Re: [Python] Libro Django

2010-10-01 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 01 ottobre 2010 06:47, Karim Gorjux lemieli...@gmail.com ha scritto:
 Intanto iscriviti alla lista Django italiana. Poi prendi il libro di
 Beri che è veramente ben fatto. Per il resto c'è il sito del progetto.

Quoto quanto soprascritto.

Saluti,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-10-01 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 30/set/2010, alle ore 21.17, Pietro Battiston ha scritto:

 Il giorno gio, 30/09/2010 alle 20.41 +0200, Giovanni Porcari ha scritto:
 Dal punto di vista di un utente una applicazione desktop si caratterizza
 per una (presunta) maggiore interattività. Le pagine ottenute con 
 applicazioni
 web 'tradizionali' sono spesso costituite da una serie di form con controlli
 lato server che ricordano per certi versi il modo di lavoro delle 
 vecchissime 3270.
 
 Si può superare questo limite agevolmente con l'uso di molto javascript
 
 Mi incuriosisce - fuor di qualsiasi polemica - sapere quali sono le
 funzionalità per cui genropy si affida ad applicazioni wx invece che
 interfacce web (ammesso che sia ancora così).
 
 ciao
 
 Pietro

Per nessuna funzionalità. 
L'unico tipo di GUI usato è il browser.
A questo proposito vorrei chiarire che a differenza di applicazioni
web aperte al pubblico, applicazioni di questo genere (ovvero come
alternativa al gestionale con una gui basata su qt o wx) possono
essere abbastanza selettive e garantire anche non tutti i browser.
Questo consente di risparmiarsi problemi alla ricerca della perfezione 
in ogni possibile browser.

Per il momento non ho trovato nessuna funzionalità desktop che
non siamo riusciti a riprodurre e quindi non ho nostalgia 
per le applicazioni di questo tipo.

Anzi... mi piacerebbe avere degli esempi di possibili punti in cui
una interfaccia web potrebbe risultare inadeguata (sempre parlando
di gestionali naturalmente).

G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-10-01 Per discussione Marco Beri
2010/10/1 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it

Anzi... mi piacerebbe avere degli esempi di possibili punti in cui
 una interfaccia web potrebbe risultare inadeguata (sempre parlando
 di gestionali naturalmente).


Giovanni,
come dicevo prima, dopo aver visto e provato http://floorplanner.com/demo,
faccio un po' fatica a usare il solito esempio: un CAD.

Ciao.
Marco.

-- 
http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python
http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica
http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python
http://beri.it - Blog di una testina di vitello
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-10-01 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 01/ott/2010, alle ore 10.13, Marco Beri ha scritto:

 2010/10/1 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it
 
 Anzi... mi piacerebbe avere degli esempi di possibili punti in cui
 una interfaccia web potrebbe risultare inadeguata (sempre parlando
 di gestionali naturalmente).
 
 Giovanni,
 come dicevo prima, dopo aver visto e provato http://floorplanner.com/demo, 
 faccio un po' fatica a usare il solito esempio: un CAD.
 
 Ciao.
 Marco.


Si ma quello e FLASH.
E se lo uso faccio piangere zio Steve...

Io intendevo javascript / html5 ;)

G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-10-01 Per discussione Marco Beri
2010/10/1 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it


 Si ma quello e FLASH.
 E se lo uso faccio piangere zio Steve...


Che delusione... e soprattutto che pirla... mica me n'ero accorto. Il fatto
che mia moglie lo usasse sull'iMac mi ha fuorviato.

Io intendevo javascript / html5 ;)


Sì, sì, pure io, anche se non si capiva :-)

Ciao.
Marco.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-10-01 Per discussione Emanuele Rampichini
Beh... per rendersi conto di cosa si può arrivare a fare con js e svg basta
vedere gli esempi di questa libreria cross browser (Firefox 3.0+, Safari
3.0+, Chrome 5.0+, Opera 9.5+, IE 6.0+)

http://raphaeljs.com/

http://raphaeljs.com/Per qualcosa di ancora più cutting edge consiglio di
fare un giretto con un browser webkit aggiornato sul sito:

http://www.chromeexperiments.com/

http://www.chromeexperiments.com/Magari non vedremo un cad a breve con
queste tecnologie ma in prospettiva non si può escludere che prima o poi
qualcuno ci arrivi a farlo.

Il giorno 01 ottobre 2010 10:20, Marco Beri marcob...@gmail.com ha
scritto:

 2010/10/1 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it


 Si ma quello e FLASH.
 E se lo uso faccio piangere zio Steve...


