Re: [Gfoss] Spatialite - QgisServer problemi visualizzazione tabella punti

2018-10-26 Per discussione giuseppe musumeci
Si Sandro.
Il layer su qgis desktop viene perfettamente visualizzato
Con spatialite gui ho verificato le geometrie e sono ok
Lo ho importato in postgis e funziona.
Non mi raccapezzo

Il ven 26 ott 2018, 13:19  ha scritto:

> On Fri, 26 Oct 2018 11:48:50 +0200, giuseppe musumeci wrote:
> > Gentile lista.
> > Sto lavorando con un progetto qgis con alla base un database
> > spatialite
> > una delle tabelle spatialite è costituita da circa 4000 punti.
> >
> > Ho installato su una macchina virtuale un server debian 9 e qgis
> > server.
> > Quando carico il progetto Qgis ed il database non è in alcun modo
> > possibile
> > visualizzare questa tabella di punti con una richiesta getmap
> > Ho verificato la correttezza e l'integrità dei dati ed ho altresì
> > verificato che trasformando i dati in shp oppure geojson il servizio
> > wms
> > restituisce perfettamente i punti.
> >
> > Evidenzio che questo tipo di problematica non è presente in altre
> > tabelle
> > di punti presenti nello stesso database.
> >
> > Qualcuno si é mai inbattuto in questa problematica?
> >
>
> Giuseppe,
>
> hai provato a verificare se QGIS Desktop riesce a visualizzarti
> correttamente quel layer ?
>
> magari hai semplicemene un problema di statistiche non aggiornate,
> o qualche altro problemino di configurazione e/o vestizione, o
> magari uno Spatial Index corrotto.
> il test con l'app desktop dovrebbe verosimilmente aiutarti a
> capire piu' facilmente cosa c'e' che non va in quel layer.
>
> ciao Sandro
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] Spatialite - QgisServer problemi visualizzazione tabella punti

2018-10-26 Per discussione giuseppe musumeci
Si le librerie sono installate ed aggiornate all'ultima versione.
Ho anche visto le istruzioni al link
http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-4/splite-php.html ma sono datate.
Ho trovato nella lista spatialite uno scambio di mail più aggiornato ma
anche seguendo quelle istruzioni il risultato non cambia.
il servizio WMS restituise un layer senza punti

Come client utilizzo Lizmap ma per essere certo che l'errore non fosse nel
client ho provato ad effettuare le richieste wms direttamente a qgis Server

Il giorno ven 26 ott 2018 alle ore 12:01 Roberto Marzocchi <
roberto.marzoc...@gter.it> ha scritto:

> Due domande banali:
>
> Hai installato le librerie spatialite / sqlite3 sul server?
>
> Tu parli di qgis server e non di di eventuali client ma potrebbero esserti
> comunque utili queste istruzioni, anche se un po datate [1]
>
> R
>
>
> [1] -
> http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-4/splite-php.html
>
>
>
>
> Eng. Roberto Marzocchi, PhD
> GIS Project Coordinator
> Gter srl (Unige spin-off)
> Piazza De Marini 3/61 - 16123 GenovaP.IVA/CF 01998770992
> ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575
> E-mail: roberto.marzoc...@gter.it
> skype: roberto.marzocchi84www.gter.it
>
> --
> Gter socialwww.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - 
> https://plus.google.com/+GterIt/posts 
> www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis
>
> -
> Please consider the environment before printing this email!
>
>
>
>
>  On Fri, 26 Oct 2018 11:48:50 +0200 *giuseppe musumeci
> >* wrote 
>
> Gentile lista.
> Sto lavorando con un progetto qgis con alla base un database spatialite
> una delle tabelle spatialite è costituita da circa 4000 punti.
>
> Ho installato su una macchina virtuale un server debian 9 e qgis server.
> Quando carico il progetto Qgis ed il database non è in alcun modo possibile
> visualizzare questa tabella di punti con una richiesta getmap
> Ho verificato la correttezza e l'integrità dei dati ed ho altresì
> verificato che trasformando i dati in shp oppure geojson il servizio wms
> restituisce perfettamente i punti.
>
> Evidenzio che questo tipo di problematica non è presente in altre tabelle
> di punti presenti nello stesso database.
>
> Qualcuno si é mai inbattuto in questa problematica?
>
> Giuseppe
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
>
>
>
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

[Gfoss] Spatialite - QgisServer problemi visualizzazione tabella punti

2018-10-26 Per discussione giuseppe musumeci
Gentile lista.
Sto lavorando con un progetto qgis con alla base un database spatialite
una delle tabelle spatialite è costituita da circa 4000 punti.

Ho installato su una macchina virtuale un server debian 9 e qgis server.
Quando carico il progetto Qgis ed il database non è in alcun modo possibile
visualizzare questa tabella di punti con una richiesta getmap
Ho verificato la correttezza e l'integrità dei dati ed ho altresì
verificato che trasformando i dati in shp oppure geojson il servizio wms
restituisce perfettamente i punti.

Evidenzio che questo tipo di problematica non è presente in altre tabelle
di punti presenti nello stesso database.

Qualcuno si é mai inbattuto in questa problematica?

Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] Foss4g-IT 2018 - Presentazioni

2018-03-15 Per discussione giuseppe musumeci
Ho provato ad aprire le presentazioni caricate sul sito
http://foss4g-it2018.gfoss.it/?page=programma

Purtroppo sembra che sul server non ne sia presente nessuna.

