Re: [it-l10n] Traduzione 'Notebook bar'

2017-01-07 Per discussione Italo Vignoli
Mi rispondo per chiarire quello che ho scritto a tarda ora.

Quando verrà rilasciata come funzionalità standard, la notebook bar
attiverà alcuni automatismi di visualizzazione degli altri componenti,
per cui non sarà possibile attivare elementi in conflitto (di contenuti)
tra loro, e lo stesso avverrà con la visualizzazione della sidebar.
Ovviamente, pur essendoci una configurazione di default, le opzioni
verranno mantenute, per cui ogni utente potrà configurare LibreOffice
secondo le sue preferenze (e abitudini).

On 07/01/2017 00:19, Italo Vignoli wrote:
> La discussione in lista design, e in hangout design, è molto più avanti
> rispetto alle considerazioni fatte in questa lista. Ci stiamo lavorando
> da mesi, e le idee sono già abbastanza chiare.

-- 
Italo Vignoli - LibreOffice Marketing & PR
mobile/signal +39.348.5653829 - email it...@libreoffice.org
hangout/jabber italo.vign...@gmail.com - skype italovignoli
GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzione 'Notebook bar'

2017-01-06 Per discussione Italo Vignoli
La discussione in lista design, e in hangout design, è molto più avanti
rispetto alle considerazioni fatte in questa lista. Ci stiamo lavorando
da mesi, e le idee sono già abbastanza chiare.

On 05/01/2017 01:33, Gabriele Ponzo wrote:
> Sicuramente Italo, ma io credo sia opportuno segnalare sia le
> considerazioni di Marco che la problematica che ha evidenziato, in modo che
> effettivamente di possa aprire la discussione che porti a tali evoluzioni.

-- 
Italo Vignoli - LibreOffice Marketing & PR
mobile/signal +39.348.5653829 - email it...@libreoffice.org
hangout/jabber italo.vign...@gmail.com - skype italovignoli
GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzione 'Notebook bar'

2017-01-04 Per discussione Italo Vignoli
On 04/01/2017 21:43, Marco Marega wrote:

> Dopo aver giocato un po' con la Notebookbar, vado un po' OT rispetto
> alla traduzione del termine,  con un paio di considerazioni sulla
> disposizione delle voci di menù che la attivano (versione Inglese della
> 5.3).

Ricordo che si tratta ancora di una funzionalità sperimentale, e che ci
saranno sicuramente delle modifiche e degli aggiustamenti nel corso dei
mesi che porteranno alla release 5.4.

-- 
Italo Vignoli - LibreOffice Marketing & PR
mobile/signal +39.348.5653829 - email it...@libreoffice.org
hangout/jabber italo.vign...@gmail.com - skype italovignoli
GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-l10n] Traduzione 'Notebook bar'

2017-01-04 Per discussione Marco Marega
Il 03/01/2017 12:36, Valter Mura ha scritto:
> 
> Ciao
> 
> infatti, dopo aver consultato la lista e letto le considerazioni di
> alcuni nostri "guru", al momento la Notebook Bar verrà tradotta con
> 'Barra Nnotebook"
> 
> Poi vediamo se cambierà qualcosa.
> 

Dopo aver giocato un po' con la Notebookbar, vado un po' OT rispetto
alla traduzione del termine,  con un paio di considerazioni sulla
disposizione delle voci di menù che la attivano (versione Inglese della
5.3).

Nel menu View si trovano tra gli altri questi 3 sottomenu:

->Toolbar Layout
>Default
>Single toolbar
>Sidebar
>Notebookbar

->Toolbars
...
>Standard
>Standard (Single mode)
>Standard (Wieving mode)
...

->Notebookbar
>Contextual groups
>Contextual single
>Tabbed

Di fatto la Default del Toolbar Layout corrisponde alla Standard in
Toolbars, così come la Single toolbar corrisponde alla Standard (Single
mode). Infatti selezionando l'una il segno di spunta appare anche sulla
corrispondente.
Il termine Default lo trovo improprio, poiché di default l'utente
potrebbe scegliere di avere la Notebookbar, quindi mi parrebbe più
corretto Standard.

In definitiva avrei visto meglio una disposizione dei menu tipo:
->Toolbar Layout
>Standard
>Standard (Single mode)
>Standard (Wieving mode)
>Notebookbar Contextual groups
>Notebookbar Contextual single
>Notebookbar Tabbed

In pratica eliminando le varie versioni della Standard dal menu delle
Toolbars, e senza creare un sottomenu Notebookbar, visto che tutte le
scelte sarebbero già nel menu Toolbar Layout.
Se le varie versioni della Standard rimangono nel menu Toolbars può
succedere di attivarle (anche tutte e tre assieme) in contemporanea alla
Notebookbar, mentre è più logico che siano alternative.

Lascerei fuori dal menu Toolbar Layout la Sidebar, in quanto non la
ritengo un'alternativa né alla Notebookbar, né alla Standard, ma può
essere usata contemporaneamente a loro. Per questo mi pare che vada bene
dov'è nel menu View, magari spostata un po' più in alto, in modo che sia
vicina alle voci delle altre barre.

Ovviamente questa è solo una mia opinione, che ho voluto condividere con
chi di voi ha già avuto modo di provare la funzione.

Concludo con un warning per chi volesse fare delle prove.
Attivando e disattivando le varie barre, mi è capitato il caso di
trovarmi con la Notebookbar Contextual groups attiva e che sparisca la
barra dei menu.
In questo caso l'unico modo che ho trovato per tornare ad altri layout è
stato quello di cancellare la cartella di configurazione nella home e
riavviare il programma.

Saluti a tutti.

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-l10n] Traduzione 'Notebook bar'

2017-01-02 Per discussione Steevie
Ciao,

2016-12-31 11:12 GMT+01:00 Valter Mura :
> Buon giorno a Tutti
>
> nella nuova versione futura di LibreOffice 5.3 sarà introdotta una nuova
> funzionalità sperimentale, ossia la Notebook bar.
>
> Assomiglia alla Ribbon bar di MS, sebbene sia bene precisare che _non_ è
> copiata da MS ma il progetto esiste da tempo prima dell'implementazione di
> MS.
>
> La mia domanda è questa: come tradurla? Al momento è stata tradotta
> provvisoriamente *Taccuino* (dunque Barra del taccuino), ma in realtà credo
> che questa traduzione non renda giustizia alla sua funzione (una barra con
> aree/riquadri suddivisi per 'aree funzionali' di comandi), essendo troppo
> letterale.
Credo che lasciarla in inglese possa essere la prima opzione, anche se
in italiano a "notebook" si associa un computer e non la funzione in
sè.
Una eventuale traduzioni "pannello funzioni" o "pannello notes",
giocando su block notes/blocco note e preferirei pannello a barra.

@Valerio: essendo un componente GTK, credo che sia possibile spostarla
a piacimento - o almeno spero che sia così)

Ciao,
Stefano

-- 
Stefano David, PhD

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili