Re: [Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Tobia Di Pisa
Ciao Marco,

vedi sotto le mie risposte.




*==Meet us at GEO Business 2014! in London! Visit http://goo.gl/fES3aK
http://goo.gl/fES3aK for more information.==*

Dott. Ing. Tobia Di Pisa
Software Engineer

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313+39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

---
Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype


Il giorno 23 marzo 2014 12:08, Marco spaziani.ma...@gmail.com ha scritto:

 Scusate l'ignoranza, ma se uno è primitivo come me, bisogna farsene una
 ragione.
 Come si installa MapForge Mobile su smartphone Android?
 Dalla pagina
 https://github.com/geosolutions-it/MapStoreMobile/tree/v0.1
 ho cliccato su download ZIP e mi sono scaricato, sul PC, MapstoreMobile
 -01.zip ...e poi? ...che devo fa'?
 Tramite cavetto USB devo copiarmi la cartella MapstoreMobile-01 nello
 smartphone? ...se si, ...dentro quale cartella dello smartphone? ...e poi?
 ...come faccio a far partire l'installazione dell'applicativo nello
 smartphone?


A quel link si trova solo il codice sorgente.

Per istallare MapStore Mobile sul proprio cellulare bisogna scaricare
questo pacchetto
http://demo.geo-solutions.it/share/mapstoremobile/MapStoreMobile.apk
direttamente
dal browser del cellulare Android.
Se si ha un *barcode scanner* installato sul cellulare (ad esempio questo:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.zxing.client.android)
 si può scaricare il pacchetto scannerizzando questo QR
Codehttp://mapstore.geo-solutions.it/mapstore/theme/images/MS_mobileQR.jpg
.
Come terza alternativa si può scaricare sul proprio pc il pacchetto,
copiarlo via USB e utilizzare il file browser del proprio cellulare per
aprire il pacchetto.

Alla fine del download cliccare sul file appena scaricato e accettare di
istallare il pacchetto.


 P.S. dentro la cartella MapstoreMobile-01 ho visto delle sottocartelle
 Geopaparazzi. Dato che Geopaparazzi installato nel mio smartphone
 funziona
 come un orologio svizzero e, da quando mi girano senza problemi su QGIS sia
 GeopapaTile (che in realtà non mi ha mai dato problemi) che
 GeopaparazziTags
 converter, non riesco più a farne a meno dall'usarlo e sono diventato
 Geopaparazzi-dipendente ...non è che installando queste cartelle, mi si
 scombussola tutto? ...lo so, lo so, sto esagerando ;-)


GeoPaparazzi e MapStore mobile lavorano su file distinti. La coesistenza
delle due applicazioni sullo stesso device non risulta aver mai dato
problemi.



 Buona domenica.



 --
 View this message in context:
 http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Rilascio-MapStore-1-5-1-con-versione-Mobile-per-Android-tp7587316p7587419.html
 Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
 mailing list mailing list archive at Nabble.com.
 ___
 Gfoss@lists.gfoss.it
 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 dell'Associazione GFOSS.it.
 666 iscritti al 22.7.2013
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

[Gfoss] Geoportale del Consorzio LaMMa - Articolo Geomedia

2014-03-24 Per discussione Tobia Di Pisa
Buongiorno,

di seguito il link ad un articolo uscito su Geomedia
che potrebbe essere di interesse:

http://issuu.com/geomedia/docs/geomedia_5_2013_issuu/12

Si tratta di un lavoro svolto per il Geoportale del Consorzio LaMMa
relativamente alla disseminazione e processing di dati meteo in near
real-time.
Tutto si basa su standard OGC e software Open Source con l'obiettivo di
ingerire,
catalogare e disseminare i dati geo-spaziali elaborati dal Consorzio LaMMa
in ambito
meteorologico ed ambientale (con relativa metadatazione).

Saluti,
 Tobia Di Pisa




*==Meet us at GEO Business 2014! in London! Visit http://goo.gl/fES3aK
http://goo.gl/fES3aKfor more information.==*

Dott. Ing. Tobia Di Pisa
Software Engineer

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313+39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

---
Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

[Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-18 Per discussione Tobia Di Pisa
Buonasera a tutti,

siamo felici di annunciare il rilascio di MapStore
1.5.1https://github.com/geosolutions-it/MapStore/tree/v1.5.1
.

La presente release comprende la versione per Android
MapStore Mobile
0.1https://github.com/geosolutions-it/MapStoreMobile/tree/v0.1,
gratuita ed OpenSource, le cui principali caratteristiche sono:

- *Local Database* (ricerche spaziali ed altro)
- *Styling* (gestione tematismi)
- *GPS* (funzioni di posizione su mappa)
- *Mappe Offline* (Offline background, uso di spatialite database e molto
altro)

Maggiori informazioni su MapStore Mobile sono disponibili nel
blogposthttp://www.geo-solutions.it/blog/developers-corner-mapstore-1-5-0-released/di
GeoSolutions.