Giuseppe

Il giorno 13 marzo 2018 12:54, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha
scritto:

> 2018-03-13 9:46 GMT+01:00 giuseppe musumeci <musumeci.giuse...@gmail.com>:
> > Buongiorno a tutti.
> >
>
> Buongiorno
>
> > Mi chiedevo se da qualche parte fossero presenti le presentazioni del
> > convegno e/o il materiale dei workshop.
> >
>
> abbiamo già collegato tutte le presentazioni del convegno sul sito,
> http://foss4g-it2018.gfoss.it/?page=programma
> A breve caricheremo anche i poster. Per quanto riguarda il materiale
> dei workshop non so dirle.
>
> > Grazie
> >
> > Giuseppe
> >
>
> --
> ciao
> Luca
>
> www.lucadelu.org
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

[Gfoss] Foss4g-IT 2018 - Presentazioni

2018-03-13 Per discussione giuseppe musumeci
Buongiorno a tutti.

Mi chiedevo se da qualche parte fossero presenti le presentazioni del
convegno e/o il materiale dei workshop.

Grazie

Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] Ci riprovo: Qgis 2.18 e Grass Processing

2017-07-24 Per discussione giuseppe musumeci
OK, funziona.
Grazie

Giuseppe

Il giorno 20 luglio 2017 16:47, Totò Fiandaca <pigrecoinfin...@gmail.com>
ha scritto:

> Per disinstallare un plugin basta cancellare a mano la cartella relativa;
> in questo caso la cartella processing in .qgis2
>
> ps. se non vuoi cancellarla rinominala processing_old
>
> Il giorno 20 luglio 2017 16:10, giuseppe musumeci <
> musumeci.giuse...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Scusate se la domanda è banale ma come si disinstalla il vecchio
>> processing_
>>
>> Il 19/lug/2017 17:31, "Totò Fiandaca" <pigrecoinfin...@gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Come segnalato nella ML QGIS italia, il problema è legato alla versione
>>> del
>>> processing; basta disinstallare il vecchio processing, poi ci pensa da
>>> solo
>>> QGIS  a fare il resto.
>>>
>>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Qgis-2-18-10-e-Grass-Pro
>>> cessing-td5328222.html
>>>
>>> Il giorno 19 luglio 2017 17:21, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha
>>> scritto:
>>>
>>> > 2017-07-18 13:00 GMT+02:00 Marco Spaziani <spaziani.ma...@gmail.com>:
>>> > > P.S. ...preciso che con QGIS Desktop 2.18.x with GRASS 7.2.1,
>>> funziona
>>> > > tutto benissimo.
>>> > > Il problema è solo su Processing, sia con GRASS 7 che con GRASS 6.
>>> > >
>>> >
>>> > penso che il problema sia che QGIS si aspetta un eseguibile grass70
>>> > invece ora c'è grass72, fate un link simbolico per risolvere il
>>> > problema
>>> >
>>> > --
>>> > ciao
>>> > Luca
>>> >
>>> > www.lucadelu.org
>>> > ___
>>> > Gfoss@lists.gfoss.it
>>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>> > dell'Associazione GFOSS.it.
>>> > 801 iscritti al 19/07/2017
>>> >
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>> *mobile*.:+39 327.493.8955
>>> *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <pigrecoinfin...@gmail.com>*
>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>> *P.IVA*: 06597870820
>>> *blog:*
>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/> FB: Co-admin
>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/
>>> >**
>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/> *
>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/>**
>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/> *
>>> *TW:  <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>> <https://twitter.com/totofiandaca>*
>>>
>>> 43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>
>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>> R. Stallman
>>>
>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
>>> FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
>>> destinatario
>>> in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
>>> qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
>>> di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
>>> di
>>> informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
>>> possesso.
>>> ___
>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 801 iscritti al 19/07/2017
>>
>>
>
>
> --
> *Ing. Salvatore Fiandaca*
> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
> *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <pigrecoinfin...@gmail.com>*
> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
> *P.IVA*: 06597870820
> *blog:*
> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/> FB: Co-admin
> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>**
> <https://www.facebook.com/qgis.it/> *
> *FB: moder

Re: [Gfoss] Ci riprovo: Qgis 2.18 e Grass Processing

2017-07-20 Per discussione giuseppe musumeci
Scusate se la domanda è banale ma come si disinstalla il vecchio processing_

Il 19/lug/2017 17:31, "Totò Fiandaca"  ha
scritto:

> Come segnalato nella ML QGIS italia, il problema è legato alla versione del
> processing; basta disinstallare il vecchio processing, poi ci pensa da solo
> QGIS  a fare il resto.
>
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Qgis-2-18-10-e-
> Grass-Processing-td5328222.html
>
> Il giorno 19 luglio 2017 17:21, Luca Delucchi  ha
> scritto:
>
> > 2017-07-18 13:00 GMT+02:00 Marco Spaziani :
> > > P.S. ...preciso che con QGIS Desktop 2.18.x with GRASS 7.2.1, funziona
> > > tutto benissimo.
> > > Il problema è solo su Processing, sia con GRASS 7 che con GRASS 6.
> > >
> >
> > penso che il problema sia che QGIS si aspetta un eseguibile grass70
> > invece ora c'è grass72, fate un link simbolico per risolvere il
> > problema
> >
> > --
> > ciao
> > Luca
> >
> > www.lucadelu.org
> > ___
> > Gfoss@lists.gfoss.it
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> > dell'Associazione GFOSS.it.
> > 801 iscritti al 19/07/2017
> >
>
>
>
> --
> *Ing. Salvatore Fiandaca*
> *mobile*.:+39 327.493.8955
> *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com *
> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
> *P.IVA*: 06597870820
> *blog:*
> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>  FB: Co-admin
> - https://www.facebook.com/qgis.it/ **
>  *
> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
> **
>  *
> *TW:  **https://twitter.com/totofiandaca
> *
>
> 43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
>
> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
> perchè mai limitarne l’accesso?”
> R. Stallman
>
> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
> FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
> in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
> qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
> di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
> informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
> possesso.
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 801 iscritti al 19/07/2017
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017

