Re: [Gfoss] Qgis - Snapping e spostamento punti

2015-11-11 Per discussione Paolo Cavallini
Il 11/11/2015 11:56, Rossin Pietro ha scritto:
> Tolerance 50 map units
> 
>  
> 
> I punti non si “snappano” agli “spigoli” dei poligoni..

sei alla scala giusta? se lavori in coordinate metriche, 50 metri
possono essere pochini a livello provinciale o sopra.
saluti.
-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Qgis - Snapping e spostamento punti

2015-11-11 Per discussione nformica
Ciao Pietro,
Oltre a scegliere una opportuna tolleranza (in base alla tua scala) come ti
suggerisce Paolo, attenzione che le impostazioni di "snapping" non
funzionano in modo retroattivo !
Mi spiego meglio, funzionano dal momento in cui le attivi; quindi non sulle
features che hai editato prima; a meno che non vai in "modifica" e le
rimuovi/sposti dopo aver impostato lo snapping .

Saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-Snapping-e-spostamento-punti-tp7594926p7594928.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] Qgis - Snapping e spostamento punti

2015-11-11 Per discussione Rossin Pietro
Buon giorno
Oggi lavorando su un layer di punti ed uno di poligoni ho provato a far sì che 
dei punti creati in precedenza e da spostare si appiccicassero ai vertici dei 
poligoni

In impostazioni> opzioni di snapping ho messo
Snapping mode all layers
Snap to vertex
Tolerance 50 map units

I punti non si "snappano" agli "spigoli" dei poligoni..
Dove sbaglio?
Grazie
Pietro

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel 
messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel 
messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto 
il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo 
ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi 
allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be 
contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee 
indicated in this message, or responsible for message delivering to that 
person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, 
copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this 
message and its attachments. Thank you.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Qgis - Snapping e spostamento punti

2015-11-11 Per discussione Marco
...Ooops ...si dice "in cui abbiamo inciampato" e non "in cui siamo
inciampati".
Comunque, come disse quel bambino alla maestra dopo che si fece male e
scuola giocando in cortile, "maestra, o sono caduto o ho caduto ...sempre in
terra ho andato" ;-)



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-Snapping-e-spostamento-punti-tp7594926p7594932.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] R: R: Qgis - Snapping e spostamento punti

2015-11-11 Per discussione Rossin Pietro
Ok, mi sa che l’errore è qui
Ho usato lo strumento sposta elemento per entrambi….

Rifatta la prova muovendo i punti con lo strumento Node Tool e funziona…

Grazie!

Da: FABIO ERRICO [mailto:fabio.erric...@gmail.com]
Inviato: mercoledì 11 novembre 2015 13:11
A: Rossin Pietro ; gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: [Gfoss] R: Qgis - Snapping e spostamento punti

Pietro scusa se insisto
Tu parli di 'spostare' indifferentemente per i poligoni e i punti.
Sposti il poligono con strumento Muovi Elemento, OK.
Sposti i punti DEL layer puntuale con lo strumento Muovi Elemento OPPURE con lo 
strumento Strumento Vertici ???
in quest'ultima tua mail non ti capisco:
Sposti il poligono e poi i vertici del poligono?
Cosa intendi dire ?
Lascia stare questo snap o non snap
Quali strumenti di Qgis usi per effettuare questa traslazione ?
NB in Qgis per spostare snappando si usa lo strumento Vertici, NON lo strumento 
Muovi
Fabio Errico

Il giorno 11 novembre 2015 12:47, Rossin Pietro 
> ha scritto:
La scala è giusta, ho zoomato all'infinito per vedere se i punti si attaccavano 
ai vertici, ma nulla...

Quindi nel mio caso:
Ho un layer di poligoni quadrati ed un layer di punti, alcuni di questi sono i 
vertici dei poligoni.

Sposto un poligono e per comodità vorrei spostare anche i 4 punti relativi ai 
suoi vertici
Meto in editing i due layers
Imposto lo snapping come da email precedente
Sposto il poligono, salvo
Sposto i 4 vertici del poligono uno ad uno e snappano o no?
A me non snappano...

Grazie!

