Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-24 Per discussione mauro
Il giorno sab, 24/04/2010 alle 04.25 +0200, Giovanni Porcari ha scritto:
 Il giorno 23/apr/2010, alle ore 21.52, mauro ha scritto:

 Caro Mauro
 come soluzione provvisoria un piccolo aiuto
 per dimostrarti che i pythonisti non sono
 insensibili... ;)
 
 http://www.genropy.net/codice

Giovanni, e' favoloso!!!

Ed e' favolosa l'idea che lo diffondero' subito ai miei colleghi in MIR,
e, ovviamente, soprattutto dovra' essere portato ad esempio di come si
fanno i programmi seri per aiutare gli utilizzatori a gestire i dati in
maniera rapida ed efficiente.

Ma, fammi capire, l'hai fatto tu? Almeno mi sembra di intuire...ed e' in
python?

Grazie, corro a diffondere :-)

mauro

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-24 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2010/4/22 mauro mau...@iol.it:
 Salve a tutti, colgo l'occasione per segnalare anche in questa lista,
 frequentata da programmatori seri, quanto viene a volte offesa
 l'informatica, la programmazione, e distorta la sua funzione di bene al
 servizio dell'Uomo, da parte di incompetenti arruffoni che lavorano
 addirittura in ambito pubblico.

cercalo su google:
rottura del femore icd9

oppure
codice icd9 tabella

per esempio, con qualche ricerca su yahoo ti puoi ritrovare una pagina
del genere:
http://www.softwaremedico.it/ICD9-CM_Main.asp
da cui puoi scaricare un rtf con tutti i codici.. in cui puoi fare
'Cerca' nel documento per trovare il codice. Non é perfetto ma é una
soluzione...



 Sottopongo alla vostra attenzione, solo per un vostro giudizio tecnico,
 una programmazione, non so se in python, proposta, anzi, imposta per

una domande stupida: ma tu comunque, hai provato a contattare quelli
dell'INPS via mail? Che ti hanno risposto?



 legge, a noi medici, da vostri colleghi che lavorano per l'Inps, e che
 si permettono di metterci in mano uno strumento di manipolazione e







 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
Giovanni Dall'Olio, phd student
Department of Biologia Evolutiva at CEXS-UPF (Barcelona, Spain)

My blog on bioinformatics: http://bioinfoblog.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-24 Per discussione mauro
Il giorno sab, 24/04/2010 alle 10.59 +0200, Giovanni Marco Dall'Olio ha
scritto:
 una domande stupida: ma tu comunque, hai provato a contattare quelli
 dell'INPS via mail? Che ti hanno risposto?

..si, come ho gia' detto, ho inviato tramite il servizio inps-risponde
http://www.inps.it/newportal/default.aspx?iIDLink=33 la mia protesta,
corredata con i links ai miei video su youtube, che, dato che
l'intelligente sistema inps di risposta automatica, trasforma tutto in
MAIUSCOLE, sono stati quindi resi inutilizzabili, e quindi portano,
storpiati in quel modo, a video che non c'azzeccano un tubo con i miei.

Poi ho mandato la stessa protesta e le stesse informazioni via fax ad un
dirigente inps segnalatomi da una veramente gentile donna dello staff
della sede di Firenze, molto cortese nell'ascoltare le mie lamentele al
telefono, ma purtroppo non competente in materia.

Sto aspettando quindi le risposte, e comunque posso garantire che ci
stiamo attivando molto in MIR, la nostra piu' grande mailing list, anche
per una protesta con raccolta di firme su google, indirizzata a
Brunetta, che e' l'artefice e il responsabile di tutto questo dissesto:
vuole informatizzare la pubblica amministrazione senza, a quanto pare,
ottimi programmatori professionisti, e si ostina anche ad utilizzare
software proprietario, da quanto risulta da iniziative e dichiarazioni a
pubblica portata di tutti.

Bene, veramente ringrazio tutta la lista python per la presenza e la
solidarieta', augurando che la pubblica amministrazione si accorga alla
fine della sua esistenza!

mauro

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-24 Per discussione Valerio Turturici
Giovanni Porcari ha scritto:
 il risultato che vedi è il seguente :


 Tabella diagnosi:
 --
 class Table(object):
 def config_db(self, pkg):
 tbl =  pkg.table('diagnosi',pkey='codice',name_long='!!Diagnosi',
   name_plural='!!Tabella',rowcaption='$descrizione')
 self.sysFields(tbl,id=False)
 tbl.column('codice',name_long='!!Codice')
 tbl.column('descrizione',name_long='!!Descrizione')
 --