[Gfoss] Ci riprovo: Qgis 2.18 e Grass Processing

2017-07-09 Per discussione giuseppe musumeci
Gentile lista

non riesco a lanciare gli algoritmi di grass 7 oppure 6 da processing

L'errore é il seguente:

This algorithm cannot be run :-(

It seems that GRASS is not correctly installed and configured in your
system. Please install it before running GRASS algorithms.


Tutto é perfettamente installato tramite osgeo4w64 e le cartelle con i
software correttamente settate dal menu opzioni


Siccome é una mattinata che mi scervelo, qualcuno mi sa aiutare?


Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017

[Gfoss] Qgis 2.18 e Grass Processing

2017-07-06 Per discussione giuseppe musumeci
Gentile lista

non riesco a lanciare gli algoritmi di grass 7 oppure 6 da processing

L'errore é il seguente:

This algorithm cannot be run :-(

It seems that GRASS is not correctly installed and configured in your
system. Please install it before running GRASS algorithms.


Tutto é perfettamente installato tramite osgeo4w64 e le cartelle con i
software correttamente settate dal menu opzioni


Siccome é una mattinata che mi scervelo, qualcuno mi sa aiutare?


Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017

[Gfoss] Geonode - Errore Upload Layer

2017-04-06 Per discussione giuseppe musumeci
Gentile lista
Sto lavorando con Geonode che ho installato su un VM settata tramite Vagrant

Quando provo a caricare degli shape file ricevo questo errore:
failed to create /var/www/vagrant-ubuntu-trusty-64.MainThread-3777

Nel log Apache l'errore é il seguente:

ERROR:geonode.layers.views:failed to create
/var/www/vagrant-ubuntu-trusty-64.Dummy-2-3778


Cercando a giro per google ho trovato che nel file settings.py occorre
aggiungere la riga:
NOTIFICATION_LOCK_LOCATION='/var/www/geonode'

infine ho verificato che l'utente www-data abbia tutti i permessi sulla
cartella www/geonode

drwxr-xr-x 5 www-data root 4096 Mar 21 14:27 geonode

Resta il fatto che non riesco nell'upload.

Qualcuno mi sa aiutare?

Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017

Re: [Gfoss] Qgis/PostGIS creare accessi personalizzati

2017-02-17 Per discussione giuseppe musumeci
GRANT SELECT ON ALL TABLES IN SCHEMA public TO group solo_visione;

Lo lancio da una finestra sql. Mi pare di capire che dovrebbe funzionare.


Il giorno 17 febbraio 2017 13:51, Walter Lorenzetti <lorenze...@gis3w.it>
ha scritto:

>
>
> Il 17/02/2017 13:42, giuseppe musumeci ha scritto:
>
> Con il comando:
>
> GRANT ALL ON SCHEMA public TO group solo_visione;
> Funziona tutto ma non va bene
>
> Ok così dai i grant allor schema
>
>
> con il comando
> GRANT SELECT ON ALL TABLES IN SCHEMA public TO group solo_visione;
>
> ma dove lo fai? hai provato da pgql ?
>
> dalla documentazione di potgres:
> This functionality is currently supported only for tables, sequences, and
> functions (but note that ALL TABLES is considered to include views and
> foreign tables)
>
>
> invece niente
>
> Il giorno 17 febbraio 2017 12:44, Walter Lorenzetti <lorenze...@gis3w.it>
> ha scritto:
>
>> Che bug segnala?
>>
>> W
>>
>>
>>
>> Il 17/02/2017 12:29, giuseppe musumeci ha scritto:
>>
>>> Ho fornito i permessi (SELECT) anche a quella vista/tabella ma Qgis non
>>> vede niente.
>>>
>>> Addirittura il DBManager segnala un bug
>>>
>>> Il giorno 17 febbraio 2017 12:06, Walter Lorenzetti <lorenze...@gis3w.it
>>> >
>>> ha scritto:
>>>
>>> Ciao Giuseppe,
>>>>
>>>> hai controllato i permessi per la geometry_columns e la spatial_ref_sys?
>>>>
>>>> Gli utenti che hai creato devono avere accesso anche a quella vista e
>>>> tabella.
>>>>
>>>> Parlo di geometry_column come vista perchè immagono tu usi postgis 2.
>>>>
>>>> W
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> Il 17/02/2017 11:51, giuseppe musumeci ha scritto:
>>>>
>>>> gentile lista,
>>>>>
>>>>> devo distribuire un database postgis ad alcuni colleghi che voglio
>>>>> possano
>>>>> consultarlo senza poterlo modificare in alcun modo.
>>>>>
>>>>> A tal proposito ho preparato alcune viste spaziali da consultare in
>>>>> qgis
>>>>> ed
>>>>> ho successivamente proceduto a creare regole di gruppo ed utenti come
>>>>> segue.
>>>>>
>>>>> Ho dapprima proceduto a creare una regola di gruppo appunto denominata
>>>>> 'solo_visione'
>>>>>
>>>>> CREATE ROLE solo_visione
>>>>> NOSUPERUSER INHERIT NOCREATEDB NOCREATEROLE NOREPLICATION;
>>>>>
>>>>> Successivamente per ciascuna vista del mio database ho attribuito il
>>>>> permesso di select al mio gruppo
>>>>>
>>>>> GRANT SELECT ON TABLE public.accumuli TO GROUP solo_visione;
>>>>> ...
>>>>>
>>>>> Infine ho creato gli utenti da inserire nel gruppo.
>>>>>
>>>>> CREATE ROLE nome_utente LOGIN
>>>>> ENCRYPTED PASSWORD 'xxx'
>>>>> NOSUPERUSER INHERIT NOCREATEDB NOCREATEROLE NOREPLICATION;
>>>>> GRANT solo_visione TO ferrari;
>>>>>
>>>>>
>>>>> A questo punto vado nel browser Qgis e creo la nuova connessione al
>>>>> database utilizzando come user e password quella del nome_utente.
>>>>>
>>>>> La connessione si crea senza problemi, tuttavia nel browser non mi
>>>>> compare
>>>>> niente: nessuna vista.
>>>>>
>>>>> Dove sbaglio?
>>>>>
>>>>> PS.
>>>>> tutto funziona perfettamente de creo gli utenti come superuser tuttavia
>>>>> questo è troppo rischioso a causa dei danni che possono fare al DB.
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>>> 807 iscritti al 31/03/2016
>>>>>
>>>>> --
>>>>
>>>> Walter Lorenzetti phD
>>>> email: lorenze...@gis3w.it
>>>> skype: aiki74
>>>> twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
>>>> g+:aiki74 <https://plus.google.com/11705590331846

