Re: [Gfoss] spatialite

2018-05-28 Per discussione pigreco
a.furieri wrote
> On Mon, 28 May 2018 00:09:47 -0700 (MST), pigreco wrote:
>> Ho fatto tante prove e tra queste ho utilizzato anche il casting con 
>> esito
>> negativo,
>>
> 
> negativo in che senso ? che ti tornava dei NULL ?
> puoi essere piu' preciso ?
> 
> 
>> in questo caso e con questo database funziona bene. grazie
>>
>> deduco che il dataset di partenza può far cambiare l'esito del 
>> casting.
>>
> 
> assolutamente no; il database di partenza non puo' avere nessuna 
> influenza.
> le funzioni di Casting lavorano in memoria; prendono un geometry-blob,
> verificano se e' valido e di tipo coerente con il casting richiesto, 
> dopo
> di che ritornano un nuovo geometry-blob al cui interno e' stato 
> cambiato
> il valore del GeometryType conformemente alla richiesta.

Purtroppo non riesco più a riprodurre il problema che era il seguente:
- senza l'uso del casting ottenevo, dal check geometries, linestring e
multilinestring
- usando il casting (ora non ricordo bene quale delle due tipologie) creava
la geometry multilinestring prendendo SOLO una delle due tipologie; cioè
visualizzando il dato mancavano le features.

se riesco a riprodurlo condividerò il database.

per adesso grazie infinite per le spiegazioni e soprattutto per spatialite,
uno strumento che mi stà aiutando moltissimo e mi piacerebbe poter
contribuire.

PS: per favore, da dove posso scaricare spatialite 4.5 e magari il 5? per
adesso utilizzo il 4.3 e il 4.5 ma di quest'ultimo non trovo più il link per
scaricarlo.

saluti

-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] spatialite

2018-05-28 Per discussione a . furieri

On Mon, 28 May 2018 03:22:48 -0700 (MST), pigreco wrote:
PS: per favore, da dove posso scaricare spatialite 4.5 e magari il 5? 
per
adesso utilizzo il 4.3 e il 4.5 ma di quest'ultimo non trovo più il 
link per

scaricarlo.



regola sempre valida per tutte le versioni ancora in corso di sviluppo
e non ancora definitivamente pronte per un rilascio "stable":

1. per ovvi motivi non esistono distro di binari eseguibili (anche se a 
volte
   possono essere rilasciati degli snapshots "usa e getta" giusto per 
promuovere

   un pizzico di testing "sperimentale" quando serve allo sviluppo).
2. chi usa Linux non dovrebbe incontrare nessun problema particolare 
nel

   farsi la propria build a partire dall'ultima versione dei sorgenti
   che e' sempre scaricabile dal repository Fossil [1],[2]
3. chi usa Windows puo' sempre provare a farsi la sua build dai 
sorgenti,
   con l'avvertenza pero' che su Windows tutto diventa mostruosamente 
piu'

   difficile di quanto sia su Linux.
   (diceva mia nonna: "l'hai voluta la bicicletta ? allora pedala !!!")
   ad ogni modo, esistono due guide how-to [3],[4] a supporto dei 
coraggiosi
   impavidi che se la sentono di avventurarsi in una build per Win32 o 
Win64

   (in diversi ci sono riusciti, anche tra chi bazziaca questa ML).

ciao Sandro

[1] https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite
[2] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/about-fossil.html
[3] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/mingw32_how_to.html
[4] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/mingw64_how_to.html
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] Geopaparazzi: problemi import basemap WMS

2018-05-28 Per discussione Andrea Peri
Il problema di compatibilità di version eventualmebte sarebbe  sul client
(geopaparazzi), non sul server wms che li supporta usualmente tutti.
Prova a usare version=1.0.0 nel settaggio di geopaparazzi. Se non ti
consente di impostarlo inseriscono nella URL di connessione.

Io purtroppo feci le prove 5 o 6 anni fa e non ritrovo più niente. Ricordo
che si doveva impostare un file che andava in qualche modo copiato in una
cartella dello smartphone e da cui geopaparazzi lo leggeva

A.


Il Lun 28 Mag 2018, 10:25 nino formica  ha scritto:

> Ho provato sia WMS 1.1.1 che 1.3.0 e ho testato in altro modo (per es con
> QGIS) che sono servizi funzionanti.
> In ogni caso su Geopaparazzi non li visualizzi.
>
>
> Il lun 28 mag 2018, 10:02 Andrea Peri  ha scritto:
>
>> Intendevo il version del wms.
>> È un parametro di invocazione della getmap.
>>
>> Il Lun 28 Mag 2018, 09:12 nformica  ha scritto:
>>
>>> Ciao Andrea,
>>>
>>> come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5.
>>> Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine (jpg, png) e
>>> ho
>>> anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le indicazioni
>>> del
>>> manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si vede nulla!
>>> Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file .mapurl
>>> certamente funzionante, così da poterlo provare.
>>> Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello
>>>
>>> Saluti
>>> Nino
>>>
>>>
>>> --
>>> Sent from:
>>> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>>> ___
>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>
>>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] Geopaparazzi: problemi import basemap WMS

2018-05-28 Per discussione stefano campus
potrebbe dipendere dalla versione del WMS?

s.