-Messaggio originale-
Da: gfoss-boun...@lists.gfoss.it 
[mailto:gfoss-boun...@lists.gfoss.it] Per 
conto di nformica
Inviato: mercoledì 11 novembre 2015 12:17
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: [Gfoss] Qgis - Snapping e spostamento punti

Ciao Pietro,
Oltre a scegliere una opportuna tolleranza (in base alla tua scala) come ti 
suggerisce Paolo, attenzione che le impostazioni di "snapping" non funzionano 
in modo retroattivo !
Mi spiego meglio, funzionano dal momento in cui le attivi; quindi non sulle 
features che hai editato prima; a meno che non vai in "modifica" e le 
rimuovi/sposti dopo aver impostato lo snapping .

Saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-Snapping-e-spostamento-punti-tp7594926p7594928.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel 
messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel 
messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto 
il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo 
ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi 
allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be 
contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee 
indicated in this message, or responsible for message delivering to that 
person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, 
copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this 
message and its attachments. Thank you.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel 
messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel 
messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto 
il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo 
ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi 
allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be 
contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee 
indicated in this message, or responsible for message delivering to that 
person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, 
copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this 
message and its attachments. Thank you.
___

Re: [Gfoss] QGIS - adoro snappare

2015-11-11 Per discussione Sieradz
/
FABIO ERRICO wrote
> adoro snappare

/

Caro Fabierrico, dopo aver letto il titolo della presente discussione, ed il
papiro infinito che Lei ha scritto, ho pensato: 

"Il tipo avrebbe bisogno di una donna, urgentemente".

Come possiamo aiutarLa, buon omo?

:D



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-adoro-snappare-tp7594937p7594949.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] Geoserver-geoWebCache, OL2.13, debian 8... e mappe estremamente lente

2015-11-11 Per discussione Giuseppe Naponiello
Salve a tutti,
ho provato a chiedere al gruppo di geoserver italia ma non sono tanto
attivi, provo con voi, che siete una garanzia ;)
Cerco di riassumere il problema.
Sto lavorando con geoserver 2.8 che gira dentro tomcat, il tutto installato
su una macchina virtuale con debian8.
La mia applicazione web gira su apache, su cui ho attivato il protocollo
https, protocollo attivato anche in geoserver.
Le mappe vengono gestite lato client da openlayers  (versione 2.13).
In geoserver ho creato 5 gruppi, ognuno formato da 3 livelli (punti, linee,
poligoni), in openlayers questi 5 gruppi vengono gestiti come wms; il
numero di geometrie per livello varia da qualche centinaio (per il livello
più piccolo) a circa 6000 del livello più grande.
La mia mappa parte con tutti i livelli spenti, ma anche se provo ad
accendere il gruppo più piccolo (ca.1500 geometrie) noto un'estrema
lentezza nel caricamento delle geometrie (qualche minuto per il livello più
piccolo, mentre il livello più ciccione a volte non carica proprio e mi
vedo la rotellina del loading panel che gira all'infinito!).
Lo stesso problema mi si ripropone anche se provo ad inserire un filtro cql
per visualizzare solo un dataset minimo.
In rete ho visto che molti consigliano di utilizzare geoWebCache (quindi
fare il seed delle features), altri che per le versioni più recenti di
geoserver non serve ma basta, come ho fatto, indicare tiled:true e tileSize
(la grandezza delle tile è la stessa impostata su geoserver).

Ovviamente ho fatto dei test sulla rete e non è quello il problema.
Un ultimo dettaglio, forse importante: l'applicazione incriminata è stata
migrata da un'altra macchina virtuale presente all'interno della stessa
rete (quindi il codice è lo stesso) e sulla vecchia macchina le prestazioni
erano migliori, l'unica differenza sostanziale è che sulla vecchia macchina
era installato geoserver 2.2 con configurazione di default (no ssl, porta
8080).
Da cosa può dipendere? Non credo dipenda dal protocollo ssl, anche perché
le porte sono le stesse e non ci sono firewall o altre diavolerie di mezzo.

Grazie a tutti per l'aiuto

-beppe-

-- 
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppen...@arc-team.com
pec: arc-t...@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Qgis2web

2015-11-11 Per discussione geodrinx
Versione di QuantumGIS ?

Inviato da iPhone

> Il giorno 11 nov 2015, alle ore 15:51, carlo a. nicolini  
> ha scritto:
> 
> Buongiorno a tutti...
> non ho ancora ben capito se sono iscritto o meno, ma vedo questa ML ed 
> approfitto per chiedere
> se qualcuno mi sa dire perche utilizzando questo plugin (aggiornato oggi) mi 
> da l errore sottostante :
> 
> Errore durante l'esecuzione di codice Python: 
> KeyError: -2147483646
> 
> Traceback (most recent call last):
>   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/maindialog.py", line 126, in 
> saveMap
> MainDialog.saveOL(self)
>   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/maindialog.py", line 355, in 
> saveOL
> folder)
>   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/olwriter.py", line 66, in 
> writeOL
> exportLayers(layers, folder, precision, optimize, usedFields)
>   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/utils.py", line 69, in 
> exportLayers
> uri = TYPE_MAP[layer.wkbType()]
> KeyError: -2147483646
> 
> Ho un portatile della Dell ...vecchiotto Lubuntu 14.04 Qgis 2.12
> 
> grayie
> Carlo A.
> ... tastiera tedesca...
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

2015-11-11 Per discussione Niccolò Frassinelli
Il giorno 9 novembre 2015 16:50, Paolo Cavallini  ha
scritto:

> Il 09/11/2015 16:48, geodr...@gmail.com ha scritto:
> > Approvo.  Io uso VirtualBOX da anni e trasloco dati e programmi da win a
> Mac im maniera semplice e efficiente.
>
> Beh, io farei piu' volentieri il contrario: Linux istallato, Win
> relegato in una VBox, se proprio ti serve :)
>

+1
Mi sembra più intelligente.


> Saluti.
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
>



-- 
Niccolò Frassinelli, Ph.D. student
Skype: alnilam_fore
Google+, Drive, Groups: niccof...@gmail.com
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Qgis2web

2015-11-11 Per discussione carlo a. nicolini

grazie
E quindi come posso risolvere? se posso!
C.
On 11/11/2015 17:41, Luigi Pirelli wrote:

ad okkio hai record con geometri Unknown o Null
Luigi Pirelli

**
* Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**


On 11 November 2015 at 15:51, carlo a. nicolini  wrote:

Buongiorno a tutti...
non ho ancora ben capito se sono iscritto o meno, ma vedo questa ML ed
approfitto per chiedere
se qualcuno mi sa dire perche utilizzando questo plugin (aggiornato oggi) mi
da l errore sottostante :

Errore durante l'esecuzione di codice Python:

KeyError: -2147483646

Traceback (most recent call last):
   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/maindialog.py", line 126,
in saveMap
 MainDialog.saveOL(self)
   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/maindialog.py", line 355,
in saveOL
 folder)
   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/olwriter.py", line 66, in
writeOL
 exportLayers(layers, folder, precision, optimize, usedFields)
   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/utils.py", line 69, in
exportLayers
 uri = TYPE_MAP[layer.wkbType()]
KeyError: -2147483646


Ho un portatile della Dell ...vecchiotto Lubuntu 14.04 Qgis 2.12

grayie
Carlo A.
... tastiera tedesca...

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

2015-11-11 Per discussione Sieradz
/
FABIO ERRICO wrote
> provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
> mettetelo in modalità avanzato...

/

Usare Qgis a mo' di Cad e' operazione tafazziana, ma questa dritta e' buona
a sapersi, quindi grazie a nome della ML :)



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pannello-opzioni-di-snapping-e-digitalizzazione-allora-ci-sei-esisti-davvero-tp7594935p7594950.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Qgis2web

2015-11-11 Per discussione Luigi Pirelli
ad okkio hai record con geometri Unknown o Null
Luigi Pirelli