Re: [Gfoss] Qgis/PostGIS creare accessi personalizzati

2017-02-17 Per discussione giuseppe musumeci
Con il comando:

GRANT ALL ON SCHEMA public TO group solo_visione;
Funziona tutto ma non va bene

con il comando
GRANT SELECT ON ALL TABLES IN SCHEMA public TO group solo_visione;

invece niente

Il giorno 17 febbraio 2017 12:44, Walter Lorenzetti <lorenze...@gis3w.it>
ha scritto:

> Che bug segnala?
>
> W
>
>
>
> Il 17/02/2017 12:29, giuseppe musumeci ha scritto:
>
>> Ho fornito i permessi (SELECT) anche a quella vista/tabella ma Qgis non
>> vede niente.
>>
>> Addirittura il DBManager segnala un bug
>>
>> Il giorno 17 febbraio 2017 12:06, Walter Lorenzetti <lorenze...@gis3w.it>
>> ha scritto:
>>
>> Ciao Giuseppe,
>>>
>>> hai controllato i permessi per la geometry_columns e la spatial_ref_sys?
>>>
>>> Gli utenti che hai creato devono avere accesso anche a quella vista e
>>> tabella.
>>>
>>> Parlo di geometry_column come vista perchè immagono tu usi postgis 2.
>>>
>>> W
>>>
>>>
>>>
>>> Il 17/02/2017 11:51, giuseppe musumeci ha scritto:
>>>
>>> gentile lista,
>>>>
>>>> devo distribuire un database postgis ad alcuni colleghi che voglio
>>>> possano
>>>> consultarlo senza poterlo modificare in alcun modo.
>>>>
>>>> A tal proposito ho preparato alcune viste spaziali da consultare in qgis
>>>> ed
>>>> ho successivamente proceduto a creare regole di gruppo ed utenti come
>>>> segue.
>>>>
>>>> Ho dapprima proceduto a creare una regola di gruppo appunto denominata
>>>> 'solo_visione'
>>>>
>>>> CREATE ROLE solo_visione
>>>> NOSUPERUSER INHERIT NOCREATEDB NOCREATEROLE NOREPLICATION;
>>>>
>>>> Successivamente per ciascuna vista del mio database ho attribuito il
>>>> permesso di select al mio gruppo
>>>>
>>>> GRANT SELECT ON TABLE public.accumuli TO GROUP solo_visione;
>>>> ...
>>>>
>>>> Infine ho creato gli utenti da inserire nel gruppo.
>>>>
>>>> CREATE ROLE nome_utente LOGIN
>>>> ENCRYPTED PASSWORD 'xxx'
>>>> NOSUPERUSER INHERIT NOCREATEDB NOCREATEROLE NOREPLICATION;
>>>> GRANT solo_visione TO ferrari;
>>>>
>>>>
>>>> A questo punto vado nel browser Qgis e creo la nuova connessione al
>>>> database utilizzando come user e password quella del nome_utente.
>>>>
>>>> La connessione si crea senza problemi, tuttavia nel browser non mi
>>>> compare
>>>> niente: nessuna vista.
>>>>
>>>> Dove sbaglio?
>>>>
>>>> PS.
>>>> tutto funziona perfettamente de creo gli utenti come superuser tuttavia
>>>> questo è troppo rischioso a causa dei danni che possono fare al DB.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> ___
>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>> 807 iscritti al 31/03/2016
>>>>
>>>> --
>>>
>>> Walter Lorenzetti phD
>>> email: lorenze...@gis3w.it
>>> skype: aiki74
>>> twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
>>> g+:aiki74 <https://plus.google.com/117055903318462447104/>
>>> Tel/Cell: (+39) 347-6597931
>>> Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT)
>>> Nuovi corsi QGIS e GFOSS <http://gis3w.it/it/calendario
>>> -corsi-software-geografici>
>>>
>>>
>>> ___
>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 807 iscritti al 31/03/2016
>>>
>>>
>>
>> ___
>> Gfoss@lists.gfoss.it
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 807 iscritti al 31/03/2016
>>
>
> --
>
> Walter Lorenzetti phD
> email: lorenze...@gis3w.it
> skype: aiki74
> twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
> g+:aiki74 <https://plus.google.com/117055903318462447104/>
> Tel/Cell: (+39) 347-6597931
> Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT)
> Nuovi corsi QGIS e GFOSS <http://gis3w.it/it/calendario
> -corsi-software-geografici>
>
>
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Re: [Gfoss] Qgis/PostGIS creare accessi personalizzati al DB

