[it-l10n] traduzioni guida Math

2016-06-22 Per discussione Marina Latini
Ciao a tutti,

i ragazzi procedono veloci con la guida di Math e ormai mancano pochi segmenti. 
Per la revisione come ci regoliamo visto che manca solo l'ultimo capitolo da 
tradurre?

Ora stanno iniziando anche a lavorare sulle FAQ nel wiki aggiungendole sempre 
al solito foglio condivisio.

Ciao,
Marina



-- 
==
Marina Latini 
mar...@studiostorti.com

Studio Storti S.r.l.
Via dell'industria 8 
36040 Torri di Quartesolo - VICENZA
Tel 0444-782140 int.38
Fax 0444-782141
www.studiostorti.com
==

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Traduzioni mancanti menu di stampa OS X

2014-02-24 Per discussione Marina Latini
Ciao a tutti,
c'è qualche utente Mac che può confermarmi la presenza di traduzioni parziali 
nell'interfaccia del menu stampa per Mac? Mi hanno riportato la segnalazione ma 
non ho modo di verificare direttamente. Se volete posso allegare uno screenshot.

Versione LibO: 4.2.1.1
Build ID: d7dbbd7842e6a58b0f521599204e827654e1fb8b
Sistema Operativo: OS X 10.9.1

Buona giornata,
Marina


Marina Latini 
mar...@studiostorti.com

Studio Storti Srl
Viale Leonardo da Vinci, 18
36100 - Vicenza (VI)
http://www.studiostorti.com


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] traduzioni di pagine del sito

2013-05-28 Per discussione Guazzelli Sara

sono Sara 
ho preso le due pagine del sito e le ho tradotte
relative a extensions e templates
ciao
sara
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-l10n] traduzioni di pagine del sito

2013-05-28 Per discussione Valter Mura
In data martedì 28 maggio 2013 23:19:52, Guazzelli Sara ha scritto:
 sono Sara
 ho preso le due pagine del sito e le ho tradotte
 relative a extensions e templates
 ciao
 sara

very good, Sara... :)

Ciao!

-- 
Valter
Open Source is better!
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-08 Per discussione gpz

Valter e Luca, ho trovato  questo link, dal quale ritengo si debba partire:
http://www.odfauthors.org/libreoffice/english/getting-started/published-lo-3.5

Per la versione 3.6 il folder published LO 3.6 attualmente non 
contiene nulla.


Sarebbe meglio, forse, attendere e lavorare sulla documentazione della 
versione 3.6, quando completa e disponibile,

anziché su quella precedente?

Nella Published 3.5 ci sono file odt e pdf.I file odt , una volta 
tradotti, ad esempio con Virtaal,

devo caricarli con estensione .po su Pootle?
File pdf: con quale sw traduco e carico su Pootle? Virtaal va bene o 
devo usare altro?


Saluti. G






l 08/11/2012 00:27, elcico2001 एल्चिको ha scritto:

Il 08/11/2012 00:10, Valter Mura ha scritto:

Il giorno 07 novembre 2012 19:20, gpzgp53s...@gmail.com  ha scritto:


Ciao Luca, OK per tradurre la documentazione. Riuscireste, tu e Valter,
riuscireste a richiedere i link?
Spiegatemi se troverò il materiale su Pootle o altrove in rete, con
relative istruzioni.
Saluti. Gianpiero




Il materiale si può scaricare il file odt da ODFAuthors e poi tradurre
offline con il CAT tool che preferisci (in questo caso, con un sistema
avanzato tipo OmegaT o Virtaal). L'ultima versione completa in 
inglese è la

3.5, mentre la 3.6 è ancora in draft.




Il 07/11/2012 18:11, elcico2001 एल्चिको ha scritto:

  Il 02/11/2012 16:11, gpz ha scritto:
—Ciao Luca, in allegato trovi la traduzione in formato .odf della 
pagina

web 'Donazione'.
Di recente ho già inserito- autorizzato da Valter - suggerimenti 
tramite

il Pootle, al quale sono
regolarmente iscritto. Sempre dietro consiglio e coordinamento di
Valter, mi sono iscritto alla lista dei traduttori italiani.
Per le pagine sulle modalità di funzionamento del gruppo di
localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai nuovi 
arrivati

cosa si fa e come, potresti inviarmi il testo di quelle da ultimare.
Ciao. Gianpiero



  Ciao Gianpiero,

ok, grazie per la traduzione; appena riesco faccio la revisione e la
metto online.
Per quanto riguarda il testo per le pagine relative alle modalità di
funzionamento, il problema è che il testo per il momento non c'è; per
questo magari cerchiamo di vedercela io e Valter, che sappiamo già 
come

funzionava il tutto in passato.