**
* Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**


On 11 November 2015 at 15:51, carlo a. nicolini  wrote:
> Buongiorno a tutti...
> non ho ancora ben capito se sono iscritto o meno, ma vedo questa ML ed
> approfitto per chiedere
> se qualcuno mi sa dire perche utilizzando questo plugin (aggiornato oggi) mi
> da l errore sottostante :
>
> Errore durante l'esecuzione di codice Python:
>
> KeyError: -2147483646
>
> Traceback (most recent call last):
>   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/maindialog.py", line 126,
> in saveMap
> MainDialog.saveOL(self)
>   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/maindialog.py", line 355,
> in saveOL
> folder)
>   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/olwriter.py", line 66, in
> writeOL
> exportLayers(layers, folder, precision, optimize, usedFields)
>   File "/home/cxc/.qgis2/python/plugins/qgis2web/utils.py", line 69, in
> exportLayers
> uri = TYPE_MAP[layer.wkbType()]
> KeyError: -2147483646
>
>
> Ho un portatile della Dell ...vecchiotto Lubuntu 14.04 Qgis 2.12
>
> grayie
> Carlo A.
> ... tastiera tedesca...
>
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

2015-11-11 Per discussione Luca Mandolesi
Fabio detto l'euforico!!! :) Cmq è vero, non si capisce mai a chi scrivi o
per cosa!!! :)

Questo è una funzione che i qgissari conoscono...non mi pare ci sia bisogno
di ribadirla.

Cmq, non se hai notato un baco ... o almeno tale mi pare... quando si apre
la finestra dello snapping avanzato non vengono elencati subito tutti i
layerss...ma tocca desettarla e risettarla!!!

Ciao
Luca

Il giorno 11 novembre 2015 14:25, Sandro Santilli  ha
scritto:

> Fabio per cortesia contestualizza i tuoi messaggi specificando
> nel subject the ti riferisci a QGIS. Il tema di questa mailing list
> non e' solo QGIS, ma il software libero geografico tutto.
>
> Grazie
>
> --strk;
>
> On Wed, Nov 11, 2015 at 01:34:22PM +0100, FABIO ERRICO wrote:
> > Sulla finestra Impostazioni > Opzioni > Generale si setta lo Snapping per
> > ogni progetto.qgs che si crea nuovo.
> > Tuttavia esiste il pannello >opzioni di snapping e digitalizzazione< dove
> > posso settare lo snapping (e altro) sul progetto corrente.
> > Personalmente su Opzioni setto Modalità di snap predefinita = Spento,
> > perchè io setto i miei snap nel pannello Opzioni di snapping.
> > Quindi che senso ha accendere le calamite dalla finestra Opzioni
> > quando c'è questo bel pannello?
> > PS provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra
> grafica e
> > mettetelo in modalità avanzato...
> > e tutto è sott'occhio...
> > Fabio Errico
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] There is a way to eliminate the "Recent Projects" startup screen ?

2015-11-11 Per discussione Geo DrinX
Hello all,

is there any way to remove the screen of "Recent Projects" ?


Thank you for any info about this

A presto

Roberto
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] There is a way to eliminate the "Recent Projects" startup screen ?

2015-11-11 Per discussione Totò Fiandaca
basta andare su impostazioni>opzioni>generale, poi su file progetto
seleziona 'nuovo';

al prossimo riavvio comparirà solo schermata bianca vuota.

saluti.

2015-11-11 16:01 GMT+01:00 Geo DrinX :

> Hello all,
>
> is there any way to remove the screen of "Recent Projects" ?
>
>
> Thank you for any info about this
>
> A presto
>
> Roberto
>
>
>
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
>



-- 
*Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com *
43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Qgis - Snapping e spostamento punti

2015-11-11 Per discussione FABIO ERRICO
Ciao Pietro,
aggiungo a quanto detto già da Paolo:
attenzione ! il punto del layer puntuale non deve essere spostato col
comando Muovi elemento, ma
col comando Strumento vertici (quello accanto a destra sulla barra)
Scusami se lo sapevi già, ma il comando Muovi può trarre in inganno.
Inoltre come dice Paolo è importante la scala.
Ma aggiungerei:
prima misura col comando Misura linea la distanza tra il punto e il vertice
del poligono dove farlo calamitare.
Poi sul pannello Opzioni di snapping setta la Tolleranza del layer puntuale
a   - un decimo -  della misura fatta prima,
in modo che quando vai a spostare il punto con lo strumento Vertici, questo
si muova 'libero', cioè senza andarsi a calamitare su tutti i vertici dei
poligoni intorno.
PS ti consiglio di settare anche su Impostazioni > Opzioni > scheda
digitalizzazione il Raggio di ricerca vertici pari al valore dato prima
alla Tolleranza e attenzione setta Unità mappa,
così non hai problemi a beccare il punto
Fabio Errico