 Che delusione... e soprattutto che pirla... mica me n'ero accorto. Il fatto
 che mia moglie lo usasse sull'iMac mi ha fuorviato.

 Io intendevo javascript / html5 ;)


 Sì, sì, pure io, anche se non si capiva :-)

 Ciao.
 Marco.


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Vim e python

2010-10-01 Per discussione Marco Mariani
2010/10/1 Marco Buttu marco.bu...@gmail.com


 set ai ts=4 sts=4 sw=4



Eh no, scusa :)
Mentre  sull'autoindent/smartindent ci puo' essere differenza di opinioni o
di plugin, il ts=8 sts=4 sw=4 et e' sacro.

E anche :retab, e per i piu' ortodossi, tabnanny.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Giovanni Porcari
Buongiorno a tutti

mi piacerebbe mettere online un demo di genropy abbastanza 'corposo' e 
mi chiedevo quali database di pubblico dominio e agevole reperibilità
potrebbero essere idonei.

Ovviamente è necessaria una certa numerosità e la presenza di 
relazioni che possano in qualche modo essere usate per mostrare
i possibili impieghi.

Il fatto che i dati siano in lingua inglese potrebbe essere 
di una certa importanza.

Possibilità:
Database geografico ?
Biologia ?
Composti chimici ?

Ogni aiuto e suggerimento è gradito :)


G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Marco Beri
2010/10/1 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it

 Buongiorno a tutti

 mi piacerebbe mettere online un demo di genropy abbastanza 'corposo' e
 mi chiedevo quali database di pubblico dominio e agevole reperibilità
 potrebbero essere idonei.

 Ovviamente è necessaria una certa numerosità e la presenza di
 relazioni che possano in qualche modo essere usate per mostrare
 i possibili impieghi.

 Il fatto che i dati siano in lingua inglese potrebbe essere
 di una certa importanza.

 Possibilità:
 Database geografico ?
 Biologia ?
 Composti chimici ?

 Ogni aiuto e suggerimento è gradito :)


Magari puoi trovare qualcosa qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_Data#Organisations_promoting_open_data

Avevo pensato alla Biblioteca del Congresso.

http://en.wikipedia.org/wiki/Open_Data#Organisations_promoting_open_data
Ciao.
Marco.

-- 
http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python
http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica
http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python
http://beri.it - Blog di una testina di vitello
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2010/10/1 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it:
 Buongiorno a tutti

 mi piacerebbe mettere online un demo di genropy abbastanza 'corposo' e
 mi chiedevo quali database di pubblico dominio e agevole reperibilità
 potrebbero essere idonei.

Scusa, la domanda non è molto chiara... dovresti spiegare di nuovo
cosa é genropy e fare qualche esempio del tipo di demo che vorresti
mettere su. Considera che non tutti hanno seguito la discussione sui
gestionali, non mi è molto chiaro il come potresti mettere su un
gestionale basato sui dati del Protein Data Bank :-).


World Data Bank:
http://data.worldbank.org/

Ensembl.org, database con annotazioni su geni e proteine di diversi organismi
http://www.ensembl.org/index.html
http://www.ensembl.org/info/data/ftp/index.html
(attento, il database è un vero incubo... con tabelle con nomi tipo
'1', '2', e tabelle con le corrispondenze tra nomi delle tabelle e
descrizione/versioni).


Data.gov
http://www.data.gov/





 Ovviamente è necessaria una certa numerosità e la presenza di
 relazioni che possano in qualche modo essere usate per mostrare
 i possibili impieghi.

 Il fatto che i dati siano in lingua inglese potrebbe essere
 di una certa importanza.

 Possibilità:
 Database geografico ?
 Biologia ?
 Composti chimici ?

 Ogni aiuto e suggerimento è gradito :)


 G
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
Giovanni Dall'Olio, phd student
Department of Biologia Evolutiva at CEXS-UPF (Barcelona, Spain)

My blog on bioinformatics: http://bioinfoblog.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Marco Mariani
IMDB ?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 01/ott/2010, alle ore 14.11, Marco Mariani ha scritto:

 IMDB

Temo che i contenuti siano a pagamento ...
G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Marco Mariani
2010/10/1 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it

 IMDB

 Temo che i contenuti siano a pagamento ...


Allora questo.

http://musicbrainz.org/doc/DatabaseDownload

O wikipedia insomma, qualcosa che sia comprensibile dall'uomo della
strada.
Niente di astronomico o chimico, e' da sfi^H^H^Hgeek  :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Leggere file in directory diversa

2010-10-01 Per discussione franco93it
Se io metto uno script in /home/io/Desktop come faccio a leggere un file
nella stessa cartella?