Io ti proporrei, se anche Valter è d'accordo, e sempre che ti 
interessi,

di iniziare a tradurre la documentazione; si possono chiedere in lista
internazionale i link ai manuali aggiornati in inglese e poi puoi 
iniziare

a tradurre l'inizio del primo manuale, mentre io e Valter cerchiamo di
definire 2-3 regole di lavoro per il gruppo, in modo che se si 
aggiunge

gente abbiamo tutto pronto per fare il lavoro in modo organizzato.


Luca, li chiedi tu i link in lista?

Ciao


Ciao,
Vi incollo la risposta di Jean Weber a mia richiesta di info e link 
per che cosa poter utilizzare per le traduzioni.


 - - -


I don't know when we will finish the Getting Started book for v4.0;
probably not until March next year. The other books may take longer.
Do you want to wait that long?

GS v3.5 is good; Draw and Impress v3.5 are very good, and probably
will not change very much for v4.0. Writer and Calc v3.4 are okay.
Those books are missing some of the new features, but what they do
contain is mostly correct for v3.5 as well.

So I don't know what to advise you to do.


--Jean


 - - -

Che ne dite? Vogliamo aspettare fino a Marzo oppure cominciamo con la 
3.5 (file su odfauthors)?

Ciao! :)




--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-08 Per discussione Italo Vignoli

Il 08/11/2012 09:33, gpz ha scritto:


Sarebbe meglio, forse, attendere e lavorare sulla documentazione della
versione 3.6, quando completa e disponibile,
anziché su quella precedente?


La doumentazione della 3.6 non verrà creata, e si passerà direttamente 
alla 4.0.


Scusate se non sono intervenuto nella discussione ma non ce la faccio a 
seguire tutto.


Io direi di tradurre la getting started della 3.5, sapendo che con la 
4.0 ci saranno alcune parti da modificare. Tenete presente che le nuove 
versioni sono sempre incrementali rispetto alle precedenti, anche se la 
4.0 conterrà un maggior numero di novità in quanto sarà possibile, per 
validi e documentati motivi, modificare ABI e API.


--
Italo Vignoli - italo.vign...@gmail.com
mob +39.348.5653829 - VoIP 5316...@messagenet.it
skype italovignoli - gtalk italo.vign...@gmail.com

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-07 Per discussione elcico2001 एल्चिको

Il 02/11/2012 16:11, gpz ha scritto:
—Ciao Luca, in allegato trovi la traduzione in formato .odf della 
pagina web 'Donazione'.
Di recente ho già inserito- autorizzato da Valter - suggerimenti 
tramite il Pootle, al quale sono
regolarmente iscritto. Sempre dietro consiglio e coordinamento di 
Valter, mi sono iscritto alla lista dei traduttori italiani.
Per le pagine sulle modalità di funzionamento del gruppo di 
localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai nuovi 
arrivati cosa si fa e come, potresti inviarmi il testo di quelle da 
ultimare.

Ciao. Gianpiero




Ciao Gianpiero,
ok, grazie per la traduzione; appena riesco faccio la revisione e la 
metto online.
Per quanto riguarda il testo per le pagine relative alle modalità di 
funzionamento, il problema è che il testo per il momento non c'è; per 
questo magari cerchiamo di vedercela io e Valter, che sappiamo già come 
funzionava il tutto in passato.


Io ti proporrei, se anche Valter è d'accordo, e sempre che ti interessi, 
di iniziare a tradurre la documentazione; si possono chiedere in lista 
internazionale i link ai manuali aggiornati in inglese e poi puoi 
iniziare a tradurre l'inizio del primo manuale, mentre io e Valter 
cerchiamo di definire 2-3 regole di lavoro per il gruppo, in modo che se 
si aggiunge gente abbiamo tutto pronto per fare il lavoro in modo 
organizzato.