Il giorno 11 novembre 2015 11:58, Paolo Cavallini 
ha scritto:

> Il 11/11/2015 11:56, Rossin Pietro ha scritto:
> > Tolerance 50 map units
> >
> >
> >
> > I punti non si “snappano” agli “spigoli” dei poligoni..
>
> sei alla scala giusta? se lavori in coordinate metriche, 50 metri
> possono essere pochini a livello provinciale o sopra.
> saluti.
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] There is a way to eliminate the "Recent Projects" startup screen ?

2015-11-11 Per discussione geodrinx


Inviato da iPhone

> Il giorno 11 nov 2015, alle ore 16:13, Totò Fiandaca 
>  ha scritto:
> 
> basta andare su impostazioni>opzioni>generale, poi su file progetto seleziona 
> 'nuovo';
> 
> al prossimo riavvio comparirà solo schermata bianca vuota.

Ottimo !  Grazie mille. 

:)

A presto

Roberto
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] grass process: missing dependency

2015-11-11 Per discussione Eugenio Trumpy
Salve a tutti,

ho aggiornato la versione di QGIS, compilando da sorgenti, alla versione 2.13.0 
code: bb339f7
Tutto ok, ad esclusione dei moduli grass da cui si accede dal Toolbox dei 
processi.
Stavo provando un processo salvato con una versione precedente di Qgis che 
utilizza r.recode di GRASS, ma ottengo il seguente errore:



Algorithm hypocenters_recl starting...
Prepare algorithm: GRASSR.RECODE_1
Running recl_hypocenters_recl [1/1]
Parameters: input =/home/all_1981-2012_gap200_err05.tif, rules 
=/home/recl_hypo_dens.txt, -d =True, GRASS_REGION_PARAMETER 
=208387.400387,878387.400387,4034846.21089,4766846.21089, 
GRASS_REGION_CELLSIZE_PARAMETER =0
r.external -r input="/home/all_1981-2012_gap200_err05.tif" band=1 
output=tmp1447246134674 --overwrite -o
g.region n=4766846.21089 s=4034846.21089 e=878387.400387 w=208387.400387 
res=1000.0
r.recode input=tmp1447246134674 rules="/home/recl_hypo_dens.txt" -d 
output=output40bd0dab71444258949ba7a2f54b0c0d --overwrite
g.region rast=output40bd0dab71444258949ba7a2f54b0c0d
r.out.gdal -c createopt="TFW=YES,COMPRESS=LZW" 
input=output40bd0dab71444258949ba7a2f54b0c0d 
output="/tmp/processing/862eac91c1574e1ebcb9f0764c12f953/outputALGGRASSR.RECODE1.tif"
Failed
Error executing algorithm recl_hypocenters_recl 'GISBASE' See log for more 
details
Ho provato a usare r.code direttamente, ma cliccando sul modulo ottengo il 
seguente message box:


Missing dependency. This algorithm cannot be run :-( 
This algorithm requires GRASS to be run. Unfortunately, it seems that GRASS is 
not installed in your system, or it is not correctly configured to be used from 
QGIS
Click here to know more about how to install and configure GRASS to be used 
with QGISper il modulo che comapre nella lista grass

e
Missing dependency. This algorithm cannot be run :-( 
It seems that GRASS GIS 7 is not correctly installed and configured in your 
system. Please install it before running GRASS GIS 7 algorithms.per il modulo 
che comapre nella lista grass7

Ho provato ad usare grass7(installato da pacchetti) in modalità stand-alon (al 
di fuori di qgis) e funzionala.

Qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere?


