Re: [Python] R: Re: Info progetti python

2011-07-12 Per discussione Matteo Boscolo

Ciao Francesco,
Il 11/07/2011 23:16, francescobocca...@libero.it ha scritto:

Grazie del suggerimento. Nei prossimi giorni leggerò un pò di documentazione.
Questo progetto è in grao di leggere e modificare dati da postgis? Potrei
occuparmi di quello.Che ne dici?

Non e' in grado ne di leggere ne di scrivere dei dati da postgis ..

avevamo provato la parte di R*tree di sqlite, ma con python bisognava 
fare una build di sqlite.

http://www.sqlite.org/rtree.html

Comunque sarebbe interessante poter trasferire dei punti rilevati da un 
db tipo postgis e trasferirli nel cad ...
mi vengono in mente tutte quelle applicazioni per la gestione dei dai 
rilevati da territorio ..




Grazie

Francesco Boccacci



Messaggio originale
Da: matteo.bosc...@boscolini.eu
Data: 11/07/2011 19.18
A:python@lists.python.it
Ogg: Re: [Python] Info progetti python

Hai mai pensato ad un progetto cad ??? usiamo sqlite per storicizzare i
dati ..
http://sourceforge.net/projects/pythoncad/

ciao
Matteo

Il 11/07/2011 17:47, Riccardo Lemmi ha scritto:

francescobocca...@libero.it wrote:


Ciao a tutti,
Sono relativamente nuovo a python. Ho iniziato a scrivere qualche plugin

per

Qgis e scritto qualche script semplici che mi servivono al momento

(lettura da

file di log etc..). La mia esperienza in python è molto intermittente e

qper

questo vi chiedo se c'è qualche progetto a cui potrei contribuire nel

tempo

libero per tenermi in allenamento costante con python. Ho esperienza in

GIS

e conosco come database Postgresql.
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa?

Grazie a tutti

Francesco Boccacci

http://en.wikipedia.org/wiki/GRASS_GIS
alcuni moduli sono scritti in Python.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



-
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 10.0.1388 / Database dei virus: 1516/3758 -  Data di rilascio: 
11/07/2011





___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] R: libreria matematica

2011-07-12 Per discussione Matteo Boscolo

ti prego dammi del tu ... se no mi sento vecchio  :

Il 11/07/2011 22:36, Matteo ha scritto:

Scusi se le faccio questa domanda in un'altra email... sono un ragazzo di 17 anni 
volenteroso che studia python da se appassionatamente, e sottolineo appassionatamente, 
pensi che ho sostituito le mie tipiche ore di studio invernali allo studio di python in 
estate. Nonostante la mia passione ammetto di essere ancora alle prime armi, e che il 
programma piu complesso che abbia fatto è di circa 10kb di codice sorgente e si limita a 
risolvere sistemi quadratici fino ad un massimo di circa 27 incognite (che non è un 
limite software, ma piuttosto hardware, nel senso che il computer non è 
abbastanza potente da elaborare una tale quantità di operazioni ed entra in palla),
Be dai io ho iniziato a plottare delle equazioni geometriche nello 
spazio 2d quando i pc non si chiamavano cosi ma commodore :-

perciò le chiedo gentilmente qualche consiglio riguardo la creazione di gui in 
python, sull'uso di pyQT

be sulle qt ci sono un sacco di tutorial:
http://zetcode.com/tutorials/pyqt4/ questo e' il primo che ho trovato 
con google .. magari qualcuno in lista di puo dare qualche info in piu'



  e soprattutto su come ha fatto a creare il luncher in .exe


Per fare l'eseguibile ho usato pyinstaller:
http://www.pyinstaller.org/
che impacchetta python e tutte le dipendenze in un exe ..

a presto ..
Matteo
Ps:
se hai voglia di giocare un po con pythoncad ti consiglio di scaricarti 
i sorgenti da sourceforge:
http://sourceforge.net/scm/?type=gitgroup_id=263167 
http://sourceforge.net/scm/?type=gitgroup_id=263167


se hai voglia di contribuire fatti un account sourceforge e inviamelo 
cosi ti aggiungo fra gli svillupatori.





  del suo cad, in c++? Se si, come ci è riuscito? Mi scusi se insisto, ma 
sprizzo di curiosità da tutti i pori :) grazie per l'attenzione

Matteo

-Messaggio originale-
Da: python-boun...@lists.python.it [mailto:python-boun...@lists.python.it] Per 
conto di Matteo Boscolo
Inviato: lunedì 11 luglio 2011 19:20
A: python@lists.python.it
Oggetto: Re: [Python] libreria matematica

oppure se vuoi sympy:
http://code.google.com/p/sympy/

ciao
Matteo

Il 11/07/2011 17:57, Massimiliano della Rovere ha scritto:

http://scikit-learn.sourceforge.net/ (collective intelligence)
oppure potresti aggiungere funzionalità statistiche al modulo di
business intelligence di openerp
http://doc.openerp.com/v6.0/bi/index.html

skype: masdero, icq: 473891447, yim: mas_dero, msn: mas_d...@hotmail.com

Mi scriva in italiano; Write me in English; Skribu al mi Esperante!


