Re: [newbie-it] disegnare+blender

2003-11-17 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Enrico Piccinini, 
perche' ho le prove, il lunedì 17 novembre 2003, alle 10:29 hai scritto: 

 Fatemi felice: ditemi che trovo anche qualche cosa di simile a 3d
 studio. Qualcuno sa qualche cosa di Blender??? Dal punto di vista
 dell'utilizzo, mi serve qualche cosa di più simile a 3d studio piuttosto
 che a Maya; Blender fa al caso mio?

Chiedi a giorgio, che lui lo usa benino... GIORGIO!!!

Arwan
-- 
MajaGlug: quando il Lug e' solo un pretesto - www.teppisti.it



Re: [newbie-it] disegnare

2003-11-14 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Enrico Piccinini, 
perche' ho le prove, il venerdì 14 novembre 2003, alle 09:28 hai scritto: 

 Avrei anche bisogno di sapere se esiste un qualche programmino per fare
 disegni (anche semplici), tipo autocad e che produca in uscita dei file
 dwg o dxf.

Si', di sicuro: tempo fa mi diedero una lista di programmi cad
(figuriamoci se non leggono i dwg), ma non ce l'ho piu'. Magari cerca
sul web.

Arwan
-- 
MajaGlug: quando il Lug e' solo un pretesto - www.teppisti.it



Re: [newbie-it] fetchmail, procmail et similia

2003-11-12 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Nevermind, perche' 
ho le prove, il martedì 11 novembre 2003, alle 21:12 hai scritto: 

 Alle 21:29, martedì 11 novembre 2003, Arwan ha scritto:
 
  Per configurare mutt (che e' alla fine della catena
  fetchmail+sendmail, ma puo' essere sostiutito da qualcos'altro) ho
  letto gli appunti di Michele Antonecchia, La posta con Mutt. E poi,
 
 Grazie Arwan, dove trovo questi appunti e magari qualcosa di pubblicato in 
 rete su questa catena? Che poi magari ne faccio un how-to completo e lo 
 pubblico sul sito che sto approntando sulla programmazione e sul mondo 
 informatico... ;)

Gli appunti di Antonecchia non ricordo, ma credo che Google possa
aiutarti. Aspe'... la mia stampa non e' venuta bene, ma credo che il
sito sia www.telug.it.

Arwan
-- 
MajaGlug: quando il Lug e' solo un pretesto - www.teppisti.it



Re: [newbie-it] fetchmail, procmail et similia

2003-11-12 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Nevermind, perche' 
ho le prove, il mercoledì 12 novembre 2003, alle 23:33 hai scritto: 

 Ma a quanto ho capito mutt è un programam testuale, giusto? 

esatto.

 Bhe, ora non mi 
 resta di capire come fetchmail e sendmail possano funzionare con kmail, e 
 soprattutto come successivamente sfruttare fetchmail per scaricare la posta e 
 poi girarla a dei client windows...

Mi pareva che qualcuno in lista l'avesse fatto, ma non ricordo chi.

 In pratica, mi spiega, cerco un sistema per fare in modo che un programam come 
 fetchmail mi scarichi la posta dai vari pop, la filtri, e poi la metta 
 disponibile, magari mettendo in piedi un mail server locale, a dei client che 
 però hanno windows sopra...

Fetch scarica, procmail filtra e distribuisce... il resto riguarda la
lettura.

Arwan
-- 
MajaGlug: quando il Lug e' solo un pretesto - www.teppisti.it



Re: [newbie-it] fetchmail, procmail et similia

2003-11-11 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Nevermind, perche' 
ho le prove, il martedì 11 novembre 2003, alle 11:20 hai scritto: 

 Ciao a tutti. Sento spesso parlare di questa sequenza di programmi per la 
 gestione della posta, ma ancora non ci ho capito molto... qualcuno di voi sa 
 indicarmi qualche how-to in italiano (in assenza mi va bene anche in inglese) 
 che sia abbastanza esauriente sull'uso di questi programmi?

Per configurare mutt (che e' alla fine della catena
fetchmail+sendmail, ma puo' essere sostiutito da qualcos'altro) ho
letto gli appunti di Michele Antonecchia, La posta con Mutt. E poi,
di fondamentale aiuto, dall'archivio di questa lista leggiti i thread a
giugno-luglio (o giu' di li').

Arwan
-- 
MajaGlug: quando il Lug e' solo un pretesto - www.teppisti.it



Re: [newbie-it] Manuali script

2003-11-11 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Alberto Panigada, 
perche' ho le prove, il martedì 11 novembre 2003, alle 08:42 hai scritto: 

 Domanda domandina.
 
 dove posso trovare un manuale (possibilmente in
 italiano) riguardi gli script di linux ?

Per cio' che riguarda shell, awk, sed  simili io ho imparato a fare
cose semplici grazie agli appuntilinux, all'opera adi scopiazzatura
di script elementari gia' fatti e a qualche dritta letta in lista e/o
su Linux Pratico.

Arwan
-- 
MajaGlug: quando il Lug e' solo un pretesto - www.teppisti.it



Re: [newbie-it] Re: Conversione videocassetta-formato digitale

2003-11-09 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Mauro, perche' ho le 
prove, il domenica 09 novembre 2003, alle 22:47 hai scritto: 

 ehm... non ho spiegato che quello che mi serve, è salvare un concerto che ho
 video registrato,
 ovvero, mi basta salvare l'audio, non mi interessa il video.

Collega l'uscita audio del lettore della videocassetta con la scheda
audio del pc (qualunque essa sia), controlla che l'audio entri (al
limite giocherella un po' col mixer) e dovresti essere a posto. Per
la registrazione vera e propria io uso snd.

Arwan
-- 
MajaGlug: quando il Lug e' solo un pretesto - www.teppisti.it



Re: [newbie-it] moz

2003-11-05 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro beo, perche' ho le 
prove, il mercoledì 05 novembre 2003, alle 17:33 hai scritto: 

 non so cosa intendi per normalmente, ma creando un link al nuovo mozzillo sul 
 desktop o sulla barra ottieni lo scopo desiderato

Da qualche parte mi sembrava d'aver risposto... cmq, il fatto che Moz
avesse sparpagliato i suoi file, durante la prima installazione, in
diverse cartelle, mi aveva fatto sospettare che ci fosse bisogno di
piu' di un semplice link. Btw disinstallato il vecchio Moz e ho messo
su il firebird che mi hai passato ;-)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] WM, lo facciamo un piccolo corso?

2003-11-02 Thread Arwan
Allora, ho visto la risposta di Carmine e quella di miKe sull'avvio
dei vari windows manager, in linea di massima credo d'aver fatto
funzionare tutto ma mi sono rimasti dei dubbi.
Quando lanciai la prima volta WM, per riuscirci dovetti infilare il
file .xinitrc nella mia home. Detto, fatto, funzia. Poi sono andata a
sbirciare il contenuto del file:

echo wmaker  .xinitrc

Questo significa che ogni volta che lancio WM il file .xinitrc scrive
su se stesso wmaker. Io mi aspettavo che il contenuto fosse un
qualche link... perche' funzia cosi'? e soprattuto, perche' se
elimino questo file parte KDE (e solo lui)?

Secondo punto: impostazioni. Non ho la cartella
/home/arwan/.icewm/preferences, ma ho trovato una serie di file in
/home/arwan/GNUstep/Defaults, tra cui ce n'era uno con i settaggi per
bordi delle finestre, ridimensionamento etc etc. Perche' li ha
ficcati li'? Dove WM si va a leggere i percorsi dei file di
configurazione? Nel file di Carmine, poi, ho visto che si parla della
tool bar, dell'orologio sempre visibile, del passaggio con alt+tab
tra un menu' e l'altro... come faccio ad avere anch'io tutte queste
belle cose? ;-)

Terzo: file manager. A parte l'utilizzo della bash, a volte
comodissimo, a volte un po' macchinoso, finora sotto WM sfoglio le
cartelle con mozilla. Ma, al contrario di konqueror (e come e' logico
supporre) il moz non mi permette ne' di elimare file ne' di
rinominare file e directory. Cosa posso usare al posto di konqueor
per non caricarmi le librerie di KDE e gnome?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] MW, mutt, terminali e CARATTERI

2003-11-02 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro miKe, perche' ho le 
prove, il domenica 02 novembre 2003, alle 15:31 hai scritto: 

 konsole si tira dietro le librerie di kde..
 fai tu..

Ne avevo il forte sospetto. Grazie!

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] WM, un'altra puttanata

2003-11-01 Thread Arwan
La puttanata e' mia, ovvio. Ho fatto partire xclock come
consigliatomi, ma siccome mi rompeva le scatole la barra del titolo
su _quella_ finestrella, ho impostato le proprieta' su senza titolo,
senza x per chidere, senza pulsante di ridimensionamento, senza
contorno finestra etc etc. Solo che WM ha preso per valide queste
impostazioni per _tutte_ le finestre... e non riesco a tornare
indietro!

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] moz

2003-10-30 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Syd, perche' ho le 
prove, il giovedì 30 ottobre 2003, alle 08:27 hai scritto: 

 Evidentemente in uno dei path dell'utente hai ancora il vecchio
 mozilla (in /usr/bin oppure in /usr/local/bin). Al suo posto mettici il
 binario del nuovo mozillone. Magari fai un link simbolico al binario
 contenuto nella dir da dove lanci ./mozilla

Certo, e' proprio cosi', solo che ieri (lingue malfidate :-P) avevo
troppo sonno per spiegarmi bene... intendevo: nel path dell'utente
c'e' solo il binario, visto che l'installazione mi chiedeva di
lanciare /percorsocartellascompattamento/mozilla pensavo di dover
copiare nel mio usuale percorso _tutti_ i file scompattati... e
dunque cercavo dove fossero, tutti assieme, riuniti appasionatamente.
Insomma, il problema non era tanto far funzionare tutto (che con un
link come dici tu non dovrebbe creare problemi) quanto spiegare i
dati sperimentali raccolti e che mi sembrano essere discordanti.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] MW, mutt, terminali e CARATTERI

2003-10-30 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro [EMAIL PROTECTED], 
perche' ho le prove, il giovedì 30 ottobre 2003, alle 18:14 hai scritto: 

 Bè, tutte le finestre le puoi ridimensionare trascinando l'angolo in basso a
 destra. Oppure puoi clikkare col tasto destro sulla barra in alto e scegliere
 maximize (o qualcosa del genere).
 Inoltre puoi ovviamente passare la geometry della finestra quando lanci
 l'applicazione.

Ci avevo provato senza risultati, e' stata la prima cosa che ho
fatto. smanettando sono riuscita a ridurla in altezza ma non in
larghezza, a massimizzarle ma non a farle tornare piccole...

  e, soprattutto, quelle dei
  caratteri?
 
 Per quanto riguarda i caratteri credo dipenda dal tipo di terminale che usi
 (xterm, konsole, etc.)...

Ora sto usando xterm, forse provando con konsole (se riesco a capire
come si lancia - OK, fatto ;-) )... pero' ritorno al problema di
appesantire il sistema: xterm mi pare un po' piu' leggero del
konsole... o no?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] WM e orologi

2003-10-30 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro [EMAIL PROTECTED], 
perche' ho le prove, il giovedì 30 ottobre 2003, alle 18:10 hai scritto: 

 Certo. Probabilmente ci sarà già una dock app per l'orologio (prova scrivendo in
 una shell wm e dando doppio tab per vedere tutte le applet che già ci sono
 installate).

Nun c'e' :-(

 In ogni caso un'ottima risorsa per le dock app è:
 http://www.bensinclair.com/dockapp/
 Ci trovi veramente di tutto (anche il timer per la lavatrice)! =)

:-) 
Ho seguito il cosiglio di lanciare xclock ;-)

Raga', siete dei tesori...

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] MW, mutt, terminali e CARATTERI

2003-10-30 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Fabio Manunza, 
perche' ho le prove, il giovedì 30 ottobre 2003, alle 19:14 hai scritto: 

 Devi aggiungere varie opzioni :
 - -fn per la dimensione dei caratteri (prova 9x15, se ricordo bene), -fg per il 
 colore, -bg per il colore di sfondo, etc., etc...

Ottimo, lo faccio appena riesco a svicolarmi dalla barra dei menu' e
dalle sue icone... cosi' non riesco a passare i parametri.

 Un consiglio: prova xfce

E due. due consigli uguali in una stessa sera... ma perche' non me
l'avete detto rpima di farmi dannare con WM???

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] moz

2003-10-30 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro artasersec, perche' 
ho le prove, il giovedì 30 ottobre 2003, alle 11:08 hai scritto: 

 Perché non provi Mozilla Firebird 0.7? 

Ancora: due consigli uguali nella stessa sera. OK, ce provo.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] WM e orologi

2003-10-29 Thread Arwan
Ancora su WindowMaker... c'e' un modo per far comparire un orologio,
tipo quello della barra di kde, sul desktop?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] MW, mutt, terminali e CARATTERI

2003-10-29 Thread Arwan
Buongiorno ;-)
Ho deciso di passare a un uso intensivo di windowmaker, e il primo
impatto problematico e' quello visivo: come posso regolare la
dimensione delle finestre della shell e, soprattutto, quelle dei
caratteri? Quando poi apro mutt le lettere sono scritte con tratto
molto grosso, ed essendo gia' il carattere piccolo si fa una fatica
boia a leggere (a scrivere, invece, vado bene, dato che mi parte vim
e questo ha lettere piccole ma decenti): come posso migliorare la
visibilita'? Quando ero su KDE tutto si leggeva bene...

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] moz

2003-10-29 Thread Arwan
E adesso direte che sono veramente un disastro. Non riesco a
installare Mozilla 1.4: ho la 1.0 su, ho recuperato un tar.gz; lo
scompatto, leggo le istruzioni e c'e' scritto solo di lanciare
./mozilla, dopo essersi posizionati nell'apposita cartella. Cosi' il
moz 1.4 parte, ma se lancio normalmente mozilla mi va la vecchia 1.0.
Ho pensato dunque che sarebbe bastato cercare una cartella con tutti
i file del moz per sostituirli, ma non e' cosi', perche' sono
sparpagliati in piu' directory... che cacchio devo fare?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] Domanda su swap

2003-10-28 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro tuxlander, perche' 
ho le prove, il martedì 28 ottobre 2003, alle 11:47 hai scritto: 

  P.S. Correggi il return-path
 
 Scusa cosa è ??
 
E' uno degli headers delle mail, che indica a quale indirzzo inviare
le risposte. Alcune ML lo settano in automatico, la newbie, da quel
che ho capito, no. Se non e' impostato nel modo corretto (Reply-To:
[EMAIL PROTECTED]) le risposte che i listaroli ti daranno
su un dato problema arriveranno solo a te, e nessuno potra'
condividerle: in definitiva la risposta, che dovrebbe essere per
tutti, non arriva alla ML ma solo al tuo indirizzo privato.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] Script

2003-10-28 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Luigi Beltramini, 
perche' ho le prove, il martedì 28 ottobre 2003, alle 16:34 hai scritto: 

 salve,
 
 sapete se e' possibile effettuare calcoli matematici all'interno degli
 script?

Per certo non lo so, ma suppongo di si': come in qualsiasi altro
linguaggio di programmazione... almeno le cose di base, se poi faccia
radici quatrate, integrali e logaritmi non lo so, anzi, dubito
proprio. Che tipo di conteggi devi fare?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] OT attenzione utenti Libero :(

2003-10-20 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Fabio Manunza, 
perche' ho le prove, il lunedì 20 ottobre 2003, alle 10:19 hai scritto: 

  chiamato il servizio gratuito! Continuano a incasinare con una marea
  di opzioni sensa andare alla sostanza. Ne ho dedotto che dovro'
  cercae informazioni passando il pomeriggio al telefono col 158 o il
  155 o uno di quei numeri (si spera) gratuiti che ti fanno sudare per
  avere mezza informazione :-(
 
 Dio ti ringrazio: non sono il solo!!!
 Pensavo di essere diventato improvvisamente scemo io...