2017-02-17 Per discussione giuseppe musumeci
Ho fornito i permessi (SELECT) anche a quella vista/tabella ma Qgis non
vede niente.

Addirittura il DBManager segnala un bug

Il giorno 17 febbraio 2017 12:06, Walter Lorenzetti <lorenze...@gis3w.it>
ha scritto:

> Ciao Giuseppe,
>
> hai controllato i permessi per la geometry_columns e la spatial_ref_sys?
>
> Gli utenti che hai creato devono avere accesso anche a quella vista e
> tabella.
>
> Parlo di geometry_column come vista perchè immagono tu usi postgis 2.
>
> W
>
>
>
> Il 17/02/2017 11:51, giuseppe musumeci ha scritto:
>
>> gentile lista,
>>
>> devo distribuire un database postgis ad alcuni colleghi che voglio possano
>> consultarlo senza poterlo modificare in alcun modo.
>>
>> A tal proposito ho preparato alcune viste spaziali da consultare in qgis
>> ed
>> ho successivamente proceduto a creare regole di gruppo ed utenti come
>> segue.
>>
>> Ho dapprima proceduto a creare una regola di gruppo appunto denominata
>> 'solo_visione'
>>
>> CREATE ROLE solo_visione
>>NOSUPERUSER INHERIT NOCREATEDB NOCREATEROLE NOREPLICATION;
>>
>> Successivamente per ciascuna vista del mio database ho attribuito il
>> permesso di select al mio gruppo
>>
>> GRANT SELECT ON TABLE public.accumuli TO GROUP solo_visione;
>> ...
>>
>> Infine ho creato gli utenti da inserire nel gruppo.
>>
>> CREATE ROLE nome_utente LOGIN
>>ENCRYPTED PASSWORD 'xxx'
>>NOSUPERUSER INHERIT NOCREATEDB NOCREATEROLE NOREPLICATION;
>> GRANT solo_visione TO ferrari;
>>
>>
>> A questo punto vado nel browser Qgis e creo la nuova connessione al
>> database utilizzando come user e password quella del nome_utente.
>>
>> La connessione si crea senza problemi, tuttavia nel browser non mi compare
>> niente: nessuna vista.
>>
>> Dove sbaglio?
>>
>> PS.
>> tutto funziona perfettamente de creo gli utenti come superuser tuttavia
>> questo è troppo rischioso a causa dei danni che possono fare al DB.
>>
>>
>>
>> ___
>> Gfoss@lists.gfoss.it
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 807 iscritti al 31/03/2016
>>
>
> --
>
> Walter Lorenzetti phD
> email: lorenze...@gis3w.it
> skype: aiki74
> twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
> g+:aiki74 <https://plus.google.com/117055903318462447104/>
> Tel/Cell: (+39) 347-6597931
> Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT)
> Nuovi corsi QGIS e GFOSS <http://gis3w.it/it/calendario
> -corsi-software-geografici>
>
>
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] Qgis/PostGIS creare accessi personalizzati al DB

2017-02-17 Per discussione giuseppe musumeci
gentile lista,

devo distribuire un database postgis ad alcuni colleghi che voglio possano
consultarlo senza poterlo modificare in alcun modo.

A tal proposito ho preparato alcune viste spaziali da consultare in qgis ed
ho successivamente proceduto a creare regole di gruppo ed utenti come segue.

Ho dapprima proceduto a creare una regola di gruppo appunto denominata
'solo_visione'

CREATE ROLE solo_visione
  NOSUPERUSER INHERIT NOCREATEDB NOCREATEROLE NOREPLICATION;

Successivamente per ciascuna vista del mio database ho attribuito il
permesso di select al mio gruppo

GRANT SELECT ON TABLE public.accumuli TO GROUP solo_visione;
...

Infine ho creato gli utenti da inserire nel gruppo.

CREATE ROLE nome_utente LOGIN
  ENCRYPTED PASSWORD 'xxx'
  NOSUPERUSER INHERIT NOCREATEDB NOCREATEROLE NOREPLICATION;
GRANT solo_visione TO ferrari;


A questo punto vado nel browser Qgis e creo la nuova connessione al
database utilizzando come user e password quella del nome_utente.

La connessione si crea senza problemi, tuttavia nel browser non mi compare
niente: nessuna vista.

Dove sbaglio?

