Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-24 Per discussione Luca Manganelli
2014-06-23 17:54 GMT+02:00 Enzo Cocca enzo@gmail.com:
 [CUT ALL]

Per piacere, potreste non riportare continuamente tutto il messaggio
originale ogni volta? L'ultima risposta di Enzo Cocca era di 30 righe
con 670  righe di messaggio quotato... leggere qui (esistono su
internet migliaia di articoli di questo tipo)

http://wiki.news.nic.it/QuotarBene

Grazie a tutti! :-)
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-23 Per discussione Paolo Corti
Ciao

2014-06-22 20:19 GMT+02:00 Enzo Cocca enzo@gmail.com:
 grazie mille per i suggerimenti,

 ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho trovata ma mi
 piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.

 rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la soluzione non è
 fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che
 comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle
 alfanumeriche.

 Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis importare le
 tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei copia incolla.


quello che faccio io:

* backup database 1.5 (pg_dump dbname  outfile)
* creazione database su 2.0 (CREATE DATABASE dbname2...)
* creazione estensione PostGIS (CREATE EXTENSION postgis)
* installazione legacy.sql
* restore database (psql dbname2  outfile )

in genere cosi mi funziona sempre perfettamente
a presto
p

-- 
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-23 Per discussione Enzo Cocca
Ciao Paolo
Grazi mille per il suggerimento. In realtà ho provato già questa strada ma
senza risultati attesi.
Il problema risiede nelle tab geometriche che hanno un contraint
enforce_srid_the_geom ecc che penso mi blocca la scrittura e poi il campo
the geom non viene settato come dovrebbe per postgis2. Se ti va ti mando il
dump per vedere quale è l'errore
Ciao
Enzo
Il 23/giu/2014 13:55 Paolo Corti pco...@gmail.com ha scritto:

 Ciao

 2014-06-22 20:19 GMT+02:00 Enzo Cocca enzo@gmail.com:
  grazie mille per i suggerimenti,
 
  ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho trovata ma mi
  piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.
 
  rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la soluzione
 non è
  fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che
  comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle
  alfanumeriche.
 
  Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis importare le
  tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei copia
 incolla.
 

 quello che faccio io:

 * backup database 1.5 (pg_dump dbname  outfile)
 * creazione database su 2.0 (CREATE DATABASE dbname2...)
 * creazione estensione PostGIS (CREATE EXTENSION postgis)
 * installazione legacy.sql
 * restore database (psql dbname2  outfile )

 in genere cosi mi funziona sempre perfettamente
 a presto
 p

 --
 Paolo Corti
 Geospatial software developer
 web: http://www.paolocorti.net
 twitter: @capooti
 skype: capooti

___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-23 Per discussione Walter Lorenzetti

Ciao Enzo,

in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho 
adottato la seguente tecnica:


eseguo un beckup di ti po custom

pg_dump -Fc -b -v -f db.backup

al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:

cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/

perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid

spero possa esserti di aiuto.

W

Il 23/06/2014 15:22, Enzo Cocca ha scritto:


Ciao Paolo
Grazi mille per il suggerimento. In realtà ho provato già questa 
strada ma senza risultati attesi.
Il problema risiede nelle tab geometriche che hanno un contraint 
enforce_srid_the_geom ecc che penso mi blocca la scrittura e poi il 
campo the geom non viene settato come dovrebbe per postgis2. Se ti va 
ti mando il dump per vedere quale è l'errore

Ciao
Enzo

Il 23/giu/2014 13:55 Paolo Corti pco...@gmail.com 
mailto:pco...@gmail.com ha scritto:


Ciao

2014-06-22 20:19 GMT+02:00 Enzo Cocca enzo@gmail.com
mailto:enzo@gmail.com:
 grazie mille per i suggerimenti,

 ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho
trovata ma mi
 piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.

 rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la
soluzione non è
 fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che
 comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle
 alfanumeriche.

 Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis
importare le
 tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei
copia incolla.


quello che faccio io:

* backup database 1.5 (pg_dump dbname  outfile)
* creazione database su 2.0 (CREATE DATABASE dbname2...)
* creazione estensione PostGIS (CREATE EXTENSION postgis)
* installazione legacy.sql
* restore database (psql dbname2  outfile )

in genere cosi mi funziona sempre perfettamente
a presto
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti



___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


--

Walter Lorenzetti phD
email: lorenze...@gis3w.it
skype: aiki74
twitter:w_lorenzetti https://twitter.com/w_lorenzetti
g+:aiki74 https://plus.google.com/117055903318462447104/
Tel/Cell: (+39) 347-6597931
Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT)
Nuovi corsi QGIS e GFOSS 
http://gis3w.it/it/calendario-corsi-software-geografici


___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-23 Per discussione Luca Delucchi
2014-06-23 15:31 GMT+02:00 Walter Lorenzetti lorenze...@gis3w.it:
 Ciao Enzo,


ciao,

 in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho adottato
 la seguente tecnica:

 eseguo un beckup di ti po custom

 pg_dump -Fc -b -v -f db.backup

 al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:

 cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/

 perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid

 spero possa esserti di aiuto.


anch'io uso questo metodo da diverso tempo...

