[Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
buongiorno,

per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel).
Conoscendo gia' i normali DB relazionali mi incuriosisce questo nuovo tipo
di sistema; avete idea quando puo' essere vantaggioso utilizzarli? Dove
posso trovare della documentazione generale su questo argomento senza
entrare troppo nei particolari?

grazie

massimo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Riccardo Lemmi
Massimo Capanni wrote:

 buongiorno,
 
 per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel).
 Conoscendo gia' i normali DB relazionali mi incuriosisce questo nuovo tipo
 di sistema; avete idea quando puo' essere vantaggioso utilizzarli? Dove
 posso trovare della documentazione generale su questo argomento senza
 entrare troppo nei particolari?
 
 grazie
 
 massimo

Il sito di riferimento รจ:
   http://nosql-database.org/
su questo trovi i link alle varie tecnologie e ad articoli in tema.
-- 
Riccardo Lemmi 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Vittorio Zuccala'
Dato che i database sono la mia passione ho deciso di fare una ricerchina in
merito.
Ecco il buon vecchio Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/NoSQL



Il giorno 28 ottobre 2010 09:39, Massimo Capanni
massimo.capa...@gmail.comha scritto:

 buongiorno,

 per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel).
 Conoscendo gia' i normali DB relazionali mi incuriosisce questo nuovo tipo
 di sistema; avete idea quando puo' essere vantaggioso utilizzarli? Dove
 posso trovare della documentazione generale su questo argomento senza
 entrare troppo nei particolari?

 grazie

 massimo


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
grazie a tutti dei suggermenti.
Qualcuno di voi li ha mai utilizzati?


Il giorno 28 ottobre 2010 10:44, Vittorio Zuccala' 
vittorio.zucc...@gmail.com ha scritto:

 Dato che i database sono la mia passione ho deciso di fare una ricerchina
 in merito.
 Ecco il buon vecchio Wikipedia:
 http://it.wikipedia.org/wiki/NoSQL



 Il giorno 28 ottobre 2010 09:39, Massimo Capanni 
 massimo.capa...@gmail.com ha scritto:

 buongiorno,

 per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel).
 Conoscendo gia' i normali DB relazionali mi incuriosisce questo nuovo tipo
 di sistema; avete idea quando puo' essere vantaggioso utilizzarli? Dove
 posso trovare della documentazione generale su questo argomento senza
 entrare troppo nei particolari?

 grazie

 massimo


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Rocco Galluzzo
Ciao

io li uso  e studio da un anno circa, di db no-sql ne esistono diversi con
caratteristiche molto diverse fra loro, sono usate sempre piu' spesso in
sistemi che non richiedono le proprieta' ACID dei vari mysql postgre poiche'
sono sensibilmente piu' performanti e permettono una scalabilita' dei
sistemi migliore (in fase di lettura, in fase di scrittura ancora sono
immaturi IMHO)

se vuoi approfondire lo studio ti consiglio di provare Redis(sviluppato da
un italiano per altro), mongoDB e CounchDB...li troverai molto diversi fra
loro, sono stati sviluppati con filosofie differenti, ognuno adotta una
propria soluzione per risolvere i problemi dei db relazionali.

have fun :)

Il giorno 28 ottobre 2010 10:44, Vittorio Zuccala' 
vittorio.zucc...@gmail.com ha scritto:

 Dato che i database sono la mia passione ho deciso di fare una ricerchina
 in merito.
 Ecco il buon vecchio Wikipedia:
 http://it.wikipedia.org/wiki/NoSQL



 Il giorno 28 ottobre 2010 09:39, Massimo Capanni 
 massimo.capa...@gmail.com ha scritto:

 buongiorno,

 per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel).
 Conoscendo gia' i normali DB relazionali mi incuriosisce questo nuovo tipo
 di sistema; avete idea quando puo' essere vantaggioso utilizzarli? Dove
 posso trovare della documentazione generale su questo argomento senza
 entrare troppo nei particolari?

 grazie

 massimo


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
grazie a tutti per le informazioni

ciao


Il giorno 28 ottobre 2010 12:26, Rocco Galluzzo angelbi...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao

 io li uso  e studio da un anno circa, di db no-sql ne esistono diversi con
 caratteristiche molto diverse fra loro, sono usate sempre piu' spesso in
 sistemi che non richiedono le proprieta' ACID dei vari mysql postgre poiche'
 sono sensibilmente piu' performanti e permettono una scalabilita' dei
 sistemi migliore (in fase di lettura, in fase di scrittura ancora sono
 immaturi IMHO)

 se vuoi approfondire lo studio ti consiglio di provare Redis(sviluppato da
 un italiano per altro), mongoDB e CounchDB...li troverai molto diversi fra
 loro, sono stati sviluppati con filosofie differenti, ognuno adotta una
 propria soluzione per risolvere i problemi dei db relazionali.

 have fun :)

 Il giorno 28 ottobre 2010 10:44, Vittorio Zuccala' 
 vittorio.zucc...@gmail.com ha scritto:

 Dato che i database sono la mia passione ho deciso di fare una ricerchina
 in merito.

 Ecco il buon vecchio Wikipedia:
 http://it.wikipedia.org/wiki/NoSQL



 Il giorno 28 ottobre 2010 09:39, Massimo Capanni 
 massimo.capa...@gmail.com ha scritto:

  buongiorno,

 per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel).
 Conoscendo gia' i normali DB relazionali mi incuriosisce questo nuovo
 tipo di sistema; avete idea quando puo' essere vantaggioso utilizzarli? Dove
 posso trovare della documentazione generale su questo argomento senza
 entrare troppo nei particolari?

 grazie

 massimo


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python