MapStore 1.5.1 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/tree/v1.5.1può
essere scaricato ai seguenti link:

   generic binary http://goo.gl/cmpWO
   geonetwork integrated binary http://goo.gl/Swefa
   windows installer http://goo.gl/BE02J
   geonetwork integrated windows installer http://goo.gl/UY3oB

Di seguito una lista degli aggiornamenti principali:

#138 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/138 Introduce
limits in servicebox
 #152 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/152 Merge
MapManager and MapComposer source trees
#155 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/155 Add final
reference link for WPS async request
 #227 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/227 Write doc
for sphinx documentation build
#266 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/266 Text style
component
 #271 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/271 Help Plugin
#281 
https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/281SpatialSelectorField
Form Widget for MapStore
 #285 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/285 Overview
Plugin
#286 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/286 Make the
Navigation Toolbar Icons bigger and more visible
 #287 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/287 Make
MapManager open maps into a tab rather than in an IFrame
#288 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/288 Fixes for
MapManager 'de' translation
 #292 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/292 Improve the
Embed Link functionalities
#293 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/293 Fix
sub-components layout in BBOXQueryForm
 #299 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/299 Allow
display of google maps messages and labels in current locale
#312 https://github.com/geosolutions-it/MapStore/issues/312 Spanish
translation

Si possono avere maggiori informazioni riguardo a questa release sul blogpost
http://www.geo-solutions.it/blog/developers-corner-mapstore-1-5-0-released/di
GeoSolutions,
sulla lista completa degli
aggiornamentihttps://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues?milestone=6page=1state=closedo
alla pagina MapStore
1.5.1 release 
noteshttps://github.com/geosolutions-it/MapStore/wiki/1.5-Release-Notes
.

Se non avete mai usato MapStore
http://mapstore.geo-solutions.it/mapstore/prima, potete leggere la
guida
rapida https://github.com/geosolutions-it/mapstore/wiki/Quick-Start-Guidee
navigare gli esempi
di mappe o creare velocemente la vostra prima mappa!

Non dimenticatevi di visitare il sito web di MapStore al seguente link:

http://mapstore.geo-solutions.it/mapstore/

per provare la galleria dei nuovi esempi di utilizzo (*tra cui potete
trovare anche MapStore Mobile*)
e trovare molte altre informazioni.

Distinti saluti a tutti,
   Il Team MapStore di GeoSolutions




*==Meet us at GEO Business 2014! in London! Visit http://goo.gl/fES3aK
http://goo.gl/fES3aKfor more information. ==*

Dott. Ing. Tobia Di Pisa
Software Engineer

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313+39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

---
Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

[Gfoss] Rilascio MapStore 1.4

2013-11-26 Per discussione Tobia Di Pisa
Buonasera a tutti,

siamo felici di annunciare il rilascio di MapStore 1.4.

MapStore 1.4 può essere scaricato ai seguenti link:

   generic binary http://goo.gl/cmpWO
   geonetwork integrated binary http://goo.gl/Swefa
   windows installer http://goo.gl/BE02J
   geonetwork integrated windows installer http://goo.gl/UY3oB

Di seguito una lista degli aggiornamenti principali:

#243 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/243 Graticule
tab in print preview
#246 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/246 Add
support to authentication in WMSGetFeatureInfo
#245 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/245 Add
support to authentication in WPSClient
#226 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/226Externalize
the AdvancedScaleOverlay configuration mode
#255 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/255 Review of
OpenLayers CSS
#223 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/223 MapStore
Training documentation
#221 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/221 Print
Shanpshot Widget
#218 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/218 Print
Widget Upgrade
#222 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/222Configuration
updates
#219 https://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues/219 ScaleBar
and MousePosition Improvements

Si possono avere maggiori informazioni riguardo a questa release sul blog
di 
GeoSolutionshttp://geo-solutions.blogspot.it/2013/11/developers-corner-mapstore-140-released.html
,
sulla lista 
completahttps://github.com/geosolutions-it/mapstore/issues?milestone=5page=1state=closeddegli
aggiornamentio alla pagina MapStore
1.4 release 
noteshttps://github.com/geosolutions-it/mapstore/wiki/1.4-Release-Notes
.

Se non avete mai usato MapStore prima, potete leggere la guida
rapidahttps://github.com/geosolutions-it/mapstore/wiki/Quick-Start-Guidee
navigare gli esempi
di mappe o creare velocemente la vostra prima mappa!

Non dimenticatevi di visitare il sito web di MapStore al seguente link:

http://mapstore.geo-solutions.it/mapstore/

per provare la galleria dei nuovi esempi di utilizzo o per ulteriori
informazioni.

Distinti saluti a tutti,
   Il Team MapStore di GeoSolutions

==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
more information.
==

Dott. Ing. Tobia Di Pisa
Software Engineer

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

---
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Re: [Gfoss] web gis...da dove partire?

2013-10-22 Per discussione Tobia Di Pisa
Buonasera,

se vuoi puoi scaricare il training di GeoSolutions
quihttp://goo.gl/LJVn2kin modo da avere un'idea di come può
essere strutturato l'ambiente per un WebGIS sfruttando tecnologia
opensource.