Un bacio (in fronte) per solidarieta' :-)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] OT attenzione utenti Libero :(

2003-10-20 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro carmine de pasquale, 
perche' ho le prove, il lunedì 20 ottobre 2003, alle 12:04 hai scritto: 

 anche se non hai l'adsl e ti connetti con un qualunque provider
 terrestre che non sia liberowindinfostradaiol ogni tanto devi cambiare
 connessione e connetterti con i loro numeri, perchè se ad esempio ti
 connetti con tin, tiscali, ecc, il kmail non vede il pop e l'imap di
 wind e libero.

Per fortuna ho inwind... ;-) M'e' andata bene, speriamo duri...

 in quel caso, l'unico modo per leggere la posta resterebbe il browser,
 cioè navigare tra la pubblicità per leggere la posta

Ah, al pubblicita' e' il meno: il guaio e' che per girare da una
pagina all'altra della cartella della posta in arrivo impiego i
quarti d'ora... non ti dico cosa sia ricevere 200 mail al giorno e
leggerle da web :-(

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] OT attenzione utenti Libero :(

2003-10-19 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro miKe, perche' ho le 
prove, il domenica 19 ottobre 2003, alle 17:42 hai scritto: 

  Qualcuno ha visto ultimamente il libero mercato...o la concorrenza??
  Perchè questi di Libero (o di Wind, che dir si voglia), stanno
  facendo il bello e cattivo tempo, senza che gli utenti siano in grado
  di rivolgersi ad altri gestori: prima ti impongono lo scatto alla
  risposta, poi ti aumentano le tariffe,
 
 wind ha lo scatto alla risposta?

In passato no, adesso si... e devo ancora capire se stia attuando
politica di conversione dal vecchio status a quello nuovo.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] OT attenzione utenti Libero :(

2003-10-19 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Fabio Manunza, 
perche' ho le prove, il domenica 19 ottobre 2003, alle 16:13 hai scritto: 

 Qualcuno ha visto ultimamente il libero mercato...o la concorrenza??
 Perchè questi di Libero (o di Wind, che dir si voglia), stanno facendo il 
 bello e cattivo tempo, senza che gli utenti siano in grado di rivolgersi ad 
 altri gestori: prima ti impongono lo scatto alla risposta, 

Scusa, questa non l'ho capita, mentre vorrei capirla. In molti mi
hanno parlato dell'imposizione dello scatto alla risposta da parte di
wind, ma a me e' arrivata la bolletta una settimana fa e non c'e'
traccia di modifiche delle tariffe: sono le stesse di tre anni fa.
Oppure mi stanno fregando e non me lo dicono?

 poi ti aumentano 
 le tariffe, adesso si preparano a strozzare il servizio e-mail (hai ragione 
 freefred, per adesso il servizio viene ancora garantito...per adesso...).
 E tutto in nome della convenienza: avete notato quanto è inflazionata questa 
 parola nei loro bollettini? Ma [EMAIL PROTECTED]

Su questo concordo, fanno tutto in nome della convenienza (non solo i
bollettari, anche le banche, i servizi pubblici e i treni...), ma a me
non resta altro che pagare _di piu'_... e piegarmi a 90 gradi :-(

Quanto alla free mail: ho letto i due avvisi arrivatimi (in quanto ho
una casella su libero e una su inwind) e credevo di leggere una
lingua straniera... hanno citato cinquemila contratti diversi di cui
non so assolutamente nulla, figurarsi, non so nemmeno come venga
chiamato il servizio gratuito! Continuano a incasinare con una marea
di opzioni sensa andare alla sostanza. Ne ho dedotto che dovro'
cercae informazioni passando il pomeriggio al telefono col 158 o il
155 o uno di quei numeri (si spera) gratuiti che ti fanno sudare per
avere mezza informazione :-(

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] OT attenzione utenti Libero :(

2003-10-19 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro carmine de pasquale, 
perche' ho le prove, il domenica 19 ottobre 2003, alle 17:39 hai scritto: 

 traduzione: se hai l'adsl con tiscali, fastweb, tin, ecc. devi usare il
 modem normale per connetterti e scaricare la loro posta; se invece
 l'adsl è libero o wind, non devi anche telefonare via terra.
 è un normalissimo ricatto

E che cazzo la mandano a me che non ho l'ADSL??? Con tutti gli
archivi che hanno potrebbero anche rompere meno i cogl..

 ...tacci loro

dalle nostre parti: so' morti!

Arwan (incazzata perche' non sopporta di non capire quello che legge,
e si e' arrovellata il cervello per un giorno)
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] Primi passi in MySQL

2003-10-17 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro kudega, perche' ho 
le prove, il giovedì 16 ottobre 2003, alle 19:43 hai scritto: 

 Scusa ma dove le posso trovare queste mini guide del giornale  
 LinuxC ?? Sul sito della rivista?

Io le ho recuperate da un collega di un amico, che compra la rivista
tutti i mesi. Non so se sul sito ci siano. Gli articoli sono
intiolati MySQL un vero database da corsa, ma non so i numeri, cmq
non molto vecchi.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] Primi passi in MySQL

2003-10-15 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro kudega, perche' ho 
le prove, il mercoledì 15 ottobre 2003, alle 00:21 hai scritto: 

 Ho provato a digitare i primi comandi seguendo la guida mysql tipo  

Iniziai anch'io con i passi della guida, ma ahime', non riuscii a
venirne fuori indenne. Tra l'altro era in inglese: sai se l'ahho
tradotta?
Per imparare ad usare Mysql, almeno per le basi e per l'importazione
di massa dei vecchi dati che avevo gia' catalogato sotto win$, ho
usato alcuni articoli usciti su riviste italiane; in particolare
consiglio caldamente quelli apparsi su LinuxC: credo siano in tutto
tre, un minicorso molto utile e chiaro (ho imparato anche a fare
script che interagiscano con mysql).
Quanto alla tua domanda, mi pare ti abbiano gia' risposto, cmq si',
la prima cosa da fare e' modificare il database che gestisce gli
accessi, tramite grant. Io non ho ancora le idee chiare in merito
(una volta sistemato tutto non me ne sono piu' occupata), ma con
quegli articoletti ne venni fuori.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] mouse ottico

2003-09-27 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Giorgio Griffon, 
perche' ho le prove, il venerdì 26 settembre 2003, alle 21:30 hai scritto: 

 Peraltro, come Arwan ha giustamente osservato, il topo in 
 questione non è mio ma di un amico che sto convertendo a forza... il 
 poverino voleva comprare un altro mouse, l'ho bloccato in tempo.

Ah! Parevami... e quando gli dici di venire in lista? ;-)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] mouse ottico

2003-09-23 Thread Arwan
E' inutile che tu faccia finta di nulla e ti guardi intorno, caro Giorgio Griffon, 
perche' ho le prove, il martedì 23 settembre 2003, alle 21:22 hai scritto: 

 Salve a tutti. Questa sera chiedo informazioni a causa di un mouse ottico 

Da quando in qua hai un topo sbircione?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] mutt e proporzioni

2003-09-14 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il domenica 14 settembre 2003, alle 08:06, Syd ha 
scritto: 

Dopo sistemo le pagine, grazie.

 ps il mio file /usr/local/etc/mutt/Muttrc e' l'equivalente del tuo
 ~/.muttrc

Se io cambio posizione al muttrc cosa devo andare a ritoccare perche'
tutto funzioni?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] Scusate, e' permesso? NO! :-(

2003-09-13 Thread Arwan
Orsu' orbene, ordunque.
In questi ultimi tempi mi sono prodigata con gli script. Geralmente
li salvo e li lancio dalla home, e fin qui tutto bene. Quando pero',
sommersa da una marea di script e di test, ho deciso di posizionarli
da altre parti, sono nati i guai. Per esempio: ho uno script per le
archiviazioni delle foto; ma le foto stanno in una partizione
separata che monto solo all'occasione. Ho spostato lo script li', mi
sembrava piu' logico. Adesso quando lo lancio non va (non ha i
permessi, non conosce il comando e amenita' di questo genere).
Neanche da root. Eppure, con gli stessi permessi, dalla
home partiva... allora ho fatto un link in /bin, poi in /usr/bin, in
sbin e via dicendo... nisba. Per di piu' non mi permette di cambiare
i permessi dei link, nemmeno se lavoro da root :-(
Ho controllato il fstab: non c'e' traccia di ro, e tutte le
partizioni hanno users.
Dov'e' l'inghippo?

PS per Syd e Giuseppe: tutto OK con i forward di mutt, ho cancellato
una riga che mi avevate segnalato dal muttrc e tutto e' andato a posto.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] mutt e proporzioni

2003-09-13 Thread Arwan
Quando leggo la posta con mutt ho la finestra divisa in due parti,
una con la lita delle mail contenute nella mailbox, l'altra con la
mail attiva, quella che sto leggendo. C'e' un modo per dire a mutt
quanto spazio dedicare a una parte e quanto all'altra?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] avvisi e spadizioni

2003-09-13 Thread Arwan
Quando scrivo e spedisco una mail, generalmente va in cosa
(spool/mail/mqueue); non e' detto che la invii effettivamente subito.
Se l'invio reale avviene dopo le 4 ore, il sistema mi manda una mail
che mi avvisa che c'erano mail in coda non spedite per piu' di
quattro ora, di non preoccuaprmi che pensa lui al recapito. e infatti
tutto va a buon fine. MA come posso evitare che mi mandi questi
continui avvisi? Oppure c'e' un modo per modificare le quattro ore
in, che ne so, magari 24 ore?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] Scusate, e' permesso? NO! :-(

2003-09-13 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il sabato 13 settembre 2003, alle 11:48, Giuseppe 
Ferruzzi ha scritto: 

 Personalmente preferisco tenermi gli script nella mia home, non
 sparsi nelle varie partizioni non montate, quando li avvio mi
 montano automaticamente le partizioni non montate, non è meglio ?
 Se non ho capito male come fai tu devi prima montarti a mano la 
 partizione e poi avviare lo script.

Infatti, ho uno script sul Desktop che le monta e nuno che le smonta,
e' un attimo. Preferisco non averle montate per non rischiare di fare
danni senza accorgermene (mai successo, eh... ;-) )

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] mutt e forward - era: qualcosa a proposito di kmail e

2003-09-10 Thread Arwan
procmail
Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
In-Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
X-Operating-System: Linux Slackware

Deve aver avuto molto sonno, perche' il mercoledì 10 settembre 2003, alle 14:50, 
Giuseppe Ferruzzi ha scritto: 
 
 La tua mail nell'index di mutt era accesa e ho capito che fra i
 diversi messaggi nuovi con il flag N ricevuti dalla lista il tuo 
 era indirizzato proprio a me (ho assegnato il colore brightwhite 
 all'indice per le nuove mail in cui c'è la presenza del mio 
 hostname negli headers references e message-id), dopo aver 
 visionato queste mail a me indirizzate poi ritornano con le 
 normali scritte grige, ti ricordi ?

Benissimo! Mi chiedevo dove volessi andare a parare, se per caso
avevi riscontrato altri problemi...

 E' una configurazione che tu
 mi hai passato per vedere mutt a colori e che io ho modificato. 

funzia come volevi?
 
 Allora Arwan finalmente ci si risente, come va ?

vuoi una risposta o preferisci una serie di parolacce? Stamattina mi
sono svegliata con in testa la musichetta della sinfonia fantastica
di Berlioz, quella che finisce con la danza macabra, la decapitazione
del condannato e la testa che rotola giu' dal patibolo... hai
presente? Infatti in ufficio c'era la visita della DNV (ente di
certificazione della qualita') e hanno pescato un progetto gestito da
me... eccheppalle! Mi sembrava d'essere tornata a scuola, col compito
in classe.

Quisquilie a parte, in questo mese e mezzo ho accumulato una buona
sfilza di domande su mutt. Mi manca solo riuscire a metterle a fuoco
tutte... per iniziare, e' possibile fare il forward di una mail
aprendola con l'editor? Mi spiego: se lancio f, si apre l'editor ma
non mi mostra il testo della mail che ho forwardato, che non posso
dunque modificare. Questo resta invece come allegato. Per modificarlo
devo o agire coi copia-incolla, o salvarlo come testo, modificarlo e
poi allegarlo. Oppure invece di lanciare f faccio il semplice reply e
poi cambio l'indirizzo di destinazione (ma al 50% dei casi dimentico
qualche lettera o sbaglio l'indirizzo con conseguenti casini e
ritardi). Consigli?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] kmail Procmail

2003-09-09 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il martedì 09 settembre 2003, alle 09:49, 
Giuseppe Ferruzzi ha scritto: 

 vorrai renderti complicata la gestione della posta, se nonostante tutto
 vuoi usare kmail chiedi ad Arwan lei lo ha già sperimentato con procmail.

Non e' che ho sperimentato kmail+procmail... ho abbandonato kmail per
passare a mutt+procmail.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] script per shell problematico

2003-09-08 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il lunedì 08 settembre 2003, alle 17:07, Giorgio 
Griffon ha scritto: %

  Ho dato della spia ad Arwan, perchè ha asserito che miKe mangia come un
  majale.
  Tu dovresti sapere qualcosa di majalinux, vero? ;-P
 
 Qualcosa sì. Comunque tutte le battute erano scherzose, beninteso. L'unica 
 cosa non scherzosa è il comando wget che ha risolto i miei problemi :-)

Qualcosa, qualcosa... e dillo chce non ne puoi piu' a son di sentirne
parlare... ;-)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] mutt era:Ordine messaggi ml

2003-09-04 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il giovedì 04 settembre 2003, alle 11:56, tom ha 
scritto:
 On Thursday 04 September 2003 11:41, - Nicola Masiero - wrote:
  con mutt o MUA simili posso visualizzare i
  msg ordinati in thread o sbaglio??
 
 certo!
 mutt ti pettina anche i capelli se glielo chiedi,figuriamoci se non puo ornire 
 i messaggi per 3d :)
 ma questo lo devi chiedere a qualcuno che chi ha smanettato sopra (io ancora 
 no), tipo Syd Arwan o Giuseppe (aspetta loro risposta).

Ordinare i messaggi per thread con mutt e' semplicissimo: basta
cliccare due tasti. il primo e' o, il secondo non ricordo... ma
alla prima cliccata ti appare la lista di tutte le opzioni. Poi anche
settare mutt in modo che visualizzi sempre le mail per thread, o per
quello che ti fa piu' comodo, cartella per cartella.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] script per shell problematico

2003-09-04 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il venerdì 05 settembre 2003, alle 01:09, miKe ha 
scritto: %

 poi ci spiegherai che ci devi fare...
 ;P

Non dirglielo, che poi ti scrocca una cena! (E mangia come un
majale!)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] script per shell problematico

2003-08-27 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il martedì 26 agosto 2003, alle 20:58, Giorgio 
Griffon ha scritto:

Snippone

 Qualcuno sa darmi un 
 suggerimento a questo proposito?

Forse si' (ho detto _forse_): telefonami!

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] caratteri e fineriga

2003-08-26 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il martedì 26 agosto 2003, alle 00:23, Tommaso ha 
scritto:

 ho provato a togliere il carattere di fine riga (\n) con gedit e tutto è
 funzionato a meraviglia. Non so se altri editor da linea di comando
 siano così bravi.