Fatemi sapere se può andare.
Ciaociao Luca


--
cico

Icq/Licq/Gaim #175451007
Debian Powered Linux Registered User #310800 at http://counter.li.org
No retreat baby no surrender
http://www.retenergie.it - coop di produttori e utilizzatori di energia da 
fonti rinnovabili
tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
Sanskrit - Realize it's the common language ;-)


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-07 Per discussione elcico2001 एल्चिको

Il 07/11/2012 18:11, elcico2001 एल्चिको ha scritto:

Il 02/11/2012 16:11, gpz ha scritto:
—Ciao Luca, in allegato trovi la traduzione in formato .odf della 
pagina web 'Donazione'.
Di recente ho già inserito- autorizzato da Valter - suggerimenti 
tramite il Pootle, al quale sono
regolarmente iscritto. Sempre dietro consiglio e coordinamento di 
Valter, mi sono iscritto alla lista dei traduttori italiani.
Per le pagine sulle modalità di funzionamento del gruppo di 
localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai nuovi 
arrivati cosa si fa e come, potresti inviarmi il testo di quelle da 
ultimare.

Ciao. Gianpiero




Ciao Gianpiero,
ok, grazie per la traduzione; appena riesco faccio la revisione e la 
metto online.
Per quanto riguarda il testo per le pagine relative alle modalità di 
funzionamento, il problema è che il testo per il momento non c'è; per 
questo magari cerchiamo di vedercela io e Valter, che sappiamo già 
come funzionava il tutto in passato.


Io ti proporrei, se anche Valter è d'accordo, e sempre che ti 
interessi, di iniziare a tradurre la documentazione; si possono 
chiedere in lista internazionale i link ai manuali aggiornati in 
inglese e poi puoi iniziare a tradurre l'inizio del primo manuale, 
mentre io e Valter cerchiamo di definire 2-3 regole di lavoro per il 
gruppo, in modo che se si aggiunge gente abbiamo tutto pronto per fare 
il lavoro in modo organizzato.


Fatemi sapere se può andare.
Ciaociao Luca


ps vedo adesso che su odf authors c'è tutta la getting started guide 
v3.5; si potrebbe incominciare da lì...


--
cico

Icq/Licq/Gaim #175451007
Debian Powered Linux Registered User #310800 at http://counter.li.org
No retreat baby no surrender
http://www.retenergie.it - coop di produttori e utilizzatori di energia da 
fonti rinnovabili
tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
Sanskrit - Realize it's the common language ;-)


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-07 Per discussione gpz
Ciao Luca, OK per tradurre la documentazione. Riuscireste, tu e Valter, 
riuscireste a richiedere i link?
Spiegatemi se troverò il materiale su Pootle o altrove in rete, con 
relative istruzioni.

Saluti. Gianpiero


Il 07/11/2012 18:11, elcico2001 एल्चिको ha scritto:

Il 02/11/2012 16:11, gpz ha scritto:
—Ciao Luca, in allegato trovi la traduzione in formato .odf della 
pagina web 'Donazione'.
Di recente ho già inserito- autorizzato da Valter - suggerimenti 
tramite il Pootle, al quale sono
regolarmente iscritto. Sempre dietro consiglio e coordinamento di 
Valter, mi sono iscritto alla lista dei traduttori italiani.
Per le pagine sulle modalità di funzionamento del gruppo di 
localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai nuovi 
arrivati cosa si fa e come, potresti inviarmi il testo di quelle da 
ultimare.

Ciao. Gianpiero




Ciao Gianpiero,
ok, grazie per la traduzione; appena riesco faccio la revisione e la 
metto online.
Per quanto riguarda il testo per le pagine relative alle modalità di 
funzionamento, il problema è che il testo per il momento non c'è; per 
questo magari cerchiamo di vedercela io e Valter, che sappiamo già 
come funzionava il tutto in passato.


Io ti proporrei, se anche Valter è d'accordo, e sempre che ti 
interessi, di iniziare a tradurre la documentazione; si possono 
chiedere in lista internazionale i link ai manuali aggiornati in 
inglese e poi puoi iniziare a tradurre l'inizio del primo manuale, 
mentre io e Valter cerchiamo di definire 2-3 regole di lavoro per il 
gruppo, in modo che se si aggiunge gente abbiamo tutto pronto per fare 
il lavoro in modo organizzato.


