[Gfoss] Free registration for gvSIG festival is now open

2016-05-12 Per discussione gvSIG News Office


Free registration period for the 1st gvSIG Festival [1] is now open, a 
virtual conference about free geomatics with more than 25 presentations 
in English, Spanish, French, Portuguese, Turkish and Russian.


At this first edition there will be presentations about the different 
gvSIG products (Desktop, Online, Roads...) and how they can be applied 
in different themes like mental health, civil protection, cooperation, 
historic studies, roads management, acoustic analysis, hydrology, 
tourism, urban analysis...


The webinar platform allows to connect to the webinars from any 
operating system, and in case you can't see some of the webinars, you 
will be able to watch them at the gvSIG Youtube channel later [2].


Registration for each webinar can be done from the gvSIG Festival 
website [3].


See you at the gvSIG Festival!


[1] http://www.gvsig.com/festival
[2] http://www.youtube.com/user/gvsig/videos
[3] 
http://www.gvsig.com/en/web/guest/events/gvsig-festival/1st-gvsig-festival/program


___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] gvSIG Festival: First virtual gvSIG Conference is coming!

2016-05-03 Per discussione gvSIG News Office


From May 23rd to 27th there’s an event that you can’t miss: the first 
gvSIG Festival. In this case it doesn’t matter where you live or even 
what language you speak since you will be able to attend (virtually) 
more than twenty webinars in different languages.


An idea that we were thinking about during the last months was to show 
varied experiences and in different languages, removing the limitations 
of the events in an only place. And this take us to this first gvSIG 
Festival.


At this first edition, some colleagues of the gvSIG Community will tell 
us about some experiences related to the gvSIG technology (gvSIG 
Desktop, Online, Roads…). At the next edition we will open a period for 
sending proposals to convert it in a more global and open event.


There will be presentations in English, Spanish, French, Portuguese, 
Turkish and Russian, and we will count with speakers and works developed 
in Argentina, Brazil, Colombia, Costa Rica, Spain, United States of 
America, France, India, Italy, Kenya, Mexico, Paraguay, Russia, 
Somaliland, Turkey y Uruguay.


They will speak about how the gvSIG technology can be applied in 
different themes like mental health, civil protection, cooperation, 
historic studies, roads management, acoustic analysis, hydrology, 
tourism, urban analysis…, in conclusion about how gvSIG can help to meet 
the needs of the society and improve the life of the inhabitants of the 
Earth.


The webinar platform allows to connect to the webinars from any 
operating system.


You can consult the complete program in: http://www.gvsig.com/festival, 
and the information about how to register at the webinars will be 
available soon.


In case you can't see some of the webinars, they will be published at 
the gvSIG Youtube channel soon.


See you at the gvSIG Festival!

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

[Gfoss] 11a Conferenza internazionale di gvSIG: presentazioni e seminari

2016-01-19 Per discussione gvSIG News Office


Le presentazioni presentati durante le 11a Conferenza internazionale di 
gvSIG [1], svoltesi a Valencia (Spagna) dal 2 al 4 Dicembre, sono adesso 
disponibili.


I video di presentazioni e seminari possono essere visti online e sono 
disponibili nelle versioni in inglese e in spagnolo tranne le due 
sessioni di seminari di mercoledì e giovedì disponibili solo in spagnolo.


Nei seminari si possono anche trovare le informazioni sul materiale 
necessario.


Pubblicando tutto il materiale, desideriamo rendere la conferenza 
disponibile ai chi non ha potuto partecipare all'evento, rendendo 
possibile l'acceso alla registrazione delle differenti sessioni.


[1] 
http://www.gvsig.com/it/events/gvsig-conference/11e-giornate-gvsig/comunicazioni



___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015

[Gfoss] 11a Conferenza Internazionale gvSIG: programma provvisorio

2015-11-05 Per discussione gvSIG News Office



La 11a Conferenza Internazionale gvSIG si svolgerà dal 2 al 4 di 
Dicembre 2015 al Complesso Sportivo-Culturale Petxina (Valenzia - 
Spagna). Il programma provvisorio è disponibile sulla pagina web della 
Conferenza con il dettaglio delle sessioni e delle presentazioni 
previste [1].