Ho provato a usare gedit, che non conosco, ma non l'ho installato
(almeno, mi dice command not found, figurarsi poi avere il man...).
Indago e poi provo, cmq mi puoi scrivere il comando preciso?
Da quel che mi dici ho la conferma che \n e' il carattere di fine
riga, con sed la sostituizione non e' avvenuta :-(

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] caratteri e fineriga

2003-08-26 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il martedì 26 agosto 2003, alle 06:30, Tommaso ha 
scritto:
 
 Nella barra delle applicazioni trovi l'icona Sostituisci. Ti si apre una 
 finestrella in cui devi dire cosa cercare e con cosa sostituirlo.
 Naturalmente gedit gira sotto X11 (è una parte di gnome)...

Non credo d'averlo installato, dev'essere li' il guaio. Provo, e'
sempre una strada. Ma perche' sed e awk non funziano? E come fare la
stessa cosa con OpenOffice?
 
Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] caratteri e fineriga

2003-08-25 Thread Arwan
Sono alle prese con i miei soliti pastrocchi. Ho un file di testo
nativo dos 6.2 con una carateristica che dovrei convertire, ma non ci
riesco. Si tratta di questo: sono un migliaio di righe caratterizzate
da un = prima dell'ivio a capo, tipo queste:

ciao gente bella =
mi aiutate a mettere il txt su una sola riga?

Devo, appunto, togliere l'= e a capo in modo che il testo, frazionato
in molte righe, venga a stare su una riga unica. 
Ho provato con sed ma non so come indicargli il carattere di fine
riga, tanto piu' che viene da dos e non so se sia neccessario fare
prima delle altre conversioni. Avevo provato con qualcosa tipo:

sed s/=\r//g file  newfile

Come dicevo non riconosce \n (se lascio solo l'uguale tutto funzia a
meraviglia, ma, come c'era da aspettarsi, elimina gli = dal testo
senza ricomporre le righe)

Consigli?

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it]mutt a colori [era: sendmail envelope_from]

2003-07-25 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il venerdì 25 luglio 2003, alle 13:56, Giuseppe 
Ferruzzi ha scritto:

 Ho subito pensato allora che semmai funzionasse comunque tutti i vecchi messaggi 
 a me inviati non potranno per il momento beneficiare di questa nuova funzionalità 
 dato che riportano nella identificazione un hostname differente,

Infatti, e' cosi'.

 tuttavia la tua 
 risposta sarà per me il test

OK, allora ti rispondo ;-)

 di questo comando che ho appena inserito in quanto 
 non ho ancora un verifica sul campo, ti pregherei pertanto di inviarmi due
 risposte una normalmente tramite newbie e l'altra diretta. 

La mail deve venire colorata sia se si tratta di una risposta a una
tua mail in privato, sia se la risposta viene mandata in una ML.

 Nel frattempo voglio fare delle prove in locale per  capire se devo 
 intervenire su qualche altro header. Ho però visto che tu hai cambiato diverse 
 volte il tuo hostname prima di arrivare a quello attuale di VecchioStregone, 

Davvero? Da quando ho mutt ho cambiato solo da quello di default a
questo; prima non ne ho idea: volevo cambiare l'hostname generale di
tutto il pc e ho fatto varie prove, ma c'era sembra qualcosa che
sballava i miei piani.

 e conoscendo la tua proverbiale pignoleria sicuramente avrai  risolto questo 
 problema.

No, l'ho rimandato per il principio die piccoli passi. Se ti
riverivi all'hostname. Per quello della colorazione delle mail in
risposta, invece, ho applicato la stringa di syd ed e' andato tutto a
puntino.
 
 Un'ultima cosa, quando tu rispondi a un messaggio e ti si apre vim, hai
 problemi di posizionamento del cursore se il numero delle righe occupate
 dagli headers sono maggiori di quelle previste nel settaggio dell'editor ?

Yes, ma al massimo sballo di una riga. Piu' che questo, mi da'
fastidio l'uso dei colori: c'e' un celestino che non riesco a vedere,
e se cambio il colore dello sfondo poi non vedo piu' il blu. Ma ho
rimandato tutto a dopo le ferie, cioe' fra un mese. ;-)
Da domani le mail arriveranno alla mia casella, ma non le leggero'
fino a fine agosto (salvo capatine a cosultare pc pubblici).

 Siccome uso degli hook che per particolari indirizzi aggiungono o tolgono
 degli headers ho notato questa limitazione. Ho risolto il problema studiandomi 
 diversi file di configurazione di muttrc, ora il cursore è più intelligente, si
 posiziona sempre alla prima riga del corpo del messaggio indipendentemente dal 
 numero delle righe di headers utilizzati tramite gli hook. 
 In sostanza ora ho un cursore dinamico non più obbligato dalla specifica della
 posizione in set editor nel file .muttrc.

Bella cosa, mi spiegherai ;-)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] mutt e righe

2003-07-25 Thread Arwan -
Sebbene io oggi sparisca dalla circlazione, lancio la domanda cosi'
al mio ritorno avro' da fare ;-)
Sapete come si dice a mutt di saltare una riga? Per esempio, prima
della firma (ho nel signature solo quello che c'e' dopo i -- );
oppure dopo la riga introduttiva del reply xx on ... wrote...

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] OT mutt e ferie

2003-07-25 Thread Arwan
Mutt, mi mancherai ;-)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] ari-mutt

2003-07-25 Thread Arwan
Non so come, ma smanettando con i colori di mutt sono riuscita ad
avere una riga lampeggiante... qualcuno ne sa di piu'?
Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it]mutt a colori [era: sendmail envelope_from]

2003-07-25 Thread Arwan
Deve aver avuto molto sonno, perche' il venerdì 25 luglio 2003, alle 23:53, Giuseppe 
Ferruzzi ha scritto:
 * Arwan - ha scritto:
  
  La mail deve venire colorata sia se si tratta di una risposta a una
  tua mail in privato, sia se la risposta viene mandata in una ML.
 
 Si ma come avrai già letto nella mia risposta diretta purtroppo funziona 
 una volta sola, aperto il messaggio ritorna poi con lo stesso colore degli 
 altri messaggi non a me indirizzati, come se il colore impostato in .muttrc 
 venisse ignorato.

No, no... a me restano colorate sempre (ma hai mai provato a
evidenziare le tue mail giocando con i punteggi? C'e' anceh quel modo
li'...). Tornando a noi: ripeto le righe che ho modificato in
.muttrc, perche' le ho ritoccate rispetto a quelle che mi passo' syd.

color index  redblack  ~N ~x\VecchioStregone\.it
# questo mette in rosso tutti i messaggi nuovi in risposta ai miei
color index  yellow black  ~O ~x\VecchioStregone\.it
# questo mette in giallo tutti i messaggi vecchi in risposta ai miei
color index  brightred  black  ~x\VecchioStregone\.it
# questo mette praticamente in rosso tutti i messaggi in risposta ai
# miei che non hanno flag

 
   Ho però visto che tu hai cambiato diverse 
   volte il tuo hostname prima di arrivare a quello attuale di VecchioStregone, 
  
  Davvero?
 
 Prima avevi inwind.it, poi inventato.it e ora VecchioStregone.it
 sarà l'ultimo ? Non penso.

Inwind e' quello che usavo con kmail, inventato quello di mutt...
quando ancora non sapevo che l'hostname apparisse in posta ;-)
(Volevo dire quando ancora non sapevo cosa fosse l'hostname, ma non
sono sicura di saperlo nemmeno ora)
 
  ... ho rimandato tutto a dopo le ferie, cioe' fra un mese. ;-)
  Da domani le mail arriveranno alla mia casella, ma non le leggero'
  fino a fine agosto (salvo capatine a cosultare pc pubblici).
 
 Chi può ...

;-)))
 
   numero delle righe di headers utilizzati tramite gli hook. 
   In sostanza ora ho un cursore dinamico non più obbligato dalla specifica della
   posizione in set editor nel file .muttrc.
  
  Bella cosa, mi spiegherai ;-)
 
 Quando vuoi.

Al mio ritorno, dopo l'inevitabile lista di cose urgenti

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it]mutt a colori [era: sendmail envelope_from]

2003-07-22 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il lunedì 21 luglio 2003, alle 23:39, Giuseppe 
Ferruzzi ha scritto:
 * Arwan - ha scritto:
  
  E funzia anche l'individuazione delle mail in risposta ale mie con i
  colori... ;-)
  Troppo bello.
 
 Qui intendi che individui, fra migliaia di messaggi, a colori i messaggi 
 nell'indice relativi alle sole risposte a te indirizzate ? Se è così è 
 interessante.

Y... uno dei trucchi di syd. In muttrc le righe da modificare
sono:

color index  redblack  ~N ~x\VecchioStregone\.it
color index  yellow black  ~O ~x\VecchioStregone\.it

Ovviamente pero' devi settare l'hostneme in modo che sia
siglificativo, perche' il filtro si basa su quello (nel mio caso il
VecchioStregone) e che abbia un'estensione tipo .it .net .com o simili.

 Ultimamente sono un po' svogliato  ;)  quale comando hai inserito in 
 .muttrc per ottenere questo effetto ? A proposito tu li vedi a colori
 gli smileys ?

Mmmm... mi pare di no... pero' non dovrebbe essere difficile da fare,
se ho capito come funzia muttrc... dimmi, dimmi!

 Un'altra cosa ancora, sono alla ricerca della espressione in .muttrc che 
 permette di cambiare ad una risposta l'oggetto alla mail, ma allo stessso 
 tempo il vecchio oggetto non viene cancellato come sembra ma viene inserito 
 in automatico di seguito al nuovo con la scritta era: il vecchio messaggio. 
 Hai trovato niente in merito ? So che è un comando reply_regexp modificato 
 da quello attuale che utilizziamo.

Uh... no... di solito faccio a manina. Se trovi dimmi. Piuttosto, ho
trovato come utilizzare una mail in reply e farla apparire come nuovo
thread... basta cancellare la riga in-reply to:
Ah, ora ne approfitto io: sai come fare le ricerche? n cerca una
parola all'interno di una mail, ma se dovessi cercare la stessa
parola tra piu' mail, o addirittura tra piu' dir?

Alla prossima scoperta ;-)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] sendmail envelope_from

2003-07-21 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il lunedì 21 luglio 2003, alle 10:18, Giuseppe 
Ferruzzi ha scritto:

   Poi usi con sendmail submit.cf o sendmail.cf ?
  
  ... ho fatto provve con entrambi, ma alla fine non
  ricordo cosa ho scelto... Dove posso controllare per darti l'informazione?
 
 Qui ti sei risposta da sola come fare nella fine della tua mail ;)


Infatti :-) Ma ero di fretta e non sono tornata indietro a
correggere.

 Si ho notato gli header riportati in questa mia risposta e confermo il tuo
 localhost.

E funzia anche l'individuazione delle mail in risposta ale mie con i
colori... ;-)
Troppo bello.

  Non trovo l'opzione per verificare la versione corrente di sandmail
 
 Se avevi rpm bastava rpm -q sendmail ;)


ehm... come piu' di qualcuno qui sono slackizzata. Inutile che dica
chi e' il colpevole!
(btw se guardi tra gli headers c'e' scritto)
 
 Questo era quello che mi interessava brava Arwan, ciò spiega la mancanza di un 
 headers rispetto a me e Syd che usiamo invece submit.cf, allora tu dovresti 
 avere un'ultima versione di sendmail. 

Assai probabile, da quanto ricordo.

Alla prossima,

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] grep e spazi

2003-07-20 Thread Arwan -
Ciao...
sono in panne con grep. Devo tirare fuori dal un file tutte le
stringhe che contengono una certa data, e mi sono incasinata con gli
spazi. Mi spiego. Metti che oggi 'lug 20' voglia conoscere i file che
ho creato/modificato: 

ls -l | grep 'lug 20' 

e sono a posto.
Ma se devo inserire il comando in uno script, da lanciare in date
diverse?
Inannazi tutto creo una variabile che mi contenga lug 20, poi lancio
grep richiamando quella variabile. Ma non funzia, va in pallone con
lo spazio in mezzo.
Ho provato a risolvere la cosa giocando con piu' variabili, con
catene di | grep (in questo modo pero'  prende anche tutte le righe
che contengono il numero 20 posizionato sull'orario o sulle
dimensioni del file), con [:sapce:], con \b... niente, non so come
venirne fuori. Al di la' della risoluzione del problema specifico
(per esempio: e' possibile dire a ls di elencare tutti i file
modificati in una certa data?) mi resta il rospo dello scoprire come
si passano gli spazi a grep, quando essi (gli spazi) sono mescolati a
testo che io vado a formare col contenuto di variabili.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] sendmail envelope_from

2003-07-20 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il sabato 19 luglio 2003, alle 21:08, Giuseppe 
Ferruzzi ha scritto:
 Rieccomi qui syd, ho ripreso la configurazione di sendmail dopo che la 
 telecom finalmente ha sostituito la linea telefonica aerea guastata. 

Credo che Syd sia in ferie... e io non saprei come aiutarti :-(

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] grep e spazi

2003-07-20 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il domenica 20 luglio 2003, alle 10:49, 
Rev.Ferris ha scritto:
 Alle 10:43, domenica 20 luglio 2003, Arwan - ha scritto:
 hai provato a trattare lo spazio come se fosse carattere speciale?

Si', e' stata la prima cosa che ho fatto, ma non ha funzionato.

 Per ls prova con 
 ls -lt
 te li da in ordine di modifica, poi sempre con grep filtri la data.

A ls -l c'ero, a ls -t anche... ma resta il problema del filtro con
grep!

grazie cmq.

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] sendmail envelope_from

2003-07-20 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il domenica 20 luglio 2003, alle 11:23, Giuseppe 
Ferruzzi ha scritto:
 
 Però potrai dirmi se nel file di configurazione .muttrc hai settato
 envelope_from=yes o se invece non ce l'hai proprio e magari lo hai
 settato di default con yes in /etc/Muttrc, sapere questo per me è 
 importante.

Famme vede'... in .muttrc non c'e'. In /etc/mutt/Muttrc c'e' questo.

# set envelope_from=no

con tanto di commento davanti.

 Poi usi con sendmail submit.cf o sendmail.cf ?

Oddio, non ricordo... ho fatto provve con entrambi, ma alla fine non
ricordo cosa ho scelto. c'era una meravigliosa mail di syd con tutte
le prove da fare, pero', ti ripeto, non ricordo. Dove posso
controllare per darti l'informazione?

 Inoltre mi dici al prompt dei comandi che localhost hai ?
 dovresti avere come penso 
 [EMAIL PROTECTED]
 è così ?

Penso di si', avevo cambiato ma poi sono tonata indietro per problemi
con mysql.

 Io per esempio ho preferito lasciare quello di default ossia
 [EMAIL PROTECTED] e il dominio localhost.localdomain
 tu invece dovresti avere darkstar.example.net come quello
 di Syd, è così ?

Il prompt mi dice:

bash-2.05a$

senza specificare l'host; tieni conto che sia io che syd abbiamo il
localhost modificato per quanto riguarda il solo utilizzo di mutt. Il
mio e' VecchioStregone.it, quello di syd, se non retto, vladimir o
qualcosa di simile.

 Infine dato che usi la versione 1.4i di Mutt hai notato quando posponi e poi 
 richiami con m il messaggio posposto se perdi la riga relativa all'header 
 X-Mailer nel messaggio così richiamato ?