Fatemi sapere se può andare.
Ciaociao Luca





--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-07 Per discussione Valter Mura
Il giorno 07 novembre 2012 19:20, gpz gp53s...@gmail.com ha scritto:

 Ciao Luca, OK per tradurre la documentazione. Riuscireste, tu e Valter,
 riuscireste a richiedere i link?
 Spiegatemi se troverò il materiale su Pootle o altrove in rete, con
 relative istruzioni.
 Saluti. Gianpiero



Il materiale si può scaricare il file odt da ODFAuthors e poi tradurre
offline con il CAT tool che preferisci (in questo caso, con un sistema
avanzato tipo OmegaT o Virtaal). L'ultima versione completa in inglese è la
3.5, mentre la 3.6 è ancora in draft.



 Il 07/11/2012 18:11, elcico2001 एल्चिको ha scritto:

  Il 02/11/2012 16:11, gpz ha scritto:

 —Ciao Luca, in allegato trovi la traduzione in formato .odf della pagina
 web 'Donazione'.
 Di recente ho già inserito- autorizzato da Valter - suggerimenti tramite
 il Pootle, al quale sono
 regolarmente iscritto. Sempre dietro consiglio e coordinamento di
 Valter, mi sono iscritto alla lista dei traduttori italiani.
 Per le pagine sulle modalità di funzionamento del gruppo di
 localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai nuovi arrivati
 cosa si fa e come, potresti inviarmi il testo di quelle da ultimare.
 Ciao. Gianpiero



  Ciao Gianpiero,
 ok, grazie per la traduzione; appena riesco faccio la revisione e la
 metto online.
 Per quanto riguarda il testo per le pagine relative alle modalità di
 funzionamento, il problema è che il testo per il momento non c'è; per
 questo magari cerchiamo di vedercela io e Valter, che sappiamo già come
 funzionava il tutto in passato.

 Io ti proporrei, se anche Valter è d'accordo, e sempre che ti interessi,
 di iniziare a tradurre la documentazione; si possono chiedere in lista
 internazionale i link ai manuali aggiornati in inglese e poi puoi iniziare
 a tradurre l'inizio del primo manuale, mentre io e Valter cerchiamo di
 definire 2-3 regole di lavoro per il gruppo, in modo che se si aggiunge
 gente abbiamo tutto pronto per fare il lavoro in modo organizzato.


Luca, li chiedi tu i link in lista?

Ciao
-- 
Valter
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-07 Per discussione elcico2001 एल्चिको

Il 08/11/2012 00:10, Valter Mura ha scritto:

Il giorno 07 novembre 2012 19:20, gpzgp53s...@gmail.com  ha scritto:

   

Ciao Luca, OK per tradurre la documentazione. Riuscireste, tu e Valter,
riuscireste a richiedere i link?
Spiegatemi se troverò il materiale su Pootle o altrove in rete, con
relative istruzioni.
Saluti. Gianpiero



 

Il materiale si può scaricare il file odt da ODFAuthors e poi tradurre
offline con il CAT tool che preferisci (in questo caso, con un sistema
avanzato tipo OmegaT o Virtaal). L'ultima versione completa in inglese è la
3.5, mentre la 3.6 è ancora in draft.



   

Il 07/11/2012 18:11, elcico2001 एल्चिको ha scritto:

  Il 02/11/2012 16:11, gpz ha scritto:
 
   

—Ciao Luca, in allegato trovi la traduzione in formato .odf della pagina
web 'Donazione'.
Di recente ho già inserito- autorizzato da Valter - suggerimenti tramite
il Pootle, al quale sono
regolarmente iscritto. Sempre dietro consiglio e coordinamento di
Valter, mi sono iscritto alla lista dei traduttori italiani.
Per le pagine sulle modalità di funzionamento del gruppo di
localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai nuovi arrivati
cosa si fa e come, potresti inviarmi il testo di quelle da ultimare.
Ciao. Gianpiero



  Ciao Gianpiero,
 

ok, grazie per la traduzione; appena riesco faccio la revisione e la
metto online.
Per quanto riguarda il testo per le pagine relative alle modalità di
funzionamento, il problema è che il testo per il momento non c'è; per
questo magari cerchiamo di vedercela io e Valter, che sappiamo già come
funzionava il tutto in passato.

Io ti proporrei, se anche Valter è d'accordo, e sempre che ti interessi,
di iniziare a tradurre la documentazione; si possono chiedere in lista
internazionale i link ai manuali aggiornati in inglese e poi puoi iniziare
a tradurre l'inizio del primo manuale, mentre io e Valter cerchiamo di
definire 2-3 regole di lavoro per il gruppo, in modo che se si aggiunge
gente abbiamo tutto pronto per fare il lavoro in modo organizzato.