Tutte le presentazioni di mercoledì e giovedi, ed i workshop di venerdì, 
avranno un servizio di traduzione simultanea Spagnolo-Inglese o 
Inglese-Spagnolo.


La registrazione è gratuita (con un limite di posti disponibili) e deve 
essere effettuata attraverso il formulario presente sulla pagina web 
della Conferenza [1].


Nei prossimi giorni saranno pubblicate maggiori informazioni nel blog di 
gvSIG [2], come ad esempio quale versione ed applicazioni installare per 
poter seguire i workshop.


[1] http://jornadas.gvsig.org/
[2] http://blog.gvsig.org/



___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

[Gfoss] 11e Giornate Internazionali gvSIG. Aperto il periodo di registrazione

2015-09-23 Per discussione gvSIG News Office


È aperto il periodo di iscrizione alle 11e Giornate Internazionali gvSIG 
(2-4 di Dicembre 2015, Valenzia - Spagna), organizzate dall'Associazione 
gvSIG.


La registrazione è gratuita (i posti sono limitati) e deve essere fatta 
necessariamente attraverso il modulo (form) presente sul sito web delle 
giornate [1].


Ricordiamo che chi volesse proporre una propria presentazione, relativa 
ad esperienze realizzate preferibilmente con gvSIG, può inviare un 
riassunto (abstract) al seguente indirizzo email: 
conference-cont...@gvsig.com, e saranno valutate dal comitato 
scientifico per essere inserite nel programma delle Giornate. Ci sono 
due tipi di comunicazioni: le presentazioni ed i poster. Tutte le 
informazioni sulle norme per le comunicazioni possono essere consultate 
nella sezione Comunicazioni della pagina web.



[1] http://jornadas.gvsig.org

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

[Gfoss] 11e Giornate Internazionali gvSIG: E' possibile. E' reale

2015-07-28 Per discussione gvSIG News Office


Del 2 al 4 di Dicembre 2015 si svolgeranno all'interno del Complesso 
Sportivo-Culturale Petxina (Valenzia - Spagna), con lo slogan E' 
possibile. E' reale., le 11e Giornate Internazionali gvSIG [1], 
organizzate dall'Associazione gvSIG.


Si è già aperto il periodo utile per l'invio delle proposte di 
comunicazioni per le Giornate. A partire da oggi è possibile inviare le 
proposte all'indirizzo di posta elettronica 
conference-cont...@gvsig.com, e saranno valutate dal comitato 
scientifico per essere inserite nel programma delle Giornate.


Ci sono due tipi di comunicazioni: le presentazioni ed i poster. Tutte 
le informazioni sulle norme per le comunicazioni possono essere 
consultate nella sezione Comunicazioni della pagina web. Il periodo 
utile per l'invio degli abstract termina il prossimo 25 Settembre.


Le organizzazioni interessate a collaborare all'evento possono cosultare 
per informazioni la sezione 'Come collaborare?'


[1] http://jornadas.gvsig.org

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

[Gfoss] New final version of i3Geo available: i3Geo 6.0

2015-05-22 Per discussione gvSIG News Office


A new final version of i3Geo has been released: i3Geo 6.0.

This build can be downloaded from the i3Geo project section at the 
gvsig.org website [1], and it includes several new features.


i3Geo is an application for the development of interactive web maps. It 
integrates several open source applications into a single development 
platform, mainly Mapserver and OpenLayers, and it allows the user to 
have better control over the map output, allowing to modify the legend 
of layers, to apply filters, to perform analysis, etc.


For any doubt about this version you can use the i3Geo mailing list: 
http://www.gvsig.com/en/community/mailing-lists.



[1] http://www.gvsig.com/en/products/i3geo/downloads

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

[Gfoss] Rilasciato gvSIG 2.2 RC1

2015-05-05 Per discussione gvSIG News Office



La prima Release Candidate di gvSIG 2.2 (gvSIG 2.2 RC1) e' stata 
appena rilasciata [1].