Eugenio   ___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] R: Qgis - Snapping e spostamento punti

2015-11-11 Per discussione FABIO ERRICO
Pietro scusa se insisto
Tu parli di 'spostare' indifferentemente per i poligoni e i punti.
Sposti il poligono con strumento Muovi Elemento, OK.
Sposti i punti DEL layer puntuale con lo strumento Muovi Elemento OPPURE
con lo strumento Strumento Vertici ???
in quest'ultima tua mail non ti capisco:
Sposti il poligono e poi i vertici del poligono?
Cosa intendi dire ?
Lascia stare questo snap o non snap
Quali strumenti di Qgis usi per effettuare questa traslazione ?
NB in Qgis per spostare snappando si usa lo strumento Vertici, NON lo
strumento Muovi
Fabio Errico

Il giorno 11 novembre 2015 12:47, Rossin Pietro 
ha scritto:

> La scala è giusta, ho zoomato all'infinito per vedere se i punti si
> attaccavano ai vertici, ma nulla...
>
> Quindi nel mio caso:
> Ho un layer di poligoni quadrati ed un layer di punti, alcuni di questi
> sono i vertici dei poligoni.
>
> Sposto un poligono e per comodità vorrei spostare anche i 4 punti relativi
> ai suoi vertici
> Meto in editing i due layers
> Imposto lo snapping come da email precedente
> Sposto il poligono, salvo
> Sposto i 4 vertici del poligono uno ad uno e snappano o no?
> A me non snappano...
>
> Grazie!
>
> -Messaggio originale-
> Da: gfoss-boun...@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-boun...@lists.gfoss.it]
> Per conto di nformica
> Inviato: mercoledì 11 novembre 2015 12:17
> A: gfoss@lists.gfoss.it
> Oggetto: Re: [Gfoss] Qgis - Snapping e spostamento punti
>
> Ciao Pietro,
> Oltre a scegliere una opportuna tolleranza (in base alla tua scala) come
> ti suggerisce Paolo, attenzione che le impostazioni di "snapping" non
> funzionano in modo retroattivo !
> Mi spiego meglio, funzionano dal momento in cui le attivi; quindi non
> sulle features che hai editato prima; a meno che non vai in "modifica" e le
> rimuovi/sposti dopo aver impostato lo snapping .
>
> Saluti
> Nino
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-Snapping-e-spostamento-punti-tp7594926p7594928.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel
> messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel
> messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete
> ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo,
> copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il
> messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential
> information may be contained in this message or in its attachments. If you
> are not the addressee indicated in this message, or responsible for message
> delivering to that person, or if you have received this message in error,
> you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that
> case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Qgis - Snapping e spostamento punti

2015-11-11 Per discussione Marco
Ti consiglio di portare molta attenzione a quanto suggerito da Fabio Errico.
" ...attenzione ! il punto del layer puntuale non deve essere spostato col
comando Muovi elemento, ma
col comando Strumento vertici (quello accanto a destra sulla barra)".
Credo sia qualcosa in cui siamo inciampati un po' tutti ;-)



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-Snapping-e-spostamento-punti-tp7594926p7594931.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

2015-11-11 Per discussione FABIO ERRICO
Sulla finestra Impostazioni > Opzioni > Generale si setta lo Snapping per
ogni progetto.qgs che si crea nuovo.
Tuttavia esiste il pannello >opzioni di snapping e digitalizzazione< dove
posso settare lo snapping (e altro) sul progetto corrente.
Personalmente su Opzioni setto Modalità di snap predefinita = Spento,
perchè io setto i miei snap nel pannello Opzioni di snapping.
Quindi che senso ha accendere le calamite dalla finestra Opzioni
quando c'è questo bel pannello?
PS provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
mettetelo in modalità avanzato...
e tutto è sott'occhio...
Fabio Errico
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

2015-11-11 Per discussione Sandro Santilli
Fabio per cortesia contestualizza i tuoi messaggi specificando
nel subject the ti riferisci a QGIS. Il tema di questa mailing list
non e' solo QGIS, ma il software libero geografico tutto.

Grazie

--strk;

On Wed, Nov 11, 2015 at 01:34:22PM +0100, FABIO ERRICO wrote:
> Sulla finestra Impostazioni > Opzioni > Generale si setta lo Snapping per
> ogni progetto.qgs che si crea nuovo.
> Tuttavia esiste il pannello >opzioni di snapping e digitalizzazione< dove
> posso settare lo snapping (e altro) sul progetto corrente.
> Personalmente su Opzioni setto Modalità di snap predefinita = Spento,
> perchè io setto i miei snap nel pannello Opzioni di snapping.
> Quindi che senso ha accendere le calamite dalla finestra Opzioni
> quando c'è questo bel pannello?
> PS provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
> mettetelo in modalità avanzato...
> e tutto è sott'occhio...
> Fabio Errico
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] QGIS - adoro snappare