All'interno puoi trovare sia il corso di
MapStorehttp://demo.geo-solutions.it/share/github/mapstore/downloads/training/windows/doc/en/index.htmlche
quello di
GeoServer,http://geoserver.geo-solutions.it/downloads/training/windows/64/2.4/standard/en/in
modo tale da farti un'idea
su che cosa è GeoServer e sulle sue funzionalità, nonchè come funziona un
WebGIS (come ad esempio
MapStorehttp://www.slideshare.net/search/slideshow?searchfrom=headerq=mapstore+geosolutions)
e quali sono le
tecnologiehttps://github.com/geosolutions-it/mapstore/wikiche lo
possono comporre.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Saluti,
 Tobia Di Pisa


==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
more information.
==

Dott. Ing. Tobia Di Pisa
Software Engineer

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

---


Il giorno 22 ottobre 2013 18:29, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Vi consiglio di cominciare cercando un po' su Google,
 https://www.google.it/search?q=webgis+open+source
 Web GIS è una parola generica, come GIS. Per realizzarne uno ci sono
 innumerevoli strade e strumenti, a seconda della esigenze.

 In generale serve un:

  - server di mappe, che si occupa di accedere ai dati (su file o DB) e di
 restituire risultati diversi a seconda delle richieste, ad es. immagine dei
 dati cartografici, informazioni sui dati, ecc.
  - un client web per interagire col server

 Tra i server OS più noti ci sono Geoserver, Mapserver, QGIS Server. Forse
 il più semplice da metter su per cominciare a fare pratica è Geoserver, che
 ha anche un mini-client, basato su OpenLayers, per avere una preview degli
 strati geografici configurati.

 Si possono usare anche servizi online se non si dispone di un proprio
 server, usufruendo di servizi di mappe di terzi (OpenStreetMap, Google
 Maps, Bing, Yahoo, ecc.) oppure appoggiandosi a servizi cloud sui quali
 poter caricare i propri dati, tipo MapBox o CartoDB (gratuiti per test e
 usi basilari).

 Tra i client più semplici da mettere in piedi, senza avere competenze di
 programmazione, ci sono Pmapper (per Mapserver) e Qgis Web Client (per QGIS
 Server), mentre due librerie Javascript con cui poter sviluppare anche
 semplici visualizzatori sono OpenLayers e Leaflet.

 (QGIS Server viene ditribuito assieme a QGIS Desktop, sia su Linux che
 Windows)

 E' impossibile sintetizzare cosa usare e come fare a mettere in piedi un
 WebGIS, ma spero che intanto con questo elenco (ridottissimo) di strumenti
 possiate cominciare ad orientarvi nel web alla ricerca di tutorial... e
 magari corsi ;)

 giovanni


 Il giorno 22 ottobre 2013 18:16, Ruggero Bonisolli 
 ruggero.boniso...@polimi.it ha scritto:

    mi accodo ma temo partendo da   molto prima che il web
 chiedo quindi pazienza a chi legge.
 Domando due cose giusto per dare prova delle mie conoscenze.
 1. per utilizzare un webgis bisogna avere conoscenze di programmazione?
 2. ho trovato tra le molte comunicazioni il lista citato Qgis Server,
 Client, ecc  si usano quelli? non li trovo per W7, ci sono solo
 sotto linux? Ho capito male e non esistono?

 un saluto a tutti.
 R


 Il 22/10/2013 18:02, Luca Moiana ha scritto:

 Ciao Sandro,

  Mi accodo che sono nelle tue stesse condizioni.

  Paolo nel workshop ci parlava di qgis server + Lizmap, per iniziare.
 Forse si può fare con un AWS free, per provare, sottoscritto e avviato
 l'istanza UBUNTU ma ora brancolo... ...

  Un link utile può essere:


 http://gis.stackexchange.com/questions/74412/how-to-access-qgis-postgis-etc-in-ubuntu-through-amazon-aws/74416#74416



  --
 Date: Tue, 22 Oct 2013 13:00:32 +0200
 From: enzo@gmail.com
 To: gfoss@lists.gfoss.it
 Subject: Re: [Gfoss] web gis...da dove partire?

 ciao,

  bhè l'argomento è molto vasto e non immediato. Sicuramente ti
 consiglierei di farti delle basi nei linguaggi di scripting come html, php
 e javascript

  io utlizzo per fare i miei webgis openlayers , geoserver e/o mapserver,
 framework come jquery, poi personalizzo le funzioni con vari script in php.

  oppure puoi utilizzare strutture come pmapper (che forse per iniziare è
 più semplice puoi trovare molta documentazione e tutorial in rete)

  dipende molto da cosa vuoi fare con un webgis.

  ciao

  enzo




 Il giorno 22 ottobre 2013 12:00, gfoss-requ...@lists.gfoss.it ha
 scritto:

 Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
 gfoss@lists.gfoss.it

 Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 oppure, via email, manda un