Vi invitiamo a testarla e a segnalarci qualsiasi errore o suggerimento 
nelle liste di discussione degli utenti [2].


La lista delle principali nuove caratteristiche sono:

- Nuova estensione di editazione con nuove funzionalità
- Etichette in base alla scala
- Legenda in base alla scala
- Iperlink alle cartelle
- Pubblicazione di servizi OGC
- Formato Seismic
- Libreria di simboli di navigazione

Grazie per la tua collaborazione.

[1] 
http://www.gvsig.com/it/prodotti/gvsig-desktop/download-versioni-sviluppo

[2] http://listserv.gva.es/cgi-bin/mailman/listinfo/gvsig_internacional


___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

[Gfoss] MOOC Cycle GIS for Users free of charge

2015-04-09 Per discussione gvSIG News Office


The gvSIG-Training e-Learning platform opens its registration period for 
the MOOC cycle gvSIG for Users in English, offered by gvSIG 
Association, in collaboration with GISMAP.


This cycle is made up of three different Modules:
 - Module 1: Introduction to GIS (starting on the 4th of May 2015)
 - Module 2: Layer Editing (starting on the 25th of May 2015)
 - Module 3: Raster Analysis (starting on Autumn 2015)

It will lead participants to how to use and exploit the potentiality of 
the open source software gvSIG while performing the most common GIS 
activities. This Course is both addressed to beginners and skilled GIS 
users who want to learn how to use this software.


The Course is open in continuous form and each module requires a 
participants engagement of around thirty hours.


Participants can thus plan individually the time to allocate to the 
course and complete all the scheduled activities without interfering 
with their daily work.


This Course is completely free of charge except for those participants 
asking for the corresponding credits of the gvSIG user certification 
program from the gvSIG Association, that is submitted to the payment of 
40 Euros for each module or 100 Euros for the whole cycle.


For further information about topics, goals…: 
http://web.gvsig-training.com/index.php/es/quienes-somos-2/noticias-2/145-the-free-mooc-cycle-gvsig-for-users 



For registration, you have to press Enroll at the corresponding 
Module, and then accept the Site policy agreement. Finally you will 
have to register at the web page, or login if you were registered already.

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

[Gfoss] Nuova versione di gvSIG 2.1

2015-02-03 Per discussione gvSIG News Office

La gvSIG Association annuncia la pubblicazione della versione finale di gvSIG 
2.1 [1].

Questa versione, la prima basata su una nuova architettura orientata agli 
utenti, ha molte nuove funzionalità come è possibile ora constatare.

Oltre le nuove funzionalità e la correzione di un gran numero di errori che 
sono stati individuati grazie alla collaborazione della comunità, desideriamo 
sottolineare la disponibilità di una distribuzione Linux 64 bit e le versioni 
portatili sia per Windows che per Linux.

Insieme al rilascio di gvSIG 2.1, pubblichiamo il nuovo sito di gvSIG, che 
include sia il vecchio sito della gvSIG Association e sia quello del progetto, 
e allo stesso tempo un portale informativo sulla tecnologia gvSIG. Inoltre, 
questo nuovo sito darà visibilità ai nuovi prodotti del catalogo gvSIG, come 
gvSIG Roads o gvNIX.

Desideriamo approfittare di questo annuncio per ringraziare tutte le persone 
che hanno collaborato nel rendere questa nuova versione una realtà, e tutti 
coloro che hanno usufruito dei servizi della gvSIG Association per risolvere le 
loro necessità nella geomatica, aiutandoci in questo modo a garantire la 
sostenibilità del progetto.