--
Sent from: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] Geopaparazzi: problemi import basemap WMS

2018-05-28 Per discussione Andrea Peri
Intendevo il version del wms.
È un parametro di invocazione della getmap.

Il Lun 28 Mag 2018, 09:12 nformica  ha scritto:

> Ciao Andrea,
>
> come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5.
> Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine (jpg, png) e ho
> anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le indicazioni del
> manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si vede nulla!
> Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file .mapurl
> certamente funzionante, così da poterlo provare.
> Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello
>
> Saluti
> Nino
>
>
> --
> Sent from:
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
> ___
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] Geopaparazzi: problemi import basemap WMS

2018-05-28 Per discussione nino formica
Ho provato sia WMS 1.1.1 che 1.3.0 e ho testato in altro modo (per es con
QGIS) che sono servizi funzionanti.
In ogni caso su Geopaparazzi non li visualizzi.


Il lun 28 mag 2018, 10:02 Andrea Peri  ha scritto:

> Intendevo il version del wms.
> È un parametro di invocazione della getmap.
>
> Il Lun 28 Mag 2018, 09:12 nformica  ha scritto:
>
>> Ciao Andrea,
>>
>> come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5.
>> Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine (jpg, png) e ho
>> anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le indicazioni del
>> manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si vede nulla!
>> Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file .mapurl
>> certamente funzionante, così da poterlo provare.
>> Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello
>>
>> Saluti
>> Nino
>>
>>
>> --
>> Sent from:
>> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>> ___
>> Gfoss@lists.gfoss.it
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 796 iscritti al 28/12/2017
>
>
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

[Gfoss] Labels adattive

2018-05-28 Per discussione Massimiliano Moraca
Buongiorno a tutti.
Avrei la necessità che le label dei poligoni che vedete nell'immagine siano
centrate all'interno dei rispettivi poligoni. Sono riuscito a fare in modo
che si dispongano con inclinazioni variabili in funzione dell'estensione del
poligono impostando in Placement, Free. Quello che non riesco a fare è
centrale.
Sto pensando anche di adattare le dimensioni del font alla grandezza del
poligono ma devo poi vedere in stampa come viene.
Sapete indicarmi quindi come centrare le label?
L'adattamento delle dimensioni del font anche mi interesserebbe ma non è
essenziale.

 

-
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] spatialite

2018-05-28 Per discussione pigreco
a.furieri wrote
> quando, come nel tuo caso, c'e' di mezzo una funzione che puo' tornare
> entrambi i tipi c'e' un modo facilissimo per risolvere il problema;
> basta chiamare l'appropriato operatore di Cast [1] per trasformare
> tutti i SingleQualcosa nel corrispondente MultiQualcosa.
> quindi nel tuo caso specifico:
> 
> SELECT a.pk AS id, CastToMultiLinestring(
> ST_LinesCutAtNodes(st_segmentize(a.geom,6),ST_Union(b.geom))) AS geom
> FROM "strade" a, "points_snapped" b
> GROUP BY a.pk,a.geom;
> 
> vedrai che a questo punto tornera' tutti MultiLinestring, e quindi la
> successiva AddGeometryColumn() avra' successo.
> 
> ciao Sandro

Ho fatto tante prove e tra queste ho utilizzato anche il casting con esito
negativo,
in questo caso e con questo database funziona bene. grazie

deduco che il dataset di partenza può far cambiare l'esito del casting.

grazie

-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] Geopaparazzi: problemi import basemap WMS

2018-05-28 Per discussione nformica
Ciao Andrea,

come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5.
Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine (jpg, png) e ho
anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le indicazioni del
manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si vede nulla!
Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file .mapurl
certamente funzionante, così da poterlo provare.
Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello

Saluti
Nino


--
Sent from: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

Re: [Gfoss] spatialite

2018-05-28 Per discussione a . furieri

On Mon, 28 May 2018 00:09:47 -0700 (MST), pigreco wrote:
Ho fatto tante prove e tra queste ho utilizzato anche il casting con 
esito

negativo,



negativo in che senso ? che ti tornava dei NULL ?
puoi essere piu' preciso ?



in questo caso e con questo database funziona bene. grazie

deduco che il dataset di partenza può far cambiare l'esito del 
casting.




assolutamente no; il database di partenza non puo' avere nessuna 
influenza.

le funzioni di Casting lavorano in memoria; prendono un geometry-blob,
verificano se e' valido e di tipo coerente con il casting richiesto, 
dopo
di che ritornano un nuovo geometry-blob al cui interno e' stato 
cambiato

il valore del GeometryType conformemente alla richiesta.

naturalmente alcune operazioni di casting sono sempre proibite; non 
puoi
p.es. trasformare un Point in un Linestring o un Linestring in un 
Polygon,
perche' i due tipi non sono coerenti. e le operazioni di casting 
proibite

ritornano sempre un NULL.

puoi invece trasformare qualunque SinglePart nel corrispondente 
MultiPart,

cosi' come puoi trasformare qualsiasi roba in una GeometryCollection.
puoi anche provare a trasformare un MultiPart (o una Collection) in
un SinglePart, ma solo ed esclusivamente se contiene al suo interno
una singola geometria elementare del tipo indicato.

ciao Sandro
___
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017