Se avvio lo script senza essermi prima posizionato nella cartella dello
script non riesce ad aprire file:
~$ python Desktop/script.py

Traceback (most recent call last):
  File /home/io/Desktop/script.py, line 8, in script
file = open(file,r)
IOError: [Errno 2] No such file or directory: 'file'


Se invece mi posiziono prima, legge il file correttamente:
~/Desktop$ python script.py

Il file è nella stessa cartella di script.py
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Leggere file in directory diversa

2010-10-01 Per discussione Vittorio Zuccala'
Domande sciocca:

   - il file si chiama file senza estensione?

Puoi cambiare directory con il modulo os:


*dir_originaria=os.getcwd()
os.chdir(nome_directory_dove_sta_il_file)*
leggi il file
*os.chdir(dir_originaria)*



Il giorno 01 ottobre 2010 14:38, franco93it franco9...@gmail.com ha
scritto:

 Se io metto uno script in /home/io/Desktop come faccio a leggere un file
 nella stessa cartella?

 Se avvio lo script senza essermi prima posizionato nella cartella dello
 script non riesce ad aprire file:
 ~$ python Desktop/script.py

 Traceback (most recent call last):
   File /home/io/Desktop/script.py, line 8, in script
 file = open(file,r)
 IOError: [Errno 2] No such file or directory: 'file'


 Se invece mi posiziono prima, legge il file correttamente:
 ~/Desktop$ python script.py

 Il file è nella stessa cartella di script.py

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Stefano Morandi
Il giorno 01/ott/2010, alle ore 12.24, Giovanni Porcari ha scritto:
 Buongiorno a tutti
 
 mi piacerebbe mettere online un demo di genropy abbastanza 'corposo' e 
 mi chiedevo quali database di pubblico dominio e agevole reperibilità
 potrebbero essere idonei.

http://linux.dell.com/dvdstore/
Potrebbe essere un'idea?

Qui il port per postgresql :-)
http://pgfoundry.org/forum/forum.php?forum_id=603

Il DB non è particolarmente complesso, ma forse non è nemmeno un male

Ciao
-- 
Stefano Morandi  -  Linux user #147418  |  GPG key block:
stefano   (at)   iast   (dot)   it  |  http://www.nephila.it/pgp

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Leggere file in directory diversa

2010-10-01 Per discussione Daniele Varrazzo
 Il giorno 01 ottobre 2010 14:38, franco93it franco9...@gmail.com ha
 scritto:
 
 Se io metto uno script in /home/io/Desktop come faccio a leggere un
file
 nella stessa cartella?

On Fri, 1 Oct 2010 14:42:44 +0200, Vittorio Zuccala'
vittorio.zucc...@gmail.com wrote:

 Puoi cambiare directory con il modulo os:

No, questo non si fa. Un programma deve avere un motivo serio per cambiare
directory corrente, che non è altro che una variabile globale, usata da
librerie che non si conoscono per cui cambiarla può avere effetti
collaterali.

Va specificato il percorso completo: open(/home/io/Desktop/file). Se la
dir e il file sono in posti diversi possono essere cucite insieme con
funzioni tipo os.path.join().

Se il file è nella stessa cartella dello script puoi usare la variabile
__file__ per sapere il suo nome ed estrarre il percorso, per esempio
os.path.join(os.path.dirname(__file__), file). Questa è una delle cose
che smette di funzionare se si cambia il percorso corrente con os.chdir().

-- 
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. 
http://www.develer.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Daniele.zambelli
In data venerdì 01 ottobre 2010 12:24:08, Giovanni Porcari ha scritto:
 Buongiorno a tutti
 
 mi piacerebbe mettere online un demo di genropy abbastanza 'corposo' e
 mi chiedevo quali database di pubblico dominio e agevole reperibilità
 potrebbero essere idonei.
 
 Ovviamente è necessaria una certa numerosità e la presenza di
 relazioni che possano in qualche modo essere usate per mostrare
 i possibili impieghi.
 
 Il fatto che i dati siano in lingua inglese potrebbe essere
 di una certa importanza.
 
 Possibilità:
 Database geografico ?

Per quanto riguarda dati geografici

http://www.openstreetmap.org/

ha il database libero.