No, non ho visto... aspe' che controllo con questa mail.
Ah, dimenticavo. Ho brutalmente eliminato la riga con X mailer... non
so se si veda poi qualcosa, usando il comendo h. Ho controllato ed
effettivamente le mie mail non hanno X mailre, bensi' una riga con
mail agent.

 Io ho questo difetto, lo avevo 
 risolto con versioni di sviluppo di mutt ma purtroppo quelle versioni non
 funzionano bene come la 1.4.1 che ho io, a parte il particolare suddetto.

Cmq se non erro la 1.4 ha dei bug di sicurezza, ma non so quali.
 
 Concludo con quest'ultima domanda:
 In .muttrc come hai settato la riga relativa a sendmail ?
 Io ho questa:
 set sendmail=/usr/sbin/sendmail -t -oi -oem -f [EMAIL PROTECTED]

set sendmail=/usr/bin/sendmail -Am -f [EMAIL PROTECTED]

 ti chiedo questo perchè tu a differenza di me e Syd hai un header
 in meno nelle mail che ricevo, syd per esempio come me ha questi
 headers finali:
 #Received: from darkstar.example.net (212.171.45.212) by vsmtp3.tin.it(6.7.016)
 id 3EE061E900C093B0 for [EMAIL PROTECTED]; Thu, 10 Jul 2003 19:04:23 +0200
 #Received: (from [EMAIL PROTECTED])
 by darkstar.example.net (8.12.9/8.12.9/Submit) id h6AH8LX6001266
 for [EMAIL PROTECTED]; Thu, 10 Jul 2003 19:08:21 +0200
 
 tu invece hai solo:
 
 #Received: from darkstar.example.net (62.98.119.174) by smtp2.libero.it (7.0.012)
 id 3E9BEBC301FC0F14 for [EMAIL PROTECTED]; Sun, 20 Jul 2003 08:44:13 +0200

Non ti so dire, a parte il fatto che buona parte delle mie
configurazioni sono scopiazzate da syd. Non so se quel pizzico di
diversita' causi questo, ne' so dirti quali siano le eventuali
differenze tra le nostre impostazioni.
 
 Come vedi non è presente la versione di sendmail e il Submit questo mi fa pensare che
 forse stai utilizzando sendmai.cf al posto di submit.cf oppure usi una versione
 più vecchia della nostra, lo credo ma non ne sono sicuro, dovrai confermarmelo tu.

Non trovo l'opzione per verificare la versione corrente di sandmail
in uso nel mio pc; in compenso ho scoperto che l'opzione -Am (ho verificato ora sul 
man) indica l'utilizzo di
sendmail.cf.
 Grazie per la collaborazione Arwan. 

Prego! Una volta tanto che posso ricambiare... 
 Ciao, Giuseppe.
 
 -- 
 GNU/Linux Powered
 Red Hat 9.A (Shrike) Kernel 2.4.20
Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] wget e problemino della settimana - file .swf

2003-07-01 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il martedì 01 luglio 2003, alle 10:23, bombadur 
ha scritto:
 
 Rilancio: supponi che abbia scaricato con wget le pagine del sito, e 

Aggiungo un quesito (sono ferma al passaggio precedente): ma se wget
non scarica tutto? Ho provato, e sono certa che si e' dimenticato di
scaricare di file. Che se fa?

Per la stampa, poi, ho provato mentre ero online: al primo giro col
terzo tasto del mouse e' comparsa anche l'ozione stampa, ma poi non
mi da' la possibilita' di scegliere alcuna stampante, e nemmeno
stampa su pdf (uso Mozilla). Al secondo giro per sbolccare il cp ho
dovuto staccare la spina del telefono, aprire un'altro terminale (era
tutto inchiodato, anche la console di kdee il mouse) loggarmi come
root e fare reboot. Eviterei altre esperienze del genere...

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] problemino della settimana - file .swf

2003-07-01 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il lunedì 30 giugno 2003, alle 17:13, miKe ha 
scritto:

  Come se non bastasse mutt per incasinarsi la vita ;-) ho un'altra
  cosuccia da portare a termine. Devo scaricare dei testi da un sito
  fatto completamente con Flash 6; ovviamente i testi sono inglobati
  nelle immagini, e non riesco, 
 
 stampa su pdf
 poi
  pdf2ps
 indi 
 ps2ascii

e se l'opzione stampa non fosse attiva?
Prima di dire l'ultima parola aspetto di scaricarmi tutto il sito
(stasera ho provato ma mi ha dato un errore) 
 
Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] problemino della settimana - file .swf

2003-06-30 Thread Arwan -
Come se non bastasse mutt per incasinarsi la vita ;-) ho un'altra cosuccia da portare 
a termine. Devo scaricare dei testi da un sito fatto completamente con Flash 6; 
ovviamente i testi sono inglobati nelle immagini, e non riesco, quando sono online, 
ne' a stamparle ne' a scaricare il file che le contiene. C'e' un modo per rovistare un 
po' quel sito? Ricordo che wget, data una pagina iniziale, si tira giu' tutti i file 
che la compongono ed eventualmente anche tutto il contenuto dei link cui quella pagina 
rimanda. Questo l'ho visto fare da un amico, un paio di anni fa... dunque dove posso 
trovare istruzioni in merito? Una volta ottenuto il file .swf e' possibile ricevarne 
un sorgente, o qualcosa di simile? Il .swf e' un po' come il pdf, un contenitore di 
informazioni parzialmente ricorvertibili nell'originale solo con l'apposito writer? 

-- 
Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] find

2003-06-30 Thread Arwan -
Problemi di ricerche: dato un file gruppo di file di testo, dovrei
trovare, da shell (e non da kde!) tutti quelli che contengono una
data stringa. Sapete qual e' il comando adatto? E, in caso dovesse
trattarsi di find (di cuo ho letto il man decine di volte senza
venirne a capo) qual e' l'opzione giusta?
Altra cosa, sempre in tema: ho un file di testo in cui una data
stringa e' delimitata da caratteri noti. con uno script dovrei estrarre quella
stringa per rielaborarla, in particolare dovrei salvarla all'interno
di una variabile. Avete idea di come posso fare?
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



Re: [newbie-it] sendmail

2003-06-30 Thread Arwan -
Deve aver avuto molto sonno, perche' il domenica 29 giugno 2003, alle 13:56, Luigi 
Pinna ha scritto:

  funzionamento per me non ha senso. Ti consiglio dunque di leggere il
  capitoletto: Procmail: mutt mette le ali dal manualetto La posta con
  Mutt di Antonecchia. Per me e' stato illuminante.
 
 Purtroppo non ho possibilità di recuperlo dato che non sono in Italia 
 adesso, certo che se fosse su internet...

Ma certo che e' su internet! Non ricordo il link, ma credo sia
facilmente reperibile con qualsiasi motore di ricerca. Se l'ho
trovato io...

 Come dicevo nell'altra mail, a me basta che procmail riconosca il server 
 pop da cui provengono le mail e me imbucchi in una cartella nello spool 
 con quel nome. Le altre regole le faccio fare a Kmail.

Zi', zi'... su procmail non c'e' scritto molto, ma quel poco e'
_molto_, _molto_ chiaro e ti aiuta per il resto.

 In più ho cercato la mail con in procmail di syd ma non penso che mi 
 possa servire per questo scopo! (Non seleziona in base al server pop3)
 Qualche aiuto su come fare queste regole?

Ripeto, per capire il funzionamento delle regole il manualetto e'
d'oro.

 Comunque grazie per le dritte e complimenti per mutt!

e che complimenti? Han fatto tutto Syd e Giuseppe ;-)

Arwan
-- 
 There's so many different worlds
 So many different suns
 And we have just one world
 But we live in different ones.



[newbie-it] Send...

2003-06-26 Thread Arwan
Saro' brevissima... all'inizio, nonostante l'aiuto di syd, non andava nulla, 
nemmeno mutt metteva le mail nello spool. Poi ho disinstallato tutto e 
reinstallato sendmail...

PARTONO E ARRIVANO!!!

-- 
Burp!
Arwan



[newbie-it] Ma perche' la domenica mi fanno inca22are?

2003-06-22 Thread Arwan
Alle Sunday 22 June 2003 08:30, a proposito di Re: [newbie-it] buone nuove  
dettagli non proprio trascurabili - era: ssmtp (e chissa' a cosa pensava 
veramente), syd ha scritto: 

 * Arwan wrote:
  Funzia tutto, filtri, scaricamento, lettura, invio, pero' per l'invio
  posta devo essere connessa, dunque chiedo lumi per il come si fa
  offline.

 Lo potrai fare con un MTA non ridotto come ssmtp. Ti diro', non ora
 perche' sto facendo ancora alcune altre prove, come farlo con sendmail.

Allora... ho installato postfix e sono riuscita a farlo partire dopo mezzo 
pomeriggio di poecheggiamenti con i settaggi... mutt mi da' errore, e non ne 
vuole sapere di usarlo. Sono ritornata al vecchio sendmail, e adesso quando 
faccio y la mail non mi va piu' nella coda predefinita da sendmail. Ma cosa 
devo fare? (domanda di disperazione)

 Risolvi tutto dentro dentro ~/.muttrc

 La prima coppia e' dedicata al campo from. Quando crei un hook devi
 prima stabilire il _comportamento_ generale e poi l'eccezioni alla
 regola.

E no, non ci siamo. L'altro mezzo pomeriggio m'e' partito con send-hook. Ho 
seguito le tue indicazioni, e di tutte le ml ne funzionava solo una, poi ho 
cambiato i nomi degli alias, e continuava a funzionarne solo una... alla fine 
ho giocato ai bussolotti finche' non sono andata quasi tutte. Adesso se 
scrivo una mail a tolkien la manda a newbie... perche'? e non mi comoda per 
nulla utilizzare quei nomi con gli alias... pero' se do quelli che voglio io 
le cobinate destinatario-reply/from non corrispondono... ecco il pezzo di 
alias e quello di muttrc:

send-hook .* 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook new 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook oltre 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook open 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook fantascienza 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook academy 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook magazine 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook maja 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook slack 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]
send-hook tolkienlistari 'my_hdr From: Arwan - [EMAIL PROTECTED]

send-hook .* 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook new 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook oltre 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook open 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook fantascienza 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook academy 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook magazine 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook maja 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook slack 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
send-hook tolkienlistari 'my_hdr Reply-To: [EMAIL PROTECTED]

alias tolkienlistari lista Tolkien [EMAIL PROTECTED]
alias academy lista sf-academy [EMAIL PROTECTED]
alias magazine lista fantasymagazine [EMAIL PROTECTED]
alias fantascienza lista fantascienza [EMAIL PROTECTED]
alias maja lista majalinux [EMAIL PROTECTED]
alias cena lista cenacolo [EMAIL PROTECTED]
alias open lista openoffice [EMAIL PROTECTED]
alias new lista MDK [EMAIL PROTECTED]
alias slack lista slack [EMAIL PROTECTED]
alias oltre lista LinuxC [EMAIL PROTECTED]

Ho provato a cambiare nome, aggiungere virgolette, metterlo in una posizione 
diversa... niente, non c'e' nulla da fare. vorrei quantomeno capire...

 Ricorda anche che devi cancellare/commentare le eventuali impostazioni
 che usavi prima di creare gli hook; quelle quindi relative al campo
 from e al campo Reply-to (e questo vale per qualsiasi hook che
 deciderai in futuro di creare)

Fatto!
  Altra cosa: il file pm.log: da cosa e' creato? Da me non ho trovato file
  log riguardanti fetch/proc/mutt che crescano a dismisura, ho solo un file
  from che contiene le operazioni di procmail, e che quindi ho zittito con
  mailstat. Ce ne sono altri?

 $ cat ~/.procmailrc
 
 
 #log
 VERBOSE = no   # puoi anche usare yes per una maggiore verbosita'
 LOGABSTRACT = no   # se usi all la verbosita' e' massima
 LOGFILE = $PMDIR/pm.log   # file di log

 Queste impostazioni mi creano il pm.log in cui vengono registrate le
 manovre di procmail e anche io allegerisco il file con mailstat.
 Tu hai un file from? Dipende dalla tua configurazione.. spulcia
 meglio a meno che non ti vada bene cosi' come e'.

Non ho controllato oggi (sono gia' incazzata per conto mio) ma dai miei 
ricordi dovrei avere il from al posto del tuo pm.log

 $ whereis sendmail

whereis e' come find?

OK per il resto.

-- 
Burp!
Arwan





Re: [newbie-it] buone nuove dettagli non proprio trascurabili - era: ssmtp

2003-06-22 Thread Arwan
Alle Monday 23 June 2003 00:20, a proposito di Re: [newbie-it] buone nuove  
dettagli non proprio trascurabili - era: ssmtp (e chissa' a cosa pensava 
veramente), Giuseppe Ferruzzi ha scritto: 

 * Arwan ha scritto:
  Funzia tutto, filtri, scaricamento, lettura, invio, pero' per l'invio
  posta devo essere connessa, dunque chiedo lumi per il come si fa
  offline.

 Quale è la ragione per cui necessiti di una queue ?

Ho una connessine a tempo, non forfettaria, insomma, se rimango collegata ci 
lascio lo stipendio. Cosi', invece, per quelle che che sono le mie abitudini 
internettiane spendo circa 2.5 euro al mese.

  Sistemato questo ,direi che il prossimo passo e' aggiustare il send-hook
  in modo che le ML abbiano ciascuna il from e il reply-to corretto.

 A proposito del reply-to, perchè ancora ci trovo il tuo indirizzo di posta
 ?

Perche' sono ancora con kmail, alcuni li ho sistemati, altri no... dicendomi 
che il lavoro non valeva la pena visto che il passaggio a mutt era 
imminiente... pero' quello di questa ml dovrebbe essere a posto... ...

 Chiedere ancora di file .muttrc dopo quelli che ti ha mandato syd
 e che hai prelevato pure dalle rete e che trovi nei tuoi man mi sembra
 superfluo. 

Be', se non funzia... e continua a non funziare...

 Comunque questi sono alcuni esempi di hook:

  Se vuoi far finire la posta in uscita in una particolare mailbox:
  con il seguente hook:

Ecco, questa mi mancava... non mi serve (grazie lo stesso) ma puo' essere 
utile!

  Se vuoi cambiare l'header From:  e Reply-to  quando invii a un
 particolare indirizzo: con il seguente hook:

 send-hook .picopallino.it my_hdr From: arwan2 [EMAIL PROTECTED] ; \
my_hdr Reply-To: arwan3 [EMAIL PROTECTED]

Ho provato anche in questo modo qui, e non vanno. E' per quello che ho 
ripostato al domanda. Vedi l'altra mail.

  _aggancio_ un particolare indirizzo mail agli headers specificati,
  nota che il punto . dato all'inizio di picopallino.it ha un significato
  simile a quello usato nei filtri di procmailrc, ossia un qualunque
 carattere prima di picopallino.it.

Provero' a risitemare con queste nuove indicazioni, giuro che ieri sono 
impazzita tentando di farli andare.

 Non ti ho messo niente in reply-to  perchè tu hai il vizio di metterci
 il tuo indirizzo di posta, non serve specificarlo con newbie.it e lo sai il
 perchè ;) 

Non io... kmail ;-)

 In questo hook trovi anche il sistema di come utilizzare una firma che già
 vedo che utilizzi con kmail.

A quella ci pensero' dopo, ma non credo sia un problema. (Le ultime parole 
famose)

 Già con questi puoi fare molte cose.
 Mi raccomando le virgolette  all'inizio e alla fine dei comandi, sono
 importanti, il ; serve a immettere un comando nuovo e \ per andare a capo.

Avevo provato, e non andando ho ripetuto il comando ;-)
Per quanto riguarda le virgolette... io sul file di esempio ne avevo una 
singola; e poi in parte funzionano e in parte no...

 Anche io lo chiamo from ed è molto utile specialmente all'inizio, nella
 fase di configurazione, ma anche dopo perchè ti lascia il tracciato di dove
 la posta andrà a finire. Se da Mutt apri from come se fosse una mailbox, ed
 è una mailbox, comprenderai che ti renderà facile la ricerca della posta
 scaricata e particolarmente potrai verificare se procmail è stato impostato
 bene.

A questo non avevo pensato... Ottimo!

  Probabilmente ho ancora in background sendmail che lavora (anche se non
  e' coinvolto nelle operazioni di invio) come lo zittisco? Ho scoperto
  d'avere una barca di eseguibili sendmail abbandonati in giro per tutto
  il PC durante i vari esperimenti...

 Se usi sSMTP, sendmail non disturba se è attivo. Mentre stavo scrivendo
 questa risposta, mi è arrivata altra tua mail che ce ne fosse una che
 ti va bene, ti stai creando un vespaio di confusione intorno a te.

:-(
Ho solo provato a venirne fuori...

 Personalmente non riesco a seguirti in questo modo. Ti consiglio di fare
 una cosa per volta e di seguire una logica tipo passo-passo, invece non fo
 intempo a dirti questo che già hai modificato tutto e combinato altri
 pasticci. Se cerchi aiuto devi poter accettare anche il tempo degli altri.

E' un problema di testardaggine.

 A questo punto credo che forse mutt abbia evidenziato i suoi limiti con
 l'astrusa arwan.

Ma dai... ;-)

-- 
Burp!
Arwan



Re: [newbie-it] pacchetti rpm + crea collegamento + konqueror lento

2003-06-21 Thread Arwan
Alle Friday 20 June 2003 21:52, a proposito di [newbie-it] pacchetti rpm + 
crea collegamento + konqueror lento (e chissa' a cosa pensava veramente), 
alfredo ha scritto: 

 Inoltre, io con win apro un file zippato, lo estraggo e generalmente c'è
 un file che si chiama Install o SetUp, ci clicco e l'installazione
 parte, ma se decomprimo un programma per linux poi come devo fare per
 installarlo? Ho notato che generalmente ci sono dei file che si chiamano
 Make o Install, ma se ci clicco sopra ne vedo il contenuto con un
 editor di testo, e basta.

Non ricordo la procedura da rpm, e' troppo che non la uso... ;-) ma con la MDK 
e' sicuramente utileveloce. Quanto ai tar... scopiazzo le indicazioni di 
syd:

Da shell:
$ tar xzvf nomepacchetto.tar.gz 
# questo ti scompatta il pacchetto
$ cd nomepacchetto
# ti sposti nella dir dove hai appena spachettatto il tutto
$./configure
$ make
$ su
# qui devi loggarti come root
# make install

 2) Creare un collgamento
 Ho scoperto di avere quanta, non lo sapevo, l'ho scoperto cliccando
 sul file quanta in usr/bin (se ho capito bene qui ci sono gli esecutivi
 dei programmi installati). Voglio fare un collegamento a quanta sul
 Desktop, come si fa?

spero di non sbagliarmi... da shell

ln -s /percorsofiledalinkare/nomefiledalinkare 
/home/nomeutente/Descktop/nomelink (Tutto nella stessa riga!)

Oppure prendi il file da linkare, lo trascini sul desktop (mi pare con il 
bottone del mouse sx cliccato) e quando ti chiede copia/sposta/crea link 
agisci di conseguenza...

 3)Ultimo: Konqueror è lentissimo, di nautilus non ne parliamo proprio,
 mi si fa rimpiangere le finestre di w98, dove sto sbagliando?

... problema che ho anch'io, kde e' un mattonazzo, almeno per il mio 
vecchio pc (ho un PII 350). Uso Mozilla, e guardo di lavorare il piu' 
possibile con la shell... finchce' non riusciro' a muovermi senza kde. Poi la 
MDK carica su tutto, anche quello che non esite... ma in questo caso cerca 
qaulcuno che ne sappia piu' di me ;-)

-- 
Burp!
Arwan



[newbie-it] buone nuove dettagli non proprio trascurabili - era: ssmtp

2003-06-21 Thread Arwan
Alle Friday 20 June 2003 22:03, a proposito di ssmtp - era: [newbie-it] 
spedire la posta (e chissa' a cosa pensava veramente), Arwan ha scritto: 

 Ho installato (spero con successo) ssmpt, modificato .fetchmailrc in modo
 che richiami procmail (ma devo richiamare proc per ogni account di cui
 scarico al posta oppure basta una sola volta alla fine?) e .muttrc in modo
 che punti su ssmtp. 

Funzia tutto, filtri, scaricamento, lettura, invio, pero' per l'invio posta 
devo essere connessa, dunque chiedo lumi per il come si fa offline.
Sistemato questo ,direi che il prossimo passo e' aggiustare il send-hook in 
modo che le ML abbiano ciascuna il from e il reply-to corretto. Ho provato a 
modificare .muttrc, ma senza risultato. Qualcuno mi puo' mandare la parte 
incriminata del proprio .muttrc che scopiazzo? Ci sono altri file da 
aggiustare?

A proposito del DUMMY che Syd ha in .procmailrc, l'uso dovrebbe essere (se non 
ho capito male dalle mail del thread) per non cancellare cartelle gia' 
esistenti al momento dello smistamento della posta con procmail; ma proc non 
aggiunge gia' di default la posta in piu' in una data mailbox senza toccare 
cosa c'era prima? A me pare che, con le mie impostazioni, funzioni cosi', 
pero' non posso giurarci. Oppure l'esigenza di Syd nasce da altre 
impostazioni precedenti che a me sono sfuggite?

Altra cosa: il file pm.log: da cosa e' creato? Da me non ho trovato file log 
riguardanti fetch/proc/mutt che crescano a dismisura, ho solo un file from 
che contiene le operazioni di procmail, e che quindi ho zittito con mailstat. 
Ce ne sono altri?

Probabilmente ho ancora in background sendmail che lavora (anche se non e' 
coinvolto nelle operazioni di invio) come lo zittisco? Ho scoperto d'avere 
una barca di eseguibili sendmail abbandonati in giro per tutto il PC 
durante i vari esperimenti...

-- 
Burp!
Arwan






ssmtp - era: [newbie-it] spedire la posta

2003-06-20 Thread Arwan
Alle Thursday 19 June 2003 16:50, a proposito di Re: [newbie-it] spedire la 
posta (e chissa' a cosa pensava veramente), syd ha scritto: 

 A seconda di come installerai quindi dovrai poi nel ~/.muttrc
 indicare

 set sendmail = /usr/local/sbin/ssmtp

Ho installato (spero con successo) ssmpt, modificato .fetchmailrc in modo che 
richiami procmail (ma devo richiamare proc per ogni account di cui scarico al 
posta oppure basta una sola volta alla fine?) e .muttrc in modo che punti su 
ssmtp. Ho avviato mutt e fatto una prova: quando do y mi dice che non trova 
il server di inwind, e lo capisco visto che sono offline. Come faccio, quando 
sono offline, a creare una coda di mail pronte per la spedizione, da 
richiamare al momento della connessione? E come si richiama? 
ssmtp -v ?
A cosa servono le opzioni -bp, -oQ e -q?
-- 
Burp!
Arwan





Re: [newbie-it] ehm...

2003-06-19 Thread Arwan
Alle Thursday 19 June 2003 16:17, a proposito di Re: [newbie-it] ehm... (e 
chissa' a cosa pensava veramente), Giuseppe Ferruzzi ha scritto: 

 * Arwan ha scritto:
  Raga', scusate il tono della mail di ieri, ero sull'esasperato andante,
  non ce l'avevo con voi.

 Io pensavo invece di si... Di certo ti abbiamo quasi un po trascinata
 in questa scelta.

Ma no, figurati. E' da marzo (anzi, febbraio) che faccio pensierini su mutt, 
quella delle vostre spiegazioni era un'occasione da cogliere al volo.

 Già incominciavo ad avere forti sensi di colpa.
 Comunque è sempre gagliardo quando una donna _testarda_ si incavola di
 brutto :))

:-)))
Mi sollevi il morale... oggi poi ho avuto una batosta ascoltando una 
conferenza... cavolo, sono ancora scombussolata.

 Arwan perchè fai così se ti servono info chiedi, ricordati che almeno
 per quanto mi riguarda ci puoi contare (ovviamente fino a quando ne avrai
 bisogno o meglio fino a quando ne sarò all'altezza). Capisco anche la tua
 ansia di sistemare tutto al più presto, solo ti chiedo di presentare un
 problema alla volta, non come hai fatto ultimamente ;) .

Non mi faccio problemi a chiedere, solo che di indicazioni me ne aveta date un 
sacco, e non venirne fuori... insomma, e' anche una questione d'orgoglio! Poi 
scoppio... ;-)
quella di afrrontare un problema alla volta e' una tecnica che ho sempre usato 
anch'io... infatti prima ho sistemato la ricezione, poi il filtraggio, e ora 
tocca alla spedizione, ma tra mutt e sendmail (o quant'altro) c'erano troppe 
interazioni non ancora chiare.

 Scaricati e installa la versione ssmtp che ha gia anche syd, la mia è la
 versione 2.60.3-1 ed è un rpm.

Scaricata, sabato vedo di installarla (domani gnaffo')

 Una volta installato ssmtp, ricordati fra le altre cose da fare di inserire
 in .muttrc la seguente riga:
 set sendmail=/usr/sbin/ssmtp

Yesss...

 o comunque inserisci la path precisa dove si trova il tuo file binario
 ssmtp. Per quanto riguarda ssmtp non devi leggere nessun manuale per farlo
 funzionare, sono solo quattro righe di configurazione, io l'ho installato,
 ho scritto le quattro righe nel file di configurazione ssmtp.conf e l'ho
 scordato.

Che sono le quattro righe ceh ha scritto anche syd tempo fa... appropo', per 
fare ping al sito di inwind sapete che indirizzo devo dare?

 Quando usi fetchmail che, senza indicazioni nel file .fetchmailrc riguardo
 all'utilizzo di un mda, utilizza per default l'mta di default ossia nel tuo
 caso sendmail, ricordati di questo fatto se decidi poi di rendere inattivo
 sendmail.

Piano piano... ma fetch non si occupa di prelevare la posta dal server? E' che 
gli serve interagire con send?

 Per far funzionare fetchmail che non ti scaricherà più la posta non
 trovando più l'mta di default, dovrai specificare un mda alternativo in
 .fetchmailrc ossia procmail, ma questo gia lo sai fare.

Si', richiamando procmail come ha fatto syd... ma perche' e' indispensabile? 
Perche' non li mette nello spool e basta?

 Se per prova vuoi mandarmi delle mail dirette fai pure, ti dirò se tutto va
 bene e soprattutto controllerò i tuoi headers.

Intanto vedo di spedire, poi (punto secondo) cerchero' di sitemare gli 
headers. Che con una marea di ML... ;-)

 Intanto consolati con ssmtp
 che comunque anch'io uso, non è un peccato, sottovalutarlo invece si.

Infatti... solo che avevo gia' installato sendmail, e mi sembrava comodo da 
provare, soprattutto perche' gli appunti che ho (quelli di Antonecchia) si 
riferivano a lui.

 Comunque da questa tua controrisposta ti vedo già più serena ed è un buon
 segno.

Ci ho dormito sopra... e mi sentivo in colpa per tutte le parolacce che ho 
scritto ;-)

-- 
Burp!
Arwan





[newbie-it] ehm...

2003-06-18 Thread Arwan
Raga', scusate il tono della mail di ieri, ero sull'esasperato andante, non ce 
l'avevo con voi.

-- 
Burp!
Arwan



[newbie-it] spedire la posta

2003-06-18 Thread Arwan
Sono delusa e, soprattutto, molto, ma molto incazzata.
Punto primo: mi sono spedita da mutt un po' di roba per vedere se arrivavano i 
messaggi. Sembrava che la spedizione fosse andata a buon fine (ma non so come 
verificarlo con certezza)
Punto secondo: avendo scaricato la suddetta posta, ed avendo notato la 
mancanza dei miei messaggi, mi sono rotta i coglioni (che non ho, ma fa lo 
stesso)
Terzo: ho mandato a puttane tutto e ho scaricato ssmtp.tgz, umiliando 
inutilmente la mia testardaggine e seguendo i consigli di syd e Giuseppe.
Quarto, la somma delle frustrazioni: MA COME CAZZO SI INSTALLA SSMTP??? Non ha 
il configlure, ne make, ne' niente di niente. Solo doinst.sh, che ho lanciato 
senza risultati; niente readme, niente manuale... solo un man/ssmtp.8 
praticamente incomprensibile... ed era l'unico tgz che io abbia trovato in 
rete su ssmtp.

Fate un favore, toglietemi dalla disperazione...

-- 
Burp!
Arwan



Re: [newbie-it] mutt: Ssssyyyyyyyddddd!!!!!!

2003-06-15 Thread Arwan
Alle Wednesday 11 June 2003 18:01, a proposito di Re: [newbie-it] mutt: 
Ssssyyyd!! (e chissa' a cosa pensava veramente), syd ha scritto: 

 In outbox ti ritrovi solo le posposte-bozze; quelle inviate (y) o sono
 gia' partite (invio on-line) o sono nella coda (invio off-line); _in
 entrambi i casi__ ne hai una copia nel file indicato con _set record_
 nel .muttrc
 Se le hai accodate per sbaglio allora le cancelli a manina dalla coda
 (per ogni mail dovresti avere due file nella coda), apri mutt ti
 posizioni sulla copia della mail (set record), la apri e schiacci r:
 ti sistemi i vari campi e fai quello che vuoi della mail.

Pero' con r ci fa il reply, quindi, a seconda di cio' che scelgo, o mi compare 
tutto il testo della mail che voglio recuperare quotato, oppure mi fa una 
mail vuota. In entrambi i casi ho tutti gli headers da rifare... A questo 
punto credo che strada corretta per recuperare un messaggio gia' spedito (y), 
sistemarlo e rispedirlo sia questa: apro il messaggio, con e ho la 
possibilita' di editarlo, modifico; salvo; a questo punto mutt mi mostra il 
messaggio editato come nuovo, e il vecchio lo flagga con D (coe' da 
elimiare). Se le cose mi stanno bene cosi' esco dalla cartella, il vecchio 
msg sparisce e resta quello modificato. Ora, per spedirlo riprendo il msg, lo 
sposto con C nella cartella dei posposti e da qui lo reinvio.

 Non stai chiappando l'approccio di mutt e continui ad insistere con
 lo schema di kmail. DEVI POSPORRE se hai l'abitudine di modificare
 spesso le mail prima di inviarle.

OK... ;-)

 Arwan.. sono disposto a spiegarti questo procedimento in mille altri
 modi ma piu' semplice di cosi' non mi viene. Tu non ti preoccupare,
 chiedi.

Be', mi sembra abbastanza chiaro, e poi ciccionando un po' ho avuto la 
conferma che avevo capito giusto ;-)

-- 
Burp!
Arwan





Re: [newbie-it] mutt: Ssssyyyyyyyddddd!!!!!!

2003-06-15 Thread Arwan
Alle Thursday 12 June 2003 01:01, a proposito di Re: [newbie-it] mutt: 
Ssssyyyd!! (e chissa' a cosa pensava veramente), syd ha scritto: 

 * Arwan wrote:
   Ma se io non ero connessa, come recupero (so che e'
  una cazzata che faro' ancora :-( ) le mail spedite?

 Se le vuoi rispedire senza modificarle devi semplicemente svuotare la
 coda con (credo)

 sendmail -q -v

Aspe'... mi sembrava che quello fosse il comando per spedire... posso fare 
cosi': scriptino per l'invio, che controlli se e' offline e, in caso 
affermativo, me lo dice e non invia nulla; altrimenti invia, richoama 
procmail che si prende la cartella delle outbox (quelle che per mutt sono 
gia' inviate (y) e che sendmail nemmeno vede) e la sposta in sent-mail, cosi' 
io, al successivo riavvio di mutt, so che se c'e' roba in outbox allora e' 
ancora in coda da sendmail. (vedi anche piu' avanti in questa mail)

 Se le vuoi modificare prima di rispedirle le recuperi nel file
 indicato con set record (te l'ho spiegato nell'altra mail)

Vedi i problemi nell'altra mail... e la soluzione che (credo) possa andare.

  Ho questo (commentato!)
 
  #set sendmail=/usr/lib/sendmail -oi -oem

 Decommenatlo!! Tieni presente che potresti aver bisogno anche di
 modificare la stringa. Ma ne parliamo un'altra volta.

L'ho decommentato, adeso quando do y mutt risponde: 

Error sending message, child exited 127 (Exec error.).

E nella coda (sia in var/spool/clientmqueue che /var/spool/mqueue) non si 
aggiunge nulla. :-((( 

 Sendamil non sa nemmeno cosa sia il file outbox.

OK.

  3) a connessione avvenuta, lanciare uno script che dica a sendmail di
  spedire e poi a procmail di prendere le mail di outbox e spostarle tutte
  in sent-mail. In questo caso se lancio lo script senza da offline posso
  prendere le mail da sent-box e rimetterle in outbox, e poi ripetere
  l'operazione. Puo' andare la mia idea?

 No. E' tutto molto piu' semplice. Rileggiti quello che ti ho scritto
 nelle ultime tre mail.

Bene, in effetti parrebbe semplice... ma mi manca il passaggio finale: 
lavorando offline io ho bisogno, in mutt (e che poi send faccia cio' che 
vuole), di separare le cose che ho inviato con y durante la sessione in corso 
e quelle che ho inviato durante le sessioni precedenti: cioe' che le mail 
effettivamente inviate da sendmail mi finiscano in una cartella apposita, 
sent.box. Per questo parlavo di richiamare procmail dopo l'operazione di 
sentmail.

 Allora! MDK ti creava in fase d'installazione sia ~/.bash_profile che
 ~/.bashrc. Sotto Slack te li devi fare tu.

Ho immaginato, ma mi sembrava d'averli gia' creati in uno dei miei 
esperimenti. evidentemente li ho anche cancellati, oppure ero ancora con la 
MDK.

 Alla buona: trattasi dei file
 di login della bash. Il loro contenuto si sovrascrive al contenuto di
 /etc/profile che resta valido per la parte non sovrascritta.
 La bash legge prima ~/.bash_profile e poi /etc/profile mentre
 ~/.bashrc ti serve per la bash sotto terminale.
 Quindi ti conviene (e' una delle possibili soluzioni) infilare tutte
 le impostazioni in ~/.bashrc e all'interno di ~/.bash_profile fare il
 source del primo.

 $ cat ~/.bash_profile
 # .bash_profile

 if [ -f ~/.bashrc ]; then
   . ~/.bashrc
 fi

OK, risolvo con mutt e poi mi ci metto anche qui (tanto dovrebbe essere un 
attimo...)

 Arwan, copialo e incollalo nella tua home.

Infatti, e' la cosa piu' semplice... e poi ci ficco dentro i comandi che uso 
di piu' togliendone alcuni tuoi che non so cosa siano ;-)

   Mi raccomando... ho un'idea, ma temo che non funziera'. Anzi anzi...
   un'altra
  domanda: se io ho tre account, tutti richiamati da fetchmailrc, quando
  lancio fetch li scartica tutti e tre. Ma se per caso volessi scaricarne
  uno solo? 

 Guarda meglio la lista degli alias che ho gia' postato; ci sono TRE e
 dico TRE alias che si riferiscono a fetchmail e che fanno proprio
 quello che vuoi fare tu. L'opzione _magica_ e' -f.

Ho visto poco prima che tu mi rispondessi, risolto, grazie!

-- 
Burp!
Arwan



Re: [newbie-it] beepfetch

2003-06-12 Thread Arwan
Alle Thursday 12 June 2003 07:50, a proposito di Re: [newbie-it] beepfetch (e 
chissa' a cosa pensava veramente), syd ha scritto: 

 Ti dice quindi che la cosa funge quando biff e' su y e tu in
 /etc/profile avrai sicuramente

 $ grep biff /etc/profile

 if [ -x /usr/bin/biff ]; then
  biff y

OK, ho preso questa strada perche' il set bell non funziava... e ho comunque 
dovuto riavviare perche' andasse. (Ma6 mi aveva detto di ricaricare qualcosa 
dopo le modifiche, ma non avendo capito cosa... ho dato reboot, cosi' s'e' 
arrangiato da solo ;-) )

-- 
Burp!
Arwan



[newbie-it] beepfetch

2003-06-11 Thread Arwan
Ma come ca22o si toglie il beep qaundo scarico la posta con fetchmail? E' 
tutto ieri sera che provo senza risultati... e mettere unset beep_new o 
commentare set beep_new in .muttrc non e' sufficiente (funzia solo sul primo 
account). Ho provato a lanciare uno script che richiami gli account 
separatamente, ma il beep persiste. Disperazione.

-- 
Burp!
Arwan



Re: [newbie-it] mutt: Ssssyyyyyyyddddd!!!!!!

2003-06-10 Thread Arwan
Alle Sunday 08 June 2003 21:52, a proposito di Re: [newbie-it] mutt: 
Ssssyyyd!! (e chissa' a cosa pensava veramente), syd ha scritto: 

 * Arwan wrote:
  Adesso erpo' ho fatto un errore: ho lanciato sendmail
  offline, lui ha fatto finta di spedirla,  (lo so perche' non m'e'
  arrivata...) dicendomi
  Running /var/spool/clientmqueue/h58KFjKg000259 (sequence 1 of 1)

 Sendmail ha inviato tutto quello che c'era nella coda. Sei sicura che
 la coda fosse vuota.

Ma dopo l'operazione i due file che c'erano in clientmqueue erano rimasti 
li'... cioe', ce ne erano altri due, non ricordo se con lo stesso nome... mi 
pare uno si' e uno no. Ma se io non ero connessa, come recupero (so che e' 
una cazzata che faro' ancora :-( ) le mail spedite?

  e poi, a connessione avvenuta e ripetuto il comando, non ha fatto nulla

 La coda l'aveva svuotata con il comando precedente; non ha fatto
 nulla perche' non ha trovato nulla da fare.

Immagino.

  in sent-mail non e' comparsa la mail
  che dovrebbe aver inviato)

 In sent-mail le mail vengono inserite da mutt. Che cosa hai in
 .muttrc in corrispondenza di

 set sendmail =

Ho questo (commentato!)

#set sendmail=/usr/lib/sendmail -oi -oem

 Intervenendo su questo comando dici a mutt cosa deve avvenire quando
 premi il tasto y.

Ma allora mi conviene:
1) mettere outbox come cartella delle mail postposte, e sendmail va a 
prendersele da li' anche se non ho dato y
2) quando devo scrivere una mail che non voglio inviare subito, salvarla da 
un'altra parte, (come? salvo su outbox e poi la sposto di cartella, per 
esempio mettendola in draft?)
3) a connessione avvenuta, lanciare uno script che dica a sendmail di spedire 
e poi a procmail di prendere le mail di outbox e spostarle tutte in 
sent-mail. In questo caso se lancio lo script senza da offline posso prendere 
le mail da sent-box e rimetterle in outbox, e poi ripetere l'operazione.

Puo' andare la mia idea?


 Io credo che questo sendmail abbia dei comandi
 differenti per l'accodamento e per l'invio; potresti dire a mutt di
 lanciare sendmail _accodante_ (quindi anche quando sei on-line)
 inviando quindi dopo con sendmail _inviante_ (e col mutt gia'
 chiuso). Purtroppo Arwan quel poco che so di sendamail si riferisce
 ad una release di vecchia generazione. Giuseppe che se lo sta
 studiando probabilmente ci sa dire di piu'.

Chiedo lumi a chi ne sa, allora, perche' ho solo vagamente intuito dove vuoi 
andare a parare.

  Infatti, nessun errore da mutt (adesso che ho corretto le caselle...)
  altra cosa: non mi e' ancora chiaro come modificare le mail gia' inviate
  nella casella outbox.

 Spero di essere stato chiaro nella mia precedente mail.

Mi sembrava di si', ma fin che non provo... dopo vado.

 Nessun problema sotto init3; ti apri piu' console. Certo sotto X con
 i terminali e' piu' comodo.. ma vuoi mettire un gruppo di termimelli
 con il _duro_ fascino della console ;

ri-mitico...

  Alt! Servono istruzioni sugli alias (quando lessi gli appuntilinux ci
  capii poco se non nulla... e te pareva...)
  Ammetto che ho difficolta' a seguirti. consigli di lettura? Consigli
  operativi?

 Ma che lettura.. prova e via.

Ottimo! Adoro il metodo sperimentale! (non e' che mi faresti anche un readme 
:-PpP, cosi' posso dire di non averlo letto?)

 $grep alias ~/.bashrc

Incominciamo bene...
grep: /home/arwan/.bashrc: No such file or directory

Va be', dovrei avere dei file sulla vecchia MDK.
Ed ecco la risposta!
bash-2.05a$ grep alias /thorin/home/arwan/.bashrc
# User specific aliases and functions

Simpaticissimo! (Grrr) Cioe': il file e' vuoto, o no? A 'sto punto devo 
scopiazzare il tuo testo dentro un .bashrc da mettere nella mia home... spero 
d'aver capito.

 alias x=startx

Bellissimo...

 alias m=mc -a
 alias h=sudo /sbin/shutdown -h now
 alias b=sudo /sbin/shutdown -r now
 alias cf='export CFLAGS=-O3 -march=pentium3'
 alias cff='export CXXFLAGS=$CFLAGS'

 Se devo scompattare un tar.gz non scrivo

 tar xzvf nomepacchetto

 ma semplicemente

 t nomepacchetto

Chiaro! (finalmente!)

 Dai un'occhiata alle altre scorciatoie, la comprensione e' intuitiva.

Ci sono arrivata anch'io... :-)

 Ehhh.. vatti a ricordare. Il mio primo fetchmail cantava che sembrava
 un usignolo. Poi lo azziti' definitivamente ma proprio non mi ricordo
 che calibro usai. Arwan.. appena mi ritorna in mente te lo dico.

Mi raccomando... ho un'idea, ma temo che non funziera'. Anzi anzi... un'altra 
domanda: se io ho tre account, tutti richiamati da fetchmailrc, quando lancio 
fetch li scartica tutti e tre. Ma se per caso volessi scaricarne uno solo? 
Come devo fare? Pensavo di creare un altro file .fecthmailrc con i dati di 
quel solo account, ma poi come dico a fetch di andarsi a prendere l'uno o 
laltro, a seconda della mia volonta'?

-- 
Burp!
Arwan





Re: [newbie-it] fstab

2003-06-09 Thread Arwan
Alle Monday 09 June 2003 18:44, a proposito di Re: [newbie-it] fstab (e 
chissa' a cosa pensava veramente), miKe ha scritto: 

  Ueh miKe, ci si sente anche quì??? ;)

 internet è troppo piccola per tutti e due !!

Il problema non e' sentirsi qui, ma da tutte le altre parti!

-- 
Burp!
Arwan



Re: [newbie-it] sendmail vaniliacacao

2003-06-08 Thread Arwan
Alle Saturday 07 June 2003 23:48, a proposito di Re: [newbie-it] sendmail 
vaniliacacao (e chissa' a cosa pensava veramente), Giuseppe Ferruzzi ha 
scritto: 

 * Arwan ha scritto:
  ...nel mio HD di esempi su sendmail non c'e' traccia... il readme spiega
  come generarlo... cose che non ho nessuna intenzione di fare.

 Questo però è un problema che si
 verifica con le mailing_list che effettuano il controllo del mittente con i
 dati di registrazione (come newbie_it) per questo è importante che nel
 header from della tua posta uscente sia presente il tuo indirizzo e-mail
 d'iscrizione ma, se tu invii la posta agli amici non serve nessuna modifica
 a sendmail,

 Lo vedi come sei fatta lascia stare gli hook...
 Hai tante cose da sistemare ancora, solo a dopo le rifiniture,

Per me non e' una questione secondaria; ho una decina di liste spalmate su 
sette account... se non imposto gli hook impazzisco con i rimbalzi delle not 
delivered mail.

 Quello che non capisco è il perchè syd che ha la tua stessa slack ha tutte
 le informazioni che tu nella tua installazione non hai ? Che razza di slack
 è la tua ? O che tipo di installazione hai effettuato che non c'è mai
 niente di quello che ti si chiede ?

Me lo sto chiedendo anch'io... se Syd ha scaricato dalla rete la distro, 
allora la faccenda e' chiara: io ho un Cd di LinuxC. Altrimenti non so.

-- 
Arwan
Strategia perdente, amoreggiare con la persona con cui si e' in rapporto 
d'amicizia. Avevo sempre cercato di tenermi lontano da situazioni del genere, 
era assurdo pensare che mi ci infilassi proprio allora.
Asciuti, La notte dei Pitagorici





Re: [newbie-it] mutt: Ssssyyyyyyyddddd!!!!!!

2003-06-08 Thread Arwan
Alle Saturday 07 June 2003 21:35, a proposito di Re: [newbie-it] mutt: 
Ssssyyyd!! (e chissa' a cosa pensava veramente), Giuseppe 
Ferruzzi ha scritto: 

  - quando scrivo un messaggio, alla fine (arrivarci e' dura, comunque...
  non ho ancora la mano per vi) mi chiede se spedirlo o posporlo: se lo
  spedisco da' errore, se lo pospongo resta in una cartella a parte. Ma
  come si mandano i messaggi nella cartella outbox?

 Ma sei on line quando spedisci il messaggio ;) ?

No... ovvia anche la risposta di mutt. Credo che il problema fosse il 
settaggio dell'outbox, ma devo ancora verificare (se non funzia poi ti dico)

 Mutt ti permette tutte queste operazioni, sembra che l'help non lo hai
 letto mai (si avvia con ?)

A dire il vero avevo provato a leggerlo all'inizio, pero' poi ho fatto casino 
ed ho lasciato perdere; dunque me ne sono scordata... Viaggio con il 
manualetto di Antonecchia e gli appunti di Syd.

  ovviamente devi sempre salvarli in postponed
 prima di iniziare a scrivere il successivo messaggio, 

Quindi niente mail multiple come in kmail, ma cio' e' logico visto che ho una 
sola interfaccia, quella della shell.

 poi li richiami tutti
 con m e li invii uno per uno con y e andranno a  finire automaticamente in
 outbox.

UNa volta impostata l'uotbox...

  - per i filtri ho un certo numero di file .procmailrc che dovrei lanciare
  una volta al mese, per gli archivi. Ora non vorrei dover aprire tutti i
  .procmailrc ad uno ad uno ogni
  mese; tali file, inoltre, sono lanciati da uno script. E' possibile fare
  in modo che lo script chieda all'utente il numero del mese, e poi sistemi
  da solo i dati ai vari .procmailrc (in pratica che passi la variabile)?