   
 

Luca, li chiedi tu i link in lista?

Ciao
   


Ciao,
Vi incollo la risposta di Jean Weber a mia richiesta di info e link per 
che cosa poter utilizzare per le traduzioni.


 - - -


I don't know when we will finish the Getting Started book for v4.0;
probably not until March next year. The other books may take longer.
Do you want to wait that long?

GS v3.5 is good; Draw and Impress v3.5 are very good, and probably
will not change very much for v4.0. Writer and Calc v3.4 are okay.
Those books are missing some of the new features, but what they do
contain is mostly correct for v3.5 as well.

So I don't know what to advise you to do.


--Jean


 - - -

Che ne dite? Vogliamo aspettare fino a Marzo oppure cominciamo con la 
3.5 (file su odfauthors)?

Ciao! :)

--
cico

Icq/Licq/Gaim #175451007
Debian Powered Linux Registered User #310800 at http://counter.li.org
No retreat baby no surrender
http://www.retenergie.it - coop di produttori e utilizzatori di energia da 
fonti rinnovabili
tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
Sanskrit - Realize it's the common language ;-)


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-02 Per discussione gpz
—Ciao Luca, in allegato trovi la traduzione in formato .odf della pagina 
web 'Donazione'.
Di recente ho già inserito- autorizzato da Valter - suggerimenti tramite 
il Pootle, al quale sono
regolarmente iscritto. Sempre dietro consiglio e coordinamento di 
Valter, mi sono iscritto alla lista dei traduttori italiani.
Per le pagine sulle modalità di funzionamento del gruppo di 
localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai nuovi arrivati 
cosa si fa e come, potresti inviarmi il testo di quelle da ultimare.

Ciao. Gianpiero


Il 01/11/2012 20:36, elcico2001 एल्चिको ha scritto:

Il 29/10/2012 14:23, gpz ha scritto:

—Ciao Luca,
Valter mi ha accennato riguardo a materiale da tradurre (pagine web, 
wiki e via discorrendo):
fammi sapere come accedere, modalità di traduzione (Pootle o altro), 
stato attuale di quanto è già stato

elaborato).  Ciao. Gianpiero


Ciao Gianpiero,
Dunque... al momento il grosso del sito è tradotto, ci sono alcune 
parti che mi aveva indicato Valter, ma che non sono riuscito a 
tradurre; prima o poi ce la farò!

Una pagina che andrebbe tradotta è quella delle donazioni:

http://donate.libreoffice.org/

Se hai un po' di tempo da dedicarci puoi farlo.


Se vuoi crearti un account per accedere alla gestione del sito, puoi 
farlo dal seguente indirizzo, chiedendo poi sulla lista internazionale 
(website) che ti diano i permessi (se vuoi scriviamo io o valter, se 
ci comunichi il tuo account):


https://www.libreoffice.org/ForumMemberProfile/register

Il login avviene invece da questa pagina:

https://www.libreoffice.org/Security/login?BackURL=%2Fadmin%2F



Per pootle puoi crearti un account da qui, così puoi scaricarti 
direttamente parti della UI e dell'HelpOnLine da tradurre.


https://translations.documentfoundation.org/


Più che altro cmq bisognerebbe iniziare a tradurre la documentazione 
(tutte le guide già presenti in inglese) ed il wiki.
Sul wiki sono presenti alcune pagine sulle modalità di funzionamento 
del gruppo di localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai 
nuovi arrivati cosa si fa e come; però devo finirle perchè sono 
incomplete; il link da cui partire è cmq questo:


http://wiki.documentfoundation.org/Main_Page/it/Localizzazione

Solo che qui il lavoro va fatto da chi conosce un po' il meccanismo di 
traduzione, cioè sostanzialmente... il sottoscritto e Valter! :) (se 
qualcun altro del gruppo storico di openoffice è presente... batta un 
colpo! :) )


Cmq se vuoi contribuire sul wiki traducendo altre pagine dall'inglese, 
puoi registrarti seguendo il link in alto a destra presente su tutte 
le pagine del wiki.



Se hai bisogno di altro chiedimi pure.