PS.
tutto funziona perfettamente de creo gli utenti come superuser tuttavia
questo è troppo rischioso a causa dei danni che possono fare al DB.
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] diagrammi di processo

2016-09-10 Per discussione giuseppe musumeci
gentile gruppo,

voglio creare dei diagrammi p (schemi di processo) partendo da un
database spatialite.
mi chiedevo se qualcuno sia a conoscenza qualche software open source che
mi possa aiutare nella restituzione grafica dei diagrammi.

Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] QGIS - Suggerimento su esecuzione azioni

2016-07-28 Per discussione giuseppe musumeci
Gentile gruppo,


Mi trovo un database postgis a cui mi connetto tramite QGIS

Il database include una serie di logiche relazionali facilmente
interrogabili da DBManager

Importate le tabelle geometriche in Qgis vorrei preparare per ciascun layer
una serie di azioni che mostrino delle logiche funzionali e che abbiano
pertanto alla loro base codice SQL.

Per spiegarmi meglio: per esempio selezionato un punto vorrei che venisse
lanciata un'azione che mediante query associasse tutti gli oggetti
relazionalmente connessi all'Id del punto.

Cercando in giro non ho trovato nulla.

Qualcuno potrebbe indirizzarmi, anche su strumenti diversi dalle azioni?

Cordiali saluti

Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Re: [Gfoss] Qgis Actions problemi con if then else

2016-07-14 Per discussione giuseppe musumeci
Da quel che ho letto il ";" va messo come separatore quando non si usa
l'indentazione:

https://docs.python.org/3/reference/compound_stmts.html

Il giorno 14 luglio 2016 12:40, girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com> ha
scritto:

> Il 14/07/2016 12:35, giuseppe musumeci ha scritto:
> > Gentile gruppo,
> > Utilizzanzo Qgis 2.14 su Windows10 vorrei fare la seguente:
> >
> > Ho una tabella postgis 9.5  su una macchina virtuale Xubuntu 14.04.
> > La tabella contiene degli indirizzi relativi a dei file pdf (del tipo
> > /media/pdf/nomefile.pdf).
> >
> > Usando python vorrei creare un'azione Qgis che mi consenta di verificare
> se
> > per ciascuna feature esista in postgis il link al suo pdf ed in quel caso
> > aprire il file pdf.
> >
> > Ho già pronto tutto il codice, tuttavia non mi riesce assolutamente di
> > impostare una banalissima istruzione "if else" nelle azioni di qgis.
> > Difatti mentre le singole istruzioni funzionano perfettamente se scritte
> in
> > sequenza e separate con il ";" appena scrivo una qualsiasi condizione
> "if"
> > Qgis va in crash con un errore minidump.
> >
> > Da quanto ho trovato su python l'istruzione scritta su una riga dovrebbe
> > essere del tipo.
> >
> > if rpath == "": QtGui.QMessageBox.information(None, "Avviso", "Scheda non
> > disponibile") else: startfile(path);
> >
> > La domanda è posso scrivere un'istruzione condizionale nelle azioni di
> Qgis?
> > Se si quale é la sintassi da usare?
> > Se no come posso fare per ottenere un risultato equivalente?
> >
> > Cordiali saluti
> >
> > Giuseppe
> >
>
> Forse erro, ma il punto e virgola finale in python non serve.
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] Qgis Actions problemi con if then else

2016-07-14 Per discussione giuseppe musumeci
Gentile gruppo,
Utilizzanzo Qgis 2.14 su Windows10 vorrei fare la seguente:

Ho una tabella postgis 9.5  su una macchina virtuale Xubuntu 14.04.
La tabella contiene degli indirizzi relativi a dei file pdf (del tipo
/media/pdf/nomefile.pdf).

Usando python vorrei creare un'azione Qgis che mi consenta di verificare se
per ciascuna feature esista in postgis il link al suo pdf ed in quel caso
aprire il file pdf.

Ho già pronto tutto il codice, tuttavia non mi riesce assolutamente di
impostare una banalissima istruzione "if else" nelle azioni di qgis.
Difatti mentre le singole istruzioni funzionano perfettamente se scritte in
sequenza e separate con il ";" appena scrivo una qualsiasi condizione "if"
Qgis va in crash con un errore minidump.

Da quanto ho trovato su python l'istruzione scritta su una riga dovrebbe
essere del tipo.

if rpath == "": QtGui.QMessageBox.information(None, "Avviso", "Scheda non
disponibile") else: startfile(path);

La domanda è posso scrivere un'istruzione condizionale nelle azioni di Qgis?
Se si quale é la sintassi da usare?
Se no come posso fare per ottenere un risultato equivalente?

Cordiali saluti

Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Re: [Gfoss] Configurazione Lizmap su ubuntu - Risolto!

2016-07-05 Per discussione giuseppe musumeci
Caro Salvatore,

Ti ringrazio e molto del fix che hai postato. Da un primo test effettuato
sembra che il problema sia perfettamente risolto: per quel che ho visto
finora l'editing su postgis funziona bene.
La soluzione da te postata, per lo stato delle mie conoscenze, mi era
irraggiungibile. Mi piacerebbe sapere quale fosse  il problema.