 Tabella procedura:
 --
 class Table(object):
 def config_db(self, pkg):
 tbl =  pkg.table('procedura',pkey='codice',name_long='!!Procedura',
   name_plural='!!Procedura',rowcaption='$descrizione')
 self.sysFields(tbl,id=False)
 tbl.column('codice',name_long='!!Codice')
 tbl.column('descrizione',name_long='!!Descrizione')  
 --


 Pagina web che gestisce le ricerche:
 --

 class GnrCustomWebPage(object):
 def windowTitle(self):
 return 'Codici'
  
 def main(self, root, **kwargs):
 rect=root.div(_class='shadow_2 rounded_medium',border='1px solid 
 green',

 color='#152A32',background_color='#fefff6',position='relative',

 margin_top='20px',margin_left='20px',width='50em',height='30ex')
 
 rect.div('Diagnosi e 
 Procedure',text_align='center',margin='5px',font_size='1.7em')
 
 rect.div('Genropy',position='absolute',bottom='5px',left='10px',font_size='.8em')
 
 fb = rect.formbuilder(cols=1, border_spacing='8px',datapath='data',
   margin_top='20px',margin_left='20px')
   
 
 fb.dbSelect(dbtable='portal.diagnosi',columns='$codice,$descrizione',limit=30,
 
 auxColumns='$codice,$descrizione',value='^.codice_diagnosi',
 
 _class='gnrfield',lbl='!!Diagnosi',width='38em',hasDownArrow=True)
 
 fb.textbox(value='^.codice_diagnosi',lbl='!!Codice',readOnly=True)
 
 
 fb.dbSelect(dbtable='portal.procedura',columns='$codice,$descrizione',limit=30,
 
 auxColumns='$codice,$descrizione',value='^.codice_procedura',
 
 _class='gnrfield',lbl='!!Procedura',width='38em',hasDownArrow=True)
 
 fb.textbox(value='^.codice_procedura',lbl='!!Codice',readOnly=True)
 --



 Tutto qui. La pappa pronta è nel framework e quindi non mi sono 
 certo ammazzato di lavoro ;)


   
Ma è fantastico!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-24 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 24/apr/2010, alle ore 13.57, Valerio Turturici ha scritto:

 Giovanni Porcari ha scritto:
 il risultato che vedi è il seguente :
 
 
 Tabella diagnosi:
 --
 class Table(object):
def config_db(self, pkg):
tbl =  pkg.table('diagnosi',pkey='codice',name_long='!!Diagnosi',
  name_plural='!!Tabella',rowcaption='$descrizione')
self.sysFields(tbl,id=False)
tbl.column('codice',name_long='!!Codice')
tbl.column('descrizione',name_long='!!Descrizione')
 --
 
 Tabella procedura:
 --
 class Table(object):
def config_db(self, pkg):
tbl =  pkg.table('procedura',pkey='codice',name_long='!!Procedura',
  name_plural='!!Procedura',rowcaption='$descrizione')
self.sysFields(tbl,id=False)
tbl.column('codice',name_long='!!Codice')
tbl.column('descrizione',name_long='!!Descrizione')  
 --
 
 
 Pagina web che gestisce le ricerche:
 --
 
 class GnrCustomWebPage(object):
def windowTitle(self):
return 'Codici'
 
def main(self, root, **kwargs):
rect=root.div(_class='shadow_2 rounded_medium',border='1px solid 
 green',
   
 color='#152A32',background_color='#fefff6',position='relative',
   
 margin_top='20px',margin_left='20px',width='50em',height='30ex')
 
rect.div('Diagnosi e 
 Procedure',text_align='center',margin='5px',font_size='1.7em')

 rect.div('Genropy',position='absolute',bottom='5px',left='10px',font_size='.8em')
 
fb = rect.formbuilder(cols=1, border_spacing='8px',datapath='data',
  margin_top='20px',margin_left='20px')
 

 fb.dbSelect(dbtable='portal.diagnosi',columns='$codice,$descrizione',limit=30,

 auxColumns='$codice,$descrizione',value='^.codice_diagnosi',

 _class='gnrfield',lbl='!!Diagnosi',width='38em',hasDownArrow=True)
 
fb.textbox(value='^.codice_diagnosi',lbl='!!Codice',readOnly=True)
 

 fb.dbSelect(dbtable='portal.procedura',columns='$codice,$descrizione',limit=30,

 auxColumns='$codice,$descrizione',value='^.codice_procedura',

 _class='gnrfield',lbl='!!Procedura',width='38em',hasDownArrow=True)
 
fb.textbox(value='^.codice_procedura',lbl='!!Codice',readOnly=True)
 --
 
 
 
 Tutto qui. La pappa pronta è nel framework e quindi non mi sono 
 certo ammazzato di lavoro ;)
 
 
 
 Ma è fantastico!
 ___


E curioso che siamo venuti mettere codice python in un OT.