2015-11-11 Per discussione FABIO ERRICO
Cari Qgissisti,
in seguito alle discussioni tra Pietro e me riguardo gli snap in QGIS:
vi è mai capitato di stare davanti a un cartografia piena di poligoni, tutti
ben sistemati topologicamente, ovvero con i vertici tutti snappati, senza
buchi
e con il lati dei poligoni perfettamente adiacenti ... ok... perfetta ?
Ok. e vi è mai capitato di lavorare su due poligoni adiacenti (aventi per
esempio due vertici in comune) e
quindi spostare (col comando Muovi elemento) il poligono,
"sganciandolo" dal poligono adiacente, e... accidenti... ho salvato la
modifica sullo shape...!!!
Come faccio ora a riagganciare lo stesso poligono spostato, sul poligono
adiacente ?
Purtroppo il comando Muovi elemento non basta da solo,
perchè non aggancia i vertici del poligono spostato sui vertici del
poligono adiacente.
In questo caso il comando Strumento vertici non serve, perchè
modificherebbe la forma del poligono,
che invece bisogna traslare e non deformare.
Come faccio? Come fareste voi?
zommando all'infinito come direbbe Pietro e avvicinandolo a occhio?
e la topologia ?
Ok. io ho risolto col Plugin CadInput,
che bisogna abilitare dal pulsante squadraeriga sul suo pannellino.
Dunque abilitare lo snap (solo al vertice) del layer contenente i due
poligoni dal consueto pannello Opzioni di snapping,
poi selezionare il poligono da spostare col consueto comando Seleziona
geometrie,
quindi cliccare sul consueto comando Muovi elemento,
e poi avvicinare il puntatore del mouse sul vertice del poligono da
spostare (notare che compare un grosso snappone ad anello intorno al
vertice)
e cliccare il vertice, trascinando il poligono (acchiappato da questo
vertice) sul vertice del poligono dove si vuole riagganciare,
dove riappare lo snappone ad anello, e quindi lasciare.
... avevo spostato il poligono ?...ma che dici è sempre stato snappato là...
e chi lo ha toccato...
Fabio Errico
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] Galateo

2015-11-11 Per discussione Paolo Cavallini
Salve.
Raccomando a tutti, prima di scrivere in lista (dove, ricordiamocelo, ci
leggono un migliaio di persone), di leggere uno dei numerosissimi
galatei sulla presenza online.
Ricordo in particolare che gli attacchi personali, le offese, ed altre
forme di discriminazione non sono accettabili in questo contesto.
Prego inoltre chi scrive di limitare le lunghe sequenze di messaggi su
temi non inerenti la lista che, ricordo, esiste per facilitare la
diffusione del software libero in ambito geografico.
Mi spiace di dover fare ogni tanto il cerbero, ma credo sia
nell'interesse di tutti, soprattutto della numerosissima maggioranza
silenziosa che ci legge.
Cordiali saluti.
-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] grass process: missing dependency

2015-11-11 Per discussione geodrinx
Ciao Stefano,

> Il giorno 11 nov 2015, alle ore 21:20, stefano campus  ha 
> scritto:
> 
> Non so forse è il tuo caso: è  stata rilasciata una nuova versione di grasso

:)

bellissima questa !   Come dicono in TV  " Questa sicuramente va su 
Paperissima". 

Simpaticamente, 

Roberto
( capo dello sviluppo di "Grasso Processo" :)
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] QGIS - adoro snappare

2015-11-11 Per discussione Amedeo Fadini
Il 11/nov/2015 19:10, "Sieradz"  ha scritto:

> Caro Fabierrico, dopo aver letto il titolo della presente discussione, ed
il
> papiro infinito che Lei ha scritto, ho pensato:

Senti amicocad perché non smetti di postare scemenze e lasci gli altri
parlare di SW geografico libero?

Anzi visto che ti sei dimostrato ampiamente incapace di distinguere gli
argomenti e di rispettare le persone perché non smetti di scrivere su
questa lista una volta per tutte?