Cordiali saluti

Giuseppe

Il giorno 4 luglio 2016 22:05, Salvatore Larosa <lrssv...@gmail.com> ha
scritto:

> Ciao,
>
> 2016-07-04 18:31 GMT+02:00 giuseppe musumeci <musumeci.giuse...@gmail.com
> >:
> > Gentile gruppo,
> >
> > premesso che qualche mese or sono avevo postato una richiesta simile a
> > quella in oggetto senza avere alcuna fortuna oggi, partendo dallo stesso
> > problema, provo a migliorare la richiesta sperando di avere miglior
> fortuna
> > nel trovare la soluzione.
> >
> > Al termine di un lungo (e per me che sono nuovissimo a Linux anche
> > complesso) processo di installazione/configurazione mi trovo nella
> seguente
> > situazione:
> >
> > Macchina Pc con windows 10 ho installato Qgis 2.14
> >
> > Macchina virtuale linux ubuntu trusty ho installato Qgis Server 2.14 +
> > PostgreSQL 9.5 + LizmapWebClient 2.12.6. + Apache
> >
> > L'idea a regime è di lavorare su windows (che conosco) trasferendo poi
> > tutti i file del progetto e di configurazione su un server Linux per
> > pubblicare delle mappe web con Lizmap
> >
> > In questa fase, per testare se Lizmap possa fare al caso mio, mi
> basterebbe
> > far girare Xubuntu su una macchina virtuale per fare delle prove.
> >
> > Tuttavia finora ogni volta che provo a fare editing su tabelle postgis
> > inevitabilmente il browser non risponde: nessuna feature viene
> selezionata
> > o creata.
> >
> > Posto di seguito il log odierno degli errori di Apache sperando che
> > qualcuno possa darmi delle indicazioni su come fare finalmente a far
> > funzionare il tutto
> >
> > Cordiali saluti
>
> non ti arrendere...a volte la soluzione è dietro l'angolo, dipende dal
> punto di vista :)
> Premesso che immagino tu abbia installato le relative estensione di
> PHP sia di SQLite che PostgreSQL, l'unico errore che vedo è quello
> relativo a SET AUTOCOMMIT. gli altri sembrano solo warning.
>
> Per risolvere l'errore, prova a modificare il file
>
> var/www/lizmap-web-client-2.12.6/lib/jelix/plugins/db/pgsql/pgsql.dbconnection.php
> alla riga 203 copiando e sostituendo la funzione che trovi qui [0].
>
> Saluti!
>
> [0] - https://gist.github.com/slarosa/816d005014bedc86f31f3aa2c27823cd
>
>
> --
> Salvatore Larosa
> linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
> twitter: @lrssvt
> skype: s.larosa
> IRC: lrssvt on freenode
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] Configurazione Lizmap su ubuntu - Richiesta aiuto

2016-07-04 Per discussione giuseppe musumeci
Gentile gruppo,

premesso che qualche mese or sono avevo postato una richiesta simile a
quella in oggetto senza avere alcuna fortuna oggi, partendo dallo stesso
problema, provo a migliorare la richiesta sperando di avere miglior fortuna
nel trovare la soluzione.

Al termine di un lungo (e per me che sono nuovissimo a Linux anche
complesso) processo di installazione/configurazione mi trovo nella seguente
situazione:

Macchina Pc con windows 10 ho installato Qgis 2.14

Macchina virtuale linux ubuntu trusty ho installato Qgis Server 2.14 +
PostgreSQL 9.5 + LizmapWebClient 2.12.6. + Apache

L'idea a regime è di lavorare su windows (che conosco) trasferendo poi
tutti i file del progetto e di configurazione su un server Linux per
pubblicare delle mappe web con Lizmap

In questa fase, per testare se Lizmap possa fare al caso mio, mi basterebbe
far girare Xubuntu su una macchina virtuale per fare delle prove.

Tuttavia finora ogni volta che provo a fare editing su tabelle postgis
inevitabilmente il browser non risponde: nessuna feature viene selezionata
o creata.

Posto di seguito il log odierno degli errori di Apache sperando che
qualcuno possa darmi delle indicazioni su come fare finalmente a far
funzionare il tutto

Cordiali saluti


Mon Jul 04 12:24:52.960093 2016] [:error] [pid 2684] [client
192.168.16.171:52246] 2016-07-04
12:24:52\t192.168.16.171\twarning\t2016-07-04
12:24:52\t[2]\tSQLite3::loadExtension(): SQLite Extension are
disabled\t/var/www/lizmap-web-client-2.12.6/lizmap/modules/lizmap/classes/lizmapProject.class.php\t556\n,
referer:
http://192.168.16.176/lm/index.php/view/map/?repository=provapostgis=provapostgis

[Mon Jul 04 12:24:52.960270 2016] [:error] [pid 2684] [client
192.168.16.171:52246] 2016-07-04
12:24:52\t192.168.16.171\twarning\t2016-07-04
12:24:52\t[2]\tSQLite3::loadExtension(): SQLite Extension are
disabled\t/var/www/lizmap-web-client-2.12.6/lizmap/modules/lizmap/classes/lizmapProject.class.php\t563\n,
referer:
http://192.168.16.176/lm/index.php/view/map/?repository=provapostgis=provapostgis

QFSFileEngine::open: No file name specified
Warning 1: Unable to find driver ECW to unload from GDAL_SKIP environment
variable.
Warning 1: Unable to find driver ECW to unload from GDAL_SKIP environment
variable.
Warning 1: Unable to find driver JP2ECW to unload from GDAL_SKIP
environment variable.
Warning 1: Unable to find driver ECW to unload from GDAL_SKIP environment
variable.
Warning 1: Unable to find driver JP2ECW to unload from GDAL_SKIP
environment variable.