 W



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-23 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Jun 23, 2014 at 03:41:06PM +0200, Luca Delucchi wrote:
 2014-06-23 15:31 GMT+02:00 Walter Lorenzetti lorenze...@gis3w.it:

  in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho adottato
  la seguente tecnica:
 
  eseguo un beckup di ti po custom
 
  pg_dump -Fc -b -v -f db.backup
 
  al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:
 
  cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/
 
  perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid
 
  spero possa esserti di aiuto.
 
 
 anch'io uso questo metodo da diverso tempo...

Ed e' questo il metodo corretto. Chiamato Hard Upgrade nel manuale.

--strk; 

 ()  ASCII ribbon campaign  --  Keep it simple !
 /\  http://strk.keybit.net/rants/ascii_mails.txt  
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-22 Per discussione Marco Li Volsi

Salve.
Non ho grande esperienza nel tuo problema... dico cosa farei io:

1. esportazione in plain (sql) della sola struttura del/dei database
2. modifica a manuzza della struttura (tipo rimuovendo gli
   AddGeometryColumn e modificando la dichiarazione dei tipi di dati
   geometrici alla nuova modalità [campo geometrico]([tipo
   geometrico],[SRID])) per renderla conforme alle nuove specifiche PostGIS
3. esecuzione dell'sql modificato sul nuovo server, ottieni la nuova
   struttura del/dei database
4. esportazione dei soli dati dal vecchio database
5. importazione dei soli dati nel nuovo database

Considera che la mia è pura teoria... dipende da quanti sono i db, 
quanto è complicata la struttura e quanti sono i dati.


Adesso una mia curiosità: perchè usi Ubuntu 12.04 e PostgreSQL 9.1?
Salutos.

Il 22/06/2014 14:16, Enzo Cocca ha scritto:


Ciao a tutti,

Volendo fare un upgrade di un DB da postgis 1.5 a 2.0, qualcuno sa sa 
dirmi quale procedimento devo fare? Ho provato a seguire le istruzioni 
ufficiali dal sito di postgis ma senza successo sia provando con un 
soft upgrade che con un hard upgrade. Uso ubuntu 12.04 e ho installato 
postgres 8.4 e 9.1.


Ciao
Enzo



___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-22 Per discussione Enzo Cocca
grazie mille per i suggerimenti,

ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho trovata ma mi
piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.

rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la soluzione non è
fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che
comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle
alfanumeriche.

Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis importare le
tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei copia incolla.

grazie mille

enzo


Il giorno 22 giugno 2014 16:24, francesco bartoli 
francesco.bart...@icloud.com ha scritto:

 Ciao Enzo,

 potresti provare a seguire la sezione Back up PostGIS databases”/“Restore
 PostGIS databases  da qui
 suite.opengeo.org/opengeo-docs/installation/ubuntu/upgrade.html.

 Vedi se risolvi e aggiornaci.

 Saluti
 Francesco

 Il giorno 22/giu/2014, alle ore 15:24, Marco Li Volsi 
 marco.livo...@gmail.com ha scritto:

  Salve.
 Non ho grande esperienza nel tuo problema... dico cosa farei io:

1. esportazione in plain (sql) della sola struttura del/dei database
2. modifica a manuzza della struttura (tipo rimuovendo gli
AddGeometryColumn e modificando la dichiarazione dei tipi di dati
geometrici alla nuova modalità [campo geometrico]([tipo
geometrico],[SRID])) per renderla conforme alle nuove specifiche
PostGIS
 3. esecuzione dell'sql modificato sul nuovo server, ottieni la nuova
struttura del/dei database
4. esportazione dei soli dati dal vecchio database
5. importazione dei soli dati nel nuovo database

 Considera che la mia è pura teoria... dipende da quanti sono i db, quanto
 è complicata la struttura e quanti sono i dati.

 Adesso una mia curiosità: perchè usi Ubuntu 12.04 e PostgreSQL 9.1?
 Salutos.

 Il 22/06/2014 14:16, Enzo Cocca ha scritto:

 Ciao a tutti,

 Volendo fare un upgrade di un DB da postgis 1.5 a 2.0, qualcuno sa sa
 dirmi quale procedimento devo fare? Ho provato a seguire le istruzioni
 ufficiali dal sito di postgis ma senza successo sia provando con un soft
 upgrade che con un hard upgrade. Uso ubuntu 12.04 e ho installato postgres
 8.4 e 9.1.

 Ciao
 Enzo


 ___Gfoss@lists.gfoss.ithttp://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
 dell'Associazione GFOSS.it.
 666+40 iscritti al 5.6.2014


  ___
 Gfoss@lists.gfoss.it
 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 dell'Associazione GFOSS.it.
 666+40 iscritti al 5.6.2014





-- 
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow
Università di Napoli L'Orientale
mail: enzo@gmail.com
cell: +393495087014
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014