 Questa risposta ce l'hai già nel precedente mio messaggio.

Si', ho visto, ma non risolve... perche' la risposta da' risultati diversi da 
quello che voglio fare. Ho controrisposto; cmq volevo sapere se e' fatibile 
questo:
- lancio uno script che 1) imposta dei valori ad alcune variabili; 2) lancia 
.procmailrc
- .procmailrc riesce a leggere i valori di quelle variabili e li utilizza per 
smistare la posta.

-- 
Arwan
Strategia perdente, amoreggiare con la persona con cui si e' in rapporto 
d'amicizia. Avevo sempre cercato di tenermi lontano da situazioni del genere, 
era assurdo pensare che mi ci infilassi proprio allora.
Asciuti, La notte dei Pitagorici





Re: [newbie-it] mutt: Ssssyyyyyyyddddd!!!!!!

2003-06-08 Thread Arwan
Alle Sunday 08 June 2003 16:38, a proposito di Re: [newbie-it] mutt: 
Ssssyyyd!! (e chissa' a cosa pensava veramente), syd ha scritto: 

 Considera che se il tuo MTA e' configurato correttamente le mail le
 puoi spedire _offline_; in pratica non vengono realmente spedite ma
 messe nella coda gestita dallo stesso MTA. Dopo che avrai scritto e
 accodato tutte le mail potrai chiudere mutt e connetterti per inviare con
 l'apposito comando (dell'MTA) la coda accumulata (invierai tutte le mail in
 una sola volta).

OK, le mette in clientmqueue (gia' corretto sendmail.cf che puntava da 
un'altra parte). Adesso erpo' ho fatto un errore: ho lanciato sendmail 
offline, lui ha fatto finta di spedirla,  (lo so perche' non m'e' 
arrivata...) dicendomi
Running /var/spool/clientmqueue/h58KFjKg000259 (sequence 1 of 1)
e poi, a connessione avvenuta e ripetuto il comando, non ha fatto nulla (nel 
frattempo ha cambiato il nome al file, e in sent-mail non e' comparsa la mail 
che dovrebbe aver inviato)

 La possibilita' di gestire una coda e quindi di poter lavorare
 offline e' uno dei vantaggi (se non l'unico) nell'uso di un MTA
 completo rispetto ad uno ridotto (relativamente ad un uso home del
 pc). Quando andavo in analagico non-flat usavo sendmail proprio per questo
 motivo. Quindi non dovresti avere un errore quando dici a mutt di inviare
 una mail nonostante tu sia offline. Ripeto.. il problema e' la
 configurazione dello zio send.

Infatti, nessun errore da mutt (adesso che ho corretto le caselle...)
altra cosa: non mi e' ancora chiaro come modificare le mail gia' inviate nella 
casella outbox. Ho seguito le istruzioni di Giuseppe, e in un primo momento 
ci sono riuscita, poi invece di modificare la mail me ne ha selvata una copia 
modificata... e non mi ha chiesto di spedirla (l'opzione y non era attiva). 

  Quindi niente mail multiple come in kmail, ma cio' e' logico visto che ho
  una sola interfaccia, quella della shell.

 Cosa intendi per mail multiple?

a volte apro 3-4 risposte in contemporanea: vataggio dell'interfaccia a 
finestre.

 Puoi aprire quante sessioni vuoi di
 mutt contemporaneamente; io spesso apro anche quattro volte mutt (su
 quattro console o su quattro terminali), posizionandomi con ogni
 sessione su mail differenti. Ad esempio, usando il mouse, da tre mail
 copio e sulla quarta (che e' quella che ho intenzione di scrivere)
 incollo.

Mitico... pero' devo essere in modalita' grafica, se parto in init3... boh, ci 
pensero'.

 L'unico limite nella possibilita' di aprire piu' volte mutt
 contemporaneamente e' rappresentato dal fatto che alcuni
 comandi-impostazioni-situazioni di lavoro potrebbero diventare
 incompatibili in quanto operano sullo stesso file temporaneo.

Ops.

 Hai un solo modo per scoprire le situazioni vietate: prova.

:-) A spese delle mie mail...
OK, provare e' il bello della Slack (e di linux in generale)

  cmq volevo sapere se e' fatibile
  questo:
  - lancio uno script che 1) imposta dei valori ad alcune variabili; 2)
  lancia .procmailrc
  - .procmailrc riesce a leggere i valori di quelle variabili e li utilizza
  per smistare la posta.

 Certo che e' fattibile. Io al tuo posto gestirei le varibili
 tramite dei semplici alias (ti costruisci un gruppetto di alias tanto
 alla fine le variabili che si usano son sempre le stesse) e poi
 lancerei lo script. 

Alt! Servono istruzioni sugli alias (quando lessi gli appuntilinux ci capii 
poco se non nulla... e te pareva...)

 Cosi' facendo rendi lo script e le
 variabili indipendenti tra loro conservando quindi la possibilita' di
 impostare variabili _eccezionali_ al volo.
 Gli alias li imposti su dei semplici export.

Ammetto che ho difficolta' a seguirti. consigli di lettura? Consigli 
operativi?

Altra cosa: ho seguito il consiglio di Giuseppe per i beep (unbeep new_mail, 
se non erro), ma continua ad essere silenzioso durante lo scarico del primo 
account, e casinaro con gli altri.

-- 
Burp!
Arwan





Re: [newbie-it] mutt: Ssssyyyyyyyddddd!!!!!!

2003-06-08 Thread Arwan
Alle Sunday 08 June 2003 14:14, a proposito di Re: [newbie-it] mutt: 
Ssssyyyd!! (e chissa' a cosa pensava veramente), syd ha scritto: 

 * Arwan wrote:
  - c'e' un modo per vedere correttamente le parole accentate, che mutt mi
  converte in numeri di tre cifre?

 Ti succede sempre? Se tutto e' impostato a dovere dovrebbe succedere
 solo nei casi in cui i tuoi mittenti hanno settaggi ballerini.

Boh, non so. ho spulciato mail qua e la', per ora per leggere la posta uso 
ancora kmail (altrimenti poi non riesco a rispondere :-( )

 Comunque prova cosi'

dopo provo, grazie.

 Sappi comunque che il _galateo_ del buon iscritto alle mailing-lists
 prevede l'uso della vocale apostrofata ;)

Lo so, lo so... ma non tutti li usano :-(((

  se lo pospongo resta in una cartella a parte. Ma come si mandano i
  messaggi nella cartella outbox?

 Dipende da cosa ci vuoi fare con questo file (se usi mbox come
 formato outbox e' un file e non una dir).

Chiaro... (come dice il buon miKe)

 I comandi da considerare sono due: record e postponed. Aggiungo a
 quello che gia' ti ha spiegato Giuseppe qualche piccola informazione.

Ottime info, vedi l'altra mail.

 Con il comando record dici a mutt dove fare l'append delle mail
 inviate (a buon fine); con postponed dici a mutt dove infilare le
 bozze.
 Le mie relative impostazioni nel .muttrc

 set record = +Sent/sent-`date +%m-%Y`
 set postponed = +outbox

Aspe'... ci sono. Quando decido di inviare le mail sono tutte in outbox (set 
record), mutt le spedisce a clientmqueue... e dopo sendmail dove me le mette?

 con il primo comando dico a mutt di _appendere_ le mail da me inviate
 in dei files (uno per ogni mese) contenuti nella dir
 /pathdellamiamaildir/Sent; con il secondo le bozze (le mail che non
 invio col tasto y ma che pospongo col tasto q) verranno appese nel
 dile /solitopath/outbox.

In pratica quando invii con y mutt fa una copia per se' (nel tuo caso) in 
sent_data e una copia in mqueue per sendmail.

  Tenete conto che io preparo i
  messaggi off-line, e poi spedisco tutto; spesso poco prima che vengano
  inviati li riprendo e li modifico, e non so proprio come gestire questa
  cosa.

 Posponi piuttosto che inviare. Giuseppe ti ha detto come fare.

gia'... sono i cambiamenti dell'ultimo secondo che mi fregano!

 Mahh.. forse ho capito male.. comunque: prima di lanciare lo script
 imposti la variabile con un export che ti vale all'interno di quel
 terminale aperto (fino a quando non lo chiudi) o di quella console su cui
 stai lavorando. Lo script contiene il richiamo della variabile
 naturalmente. Esempio

Amo gli esempi :-)))

 $cat /usr/local/bin/scriptplay
 #!/bin/sh
 play $ARWAN

 $ export ARWAN=Arwan la doc non la guarda mai ma noi contiunuiamo a
 volerle tanto bene
 $ scriptplay

 ;))

Non e' veero che non la guardo mai! E' che guardo e capisco 1/3 di quello che 
dovrei... Uffa!

Allora lancio scriptplay, dopo di che qualsiasi script che io lanci in quella 
stessa sessione della shell che richiami la variabile ARWAN la trovera' con 
il valore gia' impostato a Arwan la doc non la guarda mai ma noi 
contiunuiamo a volerle tanto bene, giusto?

-- 
Burp!
Arwan





[newbie-it] mutt: Ssssyyyyyyyddddd!!!!!!

2003-06-07 Thread Arwan
Help! Help! Help! Help! Help! Help! Help! Help! Help! Help! Help! Help! Help! 

E' da due notti che cerco disperatamente alcune soluzioni; sono allo stremo 
delle forze e piu' in la' non riesco ad andare. I problemi sono questi:

- c'e' un modo per vedere correttamente le parole accentate, che mutt mi 
converte in numeri di tre cifre?

- come faccio il reply to all?

- quando scrivo un messaggio, alla fine (arrivarci e' dura, comunque... non ho 
ancora la mano per vi) mi chiede se spedirlo o posporlo: se lo spedisco da' 
errore, se lo pospongo resta in una cartella a parte. Ma come si mandano i 
messaggi nella cartella outbox?

- ammesso di riuscire a mandare i messaggi in outbox, come li spedisco 
davvero? E dopo, vanno loro in sent-mail? Tenete conto che io preparo i 
messaggi off-line, e poi spedisco tutto; spesso poco prima che vengano 
inviati li riprendo e li modifico, e non so proprio come gestire questa cosa.

- per i filtri ho un certo numero di file .procmailrc che dovrei lanciare una 
volta al mese, per gli archivi. Ora non vorrei dover aprire tutti i 
.procmailrc ad uno ad uno ogni volta per correggere il numero e il nome del 
mese; tali file, inoltre, sono lanciati da uno script. E' possibile fare in 
modo che lo script chieda all'utente il numero del mese, e poi sistemi da 
solo i dati ai vari .procmailrc (in pratica che passi la variabile)?

-- 
Burp!
Arwan





Re: [newbie-it] le sorprese di kmail - ravanando con procmail

2003-06-07 Thread Arwan
Alle Saturday 07 June 2003 16:21, a proposito di Re: [newbie-it] le sorprese 
di kmail - ravanando con procmail (e chissa' a cosa pensava veramente), 
Giuseppe Ferruzzi ha scritto: 

  A parte il fatto che c'e' il campo date, che ho visto solo adesso...

 Personalmente non ho ancora usato l'header 'Date:' come chiave per un
 filtro.

Funzia, funzia. A Son di testate l'ho fatto andare... mi crescevano le 
cartelle a dismisura e il sistema non si fermava piu' perche' avevo messo il 
loop la mailbox da processare con quella di destinazione :-)

 Se in un file .procmailrc inserisci le variabili:

 DATE=`date +%y-%m`

Si', lo so, ma mi trovo bene a fare questo lavoro dopo che il mese e' passato, 
e non subito... potrei introdurre un qualche calcolo, ma poi il nome del mese 
(vedi may) come lo cambio in automatico? 

 Ha l'effetto di archiviare automaticamente, mese per mese, tutta la posta
 proveniente da newbie-it, tieni conto che questo sistema di archiviazione
 non considera l'headers Data, ma la tua ora locale di inserimento

Infatti, ed io invece voglio filtrare sulla data della mail... ma come ho 
detto funzia:

:0:
 * ^Date:.*May 2003
$MAILDIR/0305

 Intanto potresti già farlo funzionare nel tuo sistema
 fetchmail-procmail-Mutt in maniera che procmail possa utilizzare questa
 regola nel monmento che riceve le consegne da fetchmail e i messaggi
 verranno inseriti in una mailbox datata che viene creata automaticamente e
 la posta di ogni mese avrà la sua rispettiva mailbox.

Come ti dicevo, mi va meglio fare tutto a fine mese, altrimenti rischio di 
perdermi tra i file.

 Quello che invece mi sta impegnando è la operatività del sistema in
 generale, per esempio ora sto configurando gli hook di mutt.

Oh.oh... mi sono impallata anch'io.

Ah, un'latra importante cosa: come si tolgono i beep che annunaciano l'arrivo 
delle mail? Quando ne scarichi un centinaio al mattino alle 6 non e' gran che 
piacevole... Ho rovistato su .muttrc, c'era un campo col beep, ma mi toglie 
il suono solo dal primo server da cui scarico, e gli altri pop nisba...

 Inoltre se tu
 avvii il tuo sistema con init 3 perchè preferisci la modalità testo, hai
 mai pensato poi come fare per vedere gli allegati grafici della posta il
 più velocemente possibile da Mutt ?

Yes, lo salvo e non li guardo. Statisticamente ho un allegato grafico alla 
settimana, puo' anche aspettare. So che ci sono dei programmini, ma non 
ricordo quali. Per ora ho problemi piu' grossi.

 Sto cercando di configurare .mailcap per far funzionare bene con init 3
 l'avvio di questi allegati grafici.

Tieniti pronto per le spieazioni...

 Sto ricercando anche i motivi per cui nei miei headers X-Mailer a volte
 viene scritta e a volte no, forse è la conseguenza di un hook configurato
 male, anche se non sono convinto.

Io sono in cerca di capire come funziona l'editor per i messaggi... per caso 
ne hai uno di semplice che funzioni da init3?

 PS:
 Perchè hai inserito il replay to in kmail con il tuo indirizzo di posta è
 ridondante ti consiglierei di disatattivarlo.

uh? A dire il vero sto postando con kmail come la settimana scorsa... sendmail 
ancora non mi funziona...

-- 
Arwan
Strategia perdente, amoreggiare con la persona con cui si e' in rapporto 
d'amicizia. Avevo sempre cercato di tenermi lontano da situazioni del genere, 
era assurdo pensare che mi ci infilassi proprio allora.
Asciuti, La notte dei Pitagorici





[newbie-it] sendmail vaniliacacao

2003-06-07 Thread Arwan
Alle Thursday 29 May 2003 19:17, a proposito di Re: [newbie-it] 
fetch+proc+mutt+MTA [era:All'attenzione..] (e chissa' a cosa pensava 
veramente), syd ha scritto: 

 Parliamo quindi della tecnica del _taroccamento_ del file vanilla che
 viene fornito dalla stessa versione di sendmail che installiamo;
 generalmente si chiama sendmailcf.example o qualcosa del
 genere.. una letturina al readme vi spieghera' come rinominarlo e
 dove infilarlo.

Macchecavolo di vanillia! E' tutto il pomeriggio che lo cerco, ma nel mio HD 
di esempi su sendmail non c'e' traccia. L'ho rovistato come un calzino; e il 
readme spiega come generarlo... cose che non ho nessuna intenzione di fare.
Sul dove infilarlo lo so io... :-)
Syd, Giuseppe... FATE QUALCOSA!!!

Uh... btw... io ho impostato (come da manualetto di Antonecchia) i send-hook, 
ma col cavolo che funzionano! (oppure sono sempre io che non capisco?)