Ci auguriamo che tutte le novità di questa versione siano di vostro gradimento:

   - Legende
  - Espressioni
  - Simboli proporzionali
  - Simboli graduati
  - Densità di punti
  - Quantità per categoria
  - Grafici ( torte e barre )
  - Importare / Esportare legende in formato SLD
   - Copia / incolla geometrie tra livelli
   - Buffer laterale
   - Divisione di linee in segmenti equidistanti
   - Funzione numeri consecutivi
   - Selezione dei record duplicati
   - Geometrie derivate
   - Documento di tipo Grafico
   - Creazione di mappe in serie
   - Connessione a server OpenStreetMap
   - Nuove librerie di simboli: Geology, POI Cities, Commerce, Military-APP6, 
Collective Mapping, Colors, AIGA, Weather
   - Supporto a PostGIS 2.x ( raster e vettoriale )
   - Mappa
  - Inserire grafici
  - Nuovo layout con TOC ( Table of Contents) integrato.
  - Nuove opzioni di griglia
   - Vista Portabile ( plug-in mappe tematiche )
   - Geoprocesso avanzato Dissolvi
   - Etichettatura
  - Etichettatura avanzata
  - Opzioni di inclusione alone
  - Opzione Etichetta sempre visibile
   - Raster
  - Assegnare proiezione
  - Cambiare tipo di dato
  - Creare livello multifile
  - Convertire in scala di grigi
  - Integrazione di strumenti nel toolbox dei geoprocessi
  - Miglioria dello Strumento Componenti principali
  - Miglioria dello Strumento di georeferenziazione
  - Tasseled cap
  - Maschere con regioni di interesse
   - Esportare in KML
  - Possibilità di visualizzare informazioni
  - Opzione di visualizzazione etichette
   - Riproiezione:
  - Forzare riproiezione
  - Supporto di nuove proiezioni EPSG
   - Supporto scripting raster
   - Caricare gli strati:
  - Trascinare e rilasciare gi strati a partire dal file browser.
   - Daltonismo/Discromatopsia
   - Gestione della memoria (preferenze dell'utente)
   - Supporta il formato MsExcel come tabella e come strato
   - Supporto CSV
   - WFS:
  - Selezione degli assi XY.
   - Miglioria della Velocità di stampa
   - Nuova struttura dello strumento di info
   - Supporta Linux 64 bits
   - Correzione di bug

Ci auguriamo che il 2015 sia un anno pieno di novità, come gvSIG 2.1 e il nuovo 
sito di gvSIG!

[1] http://www.gvsig.org/it/web/guest/prodotti/gvsig-desktop/download

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

[Gfoss] 9a Conferenza internazionale di gvSIG: presentazioni, poster e articoli

2013-12-26 Per discussione gvSIG News Office

Le presentazioni, i poster e gli articoli presentati durante le 9a Conferenza 
internazionale di gvSIG [1], svoltesi a Valencia (Spagna) dal 27 al 29 
Novembre, sono adesso disponibili.

I video di presentazioni e seminari possono essere visti online e sono 
disponibili nelle versioni in inglese e in spagnolo tranne le due sessioni di 
seminari di mercoledì e giovedì disponibili solo in spagnolo.

Pubblicando tutto il materiale, desideriamo rendere la conferenza disponibile 
ai chi non ha potuto partecipare all'evento, rendendo possibile l'acceso alla 
registrazione delle differenti sessioni.

[1] http://jornadas.gvsig.org/9as/comunicaciones/
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

[Gfoss] gvSIG 2.1 pronta per la fase di test

2013-12-19 Per discussione gvSIG News Office

Siamo molto felici di annunciare la pubblicazione della versione gvSIG 2.1. 

Con il rilascio della versione gvSIG 2.1 beta comincia ufficialmente il periodo 
di stabilizzazione di questa attesa versione. Vi esortiamo a testarla e 
segnalare sia anomalie che richieste di nuove funzioni alla mailing list [1], 
sempre tenendo presente che non è consigliabile usare versioni di sviluppo in 
un ambiente di produzione.