ERROR: Auth db directory path could not be created

[Mon Jul 04 12:25:01.365803 2016] [:error] [pid 2701] [client
192.168.16.171:52249] 2016-07-04
12:25:01\t192.168.16.171\terror\t2016-07-04 12:25:01\t[403]\tinvalid query
(ERRORE: parametro di configurazione "autocommit" sconosciuto(SET
AUTOCOMMIT TO
ON))\t/var/www/lizmap-web-client-2.12.6/lib/jelix/plugins/db/pgsql/pgsql.dbconnection.php\t163\n,
referer:
http://192.168.16.176/lm/index.php/view/map/?repository=provapostgis=provapostgis
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] Servizi hosting WebGis

2016-06-15 Per discussione giuseppe musumeci
Buongiorno a tutti.

Potreste indicarmi, se lo ritenete opportuno anche in privato, delle
aziende che offrano servizi di web hosting per pubblicazione di dati gis a
partire da progetti Qgis (tipo Lizmap)

Cordiali saluti

Giuseppe
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Re: [Gfoss] Editare Layer postgis in Lizmap

2016-06-13 Per discussione giuseppe musumeci
Domanda banale ma non si sa mai..
Ha una colonna chiave primaria serial la tabella che hai usato?
Ovvero, la riesci ad editare in qgis direttamente?

La tabella ha una chiave primaria serial e riesco ad editare la tabella da
qgis

Il giorno 13 giugno 2016 09:36, Rossin Pietro <pietro.ros...@arpa.fvg.it>
ha scritto:

> Domanda banale ma non si sa mai..
> Ha una colonna chiave primaria serial la tabella che hai usato?
> Ovvero, la riesci ad editare in qgis direttamente?
>
>
> -Messaggio originale-
> Da: gfoss-boun...@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-boun...@lists.gfoss.it]
> Per conto di giuseppe musumeci
> Inviato: domenica 12 giugno 2016 16:13
> A: gfoss@lists.gfoss.it
> Oggetto: [Gfoss] Editare Layer postgis in Lizmap
>
> Buongiorno a tutti.
>
>
> Da qualche settimana sto studiando il funzionamento di Lizmap.
> Sto lavorando con la versione 2.12.6 su Xubuntu 14.04 e Qgis-Server 2.14.
>
> Mi servirebbe usare la funzione di editing presente in Lizmap utilizzando
> un database postgis.
> A tale scopo ho creato in postgeSQL 9.5 - postgis 2.2 una piccola tabella
> con alcuni punti.
> Seguendo le istruzioni del manuale di lizmap ho caricato il layer in Qgis
> in ed usando il plugin l'ho inserito nella lista dei layer editabili
> spuntando tutte le opzioni disponibili da 'creare' sino a 'cancellare'.
>
> Tuttavia non riesco ad editare in alcun modo il layer.
> Difatti quando carico il progetto nel browser lizmap ed attivo le funzioni
> di editing si verifica quanto segue:
>
> In fase di inserimento di un nuovo punto non si apre alcun popup per
> l'inserimento degli attibuti e le nuove geometrie si perdono
> irremediabilmente.
> In fase di editing risulta disabilitata la selezione dei punti e quindi
> impossibile modificare alcunchè.
>
> Qualcuno mi può suggerire se e dove io stia sbagliando?
>
> Cordiali saluti
>
> Giuseppe Musumeci
>
> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel
> messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel
> messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete
> ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo,
> copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il
> messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
> CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this
> message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in
> this message, or responsible for message delivering to that person, or if
> you have received this message in error, you may not transcribe, copy or
> deliver this message to anyone. In that case, you should delete this
> message and its attachments. Thank you.
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Re: [Gfoss] Editare Layer postgis in Lizmap

2016-06-12 Per discussione giuseppe musumeci
Si, mi connetto con l'utente postgres con tutti i permessi. Da Qgis riesco
ad editare senza problemi.
Il 12/giu/2016 19:09, "Umberto Zulian"  ha scritto:

> ciao, l'utente che usi per collegare qgis a postgis ha le capacità di
> scrittura nelle tabelle del db?
>
> In fase di editing risulta disabilitata la selezione dei punti e quindi
> impossibile modificare alcunchè.
>
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] Editare Layer postgis in Lizmap

2016-06-12 Per discussione giuseppe musumeci
Buongiorno a tutti.


Da qualche settimana sto studiando il funzionamento di Lizmap.
Sto lavorando con la versione 2.12.6 su Xubuntu 14.04 e Qgis-Server 2.14.

Mi servirebbe usare la funzione di editing presente in Lizmap utilizzando
un database postgis.
A tale scopo ho creato in postgeSQL 9.5 - postgis 2.2 una piccola tabella
con alcuni punti.
Seguendo le istruzioni del manuale di lizmap ho caricato il layer in Qgis
in ed usando il plugin l'ho inserito nella lista dei layer editabili
spuntando tutte le opzioni disponibili da 'creare' sino a 'cancellare'.

Tuttavia non riesco ad editare in alcun modo il layer.
Difatti quando carico il progetto nel browser lizmap ed attivo le funzioni
di editing si verifica quanto segue:

In fase di inserimento di un nuovo punto non si apre alcun popup per
l'inserimento degli attibuti e le nuove geometrie si perdono
irremediabilmente.
In fase di editing risulta disabilitata la selezione dei punti e quindi
impossibile modificare alcunchè.

Qualcuno mi può suggerire se e dove io stia sbagliando?

Cordiali saluti

Giuseppe Musumeci
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016