-- 
burp!
Arwan





[newbie-it] le sorprese di kmail - ravanando con procmail

2003-06-05 Thread Arwan
Ho fatto un po' di esperimenti coi filtri di procmail, e il campo prova era, 
ovvio, l'insieme delle mailbox di kmail. Rovista rovista rovista, sono 
costretta a fermare il primo processo lanciato perche' dopo 20 minuti non si 
capisce se la shell e' impallata o sta lavorando. Apro la cartella-cavia per 
vedere cosa e' successo e... meraviglia delle meraviglie! Dentro ci sono 
_tutte_ le mail che ci avevo messo, anche quelle da tempo immemorabile 
archiviate e _cancellate_... sfido io che le mailbox di kmail aumentano a 
dismisura...
Problemino: ho letto il man per fare il filtro su una cartella con la data 
corrente, ma non ho trovato esempi per filtrare tutte le mail arrivate prima 
di una certa data, credo che gli esempi del man diano per scontato il filtro 
giornaliero... e io ho roba vecchia da sistemare. Pensavo di agire cosi':

:0:
* ^Received:.*May 2003
$MAILDIR/0305

pero' nelle mail ci sono piu' righe che iniziano con Received... non e' che 
questo manda in pallone tutto?

A parte il fatto che c'e' il campo date, che ho visto solo adesso...

-- 
Burp!
Arwan



Re: [newbie-it] Sound editor

2003-06-05 Thread Arwan
Alle Wednesday 04 June 2003 09:08, a proposito di [newbie-it] Sound editor (e 
chissa' a cosa pensava veramente), Enrico Piccinini ha scritto: 

 Ciao a tutti,

 Qualcuno sa consigliarmi un buon sound editor (magari già presente sui
 CD di LM) tipo  gold wave per Win?

Non conosco gold wav, pero' sotto linux mi trovo benissimo con snd. Lo devi 
scricare dalla rete (non ricordo il link).

-- 
Arwan



[newbie-it] form e filtri

2003-05-31 Thread Arwan
Sono riuscita a far andare i filtri di procmail!!!
Incerdibile...
Due domande: ma formail e' un programma a parte, oppure e' incluso con 
procmail?
E poi: ho una serie di cartelle, diciamo xx e yy; voglio che procmail le 
analizzi e prenda i file di xx spediti in un mese preciso (per esempio 
aprile) e li metta nella cartella 04 xx, poi prenda quelli di yy e faccia lo 
stesso, mettendoli in 04 yy e cosi' via... se po' fa'?

-- 
Arwan



Re: [newbie-it] fetch - fermi tutti! E ora mutt.

2003-05-30 Thread Arwan
Alle Thursday 29 May 2003 16:02, a proposito di Re: [newbie-it] fetch - fermi 
tutti! E ora mutt. (e chissa' a cosa pensava veramente), Luigi Pinna ha 
scritto: 

 Il problema che rileggendo il thread non sono riuscito a starvi dietro!
 Anche perché il thread è cambiato diverse volte, quindi chiedevo un
 riassunto completo in modo da poter cercare di mettermi anch'io al
 passo!

Sono rimasta indietro anch'io, ma ho fatto cosi': man mano che mi arrivavano 
le mail le stampavo (oppure le duplichi su una cartella apposita) con tutti i 
riferimenti per un'eventuale risposta; con calma poi le ho lette, ho fatto le 
mie prove e, ripescate le mail del thread, ho risposto/chiesto. Adesso mi 
sono incartata ancora per mancanza di tempo, dunque non ti preoccupare, se ne 
riparlera'.

-- 
Arwan





Re: [newbie-it] uno scherzo da mutt

2003-05-30 Thread Arwan
Alle Thursday 29 May 2003 16:02, a proposito di Re: [newbie-it] uno scherzo da 
mutt (e chissa' a cosa pensava veramente), syd ha scritto: 

 Quindi: kamail era aperto quando con mutt navigavi nella dir di
 kmail?

Da quael che ricordo no, in genere chiudo uno e apro l'altro... no sicuro, ora 
che ci penso, avevo anceh rinominato la cartella di kmail in Mail k

 Per quanto riguarda la seconda parte della faq.. fregatene! Io nel
 periodo di transizione da kmail a mutt navigavo senza problemi nei
 file di kmail e i programmi erano entrambi settati per il formato
 mbox.

Infatti mi sembrava, dai primi test, che non ci fossero problemi... e' stato 
quando ho creato gli alias di mutt partendo dalle mail di Mail k che e' 
andato tutto in malora. E inoltre ho recuperato tutto tranne una mail, su una 
trentina che s'erano sputtanate.

-- 
Arwan



Re: [newbie-it] uno scherzo da mutt

2003-05-29 Thread Arwan
Alle Tuesday 27 May 2003 23:42, a proposito di Re: [newbie-it] uno scherzo da 
mutt (e chissa' a cosa pensava veramente), Giuseppe Ferruzzi ha scritto: 

 Ok ti capisco il tempo è tiranno e poi ogni tanto occorre una pausa per
 riordinare le idee.
 Quando avrai sistemato, se vuoi, facci sapere a che punto sei con mutt.

Se voglio? Sara' la vostra maledizione finche' tutto non andra' a dovere!

 La procedura è stata questa, ho preventivamente selezionato e copiato le
 mail sia quelle buone che indesiderate da dentro vecchie inbox di Mozilla
 mail con un editor e ricopiate brutalmente in una inbox, poi riformattata
 con formail per evitare incompatibilità di formato, e che ho nominato
 `test'. 

formail mi preoccupa... primo perche' non l'ho installato, secondo perche' 
devo ancora capire cos'e' e cos fa. Ma verra' il momento anche per lui (mi sa 
molto prima di quanto prevedessi)

 Se ti ricordi nei mie precedenti messaggi ho eloggiato syd per questo suo
 utilizzo di procmail dopo la connessione.

Yes, ricordo :-)

 Spero che questa disquisizione ti sia servita da stimolo per trovare quel
 tempo che dici che ti manca per rimetterti a sperimentare.

Ehm... e' che sto seguendo un altro progetto... non c'entra nulla con Linux, 
pero' ve lo dico lo stesso: se siete appassionati del genere fantasy (dai 
giochi di ruolo ai film, libri etc etc) dal primo giugno tenete sott'occhio 
il sito www.fantasymagazine.it

-- 
Arwan





Re: [newbie-it] uno scherzo da mutt

2003-05-27 Thread Arwan
Alle Tuesday 27 May 2003 01:04, a proposito di Re: [newbie-it] uno scherzo da 
mutt (e chissa' a cosa pensava veramente), Giuseppe Ferruzzi ha scritto: 

 Rispondimi però che non mi rispondi mai ;) Vorrei sapere quello che fai.

Davvero? Ho risposto solo a syd? Naaa... cmq anche le tue info sono state 
utilissime, e quel riassuntone che hai fatto per Luigi mi ha schiarito non 
poco le idee.
Qunato all'uso di formail non l'ho installato, e mi chiedevo appunto a cosa 
servisse. Per tutto il resto mi sono incartata: ho fatto un casino boia e 
devo:
1 trovare il tempo di rimettere tutto a posto
2 rimettere tutto a posto
3 trovare il tempo di rimettermi a sperimentare
4 rimettermi a sperimentare :-)

-- 
Arwan





Re: [newbie-it] consigli per un'installazione

2003-03-22 Thread Arwan
Alle Saturday 22 March 2003 16:02, a proposito di Re: [newbie-it] consigli per 
un'installazione (e chissa' a cosa pensava veramente), Giorgio Griffon ha 
scritto: 

Giorgio
 ___
 http://digilander.iol.it/conchiglieveneziane

Mitico... 
(ragazzi, non sapete in che razza di posti vada a pescare quelle cose li' che 
ci sono sul sito...)

-- 
Arwan





Re: [newbie-it] consigli per un'installazione

2003-03-19 Thread Arwan
Alle Wednesday 19 March 2003 20:03, a proposito di [newbie-it] consigli per 
un'installazione (e chissa' a cosa pensava veramente), Giorgio Griffon ha 
scritto: 

 ===
== VERY IMPORTANT
   Add to your default path the directory : /home/bepi/ofeli/bin
   or copy the contents of this directory to a directory in your
   default path

   Otherwise the installation of contributions and utilities will
   not succeed.
 ===
==

 Ehm ... per caso qualcuno saprebbe spiegarmi che cosa vuol dire?
 Nella cartella /home/bepi/ofeli/bin c'è un solo file ofeli-config; ma che
 devo farne?

Ciao Bepi!
Il PATH e' il percorso seguito dal sistema per andare a prendere gli 
eseguibili, o meglio la lista di directory dove il sistema cerca gli 
eseguibili. Ma mi pareva che tu fossi a conoscenza di cio', e che anzi me lo 
avessi spiegato proprio tu...
Il messaggio dell'installazione ti dice grossomodo questo: aggiungi la 
directory /home/bepi/ofeli/bin al tuo PATH, oppure prendi il contenuto di 
/home/bepi/ofeli/bin e ficcalo in un posto gia' noto al PATH. Che poi in 
/home/bepi/ofeli/bin ci sia un solo file non so se la cosa va bene... prova!

-- 
Arwan



Re: [newbie-it] back up dell mbr

2003-03-02 Thread Arwan
Alle Saturday 01 March 2003 17:06, a proposito di [newbie-it] back up dell mbr 
(e chissa' a cosa pensava veramente), Mirko ha scritto: 

 cari amici linuxiani

Mi pare che questo sia il tuo primo post in lista... se e' cosi', era ora!
Benvenuto.

-- 
Arwan



Re: [newbie-it] Inmancabile semi [ot]

2003-03-01 Thread Arwan
Alle Friday 01 January 1999 18:52, a proposito di Re: [newbie-it] Inmancabile 
semi [ot] (e chissa' a cosa pensava veramente), mauro ha scritto: 

 Alle 11:29, domenica 23 febbraio 2003, Arwan ha scritto:
  Ebbene... la situazione e' questa: disco fisso da 2gb, formattato in
  Fat32 con su Win$95; regolarmente visto dal bios di un P60. Unico disco
  fisso del suddetto PC. Avvio e... disco non di avvio, sostituire e
  premere un tasto. Il bios legge da C e da A; il floppy e' vuoto.
  Prendo il disco fisso, lo monto (sempre da solo) sull'AMD k6 e il sistema
  operativo parte... perche'? Come faccio a farlo andare anche sul P60?

 ehm... stavolta provo a rispondere io: resetta il bios e fai ripartire il
  p60 ciao

Ehm... l'ultima volta che ho resettato il bios ho fatto malanni... non e' che 
mi fidi molto!

-- 
Arwan
Strategia perdente, amoreggiare con la persona con cui si e' in rapporto 
d'amicizia. Avevo sempre cercato di tenermi lontano da situazioni del genere, 
era assurdo pensare che mi ci infilassi proprio allora.
Asciuti, La notte dei Pitagorici



Re: [newbie-it] raddoppiare linux

2003-02-22 Thread Arwan
Alle Saturday 22 February 2003 15:29, a proposito di [newbie-it] raddoppiare 
linux (e chissa' a cosa pensava veramente), giamgax ha scritto: 

 installando una seconda distro sull'hd, bisogna creare una seconda
 partizione di swap o si può usare la stessa (mdk con slack nello
 specifico)? grazie in anticipo

Ah... un'altro che ci prova... se sei in difficolta' fammi sapere in privato, 
ho un paio di info che potrebbero interessarti (per qualsiasi tipo di 
problema: trattasi di come riecuperare aiuti). Cmq puoi usare la stessa swap.

-- 
Arwan





Re: [newbie-it] altro semi ot

2003-02-19 Thread Arwan
Alle Wednesday 19 February 2003 05:40, a proposito di [newbie-it] altro semi 
ot (e chissa' a cosa pensava veramente), Arwan ha scritto: 

 Per caso sapete dirmi a cosa corrisponde, in termini di processori intel,
 un amd k6?

Mi rispondo, eh, eh...

OK, grazie a tutti delle info. Almeno adesso so cosa ho tra le mani ;-)

-- 
Arwan






[newbie-it] altro semi ot

2003-02-18 Thread Arwan
Per caso sapete dirmi a cosa corrisponde, in termini di processori intel, un 
amd k6?

-- 
Arwan




Re: [newbie-it] I soliti casini con OO

2003-02-11 Thread Arwan
Alle Monday 10 February 2003 11:02, a proposito di Re: [newbie-it] I soliti 
casini con OO (e chissa' a cosa pensava veramente), Andrea Celli ha scritto: 

 premi sul bottone ... vicino a URL della sorgente dati esterna,

OK.

 scegli il file da aprire

OK e do' inserisci.

 e ti apparirà una finestra con etichetta scelta
 filtro.

No, mi si apre la finestra importazione testo, con la possibilita' di 
selezionare il separatore, ma neza caselle per i filtri. :-(

(PS: nelle varie prove mi si e' aperta la finestra che dici, ma pur avendo 
provato tutti i tipi di filtro o mi da' errore o ritorna alla finestra di cui 
dicevo con il bottone OK spento, e il solo annulla possibile.

-- 
Arwan






Re: [newbie-it] richiesta molto stupida

2003-02-07 Thread Arwan
Alle Friday 07 February 2003 16:25, a proposito di [newbie-it] richiesta molto 
stupida (e chissa' a cosa pensava veramente), Enrico Piccinini ha scritto: 

 non ricordo assolutamente come si faccia a fare la {, }, e quegli apicetti
 storti che si trovano ngli script

 in altre parole sono messo da panico! Qualcuno mi può dire qual'è la
 combinazione di  tasti? (con win uso Alt+123 e Alt+125..)

Guarda, giusto giusto perche' sono andata in panico anch'io (e Mike mi ha 
salvato) me lo sono scritta sul libriccino degli appunti...

` AltGr+'
{ AltGr+7
~ AltGr+ì (Questa m'e' venuta per errore...)
} AltGr+0

-- 
Arwan




Re: [newbie-it] I soliti casini con OO

2003-02-07 Thread Arwan
Alle Friday 07 February 2003 16:26, a proposito di Re: [newbie-it] I soliti 
casini con OO (e chissa' a cosa pensava veramente), Andrea Celli ha scritto: 

 Non so se ci sia un modo più semplice, comunque:

Non so, ma credo ceh questo sia quello corretto.

 - lancia calc
 - menu inserisci
 - dati esterni
 - URL   file:///home/TEMPORANEI/pippo.cvs

Fino a qui ero arrivata anch'io. Si apre la finestra d'importazione testo; 
sulle opzioni di sillabazione scelgo separato: virgola. OK e si riapre la 
finestra Dati esterni, con uno spazio enorme Sezioni/tabelle disponibili 
completamente vuoto e l'unico tasto attivo Annulla. Qui mi sono inchiodata.

 - filtro:  testo CVS

Ma dove dovrebbe chiedermelo?

-- 
Arwan




Re: [newbie-it] I soliti casini con OO

2003-02-07 Thread Arwan
Alle Friday 07 February 2003 13:02, a proposito di Re: [newbie-it] I soliti 
casini con OO (e chissa' a cosa pensava veramente), Daniele Micci ha scritto: 

 * salva il file di KSpread come file di valori separati da virgola;
 * apri il file appena creato con Gnumeric;
 * salvalo come foglio di calcolo di MS Excel 95;
 * apri quest'ultimo file con OpenOffice Calc.

Lo sapevo ceh c'era un software di passaggio... ma sotto Salck non ho 
gnumeric, quindi la cosa m'era sfuggita. Passo sotto al MDK e provo.

-- 
Arwan




  1   2   3   >