Ciaociao :)






--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-01 Per discussione elcico2001 एल्चिको

Il 29/10/2012 14:23, gpz ha scritto:

—Ciao Luca,
Valter mi ha accennato riguardo a materiale da tradurre (pagine web, 
wiki e via discorrendo):
fammi sapere come accedere, modalità di traduzione (Pootle o altro), 
stato attuale di quanto è già stato

elaborato).  Ciao. Gianpiero


Ciao Gianpiero,
Dunque... al momento il grosso del sito è tradotto, ci sono alcune parti 
che mi aveva indicato Valter, ma che non sono riuscito a tradurre; prima 
o poi ce la farò!

Una pagina che andrebbe tradotta è quella delle donazioni:

http://donate.libreoffice.org/

Se hai un po' di tempo da dedicarci puoi farlo.


Se vuoi crearti un account per accedere alla gestione del sito, puoi 
farlo dal seguente indirizzo, chiedendo poi sulla lista internazionale 
(website) che ti diano i permessi (se vuoi scriviamo io o valter, se ci 
comunichi il tuo account):


https://www.libreoffice.org/ForumMemberProfile/register

Il login avviene invece da questa pagina:

https://www.libreoffice.org/Security/login?BackURL=%2Fadmin%2F



Per pootle puoi crearti un account da qui, così puoi scaricarti 
direttamente parti della UI e dell'HelpOnLine da tradurre.


https://translations.documentfoundation.org/


Più che altro cmq bisognerebbe iniziare a tradurre la documentazione 
(tutte le guide già presenti in inglese) ed il wiki.
Sul wiki sono presenti alcune pagine sulle modalità di funzionamento del 
gruppo di localizzazione, così da non dover spiegare ogni volta ai nuovi 
arrivati cosa si fa e come; però devo finirle perchè sono incomplete; il 
link da cui partire è cmq questo:


http://wiki.documentfoundation.org/Main_Page/it/Localizzazione

Solo che qui il lavoro va fatto da chi conosce un po' il meccanismo di 
traduzione, cioè sostanzialmente... il sottoscritto e Valter! :) (se 
qualcun altro del gruppo storico di openoffice è presente... batta un 
colpo! :) )


Cmq se vuoi contribuire sul wiki traducendo altre pagine dall'inglese, 
puoi registrarti seguendo il link in alto a destra presente su tutte le 
pagine del wiki.



Se hai bisogno di altro chiedimi pure.

Ciaociao :)


--
cico

Icq/Licq/Gaim #175451007
Debian Powered Linux Registered User #310800 athttp://counter.li.org
No retreat baby no surrender
http://www.retenergie.it  - coop di produttori e utilizzatori di energia da 
fonti rinnovabili
tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
Sanskrit - Realize it's the common language ;-)


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzioni ---

2012-11-01 Per discussione elcico2001 एल्चिको

Il 01/11/2012 21:32, elcico2001 एल्चिको ha scritto:

Il 01/11/2012 20:36, elcico2001 एल्चिको ha scritto:



http://wiki.documentfoundation.org/Main_Page/it/Localizzazione



Aggiungo:

http://wiki.documentfoundation.org/Main_Page/it

http://wiki.documentfoundation.org/Multilingual_Wiki





segnalo che ho aggiunto questa pagina:

http://wiki.documentfoundation.org/IT/Localizzazione/Registrazioni

@Valter: buttaci un'occhio! :)

--
cico

Icq/Licq/Gaim #175451007
Debian Powered Linux Registered User #310800 at http://counter.li.org
No retreat baby no surrender
http://www.retenergie.it - coop di produttori e utilizzatori di energia da 
fonti rinnovabili
tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
Sanskrit - Realize it's the common language ;-)


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Traduzioni ---

2012-10-29 Per discussione gpz

—Ciao Luca,
Valter mi ha accennato riguardo a materiale da tradurre (pagine web, 
wiki e via discorrendo):
fammi sapere come accedere, modalità di traduzione (Pootle o altro), 
stato attuale di quanto è già stato

elaborato).  Ciao. Gianpiero




--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Traduzioni - gianpiero.z

2012-10-19 Per discussione gpz

---Ciao Valter, ho visto che questa cartella:

(OUTDATED!!!) Extensions for LibreOffice

 è stata denominata *obsoleta*; ci sono però parti di testo non tradotte.

