@lists.gfoss.it
 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 dell'Associazione GFOSS.it.
 666 iscritti al 22.7.2013

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

[Gfoss] Problemi con CAD-Like improved polygon capture

2013-10-31 Per discussione Marco
Come mi ero ripromesso, ho aspettato il ponte di ognissanti per iniziarmi a
QGIS 2.0 (io e QGIS 1.8 eravamo diventati culo e camicia e quindi il
distacco si è fatto attendere ed è ancora duro da metabolizzare). Il primo
impatto con la v. 2.0 non è stato malvagio, anche perchè i plugin che usavo
con la v. 1.8 ormai sono quasi tutti disponibili con la v. 2.0. Nel
cominciare ad usare sul serio però la v. 2.0 ho notato i primi
incartamenti. Il plugin CAD-Like improved polygon capture, che io uso
abbastanza, ad esempio mi da questo messaggio di Errore Python:

Errore durante l'esecuzione di codice Python:

Traceback (most recent call last):
  File C:\Documents and Settings\Geol. Marco
Spaziani/.qgis2/python/plugins\improvedpolygoncapturing\ImprovedPolygonCapturing.py,
line 217, in start
self.tool = QgsMapToolCapturePolygon(self.iface, self.relBox,
self.spinBoxDist, self.spinBoxAngle, self.lockBoxDist, self.lockBoxAngle,
self.isPolygon)
  File C:\Documents and Settings\Geol. Marco
Spaziani/.qgis2/python/plugins\improvedpolygoncapturing\QgsMapToolCapturePolygon.py,
line 84, in __init__
if str(avoidIntersectionList[0][i]) == self.layer.getLayerID():
AttributeError: 'QgsVectorLayer' object has no attribute 'getLayerID'

Versione Python:
2.7.4 (default, Apr  6 2013, 19:54:46) [MSC v.1500 32 bit (Intel)]


Versione di QGIS:
2.0.1-Dufour Dufour, ebebdf3

Percorso Python: ['C:/OSGeo4W/apps/qgis/./python/plugins\\processing',
'C:/OSGeo4W/apps/qgis/./python', 'C:\\Documents and Settings\\Geol. Marco
Spaziani/.qgis2/python', 'C:\\Documents and Settings\\Geol. Marco
Spaziani/.qgis2/python/plugins', 'C:/OSGeo4W/apps/qgis/./python/plugins',
'C:\\OSGeo4W\\bin\\python27.zip', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\DLLs',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\plat-win',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\lib-tk', 'C:\\OSGeo4W\\bin',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\PIL',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\win32',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\win32\\lib',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\Pythonwin',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\wx-2.8-msw-unicode',
'C:\\Documents and Settings\\Geol. Marco
Spaziani\\.qgis2\\python\\plugins\\mmqgis/forms',
'C:\\OSGeo4W\\apps\\qgis\\python\\plugins\\fTools\\tools', 'C:\\Documents
and Settings\\Geol. Marco Spaziani\\.qgis2\\python\\plugins\\mmqgis/forms',
'C:\\Documents and Settings\\Geol. Marco
Spaziani\\.qgis2\\python\\plugins\\mmqgis/forms', 'C:\\Documents and
Settings\\Geol. Marco Spaziani\\.qgis2\\python\\plugins\\mmqgis/forms']

Analogo messaggio mi compare quando tento di usare il plugin Numerical
vertex edit

Da cosa dipende? (premetto che ho installato QGIS 2.0 tramite OSGeo4W) 
Devo forse aggiornare Python? (...come si fa?) ...è un errore del plugin
e devo aspettare una nuova versione funzionante? ...perchè nel messaggio
d'errore mi cita diverse volte il plugin mmplugin? ...è forse questo
plugin a crearmi problemi?

A proposito di plugin ...il gestore di plugin mi segnalava che Processor
era aggiornabile ...sono andato ad aggiornarlo e l'aggiornamento mi ha
combinato un casino, dicendo che il plugin era corrotto, ecc. ...è capitato
anche a qualcun'altro?



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Problemi-con-CAD-Like-improved-polygon-capture-tp7584582.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013