2011/7/11 Stefano Dal Pras.dal...@gmail.com:

Ciao,
magari prova a dare un'occhiata a pylab
www.scipy.org/pylab

Stefano

2011/7/11 Matteomatteo.we...@gmail.com

Salve a tutti, il mio nome è Matteo e sono nuovo in python.it

Vorrei da subito contribuire aiutando ad estendere le ibrerie matematiche
di python, non so però a chi rivolgermi e sono un po’ confuso a riguardo, a
chi posso inviare i miei lavori?

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


-
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 10.0.1388 / Database dei virus: 1516/3757 -  Data di rilascio: 
10/07/2011

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


-
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 10.0.1388 / Database dei virus: 1516/3758 -  Data di rilascio: 
11/07/2011


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] R: libreria matematica

2011-07-12 Per discussione Massimiliano della Rovere
Su python e QT vi consiglio anche http://www.qtrac.eu/pyqtbook.html


skype: masdero, icq: 473891447, yim: mas_dero, msn: mas_d...@hotmail.com

Mi scriva in italiano; Write me in English; Skribu al mi Esperante!


2011/7/12 Matteo Boscolo matteo.bosc...@boscolini.eu:
 ti prego dammi del tu ... se no mi sento vecchio  :

 Il 11/07/2011 22:36, Matteo ha scritto:

 Scusi se le faccio questa domanda in un'altra email... sono un ragazzo di
 17 anni volenteroso che studia python da se appassionatamente, e sottolineo
 appassionatamente, pensi che ho sostituito le mie tipiche ore di studio
 invernali allo studio di python in estate. Nonostante la mia passione
 ammetto di essere ancora alle prime armi, e che il programma piu complesso
 che abbia fatto è di circa 10kb di codice sorgente e si limita a risolvere
 sistemi quadratici fino ad un massimo di circa 27 incognite (che non è un
 limite software, ma piuttosto hardware, nel senso che il computer non è
 abbastanza potente da elaborare una tale quantità di operazioni ed entra in
 palla),

 Be dai io ho iniziato a plottare delle equazioni geometriche nello spazio 2d
 quando i pc non si chiamavano cosi ma commodore :-

 perciò le chiedo gentilmente qualche consiglio riguardo la creazione di
 gui in python, sull'uso di pyQT

 be sulle qt ci sono un sacco di tutorial:
 http://zetcode.com/tutorials/pyqt4/ questo e' il primo che ho trovato con
 google .. magari qualcuno in lista di puo dare qualche info in piu'

  e soprattutto su come ha fatto a creare il luncher in .exe

 Per fare l'eseguibile ho usato pyinstaller:
 http://www.pyinstaller.org/
 che impacchetta python e tutte le dipendenze in un exe ..

 a presto ..
 Matteo
 Ps:
 se hai voglia di giocare un po con pythoncad ti consiglio di scaricarti i
 sorgenti da sourceforge:
 http://sourceforge.net/scm/?type=gitgroup_id=263167
 http://sourceforge.net/scm/?type=gitgroup_id=263167

 se hai voglia di contribuire fatti un account sourceforge e inviamelo cosi
 ti aggiungo fra gli svillupatori.



  del suo cad, in c++? Se si, come ci è riuscito? Mi scusi se insisto, ma
 sprizzo di curiosità da tutti i pori :) grazie per l'attenzione

 Matteo

 -Messaggio originale-
 Da: python-boun...@lists.python.it [mailto:python-boun...@lists.python.it]
 Per conto di Matteo Boscolo
 Inviato: lunedì 11 luglio 2011 19:20
 A: python@lists.python.it
 Oggetto: Re: [Python] libreria matematica

 oppure se vuoi sympy:
 http://code.google.com/p/sympy/

 ciao
 Matteo

 Il 11/07/2011 17:57, Massimiliano della Rovere ha scritto:

 http://scikit-learn.sourceforge.net/ (collective intelligence)
 oppure potresti aggiungere funzionalità statistiche al modulo di
 business intelligence di openerp
 http://doc.openerp.com/v6.0/bi/index.html

 skype: masdero, icq: 473891447, yim: mas_dero, msn: mas_d...@hotmail.com
 
 Mi scriva in italiano; Write me in English; Skribu al mi Esperante!


 2011/7/11 Stefano Dal Pras.dal...@gmail.com:

 Ciao,
 magari prova a dare un'occhiata a pylab
 www.scipy.org/pylab

 Stefano

 2011/7/11 Matteomatteo.we...@gmail.com

 Salve a tutti, il mio nome è Matteo e sono nuovo in python.it

 Vorrei da subito contribuire aiutando ad estendere le ibrerie
 matematiche
 di python, non so però a chi rivolgermi e sono un po’ confuso a
 riguardo, a
 chi posso inviare i miei lavori?