Ovviamente prima scusati per il tuo commento offensivo non solo verso Fabio
ma verso tutte le donne: non so quelle che frequenti tu, ma in lista ce ne
sono molte che sviluppano SW, fanno ricerca e didattica e non meritano di
essere paragonate a materia di passatempo.

Amefad
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] QGIS 2.10 - Download dei WFS e bbox della vista

2015-11-11 Per discussione Marco
Rifacendomi a questa vecchia e utile discussione:

http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-amp-WFS-civici-del-PCN-td7589007.html#a7589012

volevo solo segnalare a chi, come me, distrattamente non se ne era ancora
accorto, che con QGIS 2.10 il problema è stato risolto.



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-10-Download-dei-WFS-e-bbox-della-vista-tp7594958.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] grass process: missing dependency

2015-11-11 Per discussione stefano campus
speravo passasse inosservato ;-)
odio il T9 gr

:-D

s.



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/grass-process-missing-dependency-tp7594938p7594961.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Proprietà file QGis

2015-11-11 Per discussione Paolo Cavallini
Il 11/11/2015 23:18, Salvatore Larosa ha scritto:

> Ottima funzionalità ancora non presente: assegnare ad un gruppo di
> layer lo stesso stile.
> Al momento l'unico "workaround" è copiare ed incollare lo stesso stile
> su ogni layer oppure uno script python.

Questo plugin puo' fare al caso tuo:
http://plugins.qgis.org/plugins/LayerBoard/
Saluti.
-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] QGIS - adoro snappare

2015-11-11 Per discussione stefano campus
Sieradz wrote/
> 
> FABIO ERRICO wrote
>> adoro snappare
/
> 
> Caro Fabierrico, dopo aver letto il titolo della presente discussione, ed
> il papiro infinito che Lei ha scritto, ho pensato: 
> 
> "Il tipo avrebbe bisogno di una donna, urgentemente".
> 
> Come possiamo aiutarLa, buon omo?
> 
> :D

Fine, elegante e soprattutto costruttivo...
Nulla da dire, se non che ti sei meritato il premio "post dell'anno"

:-(

s.



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-adoro-snappare-tp7594937p7594952.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

2015-11-11 Per discussione FABIO ERRICO
Ciao Antonioamicocadsieradzpolacco forse le mie discussioni ti sembrano
elementari e inutili ?
ti sei accorto di quanti usano qgis senza conoscerne le basi  ?
Si parla della luna e non si conosce la terra dove poggiamo i piedi.
Fabio Errico
Il 11/nov/2015 20:15 "Sieradz"  ha scritto:

> /
> FABIO ERRICO wrote
> > provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
> > mettetelo in modalità avanzato...
>
> /
>
> Usare Qgis a mo' di Cad e' operazione tafazziana, ma questa dritta e' buona
> a sapersi, quindi grazie a nome della ML :)
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pannello-opzioni-di-snapping-e-digitalizzazione-allora-ci-sei-esisti-davvero-tp7594935p7594950.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] grass process: missing dependency

2015-11-11 Per discussione stefano campus
Non so forse è il tuo caso: è  stata rilasciata una nuova versione di grasso
che viene copiata in una cartella con nome diverso dal precedente.
Nelle opzioni di processing, nella sezione provider, verifica che il nome
della cartella di grass cui punta processing sia lo stesso della versione di
grass  installata

s.



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/grass-process-missing-dependency-tp7594938p7594953.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Re: [Gfoss] Proprietà file QGis

2015-11-11 Per discussione Salvatore Larosa
2015-11-11 22:57 GMT+01:00 Alberto Bertoletti :
> buonasera, spesso mi capita di dover cambiare le proprietà dei file, per 
> esempio trasparenza, colore, testo etichetta, ecc. Come faccio ad assegnare 
> la stessa caratteristica ad un gruppo di file se non a tutti, o devo aprirli 
> uno alla volta ???

Ottima funzionalità ancora non presente: assegnare ad un gruppo di
layer lo stesso stile.
Al momento l'unico "workaround" è copiare ed incollare lo stesso stile
su ogni layer oppure uno script python.

Se riesci apri un ticket (come feature request) sul bug tracker [0]

Ciao,
-SL

[0] - http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/issues

-- 
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015