Insomma... siamo finiti OT in un OT :D:D



G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-24 Per discussione mauro
Il giorno sab, 24/04/2010 alle 13.38 +0200, Giovanni Porcari ha scritto:
 Tutto qui. La pappa pronta è nel framework e quindi non mi sono 
 certo ammazzato di lavoro ;)
 
 
 Se sei interessato ad approfondire per tua curiosità personale fammelo
 sapere.

Grazie Giovanni, mi fa piacere sapere che quel tuo gioiellino di
funzionalita' che ci metti a disposizione e' frutto del python.
Diffondero' tra i colleghi questi fatti, come prova dell'esistenza della
possibilita' di fare la buona informatica, quando si vuole, anche
istituzionalmente, se si ricorre all'opera di professionisti competenti
e appassionati.

mauro

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-24 Per discussione mauro
Il giorno sab, 24/04/2010 alle 14.39 +0200, Calogero Bonasia ha scritto:
 Chi tra di voi (medici) ha la giusta conoscenza dovrebbe quanto meno
 far risaltare la notizia: che si sappia in giro che in Italia (e anche
 all'estero) c'è gente in gamba, reattiva e che se solo fosse realmente
 messa in condizione (leggi abolizione delle società %ure o %ring in
 circolazione) di lavorare direttamtente per la PA, godremmo tutti dei
 frutti (e del risparmio).

..devo dire, Calogero, che, paradossalmente, devo, purtroppo, risalire a
ringraziare Bill Gates per il fatto che mi ha dato l'opportunita' di
trovarmi in questa mailing list a godere della vostra presenza e
amicizia :-)

Si, perche' sono approdato alla conoscenza di Python dopo che, mesi fa,
vistomi recapitare dalla Regione Toscana un CD dal titolo Winsmoke,
frutto di un costoso progetto 

http://www.winsmoke.it/

dove la stessa Regione ha investito dei bei soldini

http://www.winsmoke.it/download/Documenti/Rapporto%20WINSMOKE.pdf

per fornire ai medici un software, regolarmente solo per Windows, e
guarda caso, che si aggancia al Software Millewin

http://www.millewin.it/

al momento di provare ad installarlo, per curiosita', sul mio Ubuntu,
con wine, mi sono ritrovato messaggi che avvertivano della mancanza di
alcune librerie .dll

Questa iniziativa costosa della mia Regione, insieme al fatto che
veniva, in questo modo, favorito e finanziato un progetto agganciato ad
un software altrettanto proprietario e costoso, Millewin, mi ha
scatenato in una serie di iniziative: ho scritto alla S.H. di Winsmoke,
chiedendogli il perche' veniva creato un software finanziato dal
pubblico che girava esclusivamente solo sotto Windows, ho scritto al
responsabile della informatica della Regione Toscana, reclamando sul
fatto che una amministrazione pubblica si permettesse di escludere
utenti di altri S. O. liberi dall'utilizzo di un programma finanziato
con soldi pubblici.

Nessuna risposta.

Allora mi sono messo a farmi una cultura di quali fossero i linguaggi
liberi in circolazione, dato che ero rimasto fermo al basic e al
clipper, gli unici che ho utilizzato personalmente nell'era preistorica.

Cosi', cercando in rete, wikipedia e altro, ho scoperto con grande
meraviglia che una parola che gia' vedevo circolare continuamente in
Ubuntu durante gli aggiornamenti e le installazioni, Python, era
effettivamente nientepopodimeno che il nome di uno dei linguaggi liberi
interpretati multipiattaforma piu' attivi e piu' validi al momento.

Da li' la ricerca di testimonianze in Italia su Python, fino alla
scoperta di questa benedetta m.l., finalmente un bel covo di gente
libera.

Tutto qui.

Grazie di esistere! ...e buona domenica :-)

mauro


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Video di riconoscenza

2010-04-24 Per discussione mauro
http://www.youtube.com/watch?v=yGp5Rm2u520

..fresco fresco, forse ancora nebbioso, in elaborazione, basta
attendere qualche minuto perche' si schiarisca..

mauro

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Video di riconoscenza

2010-04-24 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 24/apr/2010, alle ore 18.06, mauro ha scritto:

 http://www.youtube.com/watch?v=yGp5Rm2u520
 
 ..fresco fresco, forse ancora nebbioso, in elaborazione, basta
 attendere qualche minuto perche' si schiarisca..
 


:)

G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python