Le nuove caratteristiche di gvSIG 2.1 possono essere consultate su [2]
Download di gvSIG 2.1 beta da [3]


[1] http://www.gvsig.org/web/community/mailing-lists/directory-en
[2] http://blog.gvsig.org/2013/12/19/gvsig-2-1-beta-available/
[3] http://www.gvsig.org/web/projects/gvsig-desktop/official/gvsig-2.1/downloads
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

[Gfoss] Repository per gli script di gvSIG

2013-10-22 Per discussione gvSIG News Office

Si inaugura una nuova sezione del sito gvSIG Outreach da usare come repository 
per gli script di gvSIG [1], dove è possibile consultare esempi, effettuare 
ricerche per categorie [2] e votare ogni script. Questo repository nasce con 
l'obiettivo di essere alimentato facilmente dalla comunità, consentendo agli 
utenti che desiderano partecipare di caricarvi [3] i loro script direttamente.

Come è noto, una delle nuove funzionalità della versione 2 di gvSIG è un 
ambiente per lo sviluppo e l'esecuzione di script che interagiscono con 
l'applicazione. Questi script ci consentono di automatizzare piccoli compiti o 
aggiungere funzionalità che ci occorrono.

Il linguaggio che è stato scelto dal progetto gvSIG per lo scripting è Jython, 
ossia un'implementazione del linguaggio Python eseguita dalla Java Virtual 
Machine (JVM). E' in grado di essere integrato completamente in gvSIG.

Al di là dell'utilità di ogni script, unitamente alla guida per sviluppatori 
[4],questo repository rappresenterà un compendio di esempi che consentirà agli 
utenti interessati di imparare a sviluppare i loro script.

Per caricare gli script disponibili nel repository su gvSIG Outreach, è 
possibile consultare il seguente video [5].

Vi invitiamo tutti a caricare i vostri script di gvSIG!

[1] http://outreach.gvsig.org/scripts/recent-content 
[2] http://outreach.gvsig.org/scripts/browse 
[3] http://outreach.gvsig.org/contribute
[4] 
http://www.gvsig.org/web/projects/gvsig-desktop/docs/user/gvsig-desktop-2-0-scripting/developer-guide
[5] http://www.youtube.com/watch?v=7c_6KetDOAM
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

[Gfoss] 9e Giornate Internazionali gvSIG: Questione strategica

2013-07-15 Per discussione gvSIG News Office


Del 27 al 29 di Novembre 2013 si svolgeranno all'interno del Complesso 
Sportivo-Culturale Petxina (Valenzia - Spagna), con lo slogan Questione 
strategica, le 9e Giornate Internazionali gvSIG [1], organizzate 
dall'Associazione gvSIG.

Si è già aperto il periodo utile per l'invio delle proposte di comunicazioni 
per le Giornate. A partire da oggi è possibile inviare le proposte 
all'indirizzo di posta elettronica conference-cont...@gvsig.com, e saranno 
valutate dal comitato scientifico per essere inserite nel programma delle 
Giornate. Ci sono due tipi di comunicazioni: le presentazioni ed i poster. 
Tutte le informazioni sulle norme per le comunicazioni possono essere 
consultate nella sezione Comunicazioni della pagina web [2]. Il periodo utile 
per l'invio degli abstract termina il prossimo 27 Settembre.

Le organizzazioni interessate a collaborare all'evento possono cosultare per 
informazioni la sezione Come collaborare? [3]

[1] http://jornadas.gvsig.org
[2] http://jornadas.gvsig.org/9as/comunicaciones
[3] http://jornadas.gvsig.org/9as/como-colaborar
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013

[Gfoss] gvSIG 2.0: Disponibile una nuova estensione per creare una serie di mappe

2013-07-12 Per discussione gvSIG News Office

Una nuova estensione per gvSIG 2.0 che consente di creare automaticamente serie 
di mappe, riguardanti una area di interesse ben definita, consentendo la 
modifica dei valori dei campi in ciascuna mappa. Viene adesso inclusa la 
possibilità di ruotare l’area coperta da ciascun foglio di mappa.

Per installare il plugin è necessario aprire il gestore delle estensioni in 
gvSIG 2.0, selezionare l’opzione Da URL e 
http://downloads.gvsig.org/download/gvsig-desktop/; (nei prossimi giorni sarà 
disponibile anche negli altri repositori gvSIG). Per completare 
l’installazione, i seguenti pacchetti dovranno essere selezionati:

  - Document: Layout - Version 2.0.0-SNAPSHOT-26 (è importante aggiornare 
questo plugin di Layouts per far funzionare correttamente quello di Map 
Sheets). 

