Paolo Perego ha scritto:

[...] Se faccio un
pentest mi affido a msfvenom x crearmi la webshell [...]

Mi pare un buon consiglio, grazie.


Visto che le backdoor le hanno messe anche in tool open source
commerciali [...]

Quali? Non ne ero al corrente della scoperta di backdoor in software commerciali di VA/PT (non escludo che ce ne siano, solo non avevo sentito che ne fossero state scoperte).


Fidati dei tool che conosci e magari se devi provarne uno nuovo vedi
come si comporta contro un ambiente di test isolato.
Vedi se fa cose strane, connessioni particolari o altri.

Una backdoor bene nascosta potrebbe non essere evidente (vedi il mio messaggio ad antonio) e implicherebbe che dovremmo tutti ri-testare tutto in continuazione con grande spreco di energie.

Considerata la frequenza con cui i software di sicurezza open nascono e muoiono potrebbe avere senso concentrare le forze della comunita', classificando le analisi tramite una "web of trust". Io personalmente sarei disposto a pagare qualcosa e immagino anche altri... o no?

ciao
ED
________________________________________________________
http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List

Rispondere a