Re: R: [Python] (senza oggetto)

2006-12-14 Per discussione enrico franchi

On 12/13/06, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]
wrote:


la libreria è Tkinter ed il os è xp




Ogni widget tk ha un metodo destroy (come ho scoperto leggendo la
documentazione tre minuti fa). Questo metodo distrugge lui e i suoi
discendenti.

Quindi andrai a distruggere con tale metodo tutti i widget che non ti
interessano. Ora se tu hai dei widget  su cui vuoi chiamare metodi (fosse
anche per distruggerli) e non hai perso un riferimento per chiamarli, c'è un
probabile errore progettuale. A questo punto ti potrebbero venire in
soccorso metodi come grid_slaves e pack_slaves etc che a seconda del layout
manager da te adottato ti restituiscono i widget sottoposti.

Detto questo posso dirti di cuore che in brevissimo tempo hai violato quasi
tutte le convenzioni in uso su mailing list  e usenet. Potresti venire
citato come esempio di *mal* comportamento.

Hai mandato messaggi senza oggetto. Cosa maleducata perchè costringe la
gente ad aprire il tuo post per sapere cosa c'è scritto.
Hai postato più volte la stessa domanda. Se qualcuno ti vuole rispondere lo
fa alla prima volta, non alla sesta.
Quoti da cani. Le risposte vanno *sotto*. C'è piena la rete di tutorial su
come quotare.
Hai un client mail che risponde utilizzando 'R:' invece che 'Re:', cosa
fuori standard che rompe i thread per molti client standard.
Pretendi le risposte: nessuno è al tuo servizio.
Non solo, fai domande confuse, che costringono le persone a chiederti
ulteriori delucidazioni per capire quello che *tu* volevi dire.
Ma dicendo tutto fai domande le cui risposte sono belle papali nella
documentazione. Ovvero chiedi agli altri di fare il tuo mestiere. Non è
possibile che in cinque minuti leggendo il pydoc di Tkinter io trovi la
risposta alla tua domanda e tu no. Se non è la risposta alla tua domanda,
cerca di essere più chiaro la prossima volta.




--
-enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Re: R: (senza oggetto)

2006-12-14 Per discussione Nicola Larosa
enrico franchi wrote:
 Detto questo posso dirti di cuore che in brevissimo tempo hai violato
 quasi tutte le convenzioni in uso su mailing list  e usenet. Potresti
 venire citato come esempio di *mal* comportamento.

Beh, non possiamo lamentarci, abbiamo il nostro Ilias Lazaridis italiano:

http://www.encyclopediadramatica.com/index.php/Ilias


-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

Ubuntu is everything you love about Debian, and none of what you don't.
Package management that just works 99% of the time, a good community
to help if it doesn't, and actual releases. -- Jason Clark, May 2006

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: R: [Python] (senza oggetto)

2006-12-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Da : enrico franchi [EMAIL PROTECTED]

 On 12/13/06, [EMAIL PROTECTED]
 [EMAIL PROTECTED] wrote:

  la libreria è Tkinter ed il os è xp

 Ogni widget tk ha un metodo destroy (come ho scoperto
 leggendo la documentazione tre minuti fa). Questo metodo
 distrugge lui e i suoi discendenti.

Si puo' usare anche il metodo pack_forget() che a differenza
di destroy non distrugge i widget ma li nasconde, un po'
come lo hide() di altri toolkit.

Per il resto (che ho snippato) concordo con Enrico su tutta
la linea

ciao
--
Gian Mario Tagliaretti
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: R: [Python] (senza oggetto)

2006-12-14 Per discussione enrico franchi

Si puo' usare anche il metodo pack_forget() che a differenza
di destroy non distrugge i widget ma li nasconde, un po'
come lo hide() di altri toolkit.


Probabilmente questo è il metodo più corretto. Non credo che davvero
si voglia distruggerli.
Comunque per 'cambiare' la faccia ad una finestra, invece di avere due
o più set di controlli che vengono mostrati a turno con hide e show
manuali (o peggio con distruzioni e creazioni) direi di prendere in
considerazione l'opzione di usare un qualche tabview o analoghi).


--
-enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Re: R: (senza oggetto)

2006-12-14 Per discussione enrico franchi

On 12/14/06, Nicola Larosa [EMAIL PROTECTED] wrote:


Beh, non possiamo lamentarci, abbiamo il nostro Ilias Lazaridis italiano:
http://www.encyclopediadramatica.com/index.php/Ilias


Ah, LOL :)

--
-enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] gestire eccezione

2006-12-14 Per discussione FABRI
ciao a tutti.

ho un problema... creo un bottone con una gif dentro.
se però il programma non trova il file corrispondente alla gif da casotto.

come faccio per gestire questa eccezione e se non trova l'immagine mi metta una 
immagine di default?

uso tkinter e sono sotto qindows.

grazie mille.

fabri


--
Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom
http://click.libero.it/infostrada14dic06


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] gestire eccezione

2006-12-14 Per discussione Luca Marturana
Il giorno Thu, 14 Dec 2006 13:36:03 +0100
FABRI [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 ciao a tutti.
 
 ho un problema... creo un bottone con una gif dentro.
 se però il programma non trova il file corrispondente alla gif da
 casotto.
 
 come faccio per gestire questa eccezione e se non trova l'immagine mi
 metta una immagine di default?
 
 uso tkinter e sono sotto qindows.
 
 grazie mille.
 
 fabri
 
 
try:
codice
except EccezioneCheTiDa:
codicediriserva


-- 
Luca Marturana (Luca89) [EMAIL PROTECTED]

Website: http://luca89.wordpress.com
Jabber: [EMAIL PROTECTED]
MSN: [EMAIL PROTECTED]


signature.asc
Description: PGP signature
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python