  - “Map sheets main plugin”

Maggiori informazioni sul plugin e su come installarlo sono consultabili su [1] 
e [2].

Con questa notizia continuiamo a pubblicare dinamicamente tutte le novità di 
gvSIG 2.0. Tenete gli occhi aperti in vista delle prossime informazioni!

[1] 
http://www.gvsig.org/web/projects/contrib/gvsig-mapsheets/pub/mapsheets-gvsig2-folder/userdoc/installation
[2] 
http://www.gvsig.org/web/projects/contrib/gvsig-mapsheets/pub/mapsheets-gvsig2-folder/userdoc/introduction
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013

[Gfoss] gvSIG 2.0: Disponibile una nuova estensione per creare una serie di mappe

2013-07-12 Per discussione gvSIG News Office

Una nuova estensione per gvSIG 2.0 che consente di creare automaticamente serie 
di mappe, riguardanti una area di interesse ben definita, consentendo la 
modifica dei valori dei campi in ciascuna mappa. Viene adesso inclusa la 
possibilità di ruotare l’area coperta da ciascun foglio di mappa.

Per installare il plugin è necessario aprire il gestore delle estensioni in 
gvSIG 2.0, selezionare l’opzione Da URL e 
http://downloads.gvsig.org/download/gvsig-desktop/; (nei prossimi giorni sarà 
disponibile anche negli altri repositori gvSIG). Per completare 
l’installazione, i seguenti pacchetti dovranno essere selezionati:

  - Document: Layout - Version 2.0.0-SNAPSHOT-26 (è importante aggiornare 
questo plugin di Layouts per far funzionare correttamente quello di Map 
Sheets). 

  - “Map sheets main plugin”

Maggiori informazioni sul plugin e su come installarlo sono consultabili su [1] 
e [2].

Con questa notizia continuiamo a pubblicare dinamicamente tutte le novità di 
gvSIG 2.0. Tenete gli occhi aperti in vista delle prossime informazioni!

[1] 
http://www.gvsig.org/web/projects/contrib/gvsig-mapsheets/pub/mapsheets-gvsig2-folder/userdoc/installation
[2] 
http://www.gvsig.org/web/projects/contrib/gvsig-mapsheets/pub/mapsheets-gvsig2-folder/userdoc/introduction

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013

[Gfoss] Sono disponibili i video delle 8e Giornate Internazionali di gvSIG

2013-02-08 Per discussione gvSIG News Office


Sono disponibili i video delle presentazioni e dei seminari delle ultime 
Giornate Internazionali di gvSIG [1] (28-30 Novembre 2012, Valenzia - Spagna).

Tutti i video delle presentazioni e dei workshop sono disponibili con l’audio 
spagnolo/inglese tranne quelli teneutisi giovedì. I video sono disponibili per 
la loro visualizzazione online.

Con la pubblicazione di questi video desideriamo avvicinare alle Giornate tutti 
coloro che non sono potuti venire, sebbene interessati, fornendo adesso la 
possibilità di accedere alle registrazioni delle diverse sessioni.


[1] http://jornadas.gvsig.org/8as/comunicaciones/ 

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012

[Gfoss] 8e Conferenza di gvSIG. Presentazioni, poster e articoli

2012-12-18 Per discussione gvSIG News Office


Sono disponibili online le presentazioni, i poster e gli articoli presentati 
durante le 8e Giornate Internazionali gvSIG [1], che si sono svolte dal 28 al 
30 Novembre sotto lo slogan Generando Futuro: Tecnologia, Solidarietà e 
Commercio.

E' inoltre disponibile il Live-DVD con le versioni attuali di gvSIG e di i3Geo.

A breve saranno anche pubblicate sia le registrazioni delle presentazioni che 
la rivista Open Planet 6.