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


 -
 Nessun virus nel messaggio.
 Controllato da AVG - www.avg.com
 Versione: 10.0.1388 / Database dei virus: 1516/3757 -  Data di rilascio:
 10/07/2011

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


 -
 Nessun virus nel messaggio.
 Controllato da AVG - www.avg.com
 Versione: 10.0.1388 / Database dei virus: 1516/3758 -  Data di rilascio:
 11/07/2011

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] matplotlib

2011-07-12 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti,
sto cercando di fare un paio di grafici tramite la libreria in oggetto.
Entrambi i grafici (da memorizzare in due files differenti) hanno le stesse
ascisse (variabile xx).
Se cerco di plottare i due grafici, il secondo mi viene una falsa riga del
primo mentre se faccio eseguire solo il secondo viene corretto...
Come si vede sotto, i codici per il primo e secondo grafico sono identici
cambiano le ordinate che nel primo caso sono data e nel secondo coding
ovviamente molto diversi gli uni dagli altri...
Come faccio, inoltre a riempire nel secondo caso fino all'asse delle x il
grafico? (Stile integrale per intenderci...).
Ho provato pylab.fill(xx, coding, 'r') ma il fill viene bellamente
ignorato...


pylab.title(title)
pylab.xlabel('time')
pylab.ylabel('light value')
pylab.grid(True)
pylab.plot(xx,data)
savedfile=f+_light
pylab.savefig(savedfile)
#pylab.show()

pylab.title(title)
pylab.xlabel('time')
pylab.ylabel('presence stored')
pylab.grid(True)
pylab.plot(xx,coding)
savedf=f+_presence
pylab.savefig(savedf)
#pylab.show()

-- 
Blog:http://zuccala.blogspot.com/
Twitter: http://twitter.com/#!/VittorioZuccala/
Buzz:   http://www.google.com/profiles/nathanvi#buzz
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] matplotlib

2011-07-12 Per discussione Riccardo Lemmi
Vittorio Zuccala' wrote:

 Buongiorno a tutti,
 sto cercando di fare un paio di grafici tramite la libreria in oggetto.
 Entrambi i grafici (da memorizzare in due files differenti) hanno le stesse
 ascisse (variabile xx).
 Se cerco di plottare i due grafici, il secondo mi viene una falsa riga del
 primo mentre se faccio eseguire solo il secondo viene corretto...
 Come si vede sotto, i codici per il primo e secondo grafico sono identici
 cambiano le ordinate che nel primo caso sono data e nel secondo coding
 ovviamente molto diversi gli uni dagli altri...
 Come faccio, inoltre a riempire nel secondo caso fino all'asse delle x il
 grafico? (Stile integrale per intenderci...).
 Ho provato pylab.fill(xx, coding, 'r') ma il fill viene bellamente
 ignorato...
 
 
 pylab.title(title)
 pylab.xlabel('time')
 pylab.ylabel('light value')
 pylab.grid(True)
 pylab.plot(xx,data)
 savedfile=f+_light
 pylab.savefig(savedfile)
 #pylab.show()
 
 pylab.title(title)
 pylab.xlabel('time')
 pylab.ylabel('presence stored')
 pylab.grid(True)
 pylab.plot(xx,coding)
 savedf=f+_presence
 pylab.savefig(savedf)
 #pylab.show()
 

Metti
pylab.clf()
tra i due grafici.
-- 
   Riccardo Lemmi

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] ftp.retrlines('LIST')

2011-07-12 Per discussione Freeze NorthPole
Ciao a tutti,
eccomi ancora una volta a chiedere ai grandi una  mano,
ecco quello che sto cercando di realizzare... collegarmi ad un server ftp,
avere un elenco dei file sul server e confrontare il tutto con i file
presenti sul pc (con una string.find )
per fare questo stavo cercando di memorizzare in una variabile il risultato
di ftp.retrlines('LIST') ma da quello che vedo se cerco di fare qualcosa del
tipo

pippo = ftp.retrlines('LIST')
print pippo


ottengo qualcosa del tipo

 226-Options: -a -l
226 46 matches total



conoscete qualche comando più opportuno per fare in modo di ottenere un
elenco dei file sul server ?
oppure esiste qualche libreria di python che mi permette di fare il
confronto dei file sul pc con quelli sul server?
Grazie mille a tutti ancora una volta e scusate se risulto un po' fumoso :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] ftp.retrlines('LIST')

2011-07-12 Per discussione Marco Beri
2011/7/13 Freeze NorthPole freeze...@gmail.com

conoscete qualche comando più opportuno per fare in modo di ottenere un
 elenco dei file sul server ?


http://stackoverflow.com/questions/111954/using-pythons-ftplib-to-get-a-directory-listing-portably


 oppure esiste qualche libreria di python che mi permette di fare il
 confronto dei file sul pc con quelli sul server?


Se la directory fosse mappabile via rete potresti usare
http://docs.python.org/library/filecmp.html

Siccome la tua è una directory remota cui accedi via ftp, dovrai fare un po'
di lavoro da solo, magari leggendo il sorgente di lib/filecmp.py oppure
guardare qualche risposta simile:
http://stackoverflow.com/questions/5021838/how-to-compare-directories-to-determine-which-files-have-changed
http://stackoverflow.com/questions/4187564/recursive-dircmp-compare-two-directories-to-ensure-they-have-the-same-files-and

Ma la cosa migliore in assoluto è usare google... :-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro...
http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica
http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python