Ciao

-- 

Danielewww.fugamatematica.blogspot.com

  giusto!
  _o)  (o_   (o_ _o)  nel verso
-./\\  //\.- //\ /\\  forse è perché non guardiamo le cose
 _\_V  V_/_  V_/ \_V  Quando non ci capiamo,
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Leggere file in directory diversa

2010-10-01 Per discussione franco93it
Il giorno 01 ottobre 2010 15:10, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha
scritto:


 Se il file è nella stessa cartella dello script puoi usare la variabile
 __file__ per sapere il suo nome ed estrarre il percorso, per esempio
 os.path.join(os.path.dirname(__file__), file). Questa è una delle cose
 che smette di funzionare se si cambia il percorso corrente con os.chdir().


 Grazie mille Daniele, se al posto del nome metto il risultato di questa
stringa funziona
Ciao
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-10-01 Per discussione Ing. Simone Zanella
  Il 30/09/2010 21:17, Pietro Battiston ha scritto:
 P.S: (per Simone: fuori di polemica si riferisce a passate discussioni
 in questa ML)

Immagino  ^__^
In realtà ho sorriso vedendo che ho originato questa discussione accesa 
web sì/no: ho sempre creato applicazioni web per tutti i miei clienti 
(usando PHP/Ajax/SQL in genere) e ora che sto valutando di fare una cosa 
non web ho provato ad avvicinarmi a Python, tornando alla filosofia di 
partenza :)

Grazie a tutti per le opinioni, i consigli e i suggerimenti!
A breve inizierò a testarli sul campo e mi sa che mi risentirete presto 
per dubbi e domande ;)

Simo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] urllib.open() su windows

2010-10-01 Per discussione franco93it
Ho uno script che legge una pagina web con urllib.urlopen() che su linux
funziona correttamente.

Ora per cercare di farlo andare correttamente anche su windows ho installato
python, ma mi dice che il modulo urllib non ho l'attributo urlopen
Come mai? E' lo stesso script che su linux funziona...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] urllib.open() su windows

2010-10-01 Per discussione franco93it
Il giorno 01 ottobre 2010 19:35, Andrea Spadaccini 
a.spadacc...@catania.linux.it ha scritto:

 Non è che hai installato Python 3.0, in cui questo metodo è stato
 eliminato in favore di urllib2.urlopen() ?

 http://docs.python.org/library/urllib.html


Su linux ho python 2.6.5 e riesco ad importare sia urllib che urllib2
Su windows con python 3.1 c'è solo urllib, urllib2 non c'è tra i moduli...
Installo su windows il 2.7 invece che il 3.1 ?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] urllib.open() su windows

2010-10-01 Per discussione fabrizio fortunato
On 01/10/2010 20:38, franco93it wrote:

 Su linux ho python 2.6.5 e riesco ad importare sia urllib che urllib2
 Su windows con python 3.1 c'è solo urllib, urllib2 non c'è tra i moduli...
 Installo su windows il 2.7 invece che il 3.1 ?
Si.
Se principalmente usi il 2.X allora continua con quello ed installalo 
anche su windows,
anche perché a grandi linee python 3 non è retrocompatibile con il 2

-- 
Fabrizio Fortunato

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] urllib.open() su windows

2010-10-01 Per discussione franco93it
Il giorno 01 ottobre 2010 21:19, fabrizio fortunato
fortunell...@gmail.comha scritto:

 Si.
 Se principalmente usi il 2.X allora continua con quello ed installalo
 anche su windows,
 anche perché a grandi linee python 3 non è retrocompatibile con il 2


Ok, grazie mille.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Cancellami

2010-10-01 Per discussione sermi1957
  Voglio essere cancellato dalla mailinglist
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cancellami

2010-10-01 Per discussione fabrizio fortunato
On 01/10/2010 23:11, sermi1957 wrote:
Voglio essere cancellato dalla mailinglist

Solitamente nelle mailing list c'è un comando da inviare via mail alla 
lista...
adesso non mi ritorna in mente
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Se vai sul link qui sopra alla fine della pagina c'è un form per la 
cancellazione

-- 
Fabrizio Fortunato

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cancellami

2010-10-01 Per discussione Carlos Catucci
  Voglio essere cancellato dalla mailinglist

Fai un unsubscribe

Greetings
JOKER Ltd.
-- 
Tieni cinque dollari e non dirlo a nessuno. Anzi, no, è troppo:
ridammeli e dillo pure a chi vuoi. (Groucho Marx)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cancellami

2010-10-01 Per discussione Simone Federici
male male!!!
ma cliccare il link?

2010/10/1 sermi1957 serm...@gmail.com

  Voglio essere cancellato dalla mailinglist
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python