[1] http://jornadas.gvsig.org/8as/descargas 
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012

[Gfoss] Nuova versione finale di gvSIG Desktop: gvSIG Desktop 1.12

2012-09-26 Per discussione gvSIG News Office

Una nuova versione finale di gvSIG Desktop è stata rilasciata: gvSIG Desktop 
1.12.

E' disponibile nella sezione Download del sito di gvSIG [1].

Le principali nuove caratteristiche di gvSIG 1.12 sono:
 - L'integrazione dell'ultima versione (1.0) di SEXTANTE;
 - Miglioramenti generali nell'uso del programma (vista massimizzata di 
default, colori random, dimensioni e colore fisso nelle etichette, filtro 
Tutti i file supportati all'atto del caricamento dei file, rotellina del 
mouse più user-friendly, finestra del localizzatore non modale, ecc.).
 - Risolti alcuni bug nel driver PostGIS.
 - Aggiunta delle traduzioni in Khmer e Persiano.
 - Nuove versioni di accesso ai dati: WMS 1.3 e KML (ultima).

Altre caratteristiche, problemi noti e annotazioni possono essere consultati in 
[2].

Credits:
 - Miglioramenti nel driver PostGIS e nei documenti mappa:
 · Sponsor: Deputación Pontevedra [3] e Consellería de Medio Ambiente, 
Territorio e Infraestructuras de la Xunta de Galicia [4]
 · Developer: gvSIG Association [5] e Prodevelop [6]
 - Miglioramenti nell'usabilità, connessioni ODBC, connessioni OGC e altro:
 · Sponsor: GeoEuskadi [7] e Gobierno Vasco [8].
 · Developer: Software Colaborativo [9]
 - Rilascio della versione (bugfixing, testing e altre nuove funzionalità)
 · Sponsor: gvSIG Association, Fundación de la Ingeniería Civil de Galicia 
[10] e Universidade da Coruña [11].
 · Developer: CartoLab [12], Icarto [13], Software Colaborativo e gvSIG 
Association


[1] 
http://www.gvsig.org/web/projects/gvsig-desktop/official/gvsig-1.12/downloads
[2] 
http://www.gvsig.org/web/projects/gvsig-desktop/official/gvsig-1.12/notas-de-version/
[3] http://www.depontevedra.es/
[4] http://www.xunta.es/
[5] http://www.gvsig.com/
[6] http://www.prodevelop.es/
[7] http://www.geo.euskadi.net/
[8] http://www.ejgv.euskadi.net/
[9] http://www.scolab.es/
[10] http://caminos.udc.es/ficga/index.es.html
[11] http://www.udc.es/
[12] http://cartolab.udc.es/
[13] http://icarto.es/

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012

[Gfoss] 8e Giornate Internazionali gvSIG: Generando Futuro: Tecnologia, Solidarietà e Affari

2012-07-24 Per discussione gvSIG News Office



Del 28 al 30 di Novembre 2012 si svolgeranno all'interno del Complesso 
Sportivo-Culturale Petxina (Valenzia - Spagna), con lo slogan Generando 
Futuro: Tecnologia, Solidarietà e Affari, le 8e Giornate Internazionali gvSIG 
[1], organizzate dall'Associazione gvSIG.

Si è già aperto il periodo utile per l'invio delle proposte di comunicazioni 
per le Giornate. A partire da oggi è possibile inviare le proposte 
all'indirizzo di posta elettronica conference-cont...@gvsig.com, e saranno 
valutate dal comitato scientifico per essere inserite nel programma delle 
Giornate. Ci sono due tipi di comunicazioni: le presentazioni ed i poster. 
Tutte le informazioni sulle norme per le comunicazioni possono essere 
consultate nella sezione Comunicazioni della pagina web [2]. Il periodo utile 
per l'invio degli abstract termina il prossimo 28 Settembre.

Le organizzazioni interessate a collaborare all'evento possono cosultare per 
informazioni la sezione Come collaborare? [3]

[1] http://jornadas.gvsig.org
[2] http://jornadas.gvsig.org/8as/comunicaciones
[3] http://jornadas.gvsig.org/8as/como-colaborar
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012