Aggiornami. Grazie. Gianpiero


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-l10n] Traduzioni in Pootle

2012-04-24 Per discussione elcico2001 एल्चिको

Il 23/04/2012 21:14, Valter Mura ha scritto:

Ciao a tutti

ci sono delle traduzioni da ultimare in Pootle per il sito web, per le 
estensioni e per l'area di test.


Di seguito abbiamo:

- Askbot: 3326 parole da tradurre in formato .po, suddiviso in due 
pacchetti di cui uno piuttosto corposo (possiamo usare tranquillamente 
un CAT per i po file, PoEdit o Lokalize, ma anche Virtaal o OmegaT)


- Extensions: 842 parole da tradurre in formato .properties, suddiviso 
in 6 pacchetti (possiamo usare Virtaal o OmegaT)


- Website: 823 parole da tradurre in formato .po, suddiviso in tre 
pacchetti, che dovrebbe gestire Luca


Naturamente, per i più arditi, è possibile usare anche un semplice 
editor di testo. Per quelli che non hanno voglia di lavorare offline, 
è sempre possibile lasciare suggerimenti in Pootle, previa iscrizione, 
scelta della lingua e comunicazione al sottoscritto del proprio nome 
utente.


Chi ha un po' di tempo a disposizione si faccia avanti, così chiudiamo 
queste traduzioni e le portiamo al 100%!!!


Fatemi sapere, Ciao!

ok per website; se non ce la faccio condivido in lista.
Ciao a tutti! :)

--
cico

Icq/Licq/Gaim #175451007
Debian Powered Linux Registered User #310800 at http://counter.li.org
No retreat baby no surrender
http://www.retenergie.it - coop di produttori e utilizzatori di energia da 
fonti rinnovabili
tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
Sanskrit - Realize it's the common language ;-)


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Traduzioni in Pootle

2012-04-23 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutti

ci sono delle traduzioni da ultimare in Pootle per il sito web, per le 
estensioni e per l'area di test.


Di seguito abbiamo:

- Askbot: 3326 parole da tradurre in formato .po, suddiviso in due 
pacchetti di cui uno piuttosto corposo (possiamo usare tranquillamente 
un CAT per i po file, PoEdit o Lokalize, ma anche Virtaal o OmegaT)


- Extensions: 842 parole da tradurre in formato .properties, suddiviso 
in 6 pacchetti (possiamo usare Virtaal o OmegaT)


- Website: 823 parole da tradurre in formato .po, suddiviso in tre 
pacchetti, che dovrebbe gestire Luca


Naturamente, per i più arditi, è possibile usare anche un semplice 
editor di testo. Per quelli che non hanno voglia di lavorare offline, è 
sempre possibile lasciare suggerimenti in Pootle, previa iscrizione, 
scelta della lingua e comunicazione al sottoscritto del proprio nome utente.


Chi ha un po' di tempo a disposizione si faccia avanti, così chiudiamo 
queste traduzioni e le portiamo al 100%!!!


Fatemi sapere, Ciao!
--
Valter
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Traduzioni

2012-01-25 Per discussione Filiberto

Ciao a tutti,
Viste le difficoltà di inserire le memorie di traduzione, sono passato 
da PoEdit a Virtaal.
Mi sapete dire come fare su Virtaal a definire fuzzy le stringhe che 
traduco?


Grazie,
Filiberto

--
Le informazioni contenute nelle comunicazioni e-mail e i relativi allegati 
possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente alle 
persone o alla società indicata. La diffusione, distribuzione e copiatura del 
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è 
proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., che ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. 
Se avete ricevuto il messaggio per errore, Vi preghiamo di distruggerlo e di 
informarci immediatamente per telefono al +39 0735 595717 o inviando un 
messaggio e-mail a: f...@websistel.it


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Traduzioni

2012-01-24 Per discussione Filiberto

Ho preso in carico il file

shared/

01.po
02.po
guide.po
optionen.po

Questo mio contributo è sotto licenza LGPL3+/MPL/ AL2

Filiberto

--
Le informazioni contenute nelle comunicazioni e-mail e i relativi allegati 
possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente alle 
persone o alla società indicata. La diffusione, distribuzione e copiatura del 
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è 
proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., che ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. 
Se avete ricevuto il messaggio per errore, Vi preghiamo di distruggerlo e di 
informarci immediatamente per telefono al +39 0735 595717 o inviando un 
messaggio e-mail a: f...@websistel.it


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili